Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Portal come accessorio la sto usando molto ma è difficilmente paragonabile con una console portatile, la vedo come un plus valore che viene dato a PS5 (a me sta tornando utilissima usarla nelle pause pranzo o quando non sono a casa per portare avanti un gioco lunghissimo come Rebirth).

Il problema di una eventuale Xbox portatile è Switch 2, console che prenderò al lancio senza nessun dubbio e che penso faranno un po tutti… quindi anche li questa ipotetica Xbox portatile andrebbe in concorrenza con un mostro come la console Nintendo (che è ancora piu ingombrante di Playstation) e anche con tutti gli altri prodotti usciti negli ultimi anni (il piu importante steam deck).

Insomma non la vedo bella come situazione :asd:
Esatto, Portal non è un alternativa alle portatili, è tipo un aroma. :asd:
Profuma di portabilità, giusto quello.
 
Vabbè ragazzi ma c'è Switch, che è peggio di Playstation :asd:
Ma penso sappiano benissimo che si vanno a mettere in un mercato dove venderanno solo ai superaficionados, le produrranno anche con il contagocce.
 
ne avevo discusso già nel topic di sezione

se l'offerta rimane questa, anche arricchendola con nuove ingressi secondo me xbox si è fatta terra bruciata, al di là di perculamenti serie x è una ottima macchina ma sta facendo fatica, se poi consideri che sappiamo che alcuni giochi xbox arriveranno anche altrove l'appeal diventa sempre meno importante, anche se ti presenti con una macchina performante forse puoi far breccia nei cuori di chi ama certe caratteristiche tecniche ma al grosso dell'utenza? guadate che leggendo quà e la anche una ps5 pro interessa ma molto relativamente, molti utenti ps5 non gliene frega chissà cosa.

secondo me, qui l'azzardo, la cosa piu sensata, visto che loro vogliano un sistema aperto, loro danno i loro giochi a destra e manca e via dicendo senza problemi, è che facciano il passo totale e si presentino sul mercato con una macchina totalmente aperta, una sorta di pc brandizzato xbox, piu economico di un pc da gaming pro, che possa sembrare ancora una console ma che permetta piu cosette in maniera tale da rimanere in ambito console con un prodotto che vada a coprire quella fascia di giocatori che vorrebbe anche approcciarsi al pc gaming ma che per competenze o per una questione di "denari" non lo abbia ancora fatto.

per parlare di fantascienza, una xbox con la possibilità di passare ai vari store game pass, steam etc.
 
Perchè devi comprare un solo oggetto e non ti devi preoccupare di nessuna connessione Internet? :azz:
Tipo come succede con qualsiasi cellulare?

Chiunque dovrà scegliere in base al semplice bisogno della portabilità non sceglierà Portal, stai sereno. La sceglierà (e manco a cuor leggero) solo se ha già Ps5, ed è un prerequisito non banale.
Perché hai un oggetto con una line up limitata. Il paragone con il cellulare non sta in puedi, perché per quanto padelle, ancora in tasca ci stanno a differenza di questi accrocchi, sono veri portatili e anzi sono ulteriori concorrenti per un'eventuale portatile ms. E ripeto per la terza volta, non stiamo calcolando switch 2. Un'eventuale apertura alla console Nintendo vorrebbe dire console portatile senza vincoli di connessione, esclusive Nintendo, esclusive ms, e volendo ci puoi giocare anche su tv. Non vedo quale dovrebbe essere il mercato di questa xbox deck, a parte i soliti appassionati che tanto comprano la qualsiasi.
 
Vabbè ragazzi ma c'è Switch, che è peggio di Playstation :asd:
Ma penso sappiano benissimo che si vanno a mettere in un mercato dove venderanno solo ai superaficionados, le produrranno anche con il contagocce.
What if brandizzano una Switch 2 con qualche loro first party.

Think About It GIF by Identity
 
Perchè devi comprare un solo oggetto e non ti devi preoccupare di nessuna connessione Internet? :azz:
Tipo come succede con qualsiasi cellulare?

Chiunque dovrà scegliere in base al semplice bisogno della portabilità non sceglierà Portal, stai sereno. La sceglierà (e manco a cuor leggero) solo se ha già Ps5, ed è un prerequisito non banale.
Esatto e visto come siamo messi con le connessioni internet in Italia (si è un discorso ciclico lo so...) Portal non può essere utilizzata da tutti (me compreso purtroppo). Q differenza di una portatile normale dove giochi senza pensieri. Resta comunque una roba di nicchia chiaramente, però se dovessi scegliere tra Portal e Xportatile non ci penserei due volte a scegliere la console di MS anche se le esclusive usciranno su PlayStation. Più che altro per un fattore di comodità e affidabilità. Se Portal fosse stata una portatile a tutti gli effetti penso che non ci sarebbe stata partita. Quanto vorrei una nuova portatile da Sony, sarebbe l'accoppiata definitiva. :sadfrog:
 
Esatto e visto come siamo messi con le connessioni internet in Italia (si è un discorso ciclico lo so...) Portal non può essere utilizzata da tutti (me compreso purtroppo). Q differenza di una portatile normale dove giochi senza pensieri. Resta comunque una roba di nicchia chiaramente, però se dovessi scegliere tra Portal e Xportatile non ci penserei due volte a scegliere la console di MS anche se le esclusive usciranno su PlayStation. Più che altro per un fattore di comodità e affidabilità. Se Portal fosse stata una portatile a tutti gli effetti penso che non ci sarebbe stata partita. Quanto vorrei una nuova portatile da Sony, sarebbe l'accoppiata definitiva. :sadfrog:
Informatevi meglio su come funziona portal prima di tirare sempre in ballo la connessione.
 
Perché hai un oggetto con una line up limitata. Il paragone con il cellulare non sta in puedi, perché per quanto padelle, ancora in tasca ci stanno a differenza di questi accrocchi, sono veri portatili e anzi sono ulteriori concorrenti per un'eventuale portatile ms. E ripeto per la terza volta, non stiamo calcolando switch 2. Un'eventuale apertura alla console Nintendo vorrebbe dire console portatile senza vincoli di connessione, esclusive Nintendo, esclusive ms, e volendo ci puoi giocare anche su tv. Non vedo quale dovrebbe essere il mercato di questa xbox deck, a parte i soliti appassionati che tanto comprano la qualsiasi.
Switch 2 la stiamo calcolando invece, è che ti sei incartato in questa storia che Sony ha un prodotto "avanti" per chi ha la portabilità come priorità. No, non lo ha, è l'ultima ruota del carro proprio, ma mica per demeriti, non era proprio il loro target :asd: E' una periferica e stop.
 
Il vero problema sarà capire come mandare avanti la sezione
 
Switch 2 la stiamo calcolando invece, è che ti sei incartato in questa storia che Sony ha un prodotto "avanti" per chi ha la portabilità come priorità. No, non lo ha, è l'ultima ruota del carro proprio, ma mica per demeriti, non era proprio il loro target :asd: E' una periferica e stop.
Io questo non l'ho detto, dico che Sony è avanti perché ti permette di avere una console fissa, e "se vuoi", ti permette di giocare in portabilità. Non è una portatile al 100% ma per determinate esigenze (come le mie) è pure meglio, perché posso giocare su ps5, nei giorni in cui sono fuori casa con portal, poi tornare su ps5, senza soluzione di continuità. Se vuoi invece solo portatile fra poco c'è switch 2, che ti permette di passare pure da portatile a tv senza soluzione di continuità, ma col focus sulla parte portatile. Puoi scegliere la prima o la seconda console, o entrambe (come me) ma in ogni caso l'xbox deck non te la compri :asd:
 
Informatevi meglio su come funziona portal prima di tirare sempre in ballo la connessione.
Dal sito PlyStation

"Il lettore remoto PlayStation Portal™ può eseguire lo streaming di giochi compatibili installati sulla tua console PS5. Il lettore remoto PlayStation Portal™ richiede una connessione Internet Wi-Fi a banda larga con almeno 5 Mbps per l'utilizzo. Per godersi al meglio il gioco, è raccomandata una connessione dati ad alta velocità di almeno 15 Mbps. La qualità e la connettività della tua esperienza di gioco possono variare a seconda dell'ambiente di rete. Sono richiesti una console PS5 e un account per PlayStation Network. La console PS5 deve essere collegata a una connessione Internet a banda larga, accesa completamente o in modalità di riposo e deve essere associata al lettore remoto PlayStation Portal™."

Informati tu
 
Io questo non l'ho detto, dico che Sony è avanti perché ti permette di avere una console fissa, e "se vuoi", ti permette di giocare in portabilità. Non è una portatile al 100% ma per determinate esigenze (come le mie) è pure meglio, perché posso giocare su ps5, nei giorni in cui sono fuori casa con portal, poi tornare su ps5, senza soluzione di continuità. Se vuoi invece solo portatile fra poco c'è switch 2, che ti permette di passare pure da portatile a tv senza soluzione di continuità, ma col focus sulla parte portatile. Puoi scegliere la prima o la seconda console, o entrambe (come me) ma in ogni caso l'xbox deck non te la compri :asd:
Xbox Deck penso si inserirà in mezzo sinceramente, suppongo punteranno ad un oggetto simile ai vari Legio Go e Rog, quindi performance molto alte. Onestamente penso si possa ritagliare uno spicchio di mercato molto superiore a Portal, soprattutto se strizza l'occhio alla sua userbase.
 
Xbox Deck penso si inserirà in mezzo sinceramente, suppongo punteranno ad un oggetto simile ai vari Legio Go e Rog, quindi performance molto alte. Onestamente penso si possa ritagliare uno spicchio di mercato molto superiore a Portal, soprattutto se strizza l'occhio alla sua userbase.
A patto che non ci sia Xbox nel nome però :asd:
 
Dal sito PlyStation

"Il lettore remoto PlayStation Portal™ può eseguire lo streaming di giochi compatibili installati sulla tua console PS5. Il lettore remoto PlayStation Portal™ richiede una connessione Internet Wi-Fi a banda larga con almeno 5 Mbps per l'utilizzo. Per godersi al meglio il gioco, è raccomandata una connessione dati ad alta velocità di almeno 15 Mbps. La qualità e la connettività della tua esperienza di gioco possono variare a seconda dell'ambiente di rete. Sono richiesti una console PS5 e un account per PlayStation Network. La console PS5 deve essere collegata a una connessione Internet a banda larga, accesa completamente o in modalità di riposo e deve essere associata al lettore remoto PlayStation Portal™."

Informati tu
E quindi 15mbps ti sembrano un dato che nel 2024 taglia fuori così tanta gente? Ma sei serio? Se poi sei tu in una zona sfigatissima non significa che le cose stiano messe così male e che non stiano migliorando.
 
Una Xbox portatile come main hardware è l’ultima cazzata che possono fare. Verrano violentati da Switch 2 ed in parte residuale da Stesm Deck. A quel punto meglio mollare l’hardware tout curt e via, queste cose a metà sono quelle classiche mosse che li hanno spinti nella merda in cui oggi si trovano, ma noto che non vogliono demordere.
 
Io ci gioco benissimo sia a casa mia, sia da quella di mia moglie, che non so manco che connessione abbia, l'ho collegata alla mia ps5 nella stessa città, l'ho collegata alla ps5 di mio fratello che è in un'altra regione, mai problemi. Mai toccato nulla sui modem perché non so farlo. Non dico che i problemi non ci siano, ma pare che per farla funzionare serva la connessione della NASA, quando non è così.
 
Xbox Deck penso si inserirà in mezzo sinceramente, suppongo punteranno ad un oggetto simile ai vari Legio Go e Rog, quindi performance molto alte. Onestamente penso si possa ritagliare uno spicchio di mercato molto superiore a Portal, soprattutto se strizza l'occhio alla sua userbase.
Rivolto ad una fascia alta e con xbox nel nome penso sia una roba che interesserebbe meno utenza di una eventuale series pro :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top