Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma magari Hellblade 2 non andrà male, quella grafica ultrapompata attira come le mosche
 
Cristo santo ancora ci stanno i fanboy tossici che credono che Tango è stata chiusa perchè Mikami s'è portato via metà del team :rickds: il potere di Spencer su questi individui fa spavento.
 
È indubbiamente esilarante il modo in cui si è risolta tutta la faccenda, peraltro in tempo record :asd:

Peccato solo che questi maledetti abbiano messo le mani su alcune delle IP e degli studi più amati dell’industria, quindi i danni che faranno ricadranno su tutti i giocatori
A ne dispiace per Zenimax, che era uno dei "geuppi" occidentali che preferivo. Di Activision fotte nulla. Provo ancora più rabbia perché era uscita la notizia che Zenimax fosse in trattativa anche con Sony, la storia sarebbe stata completamente diversa.
 
A ne dispiace per Zenimax, che era uno dei "geuppi" occidentali che preferivo. Di Activision fotte nulla. Provo ancora più rabbia perché era uscita la notizia che Zenimax fosse in trattativa anche con Sony, la storia sarebbe stata completamente diversa.
Ho la sensazione che MS o Sony sarebbe stato un bagno di sangue comunque.
 
Ho la sensazione che MS o Sony sarebbe stato un bagno di sangue comunque.
Secondo me no, Sony per quanto multinazionale senza scrupoli come tutti, non è mai stata al livello di ms. Inoltre sh come Tango sono molto più nelle corde di Playstation, tanto è vero che Ghostwire Tokio i suoi 4 milioni se li è fatti, sicuramente quasi tutti su Play, perché su xbox i giochi non si comprano, si scroccano.
 
Ma magari Hellblade 2 non andrà male, quella grafica ultrapompata attira come le mosche
Non mi pare the order sia andato bene e non era al d1 su un servizio che costa 1 euro in offerta
Post automatically merged:

Cristo santo ancora ci stanno i fanboy tossici che credono che Tango è stata chiusa perchè Mikami s'è portato via metà del team :rickds: il potere di Spencer su questi individui fa spavento.
La vera domanda e' perche' mikami se ne andato e si e' portato meta dei dipendenti?
 
È indubbiamente esilarante il modo in cui si è risolta tutta la faccenda, peraltro in tempo record :asd:

Peccato solo che questi maledetti abbiano messo le mani su alcune delle IP e degli studi più amati dell’industria, quindi i danni che faranno ricadranno su tutti i giocatori
Sì, al di là di una piccola goduria è indubbiamente una sequenza di notizie terribili.
 
Secondo me no, Sony per quanto multinazionale senza scrupoli come tutti, non è mai stata al livello di ms. Inoltre sh come Tango sono molto più nelle corde di Playstation, tanto è vero che Ghostwire Tokio i suoi 4 milioni se li è fatti, sicuramente quasi tutti su Play, perché su xbox i giochi non si comprano, si scroccano.
Il problema è che Ghostwire non ha venduto 4 milioni, ha avuto 5 milioni di giocatori.
 
Non mi pare the order sia andato bene e non era al d1 su un servizio che costa 1 euro in offerta
Post automatically merged:


La vera domanda e' perche' mikami se ne andato e si e' portato meta dei dipendenti?
Però è stato uno dei titoli più discussi, ancora oggi. Molto criticato, alcuni lo hanno pure apprezzato, ma a livello di grafica era il top all'uscita.
 
Ammetto di essere una brutta persona e in tutto questo schifo un po' sto godendo ripensando ai boxari e pcisti che si davano le pacche sulla spalle mentre dicevano ai sonari che non averebbero più giocato ai giochi X e Y. A meno di un anno dal closing sappiamo che i sonari continueranno a giocare ai giochi X e che ai giochi Y non ci giocherà nessuno, neanche loro, perché stanno tagliando gli studi. Un gran bel win. :sisi:

Capiscili, è dura la vita da ""superpartes""

:mwaha:
 
E quanto ha venduto? Comunque non mi sembra l'ultimo gioco scrauso della storia. Secondo me sotto Sony manco Mikami se ne sarebbe andato.
Dubito sia stato un successo commerciale e Mikami se ne sarebbe andato comunque per me.
 
Mikami a mio avviso gli hanno dato il preavviso, sapeva della chiusura e visto che tipo di figura è gli è stata data la chance di andarsene prima.
 
E quanto ha venduto? Comunque non mi sembra l'ultimo gioco scrauso della storia. Secondo me sotto Sony manco Mikami se ne sarebbe andato.
Non si sa quanto ha venduto, non si hanno dato di vendita, ma di certo poco, come non se ne sanno per quasi tutti tutti i giochi Micro, e un motivo ci sarà anche sul perché usano il MAU e non vendite...
 
Mikami a mio avviso gli hanno dato il preavviso, sapeva della chiusura e visto che tipo di figura è gli è stata data la chance di andarsene prima.
Ma infatti la sua fuga dopo l'acquisizione penso dica tutto.

Anche perché non ha smesso e anzi ha atteso il periodo dopo la sua uscita, per poter tornare a fare giochi.
 
Secondo me no, Sony per quanto multinazionale senza scrupoli come tutti, non è mai stata al livello di ms. Inoltre sh come Tango sono molto più nelle corde di Playstation, tanto è vero che Ghostwire Tokio i suoi 4 milioni se li è fatti, sicuramente quasi tutti su Play, perché su xbox i giochi non si comprano, si scroccano.
Non amo fare il confronto fra multinazionali (nel senso che il più pulito c'ha la rogna), per quanto siamo in CW me ne rendo conto, ma credo che sotto Sony, MS, o chiunque altro avremmo comunque avuto:
  • Licenziamenti massivi del reparto marketing (non serve avere un blocco marketing se ne hai già uno).
  • Licenziamenti massivi nel reparto tecnico per tutto ciò che non concerne gli engine proprietari (non serve avere supporto tecnico per UE e Unity se già lo hai).
  • Licenziamenti massivi nel reparto QA (non serve avere 2 reparti QA, e tutto l'eccesso viene fatto tramite outsourcing low cost).
  • Licenziamenti e chiusure di tutto ciò che costa e non fattura (soprattutto negli States dove il costo degli stipendi è altissimo). In questo caso: Arkane Austin (Redfall sarebbe stato un flop), e forse Tango (sempre che Hi-Fi non fosse andato bene).

Capisco che MS si prenda più vetriolo (e considerando che ha speso 70B l'altro ieri SI MERITA DI RICEVERE IL VETRIOLO!), ma anche Sony ha appena lasciato a casa centinaia di persone e negli ultimi 4 (QUATTRO) anni ha chiuso: Manchester Studio, Japan Studio, PixelOpus, London Studio. Ha licenziato in: Insomniac (lo studio che ha appena rilasciato uno dei più grossi successi della Gen), ND, Guerrilla, Visual Arts. E ha cancellato tanti progetti (noti e ignoti).

Questo per dire: no, MS non è giustificata (e merita ogni goccia di disprezzo che sta ricevendo da fan e industria), ma il problema è a monte. E' il Consolidamento massivo di Publisher e Industry, e il modo in cui essa viene gestita (soprattutto in occidente). Basta fare la hola per sta merda (parlo in generale non a te giuppy).
 
Ultima modifica:
Non amo fare il confronto fra multinazionali (nel senso che il più pulito c'ha la rogna), per quanto siamo in CW me ne rendo conto, ma credo che sotto Sony, MS, o chiunque altro avremmo comunque avuto:
  • Licenziamenti massivi del reparto marketing (non serve avere un blocco marketing se ne hai già uno).
  • Licenziamenti massivi nel reparto tecnico per tutto ciò che non concerne gli engine proprietari (non serve avere supporto tecnico per UE e Unity se già lo hai).
  • Licenziamenti massivi nel reparto QA (non serve avere 2 reparti QA, e tutto l'eccesso viene fatto tramite outsourcing low cost).
  • Licenziamenti e chiusure di tutto ciò che costa e non fattura (soprattutto negli States dove il costo degli stipendi è altissimo). In questo caso: Arkane Austin (Redfall sarebbe stato un flop), e forse Tango (sempre che Hi-Fi non fosse andato bene).

Capisco che MS si prenda più vetriolo (e considerando che ha speso 70B l'altro ieri SI MERITA DI RICEVERE IL VETRIOLO!), ma anche Sony ha appena lasciato a casa centinaia di persone e negli ultimi 4 (QUATTRO) anni ha chiuso: Manchester Studio, Japan Studio, PixelOpus, London Studio. Ha licenziato in: Insomniac (lo studio che ha appena rilasciato uno dei più grossi successi della Gen), ND, Guerrilla, Visual Arts. E ha cancellato tanti progetti (noti e ignoti).

Questo per dire: no, MS non è giustificata (e merita ogni goccia di disprezzo che sta ricevendo da fan e industria), ma il problema è a monte. E' il Consolidamento massivo di Publisher e Industry, e il modo in cui essa viene gestita (soprattutto in occidente). Basta fare la hola per sta merda (parlo in generale non a te giuppy).
D'accordo su tutto, ma il punto è che magari sotto Sony ci sarebbe stata la possibilità (non certezza) di vendere di più per certi giochi.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top