Mah, io non son sicuro sai.
Ci sono degli ottimi tablet che hanno schermi decenti e costano poco, e la produzione di massa fa tanto. Certo c'è da considerare che si rimpiccioliscono i componenti e bisogna saperci fare (ma si poteva puntare anche all'hd, ad un buon hd magari, tra schermo e componenti).
Inoltre il controller sarebbe stato incorporato, meno plastica probabilmente, in generale.
Oggi la Series S è venduta di listino a 300 euro, e l'hardware superiore di ps5 è venduto a 400 senza lettore.
Supponiamo che sarebbe stata venduta come una gamepass machine (o come un ibrido Windows-xbox, vai a capire cosa gli costa, ma tant'è), insomma una series S portatile con lo schermo. Tuttavia, venduta come una xbox series x portable, con componenti hardware diversi ma nessuna differenza dato il diverso target di risoluzione (e stavolta per davvero, non a chiacchiere). Ovviamente è tutto campo teorico, io son il primo a dire che sarebbe sempre meglio tenere una console e basta. Ma se ne vuoi far due, probabilmente valeva la pena rischiare così:
Xbox home
Xbox portable
Stessi giochi, stessi effetti, risoluzioni differenti, amen. Se series S costa 300 euro, aggiungerci uno schermo e rimpicciolire l'hardware, portandolo al contempo all'hd, similmente alla steam deck, sarebbe stato impossibile?
Per me ci entravano alla grande. Solo che non se la sono sentita.