Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma di nintendo si sa dopo 4 anni a cosa sta lavorando aunuma.
Rockstar ci sta 7 anni da red dead 2 ma sono giochi fuori parametro per tutti.
Cdpr da the witcher 3 a cyberpunk ci ha messo 5 anni, ma sapevamo a cosa stanno lavirando.
Il problema che noi ad oggi non sappiamo manco a cosa stiano lavorando, se per te e' normale la cosa

Quindi ora stai parlando di marketing?
 
Ah aspetta:
Killzone Shadowfall (2013)
Horizon Zero Dawn (2016)

cazzo altri 5 anni passati vero? o ho contato male io? :hmm:

Iroquois Pliskin è meglio che tu te ne vada, ti sei smerdato quanto un vecchio incontinente...
Parlava di questa generazione non prima metà ps4 comunque :asd:
Horizon 2016 e il seguito 2022 comunque :trollface:
 
Parlava di questa generazione non prima metà ps4 comunque :asd:
Horizon 2016 e il seguito 2022 comunque :trollface:
ahah si ma dico, non tutti ci mettono 5 anni, non è che è una prassi insomma, c'è chi ha sfornato davvero 3 titoli su PS5 mentre altri stanno ancora a carissimo amico, manco sappiamo cosa stiano facendo.
Dipende da team a team.
L'impressione che ho con Sony è che loro effettivamente abbiano poco, e che abbiano per lo più cancellato vari GaaS fallimentari, sprecando risorse e tempo ovviamente.
 
Quindi ora stai parlando di marketing?
Sto parlando di sapere esattamente cosa stiano facebdo quegli studi e avere almeno una finestra di lancio, e dopo 4 anni mi sembra una cosa normale.
Ad oggi non sappiamo manco se siano in caregiata i bend e i naught dog
Post automatically merged:

Parlava di questa generazione non prima metà ps4 comunque :asd:
Horizon 2016 e il seguito 2022 comunque :trollface:
Horizon 2017 comunque
 
Sto parlando di sapere esattamente cosa stiano facebdo quegli studi e avere almeno una finestra di lancio, e dopo 4 anni mi sembra una cosa normale.
Ad oggi non sappiamo manco se siano in caregiata i bend e i naught dog

Guarda, a maggio annunciano GoT2 e uscirà l'anno prossimo.
L'iter è questo.
 
Sto parlando di sapere esattamente cosa stiano facebdo quegli studi e avere almeno una finestra di lancio, e dopo 4 anni mi sembra una cosa normale.
Ad oggi non sappiamo manco se siano in caregiata i bend e i naught dog
Post automatically merged:


Horizon 2017 comunque
giusto 2017, comunque 4 anziche 5 anni .
 
Però ragazzi se non si vede Barlog quest’anno, iniziò davvero a chiedermi cosa stia combinando.
 
La trilogia (da vedere parte 3) di FF VII è un caso più unico che raro a livello di produzione che non è da prendere come paragone generale, il team sta praticamente tutto insieme dal 2015/2016, non viene "sciolto" a fine sviluppo come invece si suole fare al termine di un ciclo produttivo e continuano a usare lo stesso motore (se non passano a UE5 per il capitolo finale).
Tutte operazioni che giovano sulla velocità di sviluppo ma che verosimilmente farà arrivare metà dei dev bruciati a fine trilogia :asd:
 
La trilogia (da vedere parte 3) di FF VII è un caso più unico che raro a livello di produzione che non è da prendere come paragone generale, il team sta praticamente tutto insieme dal 2015/2016, non viene "sciolto" a fine sviluppo come invece si suole fare al termine di un ciclo produttivo e continuano a usare lo stesso motore.
Tutte operazioni che giovano sulla velocità di sviluppo ma che verosimilmente farà arrivare metà dei dev bruciati a fine trilogia :asd:
Infatti i risultati si vedono, l'esempio diametralmente opposto è Cyberpunk.
 
Gli studi interni non annunciano più con anni di anticipo.
Non è vero.
Insomniac l, ad esempio, non sembra seguire quella strada ma gli stessi Guerrilla, con FW, presentato a maggio 2020 ed uscito a febbraio 2022.
SM con Ragnarok presentato a settembre 2020 uscito a novembre 2022.
Cioè di che parliamo.
 
Lancio di PS5
Ragnarock con un logo.
Tutto quello che vuoi ma che il loro modus operandi nel comunicare i giochi sia cambiato, non è del tutto vero secondo me.
Piu probabilmente ci saranno degli studi in ritardo/ difficoltà con i loro progetti e di conseguenza ritarda di molto la loro comunicazione.
La situazione di ND credo sia un po’ la cartina di tornasole degli Studios attuale. Di certo poi l’aver spinto parecchio sui GAAS, costringendo alcuni studios di fatto a reinventarsi, non sta aiutando nella gestione dei progetti sp.
Ad esempio sono straconvinto che ND avrebbe già comunicato il suo prossimo progetto, sia esso TLOU3 o la nuova ip, laddove non ci fosse stato “l’inciampo” col GAAS su TLOU.
 
Tutto quello che vuoi ma che il loro modus operandi nel comunicare i giochi sia cambiato, non è del tutto vero secondo me.
Piu probabilmente ci saranno degli studi in ritardo/ difficoltà con i loro progetti e di conseguenza ritarda di molto la loro comunicazione.
La situazione di ND credo sia un po’ la cartina di tornasole degli Studios attuale. Di certo poi l’aver spinto parecchio sui GAAS, costringendo alcuni studios di fatto a reinventarsi, non sta aiutando nella gestione dei progetti sp.
Ad esempio sono straconvinto che ND avrebbe già comunicato il suo prossimo progetto, sia esso TLOU3 o la nuova ip, laddove non ci fosse stato “l’inciampo” col GAAS su TLOU.

Guarda hai citato proprio l'esempio sbagliato, Druckmann stesso ha detto che non annunceranno più giochi con largo anticipo :asd:
 
Tutto quello che vuoi ma che il loro modus operandi nel comunicare i giochi sia cambiato, non è del tutto vero secondo me.
Piu probabilmente ci saranno degli studi in ritardo/ difficoltà con i loro progetti e di conseguenza ritarda di molto la loro comunicazione.
La situazione di ND credo sia un po’ la cartina di tornasole degli Studios attuale. Di certo poi l’aver spinto parecchio sui GAAS, costringendo alcuni studios di fatto a reinventarsi, non sta aiutando nella gestione dei progetti sp.
Ad esempio sono straconvinto che ND avrebbe già comunicato il suo prossimo progetto, sia esso TLOU3 o la nuova ip, laddove non ci fosse stato “l’inciampo” col GAAS su TLOU.
Hai centrato il punto. Io non ce li vedo Naughty Dog a fare un multiplayer decente, non è il loro campo, non lo è MAI stato.
Vale un pò per tutti i team di Sony, dovrebbero lasciargli carta bianca e basta, la creatività non gli manca quando vogliono, sono le direttive dall'alto che li sconvolgono.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top