Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Senua dopo oggi sentirà ancora più voci psicotiche.
 
Possiamo dire che Xbox Series è ufficialmente morta e sepolta, con la cascata di bad pr degli ultimi 5 mesi chi è il pazzo capace di spendere soldi per comprare questa console? :asd:
Hanno finito la gen al quarto anno
Ma anche prima per me, già quando al terzo anno la console ha un calo rispetto all'anno prima (non soddisfacente) c'è qualcosa che non va. Certo negli ultimi mesi si stanno impegnando di più :asd:
 
Vabè il revisionismo storico made in spaziogames forum raggiunge picchi di stronzate ogni volta che capitano ste cose.

Bethesda se la passava malissimo e non fu microsoft a comprarla, fu Todd che si vendette da solo per salvare la compagnia. Così è andata.
Quando volete lo dite: in questo perdio basta sbagliare un gioco e salta il banco. In casa Sony inseguono solo franchise affermati e remake ormai, days gone per qualche votino sottotono è sparito come brand e pure i capoccia li hanno silurati.
Redfall fa cagare e the evil within subisce la concorrenza di Capcom perlomeno.
A qualcuno non andava più di fare beneficenza.

Io son il primo che ci resta male, per tango (non tanto per gli altri), ma non dobbiamo per forza fare commenti idioti.
Ripeto la vera tragedia è puntare su giochi morti come the elder scrolls e fallout che in mano a Bethesda usciranno solo belli che VECCHI.

Ma che risposte sono... questi hanno speso 80 miliardi per avere COD, Candy Crush e Fallout/Skirym di tutto il resto gliene sbatte il cazzo, e questa è l'azienda che faceva le cose per la community dei videogiocatori.
Come si fa a chiudere lo studio di Hi Fi Rush? anche fosse che hanno venduto 4 copie in croce, cazzo sei Microsoft l'azienda che fattura più del pianeta devi valorizzarlo quel team non chiuderlo, è una follia completa.

Le decisione spesso terribili di Sony su gestione e chiusura studi/progetti o la virata/tranvata verso i Gaas o il finanziare progetti "sicuri" sono per lo meno più giustificate (anche se assolutamente non appoggiate almeno dal sottoscritto) in ottica del vile profitto visto che comunque la sezione Playstation è ciò che tira la baracca dentro quella multinazionale e se quel ramo comincia a zoppicare l'azienda può anche rischiare di brutto (vedi gli anni bui di PS3).

Ma poi Microsoft con sto cazzo di Gamepass ovunque... letteralmente ovunque e da ANNI a sostenerlo e dire che fosse il futuro per l'industria quando con un briciolo di logica e ragionamento si capiva che non poteva essere sostenibile (ricordo le battaglie qui sul forum ad inizio generazione, ma possibile che ci arrivavano normalissimi utenti di un forum e non questi?) ora si svegliano e portano titoli sulla concorrenza e chiudono tutto quello che han comprato che non genera profitti... sono INGIUSTIFICABILI.

Un'industria che sta andando alla deriva.
 
I primi segnali di “taglio dei costi” post acquisizione ABK. Strano che 343i sia ancora in piedi, ma arriveranno anche ai big.
Xbox praticamente diventerà l’ABK machine, con COD nella parte del leone.
Spiace per gli altri ma quando ti fai assorbire da quelle corp. c’è un solo modo per sopravvivere, fare soldi. Se non sei in grado di generare soldi o traffico d’utenza, sei out.
 
I prossimi sono i Ninja Theory...tutto per avere, secondo alcuni maestri di arrampicamento sugli specchi, più forza nuova per Fallout :segnormechico:

È tutto uno schifo, studi comunque valido con qualche scivolone mandati nel cesso.
 
 
Ma che risposte sono... questi hanno speso 80 miliardi per avere COD, Candy Crush e Fallout/Skirym di tutto il resto gliene sbatte il cazzo, e questa è l'azienda che faceva le cose per la community dei videogiocatori.
Come si fa a chiudere lo studio di Hi Fi Rush? anche fosse che hanno venduto 4 copie in croce, cazzo sei Microsoft l'azienda che fattura più del pianeta devi valorizzarlo quel team non chiuderlo, è una follia completa.

Le decisione spesso terribili di Sony su gestione e chiusura studi/progetti o la virata/tranvata verso i Gaas o il finanziare progetti "sicuri" sono per lo meno più giustificate (anche se assolutamente non appoggiate almeno dal sottoscritto) in ottica del vile profitto visto che comunque la sezione Playstation è ciò che tira la baracca dentro quella multinazionale e se quel ramo comincia a zoppicare l'azienda può anche rischiare di brutto (vedi gli anni bui di PS3).

Ma poi Microsoft con sto cazzo di Gamepass ovunque... letteralmente ovunque e da ANNI a sostenerlo e dire che fosse il futuro per l'industria quando con un briciolo di logica e ragionamento si capiva che non poteva essere sostenibile (ricordo le battaglie qui sul forum ad inizio generazione, ma possibile che ci arrivavano normalissimi utenti di un forum e non questi?) ora si svegliano e portano titoli sulla concorrenza e chiudono tutto quello che han comprato che non genera profitti... sono INGIUSTIFICABILI.

Un'industria che sta andando alla deriva.
Si ok ma davvero vi siete bevuti la storiella di MS che fa beneficenza e non punta ai profitti? Hanno lasciato immaginare quello, poi arrivato l'investimento monstre si è rivelata la loro faccia, che è la stessa di tutti gli altri se non peggio. O dobbiamo andare a tirare fuori i messaggi dove Phil parla di comprare Nintendo? Sono americani, il business prima di tutto.
 


:segnormechico:
 
 
Comunque al di là del gamepass che viene preso sempre di mira in questi casi, vorrei ricordare che Tango ha lanciato i suoi primi due titoli in questa gen su PS5 in esclusiva per un anno, vendendo anche bene.
Non pensiate che laddove dovessero portare altri giochi su PS5, il team di turno poi possa salvarsi.
Li dentro c’è tutto un altro tipo di business con aspettative alle stelle.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top