Michele Apicella diceva "Le parole sono importanti", ma potrei dirlo anche per le mezze misure.
Nel momento in cui Throne of Annihilation si presenta con un trailerino di 3 minuti ed un successivo extended di 12, cosa possiamo dire se non che la protagonista è veramente "partenza", che il combat pare figo con gli stand, che il tema arturiano e moderno in una Londra devastata siano fighi?
Per quello che abbiamo visto la valutazione è meramente superficiale, per commenti più approfonditi, ovviamente, aspettiamo l'uscita e valuteremo se ToA potrà essere ricordato da 4, 7 o 10 o se sarà un gioco da gooner e bona.
Stellar Blade ha superato le critiche del tempo (almeno per quello che ho letto, non vedo l'ora che esca su PC), NieR Automata è uno dei Giochi della generazione passata, al netto che nei mesi prima dell'uscita il mondo era interessato al lato B di 2B e non al fatto che avevamo Taro+Platinum Games (qua sto volontariamente esagerando).
Se gli aspetti ludici e narrativi di un gioco sono marci, non è che magicamente un bel visino aiuta a rendere il suddetto gioco un capolavoro.
E mutatis mutandis, se gli aspetti ludici e narrativi sono da 10, non è che magicamente un brutto visino (od un MC non """"WASP""") rendono il suddetto gioco una schifezza.
E'sto messaggio proviene da uno che gioca anche i giochi zozzi (e Being a DIK 10/10, pochi gros michel o cavendish), quindi è una valutazione cum grano salis e che non grida al lupo al lupo se il mondo va verso la multiculturalità (quello di cui hanno paura i fascidemmerda, leghisti o persone rimaste negli anni 40 con la testa).