Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
In realtà il post li hanno scritto a acquisizione completa, martedì.Perché Bethesda non era ancora stata acquistata settimana scorsa, si doveva aspettare la commissione, ma meglio così credimi!!
Beh guarda, senza scomodare loro, basta già lui:però come alcuna stampa italiana sta riportando le parole di Spencer sull'esclusività è esilarante
Martedì 9? Si vabbè sono 2 giorniIn realtà il post li hanno scritto a acquisizione completa, martedì.
Comunque anche io sono molto soddisfatto di questa chiaccherata, pensavo molto peggio.
Beh guarda, senza scomodare loro, basta già lui:
Mi riferisco all'ultima frase, ovviamente.
Sí guarda inutile ormai esprimersi a tal propositoso che non si può fare è perdonatemi
però come alcuna stampa italiana sta riportando le parole di Spencer sull'esclusività è esilarante
Spencer vuole allargare i confini? Si
Sony lo permetterà? No
parere mio
Post automatically merged:
ID Tech anche agli altri team XGS
ci stanno pensando
beh non esageriamoBisogna vedere come si metteranno le cose quando uscirà il doppio delle esclusive sul monolite
Klobrillo in brodo di giuggiole
Ah potrebbe anche essere, ma mi sembra più probabile si riferisse ad un TES.Comunque Spencer ha parlato pure di legacy, quindi giochi come Wolfenstein 3 e altri probabilmente usciranno anche su Play
Guarda da un lato capisco la cosa e concordo la dichiarazione è sufficientemente "paracula" da poter un giorno dire: "Visto? Abbiamo portato il Pass di qua e di là, e con esso le esclusive" (senza contraddire quanto detto oggi). Ma onestamente ad oggi, ce la vedete Sony, e Nintendo ad accettare il Pass? E la stessa MS a spingere per un "Pass Ridotto"? Io no.In realtà faranno colare a picco Xbox come famiglia di console perché, dalla dichiarazione di Spencer sul Pass, è chiaro che puntano ad estenderlo ovunque, anche sulle altre console, però sicuramente Xbox come app si diffonderà
Ma sai....io ovviamente non ne capirò nulla, ma un certo accordo per il pass, magari in versione lite con le sole esclusive, al posto di sony lo farei di corsa. Perché una mossa del genere porterebbe ad un monopolio totale sull'hardware visto che nintendo sta per i fatti suoi e xbox non avrebbe più senso di esistere nel momento che con playstation avresti sia le sue esclusive che quelle xbox col pass.Guarda da un lato capisco la cosa e concordo la dichiarazione è sufficientemente "paracula" da poter un giorno dire: "Visto? Abbiamo portato il Pass di qua e di là, e con esso le esclusive" (senza contraddire quanto detto oggi). Ma onestamente ad oggi, ce la vedete Sony, e Nintendo ad accettare il Pass? E la stessa MS a spingere per un "Pass Ridotto"? Io no.
Siamo lontani da questa ipotesi. E' vero che MS ha un'offerta stratosferica al momento, ma Sony e N non hanno ragione di piegarsi (e rinunciare alle royalties sui third parties)... Quindi starei tranquillo, secondo me sta Gen l'ecosistema attuale (Xbox/PC) si rafforzerà (ammesso che lo gestiscano bene, si intende)... Mentre tra parecchi anni chiaramente le cose potranno cambiare, ma è un futuro remoto...
No no il Pass Lite lato Sony lo capirei.Ma sai....io ovviamente non ne capirò nulla, ma un certo accordo per il pass, magari in versione lite con le sole esclusive, al posto di sony lo farei di corsa. Perché una mossa del genere porterebbe ad un monopolio totale sull'hardware visto che nintendo sta per i fatti suoi e xbox non avrebbe più senso di esistere nel momento che con playstation avresti sia le sue esclusive che quelle xbox col pass.
TES, Fallout, Doom, Dishonored, ce ne sono di brand che rispondono a quella descrizioneAh potrebbe anche essere, ma mi sembra più probabile si riferisse ad un TES.
Nintendo a che royalty rinuncerebbe? A quelle di due indie in croce o di eventuali port di giochi Bethesda? Nintendo ne trarrebbe solo benefici, vedendosi arrivare giochi e generi che di norma non girano sul loro hardware; avrebbe il supporto di un grosso publisher anche se solo in cloud.Guarda da un lato capisco la cosa e concordo la dichiarazione è sufficientemente "paracula" da poter un giorno dire: "Visto? Abbiamo portato il Pass di qua e di là, e con esso le esclusive" (senza contraddire quanto detto oggi). Ma onestamente ad oggi, ce la vedete Sony, e Nintendo ad accettare il Pass? E la stessa MS a spingere per un "Pass Ridotto"? Io no.
Siamo lontani da questa ipotesi. E' vero che MS ha un'offerta stratosferica al momento, ma Sony e N non hanno ragione di piegarsi (e rinunciare alle royalties sui third parties)... Quindi starei tranquillo, secondo me sta Gen l'ecosistema attuale (Xbox/PC) si rafforzerà (ammesso che lo gestiscano bene, si intende)... Mentre tra parecchi anni chiaramente le cose potranno cambiare, ma è un futuro remoto...
Mancano anche il secondo Wolfenstein, The Evil Within 2 e lo spin off di Dishonored. Li metteranno dopo credo.Scusate una cosa, ma il primo Doom, quello di nuova generazione per intenderci, non sarà compreso? So che l'eternal c'è già, ma il primo?
Nintendo forse ci perderebbe meno rispetto a Sony in royalties ma troverebbe la sua piattaforma invasa da un marasma di giochi, ad un prezzo ridicolmente basso... Per carità se il Pass dovesse essere Only Cloud, si tratterebbe chiaramente di un grosso limite per la piattaforma N, ma se idealmente i giochi arrivassero nativamente (ovviamente impensabile su Switch attuale), vorrebbe dire dover fare i conti con una valanga di titoli sempre disponibili ad un prezzo ridotto... Non ce la vedo N ad accettare, esattamente come dubito accetterebbe il servizio di EA, o il servizio di Ubi, AL MOMENTO.Nintendo a che royalty rinuncerebbe? A quelle di due indie in croce o di eventuali port di giochi Bethesda? Nintendo ne trarrebbe solo benefici, vedendosi arrivare giochi e generi che di norma non girano sul loro hardware; avrebbe il supporto di un grosso publisher anche se solo in cloud.
Come ho scritto prima (credo) perché Sony dovrebbe temere un GP che, in un prossimo futuro, sarà composto da meno third, più first e da indie?
E non dimentichiamo che Ms pagherebbe le royalty sul Pass alle altre due.
Poi c'è il discorso marketing che li rallenta a prescindere, ma è un altro discorso