Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vabbè ma Microsoft è da 360 che vende console in perdita, lo hanno detto loro al processo di Epic/Apple mi sembra :asd:
 
Vabbè ma Microsoft è da 360 che vende console in perdita, lo hanno detto loro al processo di Epic/Apple mi sembra :asd:
Ma almeno fino a gen PS3/360, si vendeva sempre in perdita. Anche Sony vendeva in perdita PS3 e di parecchio pure, ci sono ancora diversi articoli in rete. Era pratica comune. Forse dalla scorsa gen è iniziata a venire meno questa pratica (non a caso erano due hardware a risparmio). In questa non lo so invece :sisi:.
Post automatically merged:

Potevi, oramai non lo fanno più. Altrimenti potevi vendere pure Series X in perdita e ritorniamo li non fare S.
Ho trovato alcuni articoli secondo cui MS vende in perdita sia Series X che Series S. Quindi puoi cestinare tutto il ragionamento che ho fatto prima anche perché pare che proprio Series S sia più in perdita
 
Ultima modifica:
Ma almeno fino a gen PS3/360, si vendeva sempre in perdita. Anche Sony vendeva in perdita PS3 e di parecchio pure, ci sono ancora diversi articoli in rete. Era pratica comune. Forse dalla scorsa gen è iniziata a venire meno questa pratica (non a caso erano due hardware a risparmio). In questa non lo so invece :sisi:.
Post automatically merged:


Ho trovato alcuni articoli secondo cui MS vende in perdita sia Series X che Series S. Quindi puoi cestinare tutto il ragionamento che ho fatto prima anche perché pare che proprio Series S sia più in perdita
Anche se fosse non cestino nulla, immagina la stai già vendendo in perdita e quindi la fai ancora più potente per venderla ancora più in perdita? Ma allora perché non vendere Series X a 400? Devi rispettare dei parametri e delle fasce di prezzo.
 
Ma non se la sarebbe comprata nessuno lo stesso una series s un pelo più potente su, xbox ha problemi molto più profondi delle 50 euro in più o in meno.
 
Ma non se la sarebbe comprata nessuno lo stesso una series s un pelo più potente su, xbox ha problemi molto più profondi delle 50 euro in più o in meno.
No il discorso era partito dal senso della scelta della doppia console e dall'aver complicato la vita sotto diversi profili :sisi:.
 
MS punta al cloud, ti fai 8 mesi di pass col trick provi Forza e vomiti da quanto è blurrato, uno SCHIFO totale... Mi giocherò Eyuden visto che il mio pc demmerda lo regge.
 
MS punta al cloud, ti fai 8 mesi di pass col trick provi Forza e vomiti da quanto è blurrato, uno SCHIFO totale... Mi giocherò Eyuden visto che il mio pc demmerda lo regge.
Se proprio vuoi dare un occhio al cloud, ti direi geforce Now. Potresti fare accoppiata gamepass per sbloccare i titoli nella versione Windows Store e poi geforce now per giocare. Giocai con più di qualche soddisfazione Starfield in questa maniera sul Deck. 60fps, input lag trascurabile, IQ ottima.

Poi sul perché MS sia così indietro sul cloud nonostante gli anni dedicati al servizio.. Misteri :sisi:. GFN al contrario è eccellente.
 
Ma quindi jez corden si è sbilanciato nuovamente dicendo che anche i super big sono in arrivo su ps5?
 
Se proprio vuoi dare un occhio al cloud, ti direi geforce Now. Potresti fare accoppiata gamepass per sbloccare i titoli nella versione Windows Store e poi geforce now per giocare. Giocai con più di qualche soddisfazione Starfield in questa maniera sul Deck. 60fps, input lag trascurabile, IQ ottima.

Poi sul perché MS sia così indietro sul cloud nonostante gli anni dedicati al servizio.. Misteri :sisi:. GFN al contrario è eccellente.
Ok però converrai che è assurdo che per avere una qualità decente devo pagare ancora un altro servizio
 
Ok però converrai che è assurdo che per avere una qualità decente devo pagare ancora un altro servizio
Assolutamente :sisi:. A me la cosa ha pesato relativamente perché tanto gamepass già lo avevo a due spicci e per curiosità provai un paio di mesi GFN e ne rimasi piacevolmente colpito.

Però ovviamente si, è anormale che il servizio MS sia così indietro :sisi:
 
Ultima modifica:
Dal sito PlyStation

"Il lettore remoto PlayStation Portal™ può eseguire lo streaming di giochi compatibili installati sulla tua console PS5. Il lettore remoto PlayStation Portal™ richiede una connessione Internet Wi-Fi a banda larga con almeno 5 Mbps per l'utilizzo. Per godersi al meglio il gioco, è raccomandata una connessione dati ad alta velocità di almeno 15 Mbps. La qualità e la connettività della tua esperienza di gioco possono variare a seconda dell'ambiente di rete. Sono richiesti una console PS5 e un account per PlayStation Network. La console PS5 deve essere collegata a una connessione Internet a banda larga, accesa completamente o in modalità di riposo e deve essere associata al lettore remoto PlayStation Portal™."

Informati tu
Comunque finché si è in casa funziona rete locale, quindi fra avere una 1000mbps o una 32kb cambia nulla.

Parlo di un ristretto numero, si. Ma in tanti come me non hanno mai portato fuori casa ne switch ne portal.

Edit: ho visto poco dopo che proprio tu affermi che la maggior parte dei giocatori usano le portatili in casa secondo i dati. Bene, in casa portal funziona anche in assenza di connessione ad internet finche le console sono sullo stesso wi-fi
 
Comunque finché si è in casa funziona rete locale, quindi fra avere una 1000mbps o una 32kb cambia nulla.

Parlo di un ristretto numero, si. Ma in tanti come me non hanno mai portato fuori casa ne switch ne portal.

Edit: ho visto poco dopo che proprio tu affermi che la maggior parte dei giocatori usano le portatili in casa secondo i dati. Bene, in casa portal funziona anche in assenza di connessione ad internet finche le console sono sullo stesso wi-fi
Non mi pare proprio che Portal funzioni senza una connessione ad internet, il dispositivo deve sempre dialogare con i server PSN a differenza dell'app mobile/PC. L'app si, funziona senza internet a patto che i dispositivi utilizzino lo stesso ssid ma Portal è differente
 
Non mi pare proprio che Portal funzioni senza una connessione ad internet, il dispositivo deve sempre dialogare con i server PSN a differenza dell'app mobile/PC. L'app si, funziona senza internet a patto che i dispositivi utilizzino lo stesso ssid ma Portal è differente
Si ok ma il punto è che non serve chissà quale connessione meravigliosa per giocarci bene come credono certi utenti.
 
Portal non funziona senza internet, infatti non capisco perché ci sia la modalità aereo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top