Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ci sono più possibilità che sparisca Playstation che Xbox :asd:
La tua libreria giochi Microsoft è in una botte di ferro. Non è collegata alla console. Nella peggiore delle ipotesi ne avrai accesso su un PC.
PS ha almeno altri dieci anni garantiti (quel che resta a PS5 + PS6), Xbox tra dieci anni dubito che esisterà.
:dsax:

Per quanto riguarda l'accesso alla libreria su PC non è così semplice, non tutti i giochi third party sono disponibili sullo store Microsoft e comunque anche per i giochi disponibili su Microsoft Store non è detto che i publisher third party siano d'accordo a convertire gratuitamente le licenze comprate su console con licenze utilizzabili su PC. E comunque un conto è mantenere la libreria comprando una console da 600$ e un altro è mantenerla assemblando un PC in cui la sola GPU di fascia media costa 600$. :asd:
 
guarda, io sono dell'idea che se facessero ogni gen 3 fasce di console (cheap-classic-premium) sarebbe ottimo per tutti i gusti, il problema è se la cheap diventa un peso per gli sviluppatori. una cosa è essere cappati a 1080 30fps in modo facile veloce pulito e tante care cose, una cosa è essere così scarsa che alcuni giochi non ci girano sopra senza un tale livello di compromessi da renderli imbarazzanti rispetto anche alla controparte classic. quindi o avvisi che alcuni titoli potrebbero non uscirci, proprio come su ps4 o xbox one rispetto a ps5 series x, oppure con la console cheap fai solo un casino terribile, cosa che sta effettivamente accadendo per alcuni titoli

guarda, io sono dell'idea che se facessero ogni gen 3 fasce di console (cheap-classic-premium) sarebbe ottimo per tutti i gusti, il problema è se la cheap diventa un peso per gli sviluppatori. una cosa è essere cappati a 1080 30fps in modo facile veloce pulito e tante care cose, una cosa è essere così scarsa che alcuni giochi non ci girano sopra senza un tale livello di compromessi da renderli imbarazzanti rispetto anche alla controparte classic. quindi o avvisi che alcuni titoli potrebbero non uscirci, proprio come su ps4 o xbox one rispetto a ps5 series x, oppure con la console cheap fai solo un casino terribile, cosa che sta effettivamente accadendo per alcuni titoli
Post automatically merged:



USA?
Post automatically merged:


il cestino del pranzo non è un xbox, l'ho capita, molto carina
A sto punto tieni le console old gen e via. Non ha alcun senso prendere una next gen in cui alcuni titoli potrebbero non girare.
 
A sto punto tieni le console old gen e via. Non ha alcun senso prendere una next gen in cui alcuni titoli potrebbero non girare.

concordo, ma dipende. una series S che non ammazza series X e che semplicemente a fine gen avrà "Perso", rispetto alla X, 3-4 giochi, amen. è il concetto di avere sia la botte piena che la moglie ubriaca che lascia il tempo che trova.

in ogni caso il mio è un discorso fatto tanto per, credo invece che questa sarà l'ultima generazione con tali problematiche tecniche e compromessi così grossi. I tempi di sviluppo dei tripla A sono talmente lunghi e tortuosi che probabilmente adesso sono appena iniziati sviluppi di giochi che usciranno nel 2030-2032, in piena ps6, e giocoforza non richiederanno requisiti fuori portata; l'8k non ha alcun senso di esistere ad oggi, e dubito che possa essere realistico l'obiettivo di giochi 8k 60 fps prima del 2040, quindi la ritrovata fluidità stabile a 60 fps non sarà sacrificata per l'8k come lo è stato per il 4k, si raggiungerà un plateau e li si rimarrà; i costi di sviluppo non possono continuare a salire senza freni, anche da quel punto di vista si troverà un equilibrio invece di una continua corsa al capolavoro tecnico, visto e considerato che l'art design fa da padrone sulla grafica nuda e cruda, e penso che lo stiano capendo un po' tutti.
Infine, tolta la cpu che è la stessa e verrà aggiornata, la ps5 pro sarà usata come test per la futura console: per poterla superare sensibilmente serviranno una marea di quattrini, mentre le fat MS e Sony dovranno avere il classico prezzo contenuto. Ergo non ci sarà una differenza così marcata, e gli sviluppatori avranno un bel banco di prova su cui basarsi.
Anche perché diciamolo, una volta che hai visto che ne so, come girà gran turismo 7 sulla pro, se tutti i giochi dei prossimi 10 anni dovessero avere un livello tecnico anche appena superiore, andranno più che bene
 
Vabe normale questa situazione, Sony da brutta e cattiva quale è, da leader di mercato fa quello che vuole con i prezzi nei confronti di noi consumer a differenza della piccola fiammiferaia M$… ah no aspetta :asd:
 
Vabe normale questa situazione, Sony da brutta e cattiva quale è, da leader di mercato fa quello che vuole con i prezzi nei confronti di noi consumer a differenza della piccola fiammiferaia M$… ah no aspetta :asd:
Si ma commenti così non hanno molto senso. Qua ci stanno inculand* con la sabbia da tutte le direzioni.

Riconosciamolo e basta
 
Xbox puó tenere il prezzo che vuole, tanto è ignorata dalla massa sia che costi 500-300-100 euro sia che costi la fatica di scaricarsi un'ape e provarla sul proprio smartphone. Per MS la schermata del game over é già aperta e il count down sta scadendo,, sta a lei decidere se lasciare scorrere i numeri fino allo zero o schiacciare Start per continuare la partita. Ma da come si stanno comportando sembra che invece schiaccino solo il tasto per accelerare il contatore
 
Si ma commenti così non hanno molto senso. Qua ci stanno inculand* con la sabbia da tutte le direzioni.

Riconosciamolo e basta
non sono d'accordo, è il classico commento che si sente ogniqualvolta si affronta un periodo di inflazione. io ho 32 anni e ricordo benissimo le lamentele dei primi anni di euro "ne hanno approfittato per raddoppiare tutti i prezzi". avevo 10 anni e non capivo come un adulto non si potesse accorgere che un prezzo di 5 mila lire (2.50 euro) fosse diventato 5 euro.
purtroppo va così, non ci stanno provando ad inculare, siamo noi poveri
 
Per me fanno bene a non fare offerte pazze, tanto dubito ci siano persone che vogliono la PS5 ma se vedono la Series X a 50$ in meno cambiano idea. E comunque su Xbox si vende poco software, quindi andare a tagliare il margine di guadagno sull'hardware per aumentare la base installata non porterà gli stessi vantaggi che si verificano sulle altre console.
 
Per me fanno bene a non fare offerte pazze, tanto dubito ci siano persone che vogliono la PS5 ma se vedono la Series X a 50$ in meno cambiano idea. E comunque su Xbox si vende poco software, quindi andare a tagliare il margine di guadagno sull'hardware per aumentare la base installata non porterà gli stessi vantaggi che si verificano sulle altre console.
Ok, quindi la strategia quale sarebbe? Non vendo perché se vendo non ci guadagno abbastanza, ma senza vendere non prendo nuova utenza e quindi devo vendere altrove... Per me è follia/disperazione.
 
Per me fanno bene a non fare offerte pazze, tanto dubito ci siano persone che vogliono la PS5 ma se vedono la Series X a 50$ in meno cambiano idea. E comunque su Xbox si vende poco software, quindi andare a tagliare il margine di guadagno sull'hardware per aumentare la base installata non porterà gli stessi vantaggi che si verificano sulle altre console.

concordo

io sono dell'idea che o mettono la series X a 250 euro o niente
 
Lo scorso anno per tutto dicembre Serie X è stata a 399, non ha smosso nulla.
 
 
Ok, quindi la strategia quale sarebbe? Non vendo perché se vendo non ci guadagno abbastanza, ma senza vendere non prendo nuova utenza e quindi devo vendere altrove... Per me è follia/disperazione.
Non lo so, temo non ci sia più nulla da fare per l'hardware se non ridurre al minimo i costi di R&D e vendere tutti i pezzi in attivo fin dal D1, accontentandosi di vendere 10-15 milioni di pezzi. Da qui la mia idea dei PC Xbox fissi e portatili.

concordo

io sono dell'idea che o mettono la series X a 250 euro o niente
Quindi dovrebbero vendere l'hardware in perdita per far entrare la console in casa di utenti che comprano pochi giochi third party e che i first party non li comprano perché si abbonano al GP e buonanotte? :asd:
 
non sono d'accordo, è il classico commento che si sente ogniqualvolta si affronta un periodo di inflazione. io ho 32 anni e ricordo benissimo le lamentele dei primi anni di euro "ne hanno approfittato per raddoppiare tutti i prezzi". avevo 10 anni e non capivo come un adulto non si potesse accorgere che un prezzo di 5 mila lire (2.50 euro) fosse diventato 5 euro.
purtroppo va così, non ci stanno provando ad inculare, siamo noi poveri
Non ho capito nulla di quello che hai scritto se non che 5mila lire sono 5 euro.
Considerando che chi guadagnava 2milioni ha poi guadagnato mille euro, non so se è il classico commento o che tu a 10 anni così come a 32 non ti accorgi quando arriva il cetriolo
Post automatically merged:

Xbox puó tenere il prezzo che vuole, tanto è ignorata dalla massa sia che costi 500-300-100 euro sia che costi la fatica di scaricarsi un'ape e provarla sul proprio smartphone. Per MS la schermata del game over é già aperta e il count down sta scadendo,, sta a lei decidere se lasciare scorrere i numeri fino allo zero o schiacciare Start per continuare la partita. Ma da come si stanno comportando sembra che invece schiaccino solo il tasto per accelerare il contatore
Ma ormai mi sembra davvero palese quello che faranno (purtroppo)

Nuova console senza esclusive e se ne sbattono se ne vendono 100 o se ne vendono 10.

Ma la storia sull'hw ormai è andata, c'è solo da capire come pensano di salvare lo Store. Con il Firestick?
 
Non lo so, temo non ci sia più nulla da fare per l'hardware se non ridurre al minimo i costi di R&D e vendere tutti i pezzi in attivo fin dal D1, accontentandosi di vendere 10-15 milioni di pezzi. Da qui la mia idea dei PC Xbox fissi e portatili.


Quindi dovrebbero vendere l'hardware in perdita per far entrare la console in casa di utenti che comprano pochi giochi third party e che i first party non li comprano perché si abbonano al GP e buonanotte? :asd:
A me l'idea del pc targati ms intriga onestanente, con i costi sempre piu' proibitivi delle gpu pc una console che fa girare tutti i titoli pc in maneira dignitosa mi alletta e potrei decidere di prenderla in futuro.
Essendo di fatti dei pc potrebbero gia' da subito avere 2 configurazioni, una base da 500-600 euri e una elite da 800-900 con una gpu tra una futura 5060 e 5070 per quest'ultima versione.
Cosi' potrei anche pensare di prendere un xbox dopo anni di indifferrnza verso la console
 
Ultima modifica:
Quindi dovrebbero vendere l'hardware in perdita per far entrare la console in casa di utenti che comprano pochi giochi third party e che i first party non li comprano perché si abbonano al GP e buonanotte? :asd:

- solo per venderla -
Parlavamo di farla acquistare non di rendere sostenibile l'insieme

Non ho capito nulla di quello che hai scritto se non che 5mila lire sono 5 euro.
Considerando che chi guadagnava 2milioni ha poi guadagnato mille euro, non so se è il classico commento o che tu a 10 anni così come a 32 non ti accorgi quando arriva il cetriolo
Post automatically merged:
Che la gente si lamenta a caso per tutto, specialmente per minuzie e fesserie, da sempre.
 
Ma prendere una Series S potrebbe avere senso per sostituire una PS4 Fat? Può sembrare una domanda poco seria ma l'idea di pensionare la PS4 dopo ben 11 anni non mi dispiacerebbe e potrei giocare anche qualcosa della nuova generazione, ma ho il serio dubbio che il salto di qualità non sia poi così grosso e magari i titoli nuovi siano ingiocabili o non disponibili su Series S.
 
Ma prendere una Series S potrebbe avere senso per sostituire una PS4 Fat? Può sembrare una domanda poco seria ma l'idea di pensionare la PS4 dopo ben 11 anni non mi dispiacerebbe e potrei giocare anche qualcosa della nuova generazione, ma ho il serio dubbio che il salto di qualità non sia poi così grosso e magari i titoli nuovi siano ingiocabili o non disponibili su Series S.
Ha senso se risponde alle tue esigenze, le console di oggi sono third centriche e le esclusive sono sempre più irrilevanti in termini di volume.
Xbox è Gamepass, se la prendi è perchè credi fermamente in quel tipo filosofia di gaming. Non troverai però gli Horizon/Spiderman/GOW/Tsushima che hai su Ps4, quindi vedi se per te sono saghe imprescindibili.

Per Serie S vale la regola di Zalone

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top