Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Palworld però sta a prezzo budget, è virale, è un survival che va forte come genere e casualmente grosse copie le vende su steam, dove mi pare altri titolo siano andati bene. Il problema è quanto vendono su xbox e quando vendono altre decine di titoli :asd:
 
boh riguardo la discussione di pagina 4928...
Sono stato dentro un numero SPROPOSITATO di abitazioni, per mille motivi, e ogni volta che c'era una console (PS/XBOX) c'era una piccola pila con COD/FIFA/GTA/Minecraft/qualche esclusiva Sony (se era una Play), e basta, nelle case di praticamente CHIUNQUE, parlo di oltre 1000 abitazioni come sample :asd: .
Quindi SI, non frega generalmente un cazzo a nessuno di nessuna esclusiva :rickds:.
 
GFptxL0WMAAkS9t


GFpt0TUXYAAVKoK


:segnormechico:
 
Hanno comprato 2 publisher pagandoli 80 miliardi perchè VENDEVANO su TUTTE le piattaforme. Per poi smettere di vendere sulla console più diffusa in assoluto e vendere ancor meno sulla propria console poca diffusa per via dell'abbonamento. Insomma hanno pagato due aziende ad un prezzo di mercato spropositato rispetto al mercato a cui si sarebbero poi rivolti loro, ritrovandosi poi a dover sostenere 80 miliardi di publisher per chissà quanti anni in grossa perdita nella speranza che l'abbonamento cresca fino a raggiungere i loro obbiettivi.

I conti MS se li è fatti ben prima di acquistare questi 2 publisher. Voglio sperare.
Anche perchè non posso pensare che MS abbia dato l'ok all'acquisizione più costosa della storia per uno dei rami secchi dell'azienda per poi attendere ancora più in perdita bho altri 10 anni almeno per INCOMINCIARE FORSE a vedere i frutti di tutto ciò.
Ok avere tutti i soldi del mondo ma spendere 80 mliardi su un azzardo per un ramo secco della tua azienda, mi pare troppo anche per loro :asd:
Loro questo vizietto ce l'hanno, ricordo quando comprarono Nokia, la Apple degli anni 90, pensando che tutti poi si sarebbero poi fatti il wondows phone. La realtà non è così facile, ma loro sembrano non impararlo mai.
 
O quanto fanno cagare quelle copertine su quella banda bianca, punti di vista :eucube:
Pare una stronzata ma è anche quella una brandizazione, Sony ha scelto un colore neutro, che personalmente non piace moltissimo su alcune cose....poi se erano titoli nati sotto la X verde peggio ancora
Loro questo vizietto ce l'hanno, ricordo quando comprarono Nokia, la Apple degli anni 90, pensando che tutti poi si sarebbero poi fatti il wondows phone. La realtà non è così facile, ma loro sembrano non impararlo mai.
Il Windows Phone era carente di App (e Microsoft pagava solo per pubblicare :asd: e malgrado questo esattamente come XBOX non lo ha fatto nessuno ) per il resto era fenomenale :ahsisi:
 
Esattamente.

Il gamepass è un gran servizio anche ci fossero da pagare 15 euro al mese (escludendo il trick della conversione dal gold).

Tuttavia è molto probabilmente controproducente da un punto di vista finanziario (considerato il costo medio di una produzione AAA), salvo forse raggiungere cifre di abbonati a 3 cifre.

Il problema è che ora Microsoft non può far marcia indietro ed eliminare il servizio o renderlo meno appetibile (ad esempio togliendo le esclusive al D1) perché l'utenza che hai abituato in un certo modo poi ci mette un attimo a sfancularti.

Forse l'unica soluzione al momento per Microsoft è mantenere il gamepass tale e quale e portare semplicemente molti più prodotti first party su altre piattaforme (magari dopo 6 mesi). In questo modo chi ha Series è vero che di fatto perderà il gusto di giocare delle esclusive, ma quantomeno continuerà ad avere un vantaggio temporale e soprattutto economico.

In più si aggiungerà una voce di ricavi da tutta quella utenza (Sony o Nintendo) che potrà, seppur in ritardo, comprare alcuni giochi Xbox Studios.
A me comunque il rumor dei giochi non al d1 sul gamepass mi sa tanto di rumor creato ad arte per indorare la supposta delle esclusive multi. Guarda caso è uscito dopo che il rumor dei multi è diventato incontrollabile e la gente è passata dall'incazzatura generale a dire "vabè basta che mantengono il gp così com'è, portino i giochi dove vogliono".
 
boh riguardo la discussione di pagina 4928...
Sono stato dentro un numero SPROPOSITATO di abitazioni, per mille motivi, e ogni volta che c'era una console (PS/XBOX) c'era una piccola pila con COD/FIFA/GTA/Minecraft/qualche esclusiva Sony (se era una Play), e basta, nelle case di praticamente CHIUNQUE, parlo di oltre 1000 abitazioni come sample :asd: .
Quindi SI, non frega generalmente un cazzo a nessuno di nessuna esclusiva :rickds:.
Ma non e' vero senno' spider man non vendeva 20 milioni di copie e god of war ragnarok avrebbe venduto molto meno.
Io invece vedo che ormai chi ha una playstation le esclsuive di peso le prende, un amico mio che gioca sempre a pes e gioco online di moda del momento ha preso spider man 2, tlou 2 e god of war ragnarok
 
Con tutta la buona volontà, ma tu parli di classismo, di etichetta, di termini da usare, quando sempre stato il primo ad usare il termine consolaro, etichettando questi in modo non diverso dall'essere degli inetti e degli ignoranti, e quindi in modo dispregiativo ? Uno va bene e l'altro no come termini ? Solo perché in questo caso il termine tocca anche altre fanbase, quindi non solo i Boxari a cui erano riferiti.
Perché il pcista è nobile, può scaricare i giochi a due lire anche dagli store del Burundi ma resta sempre aristocratico. Solo che non è chiaro che il pcista (o anche il Playstationaro) scroccone, possono permetterselo perché ci sono tanti polli che non sanno/vogliono accedere a questi magheggi per comprare i giochi a prezzo pieno. Nel momento in cui invece diventano tutti "maghi" come su xbox, dove un gioco non se lo comprano manco sotto tortura, il sistema salta come un tappo di champagne.
 


:rickds:
 
Ovvio mica puoi regalare COD...anzi Activision applica prezzi da rabbini pure dopo anni :asd:

Post automatically merged:

Ma non e' vero senno' spider man non vendeva 20 milioni di copie e god of war ragnarok avrebbe venduto molto meno.
Io invece vedo che ormai chi ha una playstation le esclsuive di peso le prende, un amico mio che gioca sempre a pes e gioco online di moda del momento ha preso spider man 2, tlou 2 e god of war ragnarok
Però non ho mai visto uno averle tutte fisiche, poi su HDD magari le avrà pure tutte, ma le copie di VARI COD e VARI FIFA e VARI GTA erano impressionanti... :rickds:
 
Ultima modifica:
I sonari hanno i soldi, gli sghei, la moneta sonante capito? Il contante, i dindi, i quattrini, i verdoni, la grana.
A giudicare da quanto sbracano i prezzi sullo Store....direi di no :asd:
Se c'è una cosa che ho imparato con Playstation è che il D1 è inutile :ahsisi:
 
Ovvio mica puoi regalare COD...anzi Activision applica prezzi da rabbini pure dopo anni :asd:

Post automatically merged:


Però non ho mai visto uno averle tutte fisiche, poi su HDD magari le avrà pure tutte, ma le copie di VARI COD e VARI FIFA e VARI GTA erano impressionanti... :rickds:
Ma allor a chi li hanno venduti tutti questi spider man su una base installata di 50 milioni di console?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top