Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Invertire un declino che va avanti da 10 anni? Ti ci vuole una gen e mezza della successiva praticamente, questi il marketing non lo fanno proprio e se lo fanno è solo in USA/UK e Messico.
Il loro marketing si basa su "world premiere" e "d1 gamepass" nel periodo E3...
Pippo ed Aronne in una qualsiasi altra compagnia sarebbero stati cacciati a calci in culo già da tantissimo tempo...
 
Il loro marketing si basa su "world premiere" e "d1 gamepass" nel periodo E3...
Pippo ed Aronne in una qualsiasi altra compagnia sarebbero stati cacciati a calci in culo già da tantissimo tempo...
eh ma la colpa è della stampa faziosa, bonanima di bob ha provato ad aprirci gli occhi
 
Quando il senatore Barbas tornerà sarà come una tempesta solare, ma mi auguro che prima ritiri ogni accusa a BG3.
 
 
Per me è logico che succeda questo, un conto è Netflix (e tutti i suoi simili nel campo) dove se hai un'ora libera ti guardi una serie, ma i giochi portano via molto più tempo. Quindi o riesci ad autoregolarti e decidi che nel gamepass giochi quelle 2-3 cose che veramente ti interessano nel mese in cui escono o finisci per provare un po' di tutto senza mai terminare nulla. Poi ovviamente non dico che si finiscano tutti i giochi che uno compra, ma se hai solo quelli prima di tutto li hai scelti perché hai valutato molto bene se prenderli e poi appunto o giochi quelli o non hai altro.
 
Per me è logico che succeda questo, un conto è Netflix (e tutti i suoi simili nel campo) dove se hai un'ora libera ti guardi una serie, ma i giochi portano via molto più tempo. Quindi o riesci ad autoregolarti e decidi che nel gamepass giochi quelle 2-3 cose che veramente ti interessano nel mese in cui escono o finisci per provare un po' di tutto senza mai terminare nulla. Poi ovviamente non dico che si finiscano tutti i giochi che uno compra, ma se hai solo quelli prima di tutto li hai scelti perché hai valutato molto bene se prenderli e poi appunto o giochi quelli o non hai altro.
Ma infatti l'idea del "Netflix dei videogiochi" è sballata proprio alla radice. Non puoi fare un parallelismo fra vg e serie tv, perché sono cose diverse.
 
Sicuramente di sto passo i 100 milioni di abbonati li raggiungono entro il 2027.
 
Ma era ovvio che un singolo gioco non ti smuove mari e monti, non è così per nessuno. A ms servono uscite costanti, di qualità, ben accolte lato critica (si sti benedetti 90+ di meta servono per costruirti una determinata immagine) e un marketing martellante che dovrebbe far leva sui difetti e le mancanza dei concorrenti. Invece al massimo c'è qualche frecciatina su twitter, poi volemose bene, e ancora mancano i big :asd: Hi-fi Rush sono convinto al 100% che se avesse fatto parto della line up sony o nintendo avrebbe avuto tutt'altra risonanza, e invece shadowdrop ed è sparito subito, nonostante sia probabilmente l'esclusiva migliore uscita per ms. E leggevo pure che il marketing è inutile, lo shadowdrop è la salvezza, la qualità paga sempre. Eh si è visto :asd:
 
Serve pubblicizzare i titol8.
Final fantasy 16 sony lo portava in ogni fiera, lo sbandierava ai quattri venti, lo pubblicizava in ogni sito e non e' enanche un first party puro.
Starfield lo hanno fatto vedere 3 mesi prima del lancio, non lo hanno minimamente pubblicizato ed e' stato dimenticato dalla stessa ms.
Se fosse stata esclsuiva sony avrebbe avuto molta piu' pubblicita' dietro, basti vedere cosa ha fatto sony cin deathloop
 
Sicuramente di sto passo i 100 milioni di abbonati li raggiungono entro il 2027.
Grazie allo sconto di 50 euro/ dollari per il BF faranno numeroni di console ed abbonati già quest'anno
Ma era ovvio che un singolo gioco non ti smuove mari e monti, non è così per nessuno. A ms servono uscite costanti, di qualità, ben accolte lato critica (si sti benedetti 90+ di meta servono per costruirti una determinata immagine) e un marketing martellante che dovrebbe far leva sui difetti e le mancanza dei concorrenti. Invece al massimo c'è qualche frecciatina su twitter, poi volemose bene, e ancora mancano i big :asd: Hi-fi Rush sono convinto al 100% che se avesse fatto parto della line up sony o nintendo avrebbe avuto tutt'altra risonanza, e invece shadowdrop ed è sparito subito, nonostante sia probabilmente l'esclusiva migliore uscita per ms. E leggevo pure che il marketing è inutile, lo shadowdrop è la salvezza, la qualità paga sempre. Eh si è visto :asd:
Starfield doveva essere la prima pietra, per non dire il primo pilastro, anche in ottica futura
Così non è stato, avrebbero fatto meglio a lasciarlo multi per guadagnare di più :sard:
 
Per me è logico che succeda questo, un conto è Netflix (e tutti i suoi simili nel campo) dove se hai un'ora libera ti guardi una serie, ma i giochi portano via molto più tempo. Quindi o riesci ad autoregolarti e decidi che nel gamepass giochi quelle 2-3 cose che veramente ti interessano nel mese in cui escono o finisci per provare un po' di tutto senza mai terminare nulla. Poi ovviamente non dico che si finiscano tutti i giochi che uno compra, ma se hai solo quelli prima di tutto li hai scelti perché hai valutato molto bene se prenderli e poi appunto o giochi quelli o non hai altro.
Per me il GP li sta portando in negativo e non possono più tirarsi dietro ovviamente
 
Grazie allo sconto di 50 euro/ dollari per il BF faranno numeroni di console ed abbonati già quest'anno

Starfield doveva essere la prima pietra, per non dire il primo pilastro, anche in ottica futura
Così non è stato, avrebbero fatto meglio a lasciarlo multi per guadagnare di più :sard:
Ma anche lato collaborazioni con roba indipendente, quand'è l'ultima volta che in indie legato a ms ha fatto il botto? Sifu o Stray legati a sony hanno avuto un buzz mediatico non indifferente, lato ms porta tantissima roba bella sul pass ma valorizzata zero :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top