Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per quanto riguarda Corden:
  • Prenderei le sue parole comunque con una certa dose di sale. Che altro arrivi è scontato, che arrivi tutto (soprattutto i flagship di MS) è da vedere.
  • Fosse vero sarebbe un male. Per Xbox (che diventerebbe un parallelo economico al PC, senza però le qualità intrinseche del PC), per i Team (sviluppare per vendere piattaforme porta in dote investimenti maggiori proprio perché DEVI vendere la piattaforma, e non ti puoi accontentare di solo CoD, WoW, TES, etc.), e per la Competizione nel settore Home Gaming (per quanto si possa essere fan del brand una Sony senza concorrenza è un male).

Mi auguro vivamente che l'apertura multipiatta sia ponderata e non una netta trasformazione in publisher in toto.
 
A maggior ragione se la usi in casa, usare Portal o una portatile non cambia niente.
Boh non so io la vedo molto limitata (anche se il prodotto è valido) , preferisco di gran lunga una portatile normale dove non sono vincolato alla connessione, all'ecosistema Sony ecc... Ma ad ogni modo questo è un mio pensiero quindi lascia il tempo che trova. Alla fine sono le masse a decidere se un prodotto è valido o meno e Portal non mi sembra sia andata male.
zaza50 se hai voglia e la possibilità posta i dati di vendita.

L'unico rammarico è che se veramente una portatile (o un'ibrida tipo Switch) è in cantiere e si rivelerà essere un prodotto valido comunque non se la cagherà nessuno lo stesso, ed è un peccato. Tutta colpa di MS chiaramente.
 
zaza50 se hai voglia e la possibilità posta i dati di vendita.
Su Portal non abbiamo numeri o stime accurate per ora. Sappiamo solo che i primi stock (piccolini) sono andati sold out, e ha continuato ad andare bene ad ogni restock. Sicuramente non ha una distribuzione massiva, e Sony stessa la considera come un Accessorio (quindi calcolata nel medesimo gruppo di Dualsense e Cuffie), ma stando ai dati Circana dei mesi scorsi rimane piuttosto richiesta.

Se ci basiamo sulle dichiarazioni ufficiali di Sony: "ha superato le nostre aspettative".

Di più non saprei.
 
Boh non so io la vedo molto limitata (anche se il prodotto è valido) , preferisco di gran lunga una portatile normale dove non sono vincolato alla connessione, all'ecosistema Sony ecc... Ma ad ogni modo questo è un mio pensiero quindi lascia il tempo che trova. Alla fine sono le masse a decidere se un prodotto è valido o meno e Portal non mi sembra sia andata male.
zaza50 se hai voglia e la possibilità posta i dati di vendita.

L'unico rammarico è che se veramente una portatile (o un'ibrida tipo Switch) è in cantiere e si rivelerà essere un prodotto valido comunque non se la cagherà nessuno lo stesso, ed è un peccato. Tutta colpa di MS chiaramente.
Se uno la usa a casa la portatile pura e' piu' una questione ideologica la differenza ruspetto ad avere una portatile dato che all'atto pratico non cambia quasi nulla.
Il problema della connessione si avra' anche una ipotetica console portaitle ms dato che per il gamepass devi essere perennemente connesso per poterne usufruire.
Discorso diverso per chi come me la porta in giro la portatile dove non si hanno connessioni, li e' importante avere una portatile piena( fermo restando che in quel caso penso che solo switch sia portatile essebdo le altre dei bestioni con poca autonomia)
 
Ultima modifica:
Ma poi in casa ormai abbiamo tutto connesso, pure il frigorifero, però la portatile no, non si può fare :asd:
 
Mi meraviglia che non esista ancora una console only cloud per ms, visto quanto ci credono in questa tecnologia
 
se vogliono fare una cosa così inclusiva e così incentrata sui fan piu duri e puri potrebbero chiamarla Xbox Only Fans :sisi:
 
Fossero andati meno al risparmio non sarebbe costata abbastanza meno da essere giustificata.
Be ripeto, PS5 senza lettore sta 399, a malapena 100 euro in più di Series S. Così a naso una Series S leggermente più performante lato GPU e RAM per mitigare i problemi che si stanno venendo a creare mantenendo la stessa fascia di prezzo non appare così impensabile. Avrebbero avuto un hardware più future proof. Chiaro che a livello di produzione l'hardware sarebbe costato qualcosina in più.

Questo per dire che più che l'idea, vedo fallace la realizzazione.
 
Be ripeto, PS5 senza lettore sta 399, a malapena 100 euro in più di Series S. Così a naso una Series S leggermente più performante lato GPU e RAM per mitigare i problemi che si stanno venendo a creare mantenendo la stessa fascia di prezzo non appare così impensabile. Avrebbero avuto un hardware più future proof. Chiaro che a livello di produzione l'hardware sarebbe costato qualcosina in più.

Questo per dire che più che l'idea, vedo fallace la realizzazione.
Se hanno fatto quello vuol dire che nel 2020 con i prezzi che c'erano era il massimo che potevano fare. E se devi andare al risparmio non puoi fare un hw future prof. Non lo sono le console principali, figuriamoci la versione economica.
 
L'hw per soli fan non potrà essere una console. Sarebbe economicamente insostenibile tenere in piedi una console con tutto ciò che comporta tra supporto, devkit, approvazioni, licenze ecc... per poi venderla a 4 affezionati.
Sarà quasi sicuramente un PC, venduto in guadagno come qualsiai altro pc ed è più probabile che sia roba di fascia alta.
Può essere pure vediamo con cosa se ne escono. Certo se vogliono rimanere ancorati in qualche modo all'utenza console e sparano l'hardware da 1500 euro, la vedo dura venderla anche ai 4 affezionati.
Post automatically merged:

Se hanno fatto quello vuol dire che nel 2020 con i prezzi che c'erano era il massimo che potevano fare. E se devi andare al risparmio non puoi fare un hw future prof. Non lo sono le console principali, figuriamoci la versione economica.
Gne, su console puoi anche giocarti di vendere in perdita o con margini di guadagno ridotti quindi un po di spazio per giostrarti sul prezzo lo hai pur boostando alcune componenti.
 
Può essere pure vediamo con cosa se ne escono. Certo se vogliono rimanere ancorati in qualche modo all'utenza console e sparano l'hardware da 1500 euro, la vedo dura venderla anche ai 4 affezionati.
Post automatically merged:


Gne, su console puoi anche giocarti di vendere in perdita o con margini di guadagno ridotti quindi un po di spazio per giostrarti sul prezzo lo hai pur boostando alcune componenti.
Potevi, oramai non lo fanno più. Altrimenti potevi vendere pure Series X in perdita e ritorniamo li non fare S.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top