Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma infatti ho detto che ci sono i non-gamer che si buttano cosi, e quelli con un pò di informazioni che fanno una scelta un pò più ponderata ma non è che siano appassionati proprio o cosa. Quelli di sicuro xbox te la snobbano.

Comunque faceva la pubblicità al MegaDrive e non al Game Gear :ahsisi: .
Non esitono, e anche se ci fossero comprerebbero playstation perche' se in questi 30 anni non sei stato un eremita in qualche isola del pacifico hai sicuramente sentito parlare di playstation e compri quella.
Per jerry cala' comunque
 
Non esitono, e anche se ci fossero comprerebbero playstation perche' se in questi 30 anni non sei stato un eremita in qualche isola del pacifico hai sicuramente sentito parlare di playstation e compri quella.
Per jerry cala' comunque

ah Sega se l'era proprio rapito :asd: ora lo voglio in Virtua Fighter 6.
 
 
Ma per quale motivo il casual dovrebbe scegliere xbox se Playstation è una console migliore?
Questa é la vera croce di Xbox. Non venderebbe così poco se avesse come unici rivali NSW, mobile e PC. Allo stato attuale la comprerebbe solo chi ama alla follia il concetto di GamePass o chi, avendo già PS5, vuole anche quelle poche esclusive che restano. Ma oramai alle esclusive non ci puó credere più nessuno se arrivano pure i first, e per cHi si priverebbe di PS5 per amore del modello GamePass si sta rendendo di quanti titoli non potrà giocarci da qui a fine gen. Non é più un buon affare Series, soprattutto a questo prezzo.

Proprio per questo la sua sopravvivenza dipendeva dall'affossamento di PS e, come in epoca ps360, questo passava per un filotto di esclusive di peso che su PS non uscivano (o almeno, così sembrava) e il furto continuo delle esclusive che facevano sembrare Ps3 una console sfiduciata che sarebbe rimasta senza futuro.
Pure a sto giro potevano almeno provarci ad innescare quel mood togliendo da subito tutti i titoli dei nuovi studi, poi Bethesda, poi Activision dal supporto PS. In tanti hanno comprato Series proprio in virtú di questa prospettiva. E invece no, hanno scelto la strada della pace, e anche laddove non avevano giudici ostili nel mezzo non si sono fatti problemi ad assicurare a parole e con i fatti ad ogni sonaro presente o futuro che la propria console non aveva alcun valore aggiunto che giustificare quello che di fatto era un costoso double dip. Ora manco puoi più conprargliela per Halo/Gears/Forza, con la prospettiva che tra un paio d'anni li troverai tutti su ps5
 
A quanto pare lo studio ha ottenuto i diritti per la pubblicazione, l'ip non ho idea se sia di sony o no.

 
A quanto pare lo studio ha ottenuto i diritti per la pubblicazione, l'ip non ho idea se sia di sony o no.


L'IP è Fox.
Il publishing era di SIE, ora di Illfonic.
 
Questa é la vera croce di Xbox. Non venderebbe così poco se avesse come unici rivali NSW, mobile e PC. Allo stato attuale la comprerebbe solo chi ama alla follia il concetto di GamePass o chi, avendo già PS5, vuole anche quelle poche esclusive che restano. Ma oramai alle esclusive non ci puó credere più nessuno se arrivano pure i first, e per cHi si priverebbe di PS5 per amore del modello GamePass si sta rendendo di quanti titoli non potrà giocarci da qui a fine gen. Non é più un buon affare Series, soprattutto a questo prezzo.

Proprio per questo la sua sopravvivenza dipendeva dall'affossamento di PS e, come in epoca ps360, questo passava per un filotto di esclusive di peso che su PS non uscivano (o almeno, così sembrava) e il furto continuo delle esclusive che facevano sembrare Ps3 una console sfiduciata che sarebbe rimasta senza futuro.
Pure a sto giro potevano almeno provarci ad innescare quel mood togliendo da subito tutti i titoli dei nuovi studi, poi Bethesda, poi Activision dal supporto PS. In tanti hanno comprato Series proprio in virtú di questa prospettiva. E invece no, hanno scelto la strada della pace, e anche laddove non avevano giudici ostili nel mezzo non si sono fatti problemi ad assicurare a parole e con i fatti ad ogni sonaro presente o futuro che la propria console non aveva alcun valore aggiunto che giustificare quello che di fatto era un costoso double dip. Ora manco puoi più conprargliela per Halo/Gears/Forza, con la prospettiva che tra un paio d'anni li troverai tutti su ps5
Se non ci fosse sony in quel ruolo ci starebbe fiera nintendo dato che prima di essa dominava lei il mercato console( con wii si e' defilata dopo la debacle del cubo)
Anche senza sony sarebbe finita cosu' xbox dato che non hanno praticamente idea di come sviluppare il brand e hanno cambiato idea 1000 volte
 
Questa é la vera croce di Xbox. Non venderebbe così poco se avesse come unici rivali NSW, mobile e PC. Allo stato attuale la comprerebbe solo chi ama alla follia il concetto di GamePass o chi, avendo già PS5, vuole anche quelle poche esclusive che restano. Ma oramai alle esclusive non ci puó credere più nessuno se arrivano pure i first, e per cHi si priverebbe di PS5 per amore del modello GamePass si sta rendendo di quanti titoli non potrà giocarci da qui a fine gen. Non é più un buon affare Series, soprattutto a questo prezzo.

Proprio per questo la sua sopravvivenza dipendeva dall'affossamento di PS e, come in epoca ps360, questo passava per un filotto di esclusive di peso che su PS non uscivano (o almeno, così sembrava) e il furto continuo delle esclusive che facevano sembrare Ps3 una console sfiduciata che sarebbe rimasta senza futuro.
Pure a sto giro potevano almeno provarci ad innescare quel mood togliendo da subito tutti i titoli dei nuovi studi, poi Bethesda, poi Activision dal supporto PS. In tanti hanno comprato Series proprio in virtú di questa prospettiva. E invece no, hanno scelto la strada della pace, e anche laddove non avevano giudici ostili nel mezzo non si sono fatti problemi ad assicurare a parole e con i fatti ad ogni sonaro presente o futuro che la propria console non aveva alcun valore aggiunto che giustificare quello che di fatto era un costoso double dip. Ora manco puoi più conprargliela per Halo/Gears/Forza, con la prospettiva che tra un paio d'anni li troverai tutti su ps5
CI hanno provato in realtà, su carta almeno. Halo Infinite e Starfield dovevano essere 2 Killer App :ahsisi: ...
Sono troppi anni ormai che ogni loro esclusiva è sinonimo di "gioco brutto".
Post automatically merged:

Se non ci fosse sony in quel ruolo ci starebbe fiera nintendo dato che prima di essa dominava lei il mercato console( con wii si e' defilata dopo la debacle del cubo)
Anche senza sony sarebbe finita cosu' xbox dato che non hanno praticamente idea di come sviluppare il brand e hanno cambiato idea 1000 volte
Se non c'èra Sony , c'èra Sega al suo posto :asd: (e le cose sarebbero andate diversamente).
 
CI hanno provato in realtà, su carta almeno. Halo Infinite e Starfield dovevano essere 2 Killer App :ahsisi: ...
Sono troppi anni ormai che ogni loro esclusiva è sinonimo di "gioco brutto".
Post automatically merged:


Se non c'èra Sony , c'èra Sega al suo posto :asd: (e le cose sarebbero andate diversamente).
Sega per me sarebbe tramontata comunque alla lunga, aveva un parco titoli non adatto al 3d, troppo di nicchia e relegato all'arcade.
Non dico che non fossero bei giochi ma alla linga nintendo li avrebbe presi a sberloni.
In un mondo giusto sega con la sua scuderia di first dovrebbe essere al top dell'industria ma cosi' non e' purtroppo :sadfrog:
 
Sega per me sarebbe tramontata comunque alla lunga, aveva un parco titoli non adatto al 3d, troppo di nicchia e relegato all'arcade.
Non dico che non fossero bei giochi ma alla linga nintendo li avrebbe presi a sberloni.
In un mondo giusto sega con la sua scuderia di first dovrebbe essere al top dell'industria ma cosi' non e' purtroppo :sadfrog:
Credo che il Dreamcast fosse troppo avanti per i suoi tempi, proporre l'online su console nel 1998 era fantascienza quasi...come era troppo avanti il NeoGeo in termini hardware o in un certo senso anche "Series" con una visione già improntata su un futuro del gaming che forse ci sarà ...forse no.
Come tutti gli altri casi di "sconfitti" della console war...non è che avessero realmente sbagliato qualcosa...ma hanno semplicemente sbagliato i tempi.

Se c'è una cosa che apprezzo di quella gen è come tutti e 4 i competitor avessero un idea ben specifica e un modo unico di intendere i videogiochi. Poi vabbè, Sega sarebbe tramontata comunque per forza di cose...
 
Tu secondo me sei ancora fermo agli anni 90 con jerry cala che fa la pubblicita' al game gear mi sa :asd:
Ti assicuro che nei miei 7 anni di cariera di addetto vendita in un negozio dj elettronica non mi e' mai capitato uno che non sapesse minimamente che console prendere tra le 2, a limite capitava il padre con i bambini totalmente a digiuno e prendeva switch, ma chiunque un minimo si informa su internet su quale console( e non solo prendere)
Ma, domanda out of the box.. quando entra il padre che è a digiuno dai videogiochi e ti chiede la console per bambini, la switch.. tu che fai? Ti impunti come qui o lo assecondi?

Sono super curioso :ahsisi:
 
Ma, domanda out of the box.. quando entra il padre che è a digiuno dai videogiochi e ti chiede la console per bambini, la switch.. tu che fai? Ti impunti come qui o lo assecondi?

Sono super curioso :ahsisi:
Se ha il cuore d'oro saprà che indirizzandoli sulla switch...a quei bambini gli avrà regalato un infanzia magica :sard:
 
Credo che il Dreamcast fosse troppo avanti per i suoi tempi, proporre l'online su console nel 1998 era fantascienza quasi...come era troppo avanti il NeoGeo in termini hardware o in un certo senso anche "Series" con una visione già improntata su un futuro del gaming che forse ci sarà ...forse no.
Come tutti gli altri casi di "sconfitti" della console war...non è che avessero realmente sbagliato qualcosa...ma hanno semplicemente sbagliato i tempi.

Se c'è una cosa che apprezzo di quella gen è come tutti e 4 i competitor avessero un idea ben specifica e un modo unico di intendere i videogiochi. Poi vabbè, Sega sarebbe tramontata comunque per forza di cose...
Pero' alt
Neo geo era di una generazione successiva quasi e portava grandi titoli con la qualita' dei cabinati.
Drramcast era di una generazione successiva e ha avuto shenmue che ai tempi fu il gioco piu' ambizioso di sempre.
Ms ha craig il Brute.
Diciamo che non li metterei mai sullo stesso piano :asd:
Post automatically merged:

Ma, domanda out of the box.. quando entra il padre che è a digiuno dai videogiochi e ti chiede la console per bambini, la switch.. tu che fai? Ti impunti come qui o lo assecondi?

Sono super curioso :ahsisi:
Mi va bene fargli comprare switch, in fondo a giochi belli perntutti i gusti.
Discorso diverso con il figlio adolescente, quello nel 90% dei casi viene con il padre e sa bene cosa fargli comprare al suo genitore( e a volte andava anche di portatile gaming),one ne vendevo 1 ogni 10 ps4 in media
 
Ultima modifica:
Pero' alt
Neo geo era di una generazione successiva quasi e portava grandi titoli con la qualita' dei cabinati.
Drramcast era di una generazione successiva e ha avuto shenmue che ai tempi fu il gioco piu' ambizioso di sempre.
Ms ha craig il Brute.
Diciamo che non li metterei mai sullo stesso piano :asd:
Post automatically merged:


Mi va bene fargli comprare switch, in fondo a giochi belli perntutti i gusti.
Discorso diverso con il figlio adolescente, quello nel 90% dei casi viene con il padre e sa bene cosa fargli comprare al suo henotore( e a volte andava anche di portatile gaming),one ne vendevo 1 ogni 10 ps4 in media
Craig è la statua dei fallimenti di Microsoft...io intendevo la visione pass e giochi ovunque, magari sarà il futuro...ma non ora, non è il presente e loro si stanno suicidando giocando esageratamente d'anticipo (forse) ma cosi sembra.
 
Craig è la statua dei fallimenti di Microsoft...io intendevo la visione pass e giochi ovunque, magari sarà il futuro...ma non ora, non è il presente e loro si stanno suicidando giocando esageratamente d'anticipo (forse) ma cosi sembra.
E' una visione fallimentare, non ha futuro tale visione e lo dimostra il voler portare tali titoli su piattaforme dove si vendono i giochi.
Per me non esistera' mai il pass dei giochi, al limite il total digital come su pc ci sara' sicuramente ma non il pass o qualcosa di simile
 
Questa é la vera croce di Xbox. Non venderebbe così poco se avesse come unici rivali NSW, mobile e PC. Allo stato attuale la comprerebbe solo chi ama alla follia il concetto di GamePass o chi, avendo già PS5, vuole anche quelle poche esclusive che restano. Ma oramai alle esclusive non ci puó credere più nessuno se arrivano pure i first, e per cHi si priverebbe di PS5 per amore del modello GamePass si sta rendendo di quanti titoli non potrà giocarci da qui a fine gen. Non é più un buon affare Series, soprattutto a questo prezzo.

Proprio per questo la sua sopravvivenza dipendeva dall'affossamento di PS e, come in epoca ps360, questo passava per un filotto di esclusive di peso che su PS non uscivano (o almeno, così sembrava) e il furto continuo delle esclusive che facevano sembrare Ps3 una console sfiduciata che sarebbe rimasta senza futuro.
Pure a sto giro potevano almeno provarci ad innescare quel mood togliendo da subito tutti i titoli dei nuovi studi, poi Bethesda, poi Activision dal supporto PS. In tanti hanno comprato Series proprio in virtú di questa prospettiva. E invece no, hanno scelto la strada della pace, e anche laddove non avevano giudici ostili nel mezzo non si sono fatti problemi ad assicurare a parole e con i fatti ad ogni sonaro presente o futuro che la propria console non aveva alcun valore aggiunto che giustificare quello che di fatto era un costoso double dip. Ora manco puoi più conprargliela per Halo/Gears/Forza, con la prospettiva che tra un paio d'anni li troverai tutti su ps5
Ma ci hanno provato a fare esclusive con la roba comprata. Insomma Starfield, per quanto non sua il capolavoro promesso, su Playstation avrebbe avuto un'eco enorme, è sempre l'attuale rpg main Bethesda. Su xbox è passato inosservato, non ha contribuito a far vendere più console, anzi hanno continuato il trend negativo. Forse solo l'esclusività di cod poteva cambiare le carte in tavola, ma vanno così male che inizio a dubitare persino di questo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top