Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma prendere una Series S potrebbe avere senso per sostituire una PS4 Fat? Può sembrare una domanda poco seria ma l'idea di pensionare la PS4 dopo ben 11 anni non mi dispiacerebbe e potrei giocare anche qualcosa della nuova generazione, ma ho il serio dubbio che il salto di qualità non sia poi così grosso e magari i titoli nuovi siano ingiocabili o non disponibili su Series S.
La disponibilità di giochi non è un problema, almeno per il momento tutto quello che esce per Series X esce anche per Series S. Tecnicamente dovrebbe essere comunque un bell'upgrade rispetto a una PS4, soprattutto se non hai la Pro. L'SSD è decisamente più veloce degli HDD, la CPU è la stessa di Series X e la GPU pur essendo inferiore (come potenza bruta, almeno) a One X è comunque migliore rispetto le altre console old gen.
 
Diciamo che il motivo principale per cui mi interessano le Xbox sono le esclusive... del passato. E con passato intendo l'era 360. Ai tempi avevo la PS3 essendo sempre stato sonaro nel sangue, ma ammetto che certe killer application della 360 mi facevano sbavare non poco.
La Series S mi darebbe la possibilità di compensare questa storica lacuna ad un prezzo non eccessivo, più la possibilità di giocare meglio e soprattutto anche titoli che su PS4 ovviamente non arrivano.
Le mie perplessità riguardano il fatto che ovunque legga, si parla della Series S come di soldi buttati, della serie che chiunque consiglia di spendere di più ma portarsi a casa la X. Ma a quel punto se devo spendere 500 euro circa preferisco prendere la PS5 anche solo per una questione di continuità (ho il mio account storico con tutti i trofei, sono abituato di più all'UI Sony ecc.).
 
Diciamo che il motivo principale per cui mi interessano le Xbox sono le esclusive... del passato. E con passato intendo l'era 360. Ai tempi avevo la PS3 essendo sempre stato sonaro nel sangue, ma ammetto che certe killer application della 360 mi facevano sbavare non poco.
La Series S mi darebbe la possibilità di compensare questa storica lacuna ad un prezzo non eccessivo, più la possibilità di giocare meglio e soprattutto anche titoli che su PS4 ovviamente non arrivano.
Le mie perplessità riguardano il fatto che ovunque legga, si parla della Series S come di soldi buttati, della serie che chiunque consiglia di spendere di più ma portarsi a casa la X. Ma a quel punto se devo spendere 500 euro circa preferisco prendere la PS5 anche solo per una questione di continuità (ho il mio account storico con tutti i trofei, sono abituato di più all'UI Sony ecc.).
Prendile entrambe usate, serie S te la tirano dietro e Ps5 con la valutazione ilare di Gamestop la puoi rubare a qualche utente che si vuole prendere la Pro.
 
Diciamo che il motivo principale per cui mi interessano le Xbox sono le esclusive... del passato. E con passato intendo l'era 360. Ai tempi avevo la PS3 essendo sempre stato sonaro nel sangue, ma ammetto che certe killer application della 360 mi facevano sbavare non poco.
La Series S mi darebbe la possibilità di compensare questa storica lacuna ad un prezzo non eccessivo, più la possibilità di giocare meglio e soprattutto anche titoli che su PS4 ovviamente non arrivano.
Le mie perplessità riguardano il fatto che ovunque legga, si parla della Series S come di soldi buttati, della serie che chiunque consiglia di spendere di più ma portarsi a casa la X. Ma a quel punto se devo spendere 500 euro circa preferisco prendere la PS5 anche solo per una questione di continuità (ho il mio account storico con tutti i trofei, sono abituato di più all'UI Sony ecc.).
Prendi PS5 e una X360
 
Ma prendere una Series S potrebbe avere senso per sostituire una PS4 Fat? Può sembrare una domanda poco seria ma l'idea di pensionare la PS4 dopo ben 11 anni non mi dispiacerebbe e potrei giocare anche qualcosa della nuova generazione, ma ho il serio dubbio che il salto di qualità non sia poi così grosso e magari i titoli nuovi siano ingiocabili o non disponibili su Series S.
Perderesti tutti i titoli acquistati su console sony e gia' questo dovrebbe farti desistere.
Inoktre al momento in offerta ci sta la ps5 digital a 375 euro per il BF e avresti una console davvero next gen rispetto a ps4
 
Ma prendere una Series S potrebbe avere senso per sostituire una PS4 Fat? Può sembrare una domanda poco seria ma l'idea di pensionare la PS4 dopo ben 11 anni non mi dispiacerebbe e potrei giocare anche qualcosa della nuova generazione, ma ho il serio dubbio che il salto di qualità non sia poi così grosso e magari i titoli nuovi siano ingiocabili o non disponibili su Series S.
Se hai tenuto PS4 per ben 11 anni vuol dire che terrai per tanto tempo anche la nuova quindi visto il futuro incerto di Xbox io ti consiglio PS5.
 
- solo per venderla -
Parlavamo di farla acquistare non di rendere sostenibile l'insieme


Che la gente si lamenta a caso per tutto, specialmente per minuzie e fesserie, da sempre.
Ah certo, dimezzare gli stipendi rientra nelle minuzie e fesserie :sisi:
Post automatically merged:

Diciamo che il motivo principale per cui mi interessano le Xbox sono le esclusive... del passato. E con passato intendo l'era 360. Ai tempi avevo la PS3 essendo sempre stato sonaro nel sangue, ma ammetto che certe killer application della 360 mi facevano sbavare non poco.
La Series S mi darebbe la possibilità di compensare questa storica lacuna ad un prezzo non eccessivo, più la possibilità di giocare meglio e soprattutto anche titoli che su PS4 ovviamente non arrivano.
Le mie perplessità riguardano il fatto che ovunque legga, si parla della Series S come di soldi buttati, della serie che chiunque consiglia di spendere di più ma portarsi a casa la X. Ma a quel punto se devo spendere 500 euro circa preferisco prendere la PS5 anche solo per una questione di continuità (ho il mio account storico con tutti i trofei, sono abituato di più all'UI Sony ecc.).
Si ma valuta pure gli estremismi dei forum e di internet in generale.
No che non sono soldi buttati, l'importante è che tu sia consapevole di cosa stai comprando. Un entry level
 
Diciamo che il motivo principale per cui mi interessano le Xbox sono le esclusive... del passato. E con passato intendo l'era 360. Ai tempi avevo la PS3 essendo sempre stato sonaro nel sangue, ma ammetto che certe killer application della 360 mi facevano sbavare non poco.
La Series S mi darebbe la possibilità di compensare questa storica lacuna ad un prezzo non eccessivo, più la possibilità di giocare meglio e soprattutto anche titoli che su PS4 ovviamente non arrivano.
Le mie perplessità riguardano il fatto che ovunque legga, si parla della Series S come di soldi buttati, della serie che chiunque consiglia di spendere di più ma portarsi a casa la X. Ma a quel punto se devo spendere 500 euro circa preferisco prendere la PS5 anche solo per una questione di continuità (ho il mio account storico con tutti i trofei, sono abituato di più all'UI Sony ecc.).
Secondo me per il tuo utilizzo vedrei bene una Series X (anche usata, che specie in italia non tengono molto valore e il prezzo non si differenzierebbe molto da quello di series s nuova): avresti un'ottima compagna di giochi in attesa di tutte le novità che arriveranno con calma per la prossima generazione (e valutare poi PS6 per recuperare il resto delle esclusive). Alcune caratteristiche che ha la rendono un ottimo dispositivo a tutto tondo, penalizzata soltanto dalle scelte di Microsoft in tal senso (ma di contro avresti anche la possibilità volendo di utilizzare il gamepass anche saltuariamente e recuperare i giochi tramite key per lo store xbox)
 
Ah certo, dimezzare gli stipendi rientra nelle minuzie e fesserie :sisi:

Quindi qualcuno ha dimezzato gli stipendi. In che modo questo si ricollega al fatto che su una console (che ricordiamolo, non è un dispositivo salvavita) un abbonamento facoltativo (che non è un alimento di prima necessita) ha avuto un aumento del 25% in base annuale?
Calcolando che Sony Playstation ha un rapporto tra ricavi e spese stabilmente fra i più sottili del settore (e i bilanci sono pubblici, non me lo sto inventando), non è che magari l'aumento era per loro è economicamente necessario?


E se proprio dovessi scegliere fra i due, mi lamenterei di chi dimezza gli stipendi, ad occhio
Post automatically merged:

Diciamo che il motivo principale per cui mi interessano le Xbox sono le esclusive... del passato. E con passato intendo l'era 360. Ai tempi avevo la PS3 essendo sempre stato sonaro nel sangue, ma ammetto che certe killer application della 360 mi facevano sbavare non poco.
La Series S mi darebbe la possibilità di compensare questa storica lacuna ad un prezzo non eccessivo, più la possibilità di giocare meglio e soprattutto anche titoli che su PS4 ovviamente non arrivano.
Le mie perplessità riguardano il fatto che ovunque legga, si parla della Series S come di soldi buttati, della serie che chiunque consiglia di spendere di più ma portarsi a casa la X. Ma a quel punto se devo spendere 500 euro circa preferisco prendere la PS5 anche solo per una questione di continuità (ho il mio account storico con tutti i trofei, sono abituato di più all'UI Sony ecc.).

La series S scordatela a meno di trovarla a due spicci usata, e a meno che il tuo unico intento non sia fare il gamepass. Per tutto il resto con il lettore disco risparmi nel lungo da morire con gli usati tramite vinted/subito e simili.
Poi il valore di una console non lo fa mai la console ma i videogiochi, vedi le differenze di offerte fra l'una e l'altra, vedi quali ti piacciono di più e scegli di conseguenza. Ovviamente valuta anche la switch, anche se li in ottica risparmio anche gli usati su suddetti siti hanno prezzi ai limiti del tollerabile per giochi di 5-7 anni fa
 

Ufficiale: PS5 Pro is an Xbox​


Cosa mi sono perso? :morristenda:
 

Ufficiale: PS5 Pro is an Xbox​


Cosa mi sono perso? :morristenda:
In pratica si è scoperto che sotto la scocca di PS5 Pro in realtà c'è una Series X e quando tu la compri i soldi vanno a MS non a Sony. Inoltre alcuni parlano anche della presenza di un voucher di 3 mesi di gamepass all'interno della confezione.
 
Oggi ho dato via la X e preso un portatile da gaming con una 4070. Qualcuno mi dica che non me ne pentirò :sisi:. In fondo ho preso una Xbox vero :unsisi:?
 
Oggi ho dato via la X e preso un portatile da gaming con una 4070. Qualcuno mi dica che non me ne pentirò :sisi:. In fondo ho preso una Xbox vero :unsisi:?
Che portatile? sono anche io con un accrocchio del genere, stessa gpu
 
Lenovo legion pro 5 qualcosa. Cpu AMD Ryzen 7945 qualche cosa, 32 Gb di Ram 1 Tb SSD. Non sono un grande expertise di componenti ma mi sembrava una discreta macchina leggendo qua e la
Indeed lo è

Benvenuto nel nirvana del gaming e dello stutter.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top