Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sunset Overdrive è tutto quello che NON voglio in un gioco. Ok il gameplay è la storia più importante, ma se poi l'ambientazione, i personaggi e la storia mi fanno vomitare, io non lo gioco . È un pò la stessa cosa del "fantastico" dmc dei ninja theory.
 
Ma speriamo di no.
Un brand che non ha nulla da dire, la cui unica fortuna è avere il graficone.
In più va pure in perdita, non capisco davvero perchè accanirsi quando sono stati cancellati altri giochi profittevoli in casa sony.
Fun fact, oggi è la seconda volta che dico la seguente frase.

Se ti avessi come coinquilino ti soffocherei nel sonno con un cuscino.
 
Ed infatti quello è il punto, ratchet ha perso ma è costato tanto, al contrario di sunset che ha chiuso in pareggio costando meno
E quindi :asd:? A parte che poi zaza ha fatto un altro post dove giustamente ci dovremmo tirare in mezzo altre cifre (inflazione, ricavi del publisher ecc ecc) :asd:. Dai, ti è uscita male :asd:. Ti puoi rifare subito, vai sull'account di Red Dragon e qualcosa di meglio per trollare la trovi easy :sisi:.
 
Però Rift apart paga lo scotto di essere uscito su base installata misera, magari ai piani alti questo viene tenuto in considerazione? Ha comunque dovuto fare da traino al lancio della console portando il graficone al lancio.
 
Però Rift apart paga lo scotto di essere uscito su base installata misera, magari ai piani alti questo viene tenuto in considerazione? Ha comunque dovuto fare da traino al lancio della console portando il graficone al lancio.

1702994889944-png.11703


Vendono poco da sempre.
Ed in un'industria dove per fare un AAA oramai ti partono facile i 100 milioni...
 
Sony ha bisogno di qualcosa che gli genera introiti in maniera costante e non si svaluti per questo ci sta anche la folle ricerca del gaas perfetto :sisi:
 
Eh... Sperem... I concept sono fighi, ma un Ratchet da 100+M (perché quella è la direzione) diventa complesso da giustificare aziendalmente.
Magari farlo uscire crossgen e presentarlo con il traversal spaziale e i megadungeon aiuta a generare più interesse del titolo di lancio molto tradizionale con una gimmick?
 
Magari farlo uscire crossgen e presentarlo con il traversal spaziale e i megadungeon aiuta a generare più interesse del titolo di lancio molto tradizionale con una gimmick?
Puntare sullo spazio (e la taglia XXL) e lanciarlo su una base estesa sicuramente può essere un modo per dargli una vera chance. O così, o non saprei proprio a sto giro.
 
Sony ha bisogno di qualcosa che gli genera introiti in maniera costante e non si svaluti per questo ci sta anche la folle ricerca del gaas perfetto :sisi:
E' facile, basta che rispetti la legge di Boyle, la prima e la seconda legge di Gay-Lussac in qualsiasi stato di pressione, temperatura e densità.
 
Sony ha bisogno di qualcosa che gli genera introiti in maniera costante e non si svaluti per questo ci sta anche la folle ricerca del gaas perfetto :sisi:
Ma se vendono 150 milioni di console a gen, il loro più grande fallimento è stato ps3 che ne ha venduti 90, zio Phil darebbe la palla destra per fare anche solo i numeri di quest'ultima su una sua console :asd:

Esce gow e fa record, tlou e fa record, spiderman e fa record, poi un gioco vende poco (in un mondo dove per poco si intendono 3 milioni di copie vendute), e Sony sta fallendo se non fa il gaas.

Persino Portal è soldi out ovunque, di che stiamo parlando :asd:
 
Ultima modifica:
Ma se vendono 150 milioni di console a gen, il loro più grande fallimento è stato ps3 che ne ha venduti 90, zio Phil darebbe la palla destra per fare anche solo i numeri di quest'ultima su una sua console :asd:

Esce gow e fa record, tlou e fa record, spiderman e fa record, poi un gioco vende poco (in un mondo dove per poco si intendono 3 milioni di copie vendute), e Sony sta fallendo se non fa il gaas.
Ma il problema è quanto vende nel tempo con una curva dei costi sempre più in salita.
Il margine deve essere ampio non risicato.
 
Ma il problema è quanto vende nel tempo con una curva dei costi sempre più in salita.
Il margine deve essere ampio non risicato.
Se non si guadagna "bene" nemmeno vendendo 100/150 milioni di console a gen, avendo 2/3 esclusive che ti fanno 10 e più milioni a gen e quasi tutte le altre comunque milionarie, che si diano ad altro perché allora il mondo console è diventato roba per riccastri come ms che campano solo utilizzando soldi provenienti da altri settori.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top