Switch Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'ho fatta, vatti a ricordare qual è ma l'ho fatta.

Comunque sono al capitolo 15, 67 ore e 40 minuti, 279 missioni (ho escluso dal conto quelle princiipali) fatte, devo parlare con varia gente per portarle alla colonia perché è una cosa che ho scoperto tardi, con quest'ultima sono al livello 3 in tutto ma posso portare alcune cose al 4.

In generale comunque ho rivalutato molto Dunban in positivo, Shulk va sempre bene, Reyn e Sharla dimostrano perché non mi avessero detto nulla ai tempi, soprattutto quest'ultima che nasce e muore all'inizio per avere giusto quel sussulto nel capitolo appena passato. Melia è carinissima, ma anche lei è ferma agli eventi che la riguardano, Riki è un joke character, ci fosse o meno non te ne accorgeresti, poi vabbè 

Fiora va bene perché è centrale nella vicenda.
Non vedo francamente come si possa preferire il cast del primo a quello del secondo, al di là che io reputi quest'ultimo buono in generale c'è anche molta più alchimia,  e in generale lasciano decisamente più il segno. Lato villain non c'è proprio storia invece, il 2 stravince.

Del gameplay avevo già detto ma non c'è minimamente la profondità (o complessità per alcuni) del 2, il gioco anzi è molto facile, non fosse che se i nemici sono in rosso non puoi cavartela con strategie se non in end game, devi perdere e basta, nel 2 invece le situazioni le ribaltavi eccome perché sfruttavi le debolezze. Sono da 3 capitoli fisso con 

Fiora leader, Shulk e Riki
ed apro ogni cosa, non ho neanche bisogno di un curatore serio :asd: .

Per il resto trama e ost vanno a gusti indubbiamente, sulla prima alcuni passaggi li ricordavo migliori, altri non li ricordavo proprio. Effettivamente non parte cosi velocemente come invece mi era rimasto impresso, ma imo neanche cosi tardi come dice tanta gente. Mi dispiace sempre vedere scelte discutibili, come anche un po' nel 2 che non sanno che pesci pigliare verso la fine per allungare od annacquare il brodo, parlo ovviamente del dungeon del capitolo 13 in particolare, nulla per cui mi allarmerei, ma giacché ci hai rimesso mano sfrutta la cosa per renderla migliore, e invece.

A leggervi non so cosa aspettarmi da FC a questo punto qualche cosa interessante su un XC3 ce la vorrei, ma è anche vero che sembra abbia già detto un po' tutto il gioco. 

E ad ora non mi vengono in mente teorie concrete per eventuali altri collegamenti.
spoiler gioco avanzato

per forza pialli tutti...fiora è na mannaia :asd:  il pg piu forte e figo del gioco...


cmq la trama di melia viene approfondita

in future connected
io la sto trovando ottima, anche se avrei preferito sapere anche tutti gli altri pg che combinano

 
siccome questo week-end e settimana prossima sarò impegnatissimo, qual'è il livello minimo utile per il boss finale?

 
siccome questo week-end e settimana prossima sarò impegnatissimo, qual'è il livello minimo utile per il boss finale?
Se vuoi una sfida tosta 75

Se te la vuoi cavare, non dico facile, ma neanche troppo difficile 80

Però preparati perchè dura parecchio il finale.

 
cmq la trama di melia viene approfondita

in future connected
io la sto trovando ottima, anche se avrei preferito sapere anche tutti gli altri pg che combinano
Almeno già serve a qualcosa allora, comunque se c'è una cosa che manca a XC sono le missioni affinità di XCX, il cast di quest'ultimo è debolissimo, però quell'approfondimento tramite missioni specifiche lo avevano, un po' come fatto (lavorone) con le blade nel 2. Ancora non sono riuscito a vedere mezzo dialogo empatico dopo il primo, mi chiedo quanto vadano a dire sui singoli personaggi, ma a prescindere dal fatto che lo facciano o meno non si possono buttare informazioni di quel tipo solo in questo modo.

 
Almeno già serve a qualcosa allora, comunque se c'è una cosa che manca a XC sono le missioni affinità di XCX, il cast di quest'ultimo è debolissimo, però quell'approfondimento tramite missioni specifiche lo avevano, un po' come fatto (lavorone) con le blade nel 2. Ancora non sono riuscito a vedere mezzo dialogo empatico dopo il primo, mi chiedo quanto vadano a dire sui singoli personaggi, ma a prescindere dal fatto che lo facciano o meno non si possono buttare informazioni di quel tipo solo in questo modo.
ok ma parli sempre del primo capitolo ovvio che nei seguiti hanno fatto aggiunte...il lavoro assurdo fatto con le blade del 2 è fuori scala cmq, xeno1 tutto sommato nonsotante è ibridato rimane un rpg classico e da quelli che ho giocato nn è che ci siano chissà che sub quest che approfondiscono i protagonisti...

 
L'ho fatta, vatti a ricordare qual è ma l'ho fatta.

Comunque sono al capitolo 15, 67 ore e 40 minuti, 279 missioni (ho escluso dal conto quelle princiipali) fatte, devo parlare con varia gente per portarle alla colonia perché è una cosa che ho scoperto tardi, con quest'ultima sono al livello 3 in tutto ma posso portare alcune cose al 4.

In generale comunque ho rivalutato molto Dunban in positivo, Shulk va sempre bene, Reyn e Sharla dimostrano perché non mi avessero detto nulla ai tempi, soprattutto quest'ultima che nasce e muore all'inizio per avere giusto quel sussulto nel capitolo appena passato. Melia è carinissima, ma anche lei è ferma agli eventi che la riguardano, Riki è un joke character, ci fosse o meno non te ne accorgeresti, poi vabbè 

Fiora va bene perché è centrale nella vicenda.
Non vedo francamente come si possa preferire il cast del primo a quello del secondo, al di là che io reputi quest'ultimo buono in generale c'è anche molta più alchimia,  e in generale lasciano decisamente più il segno. Lato villain non c'è proprio storia invece, il 2 stravince.

Del gameplay avevo già detto ma non c'è minimamente la profondità (o complessità per alcuni) del 2, il gioco anzi è molto facile, non fosse che se i nemici sono in rosso non puoi cavartela con strategie se non in end game, devi perdere e basta, nel 2 invece le situazioni le ribaltavi eccome perché sfruttavi le debolezze. Sono da 3 capitoli fisso con 

Fiora leader, Shulk e Riki
ed apro ogni cosa, non ho neanche bisogno di un curatore serio :asd: .

Per il resto trama e ost vanno a gusti indubbiamente, sulla prima alcuni passaggi li ricordavo migliori, altri non li ricordavo proprio. Effettivamente non parte cosi velocemente come invece mi era rimasto impresso, ma imo neanche cosi tardi come dice tanta gente. Mi dispiace sempre vedere scelte discutibili, come anche un po' nel 2 che non sanno che pesci pigliare verso la fine per allungare od annacquare il brodo, parlo ovviamente del dungeon del capitolo 13 in particolare, nulla per cui mi allarmerei, ma giacché ci hai rimesso mano sfrutta la cosa per renderla migliore, e invece.

A leggervi non so cosa aspettarmi da FC a questo punto qualche cosa interessante su un XC3 ce la vorrei, ma è anche vero che sembra abbia già detto un po' tutto il gioco. 

E ad ora non mi vengono in mente teorie concrete per eventuali altri collegamenti.
In pratica sto gioco è na merda con mille difetti,senza i pregi che gli vengono riconosciuti da tutti,trama che non sanno che pesci prendere,facilissimo,ost va a gusti, villain fanno pena,cast personaggi uguale.

Quindi perché i voti alti? A leggerti questo è un jrpg sotto la media e tra i peggiori mai fatti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In pratica sto gioco è na merda con mille difetti,senza i pregi che gli vengono riconosciuti da tutti,trama che non sanno che pesci prendere,facilissimo,ost va a gusti, villain fanno pena,cast personaggi uguale.

Quindi perché i voti alti? A leggerti questo è un jrpg sotto la media e tra i peggiori mai fatti.
Io non ho mica scritto che è brutto Geralt, ho fatto semplicemente un confronto col secondo che per me è un piccolo grande capolavoro a distanza di 9 anni da quando giocai il primo. E quando lo finiii il primo XC era diventato il mio gioco preferito, rimane ottimo ancora oggi, ma sicuramente lo vedo con un occhio più critico, avendo qualcosa come 200 JRPG in più sulle spalle da quando lo giocai.

Diciamo che allora non avevo ancora un genere  preferito e gusti per un certo standard, oggi si e li applico sempre al prodotto.

ok ma parli sempre del primo capitolo ovvio che nei seguiti hanno fatto aggiunte...il lavoro assurdo fatto con le blade del 2 è fuori scala cmq, xeno1 tutto sommato nonsotante è ibridato rimane un rpg classico e da quelli che ho giocato nn è che ci siano chissà che sub quest che approfondiscono i protagonisti...
A maggior ragione comunque sfruttando questa riedizione si poteva dare una ritoccatina al sistema, e fidati che  di JRPG che a questi dettagli (come XCX in minima parte e XC2) ci pensano ce ne sono eccome fortunatamente.

 
Sono bloccato

Con Melia nella prova della tomba, non riesco a sconfiggere i mostri che incontro lungo il cammino con lei da sola. È a livello 35, troppo basso?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono bloccato

Con Melia nella prova della tomba, non riesco a sconfiggere i mostri che incontro lungo il cammino con lei da sola. È a livello 35, troppo basso?
Probabilmente la stai usando male, ha uno stile di combattimento molto particolare

Praticamente prima evochi le magie (quelle blu), poi le lanci cliccando sulla Tecnica centrale bianca. La magia Acqua fintanto che attiva ti cura poco ma a ripetizione, quando la scegli contro il nemico ti cura pari al danno effettuato. La magia elettrica è quella più adatta per fare danno.

 
Sono bloccato

Con Melia nella prova della tomba, non riesco a sconfiggere i mostri che incontro lungo il cammino con lei da sola. È a livello 35, troppo basso?
Come detto da Polmo, in più il tutorial suggerisce di 

addormentarli ed affrontarne uno per volta, Melia è un personaggio molto veloce da utilizzare a livello di tecniche, perché tempo che usi una magia e la spari con quella centrale altre sono pronte per essere subito utilizzate e/o si ricaricano. Anche la tecnica speciale sempre applicata al comando centrale che brillerà in questo caso si carica velocemente e leva davvero molto.

 
Come detto da Polmo, in più il tutorial suggerisce di 

addormentarli ed affrontarne uno per volta, Melia è un personaggio molto veloce da utilizzare a livello di tecniche, perché tempo che usi una magia e la spari con quella centrale altre sono pronte per essere subito utilizzate e/o si ricaricano. Anche la tecnica speciale sempre applicata al comando centrale che brillerà in questo caso si carica velocemente e leva davvero molto.
si ma se nn si setta bene soprattutto a livelli bassi può creare qualche difficoltà usarla...ha poche magie

 
finito (in spoiler considerazioni sulla storia e rivelazioni finali)

alla fine zanza mi ha ricordato un pò la piovra di soul reaver... ad entrambi interessava solo controllare l'energia vitale del proprio mondo (etere zanza, anime piovra) per poter far continuare un infinito ciclo di vita/morte... che è un pò il dogma centrale di certe filosofie orientali, strasputtanatissimo sia nei giochi che nei film.

"Casualmente" in entrambi i casi c'è una spada dai poteri immensi di mezzo.

C'è un dubbio però... ad un certo punto della storia, dopo aver battuto egil viene raccontato che all'inizio gli abitanti di bionies e mechonis erano in sintonia; finchè quel gigante che troviamo incatenato nella torre, trovò la monado e di fatto finendo posseduto da zanza, iniziò ad attaccare mechonis. Di fatto fino a quel punto il gioco fa capire che zanza è sia l'anima di bionis che una sorta di spirito custodito nella monado. Però a fine gioco alvis dice che c'è lui dentro la vera monado :hmm:   la questione monado/monadi è stata trattata un pò troppo superficialmente mi sa.
Cmq gli do un 8.6.

 
finito (in spoiler considerazioni sulla storia e rivelazioni finali)

alla fine zanza mi ha ricordato un pò la piovra di soul reaver... ad entrambi interessava solo controllare l'energia vitale del proprio mondo (etere zanza, anime piovra) per poter far continuare un infinito ciclo di vita/morte... che è un pò il dogma centrale di certe filosofie orientali, strasputtanatissimo sia nei giochi che nei film.

"Casualmente" in entrambi i casi c'è una spada dai poteri immensi di mezzo.

C'è un dubbio però... ad un certo punto della storia, dopo aver battuto egil viene raccontato che all'inizio gli abitanti di bionies e mechonis erano in sintonia; finchè quel gigante che troviamo incatenato nella torre, trovò la monado e di fatto finendo posseduto da zanza, iniziò ad attaccare mechonis. Di fatto fino a quel punto il gioco fa capire che zanza è sia l'anima di bionis che una sorta di spirito custodito nella monado. Però a fine gioco alvis dice che c'è lui dentro la vera monado :hmm:   la questione monado/monadi è stata trattata un pò troppo superficialmente mi sa.
Cmq gli do un 8.6.
Spoiler finale

Zanza è l'anima di Bionis, ma l'energia vitale di quest'ultimo era talmente debole da dover essere confinata, in questo caso dentro la Monade strumento grazie al quale è riuscito ad impossessarsi del corpo di Arglas (il gigante) e successivamente Shulk.

Alvis non è nessuna monado, è quello che le controlla tutte, è il vero dio del mondo  :unsisi:

Adesso non ho in mente la frase a cui fa riferimento ma presumibilmente si riferisce alla terza monade che Shulk alla fine del gioco ottiene.

 
Spoiler finale

Zanza è l'anima di Bionis, ma l'energia vitale di quest'ultimo era talmente debole da dover essere confinata, in questo caso dentro la Monade strumento grazie al quale è riuscito ad impossessarsi del corpo di Arglas (il gigante) e successivamente Shulk.

Alvis non è nessuna monado, è quello che le controlla tutte, è il vero dio del mondo  :unsisi:

Adesso non ho in mente la frase a cui fa riferimento ma presumibilmente si riferisce alla terza monade che Shulk alla fine del gioco ottiene.
bhe che alvis sia una specie di zen-oh dei poveri lo si intuisce "leggermente" dato che costruisce un universo nuovo come "regalino" a shulk :asd: cioè in realtà lui stesso dice che è l'elaboratore principale del computer che doveva creare il nuovo universo.
Cmq alla fine dello scontro contro zanza quando shulk esce la terza monado, le tre spade si mettono a mò di cerchio e di fatto le controlla alvis :hmm: o almeno così sembrerebbe essere. Quindi in linea di massima, correggimi se sbaglio, più o meno succede questo:
klaus fà partire l'esperimento, ontos crea un nuovo universo parallelo dove ci finisce sia ontos stesso sotto forma di alvis (cosa cmq non confermata) che l'anima di meyneth e metà klaus, ognuno dei 2 diventa l'anima del rispettivo titanio e si forma la vita organica a base di etere su bionis e meccanica su mechonis... ognuna di queste 2 anime viene "conservata" nella rispettiva monado di ognuno dei 2 titani. Lady meyneth è un essenza benevola, mentre quella di klaus diventa zanza e inizia ad architettare tutto il piano del ciclo vita/morte che è alla base della storia del gioco etc...
parallelamente nel nostro universo, come conseguenza dell'esperimento, la vita sulla terra viene completamente sradicata, nella stazione spaziale klaus viene diviso a metà... la sua metà fisica rimane nel nostro universo, una sua metà spirituale finisce nell'altro universo e diventa zanza (difatti alla fine di xeno2 si sente shulk che si appresta ad attaccare zanza). Nella stazione rimangono le altre 2 IA  (pneuma e logos). Klaus utilizza questi 2 processori per far ricominciare la vita sulla terra attraverso il ciclo dei cristalli nucleici  (cristallo -> blade -> titano) e tutto continua relativamente stabile fin quando il villain che ora non ricordo nome, scala l'albero della vita e ruba i 2 cristalli di pneuma e logos risvegliando malos che da il via a tutta la storia prima della guerra degli aegis di torna e poi della quest di malus e jin che vogliono ottenere il potere di pyra per raggiungere l'elysium e distruggerlo.
(spoiler da endgame di xeno1 e xeno2)

 
Finalmente l'ho preso!

Ho un paio di dubbi: i collezionabili possono essere venduti tranquillamente o me ne pentirò in futuro? C'è un modo pratico per capire cosa conviene vendere e cosa no?
In secundis, riguardo alle abilità in rete tra più pg conviene finire prima un ramo o farle crescere parallelamente?

 
Finalmente l'ho preso!

Ho un paio di dubbi: i collezionabili possono essere venduti tranquillamente o me ne pentirò in futuro? C'è un modo pratico per capire cosa conviene vendere e cosa no?
In secundis, riguardo alle abilità in rete tra più pg conviene finire prima un ramo o farle crescere parallelamente?
I collezionabili non vanno venduti :nono:

Ma in generale ti consiglierei di non vendere nulla, se non le armature vecchie o le gemme che non usi più ;)

per le abilità direi che puoi fare tranquillamente un ramo alla volta 

 
I collezionabili non vanno venduti :nono:

Ma in generale ti consiglierei di non vendere nulla, se non le armature vecchie o le gemme che non usi più ;)

per le abilità direi che puoi fare tranquillamente un ramo alla volta 
E le gemme come si usano?
Avevo letto che si potevano usare alla Colonia 9 a un certo punto però poi

è stata attaccata e sono stato catapultato fuori nel prosiguo della sotetline. Posso tornarci? Qual era il posto specifico?


Grazie.

 
E le gemme come si usano?
Avevo letto che si potevano usare alla Colonia 9 a un certo punto però poi

è stata attaccata e sono stato catapultato fuori nel prosiguo della sotetline. Posso tornarci? Qual era il posto specifico?


Grazie.
Sisi potrai tornarci. 

Praticamente con i vari cristalli che trovi nel mondo puoi grattare le gemme nella fornace della colonia 9, c'è proprio un punto di teletrasporto.

Le gemme le puoi attaccare alle armi o equipaggiamento per potenziarti.

Una volta inserita una gemma si può tranquillamente togliere premendo +

 
Mi si è risbloccato il mondo a Frondopon D:

La colonia 6 invece ce l'ho ancora a due stelle e non capisco perché, ho parlato con tutti gli abitanti in verde, ho le costruzioni al 4 tranne le speciali al 3 e niente, non ho altre missioni, ho anche mandato gli abitanti che ho trovato.

 
finito l'epilogo in 14 ore e iniziato il time attack visto che si aggiungono ulteriori lv per i tomi in vista di un eventuale futuro new game +

che dire...

mi è piaciuto parecchio anche future connect al netto di 2-3 scivoloni (l'assenza delle visioni e gli attacchi di gruppo e dal finale mi aspettavo di piu, un qualche collegamento col 2 e invece è solo un epilogo del gioco totalmente staccato...e poi manca 2/3 di cast)



cmq credo che ho superato le 100 ore...

ho quasi voglia di ricominciarlo da capo  ci vuole piu xeno nelle nostre vite...schiavizzate i monolith in maniera che cacciano 1 gioco almeno ogni 2 anni  :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top