Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Hanno fatto Serie S come entry level proprio per spingere il gamepass, il problema è che Spencer negli ultimi 10 ha demolito il brand Xbox e il gamepass è stata veramente l'ultima spiaggia.


70/80 milioni di abbonati non sono sufficienti per generare profitto, ne devi avere sul serio 150+ ma di gente che si abbona e spende di continuo, no gente che coi magheggi ti si abbonava 4-5 anni e poi non spendeva più un 1 euro.
Questo è vero, ricordo anche il periodo in cui le Series S erano le uniche sempre disponibili ma senza grande successo.

La line up di quel periodo allo stesso tempo era molto diversa proprio perché nei team interni era tutto da ricostruire, poi il lancio con i vari Infinite e Motorsport presenti soltanto sul retro delle scatole fu pessimo. Costava poco, ma il catalogo lo era altrettanto.

Dico adesso, a regime, perché non mettere quelle perdite nel regalare console, tiè 400 euro per Series X con un anno di game pass, 250 series S stesse condizioni. Tanto perso per perso, un domani magari avresti incrementato quella base di utenza abituata.

Lo so sono conti della serva ma davvero in un mondo nemmeno troppo lontano senza più roba xbox nei negozi, con cloud ancora in questo stato e i rinnovi a quei prezzi, non troverai mai utenza altrove. E quella legata alla console tradizionale si sposterà su PlayStation, restandone comunque serenamente esclusa. Quanto spazio di manovra può rimanere? E' poco lungimirante

Secondo me Microsoft non ha avuto le palle di scegliere una strada e perseguire quella: mollavano il sistema di vendita tradizionale del software; riqualificavano la produzione tra titoli AAA, titoli AA, titoli di nicchia e GaaS da vomitare sul Gamepass a cadenza regolare; la console diventava di fatto un accompagnamento e la potevi vendere con un sistema tipo quello che fa la TIM con gli smartphone così tu tieni incollato l'utente al tuo servizio.

Perchè non lo ha fatto? Per me è chiaramente per come hanno gestito il lancio del Gamepass da cui non ricavavano un cazzo e non han avuto il coraggio di dismettere il sistema tradizionale di vendita software. Se il Gamepass fosse stato lanciato a 20 euro al mese, ma pure a 25, il valore alto per il consumatore sarebbe rimasto sempre altissimo; han scelto di voler gonfiare i numeri da subito a ogni costo causando le storture che abbiamo visto.

Ma a monte di tutto il problema è la gestione delle IP di Microsoft. Ormai anche oggi Microsoft per cosa la si guarda? Per quello che fanno gli studi che si è comprata. Internamente, fukri da Forza Horizon, ha DEVASTATO qualsiasi cosa.

Aggiungiamoci che cambiare la narrativa che le eaclusive non sono importanti non rende per forza la cosa vera ed ecco un po' come siamo arrivati a sta situazione, grossomodo.
Post automatically merged:

Nell'epoca in cui Hollywood guarda ai videogiochi, Microsoft, americana, è l'unuca ad aver cannato totalmente con le operazioni transmediali con una serie su Halo che è insipida a tal punto che la gente non sa se è ancora in produzione o meno.

Halo.

Quella serie di cui Phil Spencer disse: "Se canniamo Halo, perdiamo la nostra identità"

E infatti...
Hai perfettamente ragione, i problemi comunque sono troppi e partono sempre dall'alto. La serie di Halo l'ho pure guardata tutta :paura:
 
Ultima modifica:
Vi ricordate quando si teorizzava CoD esclusivo? Immaginate il cratere che avrebbe generato.
 
Per me sono stati dei folli con Starfield
E lo sono ancora con forza horizon

Non hanno una direzione chiara e precisa. A me le cose a metà fanno andare ai matti
 
E lo sono ancora con forza horizon
Guarda, quella è soltanto una questione tecnica. E' il loro modo di lavorare: nel periodo di uscita ci sono stati (sia nel 4 che nel 5) grossi bug, e il porting della versione pc (che in genere viene svolta da Panic Button) è una questione ancora. E' un gioco che si basa molto sull'aggiornamento costante di client e server e... insomma, ci vuole un attimo di pazienza.

Quando i lavori saranno terminati, e il gioco a posto, sono sicuro che velocizzeranno il più possibile per renderlo disponibile anche su ps
 
Questo è vero, ricordo anche il periodo in cui le Series S erano le uniche sempre disponibili ma senza grande successo.

La line up di quel periodo allo stesso tempo era molto diversa proprio perché nei team interni era tutto da ricostruire, poi il lancio con i vari Infinite e Motorsport presenti soltanto sul retro delle scatole fu pessimo. Costava poco, ma il catalogo lo era altrettanto.

Dico adesso, a regime, perché non mettere quelle perdite nel regalare console, tiè 400 euro per Series X con un anno di game pass, 250 series S stesse condizioni. Tanto perso per perso, un domani magari avresti incrementato quella base di utenza abituata.

Lo so sono conti della serva ma davvero in un mondo nemmeno troppo lontano senza più roba xbox nei negozi, con cloud ancora in questo stato e i rinnovi a quei prezzi, non troverai mai utenza altrove. E quella legata alla console tradizionale si sposterà su PlayStation, restandone comunque serenamente esclusa. Quanto spazio di manovra può rimanere? E' poco lungimirante


Hai perfettamente ragione, i problemi comunque sono troppi e partono sempre dall'alto. La serie di Halo l'ho pure guardata tutta :paura:
Dal momento in cui si sono aperti alla diretta concorrente viene da se che a questi della console interessi ben poco e adesso si spiega anche del perchè BO6 ha avuto il bundle con PS5 :asd:


Ma è palese che loro vogliano buttarsi nel mercato "premium" con prodotti che verranno venduti esclusivamente presso i loro store.
Vi ricordate quando si teorizzava CoD esclusivo? Immaginate il cratere che avrebbe generato.
Roba che veramente tempo due giorni e buttavano giù tutto.
 
Vedo che su Era la gente continua a scrivere che essere pro-consumer non ripaga.. ma perchè era pro-consumer sta strategia? E' palesemente un cavallo di troia e basta, ti attiriamo col prezzo basso vedi il catalogo e inizi a spendere sul nostro ecosistema.

Io me li immagino davvero mentre imbastivano questa strategia con questi presupposti, roba folle.
 
Dal momento in cui si sono aperti alla diretta concorrente viene da se che a questi della console interessi ben poco e adesso si spiega anche del perchè BO6 ha avuto il bundle con PS5 :asd:


Ma è palese che loro vogliano buttarsi nel mercato "premium" con prodotti che verranno venduti esclusivamente presso i loro store.


Vedo che su Era la gente continua a scrivere che essere pro-consumer non ripaga.. ma perchè era pro-consumer sta strategia? E' palesemente un cavallo di troia e basta, ti attiriamo col prezzo basso vedi il catalogo e inizi a spendere sul nostro ecosistema.

Io me li immagino davvero mentre imbastivano questa strategia con questi presupposti, roba folle.
Che la parte console fosse una zavorra è chiaro. Nel loro piccolo qualcosa stavano costruendo, sono convinto che a regime con lanci costanti come quest'anno, una base installata da gen "normale", quello zoccolo duro poteva fungere da fondamenta, nel tempo. Così quando presto saranno rimasti soltanto i prodotti premium tramite distribuzione diretta e gli utenti pc... a chi vendi il game pass? Ai milioni di utenti che non giocano e utilizzano l'app in cloud dalla TV? Dai... Sparirà anche quello.

Andando per gradi si sarebbero portati dietro gran parte dell'utenza, perché quel modo di fare funzionava e andava soltanto limato. Qui l'albero secolare malato è stato ridotto ad un bonsai... Credo così renda l'idea :)

La console è da sempre per sua definizione stessa un cavallo di troia... Nulla di male in questo.

Se sei in target con quel tipo di offerta game pass, è facile valutarla positivamente, anticipare uno o più anni e... dimenticartene, consigliando il servizio tramite passaparola.

Come fu per l'always online della gen One. Arrivando in anticipo sui tempi, e con questo modo di comunicare, facilmente ottieni da quella stessa utenza che poco prima ti portava in trionfo (a torto o ragione) il risultato di... rigetto
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top