Switch Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sicuramente D1, sicuramente limited se ci sarà come la copia Wii U, but, preferisco lo stile vecchio, non mi piace Elma con questa faccia da ragazzina, con i tacchi invece che con gli stivaloni e il culo 2 volte più grosso, sicuramente più simile all'art book ma non mi piace.
Perché devono rendere tutto anime e fan service?
Che palle...

???

Fisicamente è identica, solo il viso è cambiato
 
mi domando se faranno qualche modifica al sistema di combattimento
 
Il contenuto "secondario" è il piatto principale.

Il gioco ha un'impostazione molto semplice e chiara: sei naufragato su un pianeta alieno e devi esplorarlo per capire se è abitato, abitabile e mapparlo per estrarne risorse; qui si innestano tutte le dinamiche del gioco come trovare nuove razze e interagirci, dare una mano alla popolazione naufragata e vera e propria esplorazione di frontiera. Poi c'è una missione principale che è semplicemente la storia, tra tutte, più importante perchè coinvolge tutta la popolazione.

Fine. Con il battle system del primo Xenoblade ma più dinamico e variegato anche grazie a un sistema di classi.

Il gioco si apre quanto a fondo decidi di esplorarlo. Puoi finire benissimo il gioco senza aver mai visto alcune specie o personaggi che abitano il pianeta.
Meraviglioso. Un approccio del tutto diverso ai 3 Xeno, che volente o nolente ti tenevano su un percorso preciso proprio per via della main.
L’idea di trovarmi una sorta di Skyrim (in termini di world design e del modo in cui vuole essere vissuto) ma fantascientifico…non ce la faccio, datemelo.
 
si, secondo me molti rimarrano delusi, perchè perchè oltre una storia motlo piu deficiataria a livello di costruzione molte cose estreamente fighe che si vedano nei trailer o su internet si raggiungano molto tardi nel gioco e sopratutto dopo tante ore di lavoro specifiche per ottenerle

è un jrpg allo stato puro, pochi fronzoli, molto lavoro da fare, motlo da cammianare e tantissimo grinding anche perchè al di là della costruizone dlele figate atomiche come i doll/skell, c'è da considerare che alcune boss battle sono piuttosto stiche, portarle a casa non è per niente smeplice, no neisstano scorciatoie s enon imparare e migliorare livellando come matti :asd:

è per questo che ho un po' paura di riprenderlo in mano, perchè mi ricordo cosa è il gioco e mi ricordo quanto mi ci sono divertito e appagato ma nel contmepo frustrato e anche incazzato :asd:
Hanno detto che ci saranno delle aggiunte tra cui nuovi capitoli della storia (presumo che daranno un finale vero, o almeno faranno da ponte a X2 che deve essere il prossimo capitolo) quindi queste aggiunte saranno quasi certamente modifiche al gameplay ed UI per migliorare l'esperienza di gioco, inoltre che i personaggi sono stati ritoccati lo abbiamo già visto, io dico che andiamo sul sicuro con questo gioco.

Il problema cone detto ieri è che ora ho voglia di mandarlo avanti su Wii U ma se lo faccio poi è impensabile fare altre 300 ore su switch :dsax:
Non ricordavo di essere così indietro dopo 200 ore di gioco, ricordo solo che avevo rinunciato a farmare certi oggetti per gli skell fighi perché il drop rate era infimo (però forse avevo scordato il fatto di poter acquistare le cose, ci sono così tante cose che si possono fare nel gioco che rischi di perderti via). È che dopo 200 ore di gioco sono passato ad altro, Wii U avrà avuto pure pochi giochi, ma io ne compravo molti di più ai tempi.
Ieri mi sono messo pure a pasticciare un po' con le sonde :asd:
E non ricordo più come recuperare la salute quando incateni una serie di quest o se esiste il modo di rifornire lo skell più velocemente, che anche a riportarlo alla base si ricarica lentamente.

Figa se sono arrugginito :sard:
 
Io ricordo che per migliorare i rapporti con i pg e fare le relative missioni ci volevano secoli, mo non so se sbagliavo qualcosa ma chissà se hanno reso queste cose un po più umane
 
Meraviglioso. Un approccio del tutto diverso ai 3 Xeno, che volente o nolente ti tenevano su un percorso preciso proprio per via della main.
L’idea di trovarmi una sorta di Skyrim (in termini di world design e del modo in cui vuole essere vissuto) ma fantascientifico…non ce la faccio, datemelo.
Totalmente diverso sì. Questo fu uno dei motivi per cui diverse persone si lamentarono di X perchè fa proprio un'altra cosa e anche la narrativa la costruisce proprio in un altro modo.

Poi ha i suoi momenti eh... cioè ha un plot twist che un mio amico mi ha chiamato nel cuore della notte perchè era rimasto disturbato dalla cosa. A tal punto che poi non andò mai più avanti e mi ha riscritto a riguardo proprio ieri dopo l'annuncio :rickds:
 
Totalmente diverso sì. Questo fu uno dei motivi per cui diverse persone si lamentarono di X perchè fa proprio un'altra cosa e anche la narrativa la costruisce proprio in un altro modo.

Poi ha i suoi momenti eh... cioè ha un plot twist che un mio amico mi ha chiamato nel cuore della notte perchè era rimasto disturbato dalla cosa. A tal punto che poi non andò mai più avanti e mi ha riscritto a riguardo proprio ieri dopo l'annuncio :rickds:
Per caso il plot twist è
Quando ti salta il braccio e scopri di non essere umano? Perchè io non ci ho dormito la notte proprio
 
Totalmente diverso sì. Questo fu uno dei motivi per cui diverse persone si lamentarono di X perchè fa proprio un'altra cosa e anche la narrativa la costruisce proprio in un altro modo.

Poi ha i suoi momenti eh... cioè ha un plot twist che un mio amico mi ha chiamato nel cuore della notte perchè era rimasto disturbato dalla cosa. A tal punto che poi non andò mai più avanti e mi ha riscritto a riguardo proprio ieri dopo l'annuncio :rickds:
Dici il plot twist
finale?

Perché quello ahimè me lo son beccato anch’io.
 
L’ho rimesso un attimo su pure io dopo 8 anni che non lo toccavo e niente il mondo spacca ancora la mascella



Bruh ma prova gli altri nel frattempo, non ha senso questa tua chiusura verso di essi :sard:

Ovviamente va aspettata la Definitive per riprenderlo sul serio anche perché non ricordo assolutamente nulla, ho aperto un secondo i menu di personaggi e Skell e la mappa con tutti quei riquadri e mi sono sentito come Bart davanti a un compito di Algebra
Ci sono tanti motivi, non le ho 200 ore x3 da dedicare, o meglio le ho ma con i ritmi attuali ci metterei 2 anni a finirli, da quando ho deciso di arrotondare aprendo un canale twitch quasi tutto il tempo libero dedicato al gaming va lì. E non ho una scheda d'acquisizione video (e spero Switch2 abbia una funzione integrata come le altre console), ed i vecchi xeno non sono giochi seguiti, infine ormai sono in un periodo in cui i giochi mi piacciono aperti e liberi, non solo nel mondo ma anche la storia, roba troppo story driven mi ammoscia, infine, come ha detto Velvet90

 ROBOTTONI

C'è qualcosa in questo gioco che mi ha preso fin dal trailer mentre gli altri non mi hanno mai detto nulla, è colpo di fulmine, è magggggia.
La libertà di questo gioco mi ricorda Zelda (beh Gli ultimi Zelda sono ancora più liberi ovviamente) ed è così che mi piacciono i giochi, libertà & robottane...ehm robottoni
 
Si sa nulla di eventuali collector/edizioni fisiche? Temo, ahimè, che nel caso sarà un’esclusiva del Nintendo store
 
spero di si, ho stampigliato in mente dove cazzo sono quelle maledettissime zucchine d'acqua, stavolta sono pronto, che sono oggetti necessari per sbloccare una missione che ti porterà poi ad avere l'accesso a delle missioni per sbloccare il modulo di volo.

ecco, un oggetto "unico" in una mappa abnorme, e anche con la guida trovarle è un problema perchè ti citano un lago a nord est, ma ci sono tanti laghi a nord est :asd: ,senza avere riferimenti, senza capire dove o da chi vengano droppate, quindi cerchi di tutto, attacchi di tutto per averle, ma nulla, vien da se da capire che sono frutto di una visione sbagliata, ok, rendimele rare e non facilmente ottenibili, dammi una percentule di dropp basso ma rendimele disponibili in qualche modo, spero che rivedano il tutto e a certi particolari ci pensino :sisi:


comunque per un appunto, quando scrivo che qualcuno ci sbatterà il muso e lo odierà non intendo dire che è un brutto gioco o che abbia chissà quali problemi, però è un gioco estremamente diverso dal percorso che hanno preso gli xenoblade a cui il giocatore medio è abituato dove può approcciarsi in diversi modi calandosi in tecnicismi estremi, che sono in abbondanza in tutti giochi, ma anche godersi semplicemente la storia e il suo scorrere sbloccando quanto basta per procedere, qui il gioco è un po' vecchia scuola, occorrano tante ore, occorre giocare tanto, grindare, scambiare le squadre per livellare i vari personaggi, qui non ci sono scorciatoie del tipo la squadra sale di livello in parallelo quindi cambiare diventa un semplice esercizio di stile, qui variare cambiare, evolvere fa' parte del gioco e del divertimento.

comunque per chi gli piace le personalizzazioni e similari è immenso, il quantitativo di abiti, le varianti, le tute 8si varia da abiti classici, armature, tutr e caschi fantascientifici a roba come magliette e calzoni, bikini o abiti da cosplay come il classico abito da bunny di playboy :asd:) le armi, le strategie di combattimento, ci si può spendere ore, e probabilmente lo farò, per poi ricominciare tutto da zero quando avrò gli skell, a loro volta da modificare, personalizzare, migliorare, trovando magari qualche arma di livello alto etc. .... ho già il mal di testa e l'angoscia :asd:

chissà se avranno aggiunto qualche costumino extra
Post automatically merged:


concettualmente sono molto fighi, elma è bellissimo come personaggio, non gli ha reso giustizia la veste grafica, ma un personaggio che funziona, ho visto i ritocchi, spero che gli rendano giustizia e si ritagli il posto che merita nell'immaginario dei videogiocatori
Oddio che palle assurda spero cambieranno questo modus operandi
 
Poi ha i suoi momenti eh... cioè ha un plot twist che un mio amico mi ha chiamato nel cuore della notte perchè era rimasto disturbato dalla cosa. A tal punto che poi non andò mai più avanti e mi ha riscritto a riguardo proprio ieri dopo l'annuncio :rickds:
Al tuo amico serve aiuto, al tuo amico serve uno bravo.
Ora, se gli sei davvero amico stasera vai a casa sua, infili il disco nella console, gli tieni la manina e lo costringi a superare il trauma finendo il gioco :uhmsisi:
Post automatically merged:

Si sa nulla di eventuali collector/edizioni fisiche? Temo, ahimè, che nel caso sarà un’esclusiva del Nintendo store
Stavo giusto riguardando la steel book ieri, mamma che figa
 
Io ricordo che per migliorare i rapporti con i pg e fare le relative missioni ci volevano secoli, mo non so se sbagliavo qualcosa ma chissà se hanno reso queste cose un po più umane
Se si sfruttava l'online si otteneva uno strumento che ti permetteva di aumentare rapidamente l'affinità... scoperto dopo 130 ore :asd:
 
Ci sono tanti motivi, non le ho 200 ore x3 da dedicare, o meglio le ho ma con i ritmi attuali ci metterei 2 anni a finirli, da quando ho deciso di arrotondare aprendo un canale twitch quasi tutto il tempo libero dedicato al gaming va lì. E non ho una scheda d'acquisizione video (e spero Switch2 abbia una funzione integrata come le altre console), ed i vecchi xeno non sono giochi seguiti, infine ormai sono in un periodo in cui i giochi mi piacciono aperti e liberi, non solo nel mondo ma anche la storia, roba troppo story driven mi ammoscia, infine, come ha detto Velvet90

 ROBOTTONI

C'è qualcosa in questo gioco che mi ha preso fin dal trailer mentre gli altri non mi hanno mai detto nulla, è colpo di fulmine, è magggggia.
La libertà di questo gioco mi ricorda Zelda (beh Gli ultimi Zelda sono ancora più liberi ovviamente) ed è così che mi piacciono i giochi, libertà & robottane...ehm robottoni

Sì ma mica gli altri sono corridoi, hanno mondi altrettanti grandi da esplorare “in libertà” asd. La differenza è che le “regioni” le esplori in un certo ordine. Ma il 3 per dire è MOLTO simile a X come impostazione eh, dopo un po’ di ore si apre completamente e puoi finire in aree da endgame senza accorgertene

E anche in quelli ci trovi robottoni vari…oltre a una vera storia e personaggi animati bene e caratterizzati. Credo tu stia facendo un grosso errore a snobbarli ma tant’è
 
Dici il plot twist
finale?

Perché quello ahimè me lo son beccato anch’io.
Nope.

Metà gioco. Ricordo anche il capitolo ma non voglio che tu lo veda arrivare
Post automatically merged:

Per caso il plot twist è
Quando ti salta il braccio e scopri di non essere umano? Perchè io non ci ho dormito la notte proprio
Proprio lui
Post automatically merged:

Al tuo amico serve aiuto, al tuo amico serve uno bravo.
Ora, se gli sei davvero amico stasera vai a casa sua, infili il disco nella console, gli tieni la manina e lo costringi a superare il trauma finendo il gioco :uhmsisi:
Ma no ma è una testa di cazzo cioè ok che ti lascia di sasso ma addirittura non riuscire a superarlo come fosse un trauma :rickds:
 
Totalmente diverso sì. Questo fu uno dei motivi per cui diverse persone si lamentarono di X perchè fa proprio un'altra cosa e anche la narrativa la costruisce proprio in un altro modo.

Poi ha i suoi momenti eh... cioè ha un plot twist che un mio amico mi ha chiamato nel cuore della notte perchè era rimasto disturbato dalla cosa. A tal punto che poi non andò mai più avanti e mi ha riscritto a riguardo proprio ieri dopo l'annuncio :rickds:
che poi fu' una cosa geniale a modo suo
perchè mi ricordo benissimo che una critica che veniva mossa al titolo è che i personaggi fossero legnosi e che saltassero come fringuelli e sopratutto subissero pochi danni da caduta (non m iricordo nemmeno se c'èrano), quelli di monolith alla fine se ne uscirono con una paraculaggine del tipo "certo che i nostri pg sono così, sono robot" :asd:

tra l'altro con la stessa paraculaggine
giustificarono l'intangibilità delle auto nella città, sostanzialmente in una spiegazione dicevano chiaramente che le auto fossero degli ologrammi utilizzati per far sembrare piu viva la città e quindi far adattare meglio i cittadini :asd:

dei geni, sostanzialmente hanno dato delle spiegaizoni a delle cose tecniche non bellissime :asd:però fa' parte di tutto quell'impianto di cura maniacale che hanno speso nel costruire il gioco
 
che poi fu' una cosa geniale a modo suo
perchè mi ricordo benissimo che una critica che veniva mossa al titolo è che i personaggi fossero legnosi e che saltassero come fringuelli e sopratutto subissero pochi danni da caduta (non m iricordo nemmeno se c'èrano), quelli di monolith alla fine se ne uscirono con una paraculaggine del tipo "certo che i nostri pg sono così, sono robot" :asd:

tra l'altro con la stessa paraculaggine
giustificarono l'intangibilità delle auto nella città, sostanzialmente in una spiegazione dicevano chiaramente che le auto fossero degli ologrammi utilizzati per far sembrare piu viva la città e quindi far adattare meglio i cittadini :asd:

dei geni, sostanzialmente hanno dato delle spiegaizoni a delle cose tecniche non bellissime :asd:però fa' parte di tutto quell'impianto di cura maniacale che hanno speso nel costruire il gioco
Quelli per me furono colpi di genio.

Ricordiamoci che senza un'apposita patch, il gioco non aveva barriere fisiche e potevi passarci attraverso :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top