Switch Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque si vede che sotto alcuni aspetti è inferiore a Xeno 3 a livello tecnico, probabilmente perchè appunto OW totale, ho notato ad esempio che l'acqua è uguale a quella vecchia. Però la nuova illuminazione e PG danno davvero un colpo d'occhio migliore.
 
Madonna, perfino il traversing a piedi sembra godurioso. :bruniii:

È probabilmente il punto più forte del gioco. Guidare lo Skell è la cosa più figa del mondo ma quando lo ottieni smetti di esplorare praticamente infatti è un bene che non lo si prenda subito

BTW, altre comparison 1:1

 
Madonna, perfino il traversing a piedi sembra godurioso. :bruniii:
Anche per me sarebbe un recupero, però le animazioni fanno molto. Pure vedendolo mi ha sempre colpito in negativo la totale mancanza di "fisicità" del tutto, boh, era una cosa su cui già nel 2 erano migliorati molto.
 
È probabilmente il punto più forte del gioco. Guidare lo Skell è la cosa più figa del mondo ma quando lo ottieni smetti di esplorare praticamente infatti è un bene che non lo si prenda subito

BTW, altre comparison 1:1


Sarebbe meglio postare roba dal tubo perché la compressione su X fa cagare fin dai tempi di twitter
 
Comunque si vede che sotto alcuni aspetti è inferiore a Xeno 3 a livello tecnico, probabilmente perchè appunto OW totale, ho notato ad esempio che l'acqua è uguale a quella vecchia. Però la nuova illuminazione e PG danno davvero un colpo d'occhio migliore.
Manca parecchio al lancio, e il trailer sarà comunque vecchio di qualche settimana
 
Xeno 2 e 3 hanno l’erba in 3D (fra le altre cose), qua l’erba è in 2D. Per non parlare degli effetti volumetrici. Tecnicamente sono sicuramente più avanzati (soprattutto il 2)

Ma se c’è una cosa in cui X è meglio degli altri è la resa del cielo. Quando si riempiva di nuvole toglieva il fiato
 
Xeno 2 e 3 hanno l’erba in 3D (fra le altre cose), qua l’erba è in 2D. Per non parlare degli effetti volumetrici. Tecnicamente sono sicuramente più avanzati (soprattutto il 2)

Ma se c’è una cosa in cui X è meglio degli altri è la resa del cielo. Quando si riempiva di nuvole toglieva il fiato
Infatti qua hanno mantenuto le nuvole billboards, il 2 e 3 le avevano volumetriche.
In compenso oltre a un migliore ambient occlusion ha anche l'antialiasing, immagino con la soluzione del 3.
 
Molto più che un semplice Port. :tè:
 
"Era meglio farlo su Switch2" suppongo.

Ah Switch2 Switch2. Di certo il suo potenziale non si esprimerà con Remakestered di titoli di 2 Gen fa.
 
"Era meglio farlo su Switch2" suppongo.

Ah Switch2 Switch2. Di certo il suo potenziale non si esprimerà con Remakestered di titoli di 2 Gen fa.
Ovvio ma vedere Xeno più pompato non sarebbe male visto tutti gli anni che si aspettava.
Comunque questi cacciano radiant dawn al lancio di switch 2 :asd:
 
Ci sono tante persone che lo giocheranno per la prima volta. Certo, si riporterà a nuovo wuella vecchia diatriba sull'importanza di una storia lineare e ben scritta nei JRPG e ci sarà da incazzarsi, ma che bellezza per voi. Vi invidio.

Eccomi.
All'epoca quando uscii su Wii U me lo sono perso, di recente ho giocato la trilogia di XC e non vedo l'ora di immergermi in questo fantastico mondo.
Come linea temporale, quando è ambientato questo XX?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top