Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Una Xbox con Steam (cioè la mia libreria Xbox, Steam, GOG con la fruibilità di una console) gliela comprerei a occhi chiusi, non scherziamo.. Ma è talmente un sogno che non accadrà mai :asd:
sicuramente, ma loro che convenienza avrebbero a farti una console dove poi usi steam?
 
sicuramente, ma loro che convenienza avrebbero a farti una console dove poi usi steam?
La stessa convenienza che hanno nel venderti un PC con Windows su cui non compri dal Microsoft Store
 
sicuramente, ma loro che convenienza avrebbero a farti una console dove poi usi steam?
Ma infatti questa è l'unico dubbio che avrei. Non è da escludere che Microsoft possa accordarsi con Steam (GOG ed Epic compresi) per una condivisione revenue sui giochi venduti su una ipotetica Xbox machine (Steam aumenterebbe il bacino di utenza, perché oggettivamente lo aumenterebbe ancora di più con una piattaforma di questo tipo). Chiaro, non sarà mai il 30% di ora, ma fosse anche solo il 5% sono abbastanza certo che guadagnerebbe il triplo di quanto faccia ora con il 30% :asd: . Senza considerare che una piattaforma di questo tipo farebbe gola non solo ai giocatori Xbox rimasti nell'ecosistema, ma anche ai giocatori PC, perché molti prenderebbero una piattaforma a costo ridotto per approcciare i giochi in soggiorno e rilassarsi (io sono anni che progetto un PC mini ITX da salotto, mai i costi sono troppo elevati).


Dopotutto Microsoft e Valve vanno abbastanza d'accordo e imho stanno già parlando di questo da anni.
 
La stessa convenienza che hanno nel venderti un PC con Windows su cui non compri dal Microsoft Store
MS é strana. Come per non uscire dal business delle torte ha investito 100-200 miliardi in pasticcerie, per poi accontentarsi di papparsi la fetta piùnpiccola dei ricavi, che non sempre ci saranno, mentre Sony che passa solo a riscuotere il pizzo praticamente senza spese gli porta via il grosso del malloppo :asd: (faccina che ride giusto perché MS mi sta notoriamente sul cazz e un po' godo per il suo fallimento totale, ma ci sarebbe da piangere visto la stortura che sta creando questo sistema mafioso)
 
X-Switch questo il loro futuro, non faranno una console home tradizionale e nemmeno un pc da salotto. Sarà divertente vederli annaspare anche nell’ambito delle handheld.
 
sicuramente, ma loro che convenienza avrebbero a farti una console dove poi usi steam?
più convenienza di quello che hanno ora, ho visto i dati di ng2, sembra che sia più giocato su ps5 nonostante sia sul pass, e non ho idea di quanto abbia venduto su pc, poche console poche vendite, ma i loro conti sono forti grazie a piattaforme terze , quindi i loro giochi GIA' vendono altrove

una xbox aperta a piu sistemi non cambierebbe molto negli equilibri di vendita, inteso come guadagno, continuerebbero a vendere su più store, come già avviene, ma potrebbero contare di piazzare una macchina "definitiva" che potrebbe ANCHE invogliarti a fare il pass

se la la prossima gen xbox non ha una socssa la curva di acquisto continuerà a scendere e i guadagni interni saranno sempre meno con un mercato esterno sempre più forte... quindi ribadisco, cosa gli cambierebbe?
 
La stessa convenienza che hanno nel venderti un PC con Windows su cui non compri dal Microsoft Store
Ma sul PC Windows usi Office e tutto il resto della loro suite per la produttività.
Anch'io sono convinto che le prossime Xbox saranno PC preassemblati, ma è indubbio che i ricavi scenderanno rispetto a quando vendevano 50+ milioni di console con store proprietario monopolista. D'altra parte la strada delle console non è più percorribile per loro, una futura console Xbox probabilmente non raggiungerebbe i 20 milioni di pezzi venduti e a quel punto sarebbe a rischio anche il supporto third party.
 
X-Switch questo il loro futuro, non faranno una console home tradizionale e nemmeno un pc da salotto. Sarà divertente vederli annaspare anche nell’ambito delle handheld.
Non accadrà. O meglio, faranno la portatile ma non c'entra nulla con la next-gen
Post automatically merged:

più convenienza di quello che hanno ora, ho visto i dati di ng2, sembra che sia più giocato su ps5 nonostante sia sul pass
Occhi che quei dati sono piuttosto farlocchi e provenivano da dati basati sulle recensioni. Quindi... insomma, non propriamente corretti.
Post automatically merged:

Ma sul PC Windows usi Office e tutto il resto della loro suite per la produttività.
Anch'io sono convinto che le prossime Xbox saranno PC preassemblati, ma è indubbio che i ricavi scenderanno rispetto a quando vendevano 50+ milioni di console con store proprietario monopolista. D'altra parte la strada delle console non è più percorribile per loro, una futura console Xbox probabilmente non raggiungerebbe i 20 milioni di pezzi venduti e a quel punto sarebbe a rischio anche il supporto third party.
Io penso che a loro serva una console per mantenere la libreria digitale dei giochi Xbox. Diventerà inevitabilmente una Game Pass machine con Steam, dove il Game Pass sarà l'unico guadagno per Microsoft. A conti fatti, la presenza di Steam (o di altri store) potrebbe portare anche a una concorrenza più serrata: i guadagni saranno inevitabilmente di meno, ma la competizione potrebbe portare a sconti più interessati lato digital.

Ovviamente rimane una supposizione.
 
Ma sul PC Windows usi Office e tutto il resto della loro suite per la produttività.
Anch'io sono convinto che le prossime Xbox saranno PC preassemblati, ma è indubbio che i ricavi scenderanno rispetto a quando vendevano 50+ milioni di console con store proprietario monopolista. D'altra parte la strada delle console non è più percorribile per loro, una futura console Xbox probabilmente non raggiungerebbe i 20 milioni di pezzi venduti e a quel punto sarebbe a rischio anche il supporto third party.
Avere una macchina dove la gente sarebbe piu' propensa a fare il gamepass che sui pc classici non sinfila nessuno
 
più convenienza di quello che hanno ora, ho visto i dati di ng2, sembra che sia più giocato su ps5 nonostante sia sul pass, e non ho idea di quanto abbia venduto su pc, poche console poche vendite, ma i loro conti sono forti grazie a piattaforme terze , quindi i loro giochi GIA' vendono altrove

una xbox aperta a piu sistemi non cambierebbe molto negli equilibri di vendita, inteso come guadagno, continuerebbero a vendere su più store, come già avviene, ma potrebbero contare di piazzare una macchina "definitiva" che potrebbe ANCHE invogliarti a fare il pass

se la la prossima gen xbox non ha una socssa la curva di acquisto continuerà a scendere e i guadagni interni saranno sempre meno con un mercato esterno sempre più forte... quindi ribadisco, cosa gli cambierebbe?
È un'arma a doppio taglio, se quei 30 milioni di disperati verdi "scoprono" steam, potrebbero disdire in massa il gp. Io stesso magari mi compro le key dei giochi sul sito steam del Burgundi e chi me lo fa fare di continuare col gp. Praticamente mi venderebbero solo il pezzo di plastica della console, magari pure in perdita.
 
E gli vuoi dar torto? C'è mezzo forum che sbava per tides of annihilation perchè viviamo in sto periodo malato di fortissima reazione all'Occidente, giustificato a volte.

E quindi ogni polpettone senz'anima che proviene da Cina e company viene innalzato a baluardo della ""lotta"" solo perchè c'è una tipa bella come protagonista, cancellando qualsiasi spirito critico che riguarda il resto.
Michele Apicella diceva "Le parole sono importanti", ma potrei dirlo anche per le mezze misure.

Nel momento in cui Throne of Annihilation si presenta con un trailerino di 3 minuti ed un successivo extended di 12, cosa possiamo dire se non che la protagonista è veramente "partenza", che il combat pare figo con gli stand, che il tema arturiano e moderno in una Londra devastata siano fighi?

Per quello che abbiamo visto la valutazione è meramente superficiale, per commenti più approfonditi, ovviamente, aspettiamo l'uscita e valuteremo se ToA potrà essere ricordato da 4, 7 o 10 o se sarà un gioco da gooner e bona.

Stellar Blade ha superato le critiche del tempo (almeno per quello che ho letto, non vedo l'ora che esca su PC), NieR Automata è uno dei Giochi della generazione passata, al netto che nei mesi prima dell'uscita il mondo era interessato al lato B di 2B e non al fatto che avevamo Taro+Platinum Games (qua sto volontariamente esagerando).

Se gli aspetti ludici e narrativi di un gioco sono marci, non è che magicamente un bel visino aiuta a rendere il suddetto gioco un capolavoro.
E mutatis mutandis, se gli aspetti ludici e narrativi sono da 10, non è che magicamente un brutto visino (od un MC non """"WASP""") rendono il suddetto gioco una schifezza.

E'sto messaggio proviene da uno che gioca anche i giochi zozzi (e Being a DIK 10/10, pochi gros michel o cavendish), quindi è una valutazione cum grano salis e che non grida al lupo al lupo se il mondo va verso la multiculturalità (quello di cui hanno paura i fascidemmerda, leghisti o persone rimaste negli anni 40 con la testa).

Aew On Tnt Orange Cassidy GIF by All Elite Wrestling on TNT
 
Ultima modifica:
È un'arma a doppio taglio, se quei 30 milioni di disperati verdi "scoprono" steam, potrebbero disdire in massa il gp. Io stesso magari mi compro le key dei giochi sul sito steam del Burgundi e chi me lo fa fare di continuare col gp. Praticamente mi venderebbero solo il pezzo di plastica della console, magari pure in perdita.
Io sono un disperato verde/blu/rosso e se arrivasse una macchina del genere tranquillo che GP non lo disdico (e penso anche molti altri). Troppo conveniente. A ogni modo dubito che Steam possa arrivare su Xbox senza un accordo tra Microsoft e Valve sulle royalties.
 
È un'arma a doppio taglio, se quei 30 milioni di disperati verdi "scoprono" steam, potrebbero disdire in massa il gp. Io stesso magari mi compro le key dei giochi sul sito steam del Burgundi e chi me lo fa fare di continuare col gp. Praticamente mi venderebbero solo il pezzo di plastica della console, magari pure in perdita.
il punto è che se oggi hai 30 mln di utenti, nella promessa che OGNI singolo gioco arriverà ovunque la prossima generazione? se in ms per xbox non si inventano nulla e proporranno il medesimo upgrade tecnico quanta gente avrà voglia di investire i suoi 400/500/600 euro, o quel che saranno, per una console che fa' quello che fa' le altre solo che le altre hanno anche cose in più come giochi esclusivi? ps6 con tutti i giochi xbox piu i giochi santa monica, piu i ND piu tutte le collaborazioni che stringano, nintendo con i giochi xbox piu le sue eslcusive piu i partner etc,

a ms non gliene può fregare di meno, tanto con sta cosa loro i giochi li venderanno lo stesso ma altrove e saranno smepre in guadagno, ma il senso di una xbox?
 
Io sono un disperato verde/blu/rosso e se arrivasse una macchina del genere tranquillo che GP non lo disdico (e penso anche molti altri). Troppo conveniente. A ogni modo dubito che Steam possa arrivare su Xbox senza un accordo tra Microsoft e Valve sulle royalties.
Si ma a momenti cisono più Deck in giro che Series, è Ms che dovrebbe pregare Valve per un eventuale accordo, non il contrario :asd:
 
È un'arma a doppio taglio, se quei 30 milioni di disperati verdi "scoprono" steam, potrebbero disdire in massa il gp. Io stesso magari mi compro le key dei giochi sul sito steam del Burgundi e chi me lo fa fare di continuare col gp. Praticamente mi venderebbero solo il pezzo di plastica della console, magari pure in perdita.
Credo che all'abbonato medio del GP non importi nulla di dover passare dal Microsoft Store anziché da Steam. Chi si trova bene con quel sistema continuerà ad usarlo anche se la prossima Xbox fosse un PC, imo.
 
tolta la prima xbox che partiva di rincorsa sono passati dagli 84 mln di 360 (forse successo non replicabile) ai 55 mln di one e ora 30 mln e ancora non si prospettava lo scenario che ogni gioco xbox sarebbe arrivato ovunque, se la tendenza è questa e quindi un ulteriore perdita di interesse verso xbox causata dal fatto che se ci fosse un gioco appetibile si potrebbe comprare su un dispositivo già in possesso, o piu interessante, senza una svolta per xbox non la vedo bene

ci tengo a precisare che parlo di xbox non del settore gaming di ms che probabilmente con tutte le ip in suo possesso e le produzioni e via dicendo vivrà uno dei momenti piu floridi da quando si sono buttati nei giochi
 
Michele Apicella diceva "Le parole sono importanti", ma potrei dirlo anche per le mezze misure.

Nel momento in cui Throne of Annihilation si presenta con un trailerino di 3 minuti ed un successivo extended di 12, cosa possiamo dire se non che la protagonista è veramente "partenza", che il combat pare figo con gli stand, che il tema arturiano e moderno in una Londra devastata siano fighi?

Per quello che abbiamo visto la valutazione è meramente superficiale, per commenti più approfonditi, ovviamente, aspettiamo l'uscita e valuteremo se ToA potrà essere ricordato da 4, 7 o 10 o se sarà un gioco da gooner e bona.

Stellar Blade ha superato le critiche del tempo (almeno per quello che ho letto, non vedo l'ora che esca su PC), NieR Automata è uno dei Giochi della generazione passata, al netto che nei mesi prima dell'uscita il mondo era interessato al lato B di 2B e non al fatto che avevamo Taro+Platinum Games (qua sto volontariamente esagerando).

Se gli aspetti ludici e narrativi di un gioco sono marci, non è che magicamente un bel visino aiuta a rendere il suddetto gioco un capolavoro.
E mutatis mutandis, se gli aspetti ludici e narrativi sono da 10, non è che magicamente un brutto visino (od un MC non """"WASP""") rendono il suddetto gioco una schifezza.

E'sto messaggio proviene da uno che gioca anche i giochi zozzi (e Being a DIK 10/10, pochi gros michel o cavendish), quindi è una valutazione cum grano salis e che non grida al lupo al lupo se il mondo va verso la multiculturalità (quello di cui hanno paura i fascidemmerda, leghisti o persone rimaste negli anni 40 con la testa).

Bellissimo messaggio, ma dillo a chi ha già deciso che il gioco è il nuovo baluardo dell'Oriente contro i mostri occidentali e i loro "mostri" femminili.

Perchè la narrativa è quella, non prendiamoci in giro per cortesia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top