PS4 Yakuza 0

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
se ti stanno bene dialoghi da 10 minuti e oltre o scene da 30 minuti senza toccare il pad allora va bene.
'azzo

peggio di Metal Gear Solid (saga che adoro) :sard:

bè insomma, 30minuti ahem....

...dovrò rifletterci un po' sopra dai

dipende sempre dalla quantità di queste scene da 30minuti, se son casi sporadici forse ce la faccio, se iniziano ad essere 5-6 mmmhh boh

 
L'ho comprato con i saldi del playstation store. E' una cosa meravigliosa. Avendo avuto pochissime aspettative iniziali, sono rimasto sorpreso sotto ogni singolo aspetto.

 
'azzopeggio di Metal Gear Solid (saga che adoro) :sard:

bè insomma, 30minuti ahem....

...dovrò rifletterci un po' sopra dai

dipende sempre dalla quantità di queste scene da 30minuti, se son casi sporadici forse ce la faccio, se iniziano ad essere 5-6 mmmhh boh
Non 30 minuti, ma ci sono molte scene con dialoghi sui 10 minuti.

 
ci son troppi video pure in yakuza? XD
però boh, forse li sopporterei di piu, mi piace l'ambientazione giappone e yakuza, oltre al fatto che da quel poco che ho visto animazioni facciali e movimenti personaggi son fatti mooolto bene e meglio che in andromeda dove sembrano pupazzi mezzi manichini con un palo in cu.lo :rickds::rickds:
Si ma sono girati bene e sono interessantissimi. Alcuni invece ti gasano come pochi giochi sanno fare, con tanto di scene action/trash bellissime.

Il gioco è quasi un jrpg a livello narrativo e di interazione con il mondo di gioco, quindi ovviamente ci saranno molti approfondimenti. Allo stesso tempo però non manca un gameplay bello e appagante, ricco di cose da fare e con un combat system tra i più appaganti per via delle heat dolorosissime.

 
Non 30 minuti, ma ci sono molte scene con dialoghi sui 10 minuti.
vedremo dai, 10minuti intanto son differenti da 30

una volta acquistato vedrò se mi piace o no....tanto ho modo di rivenderlo eventualmente, non so se mi spiego

 
vedremo dai, 10minuti intanto son differenti da 30una volta acquistato vedrò se mi piace o no....tanto ho modo di rivenderlo eventualmente, non so se mi spiego

ottimo gioco da fare insieme a persona 5 durante estate (2 wall text senza traduzioni)

tutto il tempo del mondo per finirli.

ho organizzato per estate di prendere questi 2 titoli in prestito dal mio amico.:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'ho acquistato! in download :nev:

si me lo giocherò con calma, alternandolo ad altro

per ora sto giocando a gta online, mirror edge catalyst, wolfenstein old blood e ora yakuza :rickds:

di giochi per un po' ne ho

ho approfittato degli sconti pasquali sullo store

 
Più che la lunghezza dei dialoghi dipende tutto da quanto ti prende la vicenda, ci sono fasi dove si tocca davvero poco il pad e se la storia non ti ha colpito la vedo dura :asd:

 
L'ho comprato con i saldi del playstation store. E' una cosa meravigliosa. Avendo avuto pochissime aspettative iniziali, sono rimasto sorpreso sotto ogni singolo aspetto.
Tu mi trasmetti fede sai? :asd:

mirror edge catalyst, wolfenstein old blood e ora yakuza :rickds:di giochi per un po' ne ho

ho approfittato degli sconti pasquali sullo store
Ottime scelte imo

A proposito della lingua, di che livello di inglese parliamo? La maggior parte dei dialoghi si possono mandare avanti manualmente oppure scorrono obbligatoriamente in automatico?

 
Tu mi trasmetti fede sai? :asd:

Ottime scelte imo

A proposito della lingua, di che livello di inglese parliamo? La maggior parte dei dialoghi si possono mandare avanti manualmente oppure scorrono obbligatoriamente in automatico?
Nei filmati vanno in automatico, ma la maggior parte dei dialoghi avvengono "manualmente", clicchi X per mandare avanti.

Come inglese non è difficilissimo, la parte "complicata" è il seguire l'intreccio di personaggi e trama.

 
Nei filmati vanno in automatico, ma la maggior parte dei dialoghi avvengono "manualmente", clicchi X per mandare avanti. Come inglese non è difficilissimo, la parte "complicata" è il seguire l'intreccio di personaggi e trama.
infatti quel che confonde è tutta la miriade di nomi giapponesi di persone e di organizzazioni :bah!:

molte volte si fà fatica a capire a cosa o a chi si sta facendo riferimento nei dialoghi, però prestando attenzione si arriva a capire il tutto senza tanti problemi.

Poi per chi non sà l'inglese... diciamo che andrà incontro a problematiche ben maggiori nella vita

 
Nei filmati vanno in automatico, ma la maggior parte dei dialoghi avvengono "manualmente", clicchi X per mandare avanti. Come inglese non è difficilissimo, la parte "complicata" è il seguire l'intreccio di personaggi e trama.

infatti quel che confonde è tutta la miriade di nomi giapponesi di persone e di organizzazioni :bah!:molte volte si fà fatica a capire a cosa o a chi si sta facendo riferimento nei dialoghi, però prestando attenzione si arriva a capire il tutto senza tanti problemi.

Poi per chi non sà l'inglese... diciamo che andrà incontro a problematiche ben maggiori nella vita
Mmmh capisco cosa intendete, probabilmente è Sleeping Dogs all'ennesima potenza con i nomi :asd: Grazie mille, non sarà questo a scoraggiarmi comunque

 
Mmmh capisco cosa intendete, probabilmente è Sleeping Dogs all'ennesima potenza con i nomi :asd: Grazie mille, non sarà questo a scoraggiarmi comunque
Infatti non farti scoraggiare perché ti perderesti una delle saghe più (sottovalutate) belle del panorama videoulico.

 
Infatti non farti scoraggiare perché ti perderesti una delle saghe più (sottovalutate) belle del panorama videoulico.
Non direi sottovalutata, visto è ben "recensita", direi più di nicchia e poco conosciuta dal mercato occidentale, nonostante prima Y5 e poi soprattutto Y0 hanno creato un buzz mediatico non male.

Mmmh capisco cosa intendete, probabilmente è Sleeping Dogs all'ennesima potenza con i nomi :asd: Grazie mille, non sarà questo a scoraggiarmi comunque
Non è free roaming quanto SD, e non ci sono le macchine. Ci si muove obbligatoriamente a piedi per la mappa, che a conti fatti è molto piccola, ma piena zeppa di attività da svolgere. Parlando dello 0 ci sono due attività secondarie (le devi fare per forza almeno per una volta) che possono rubarti una dozzina di ore in totale, oltre a darti un sacco di soldi ed un ulteriore bonus

Poi metti che parlano in giapponese, e sei "costretto" a leggere i sottotitoli :sisi:

 
In serata lo scarico. E' decisamente un buon periodo per giocarsi titoli walltext in inglese, specie dopo P5 :asd:

 
Ciò che continua a colpirmi mentre gioco è la varietà di missioni secondarie, una più pazza dell'altra. Spezzano bene il tono serioso della trama principale :sisi:

Per i nomi ci ho rinunciato, sono troppi, mi affido spesso al menù con le schede relative per capire di chi stiamo parlando :asd:

 
Infatti non farti scoraggiare perché ti perderesti una delle saghe più (sottovalutate) belle del panorama videoulico.
No ma infatti, con l'inglese bene o male me la cavo, gioco anche altro in eng e poi ultimamente penso di essere migliorato molto con l'esercizio :sisi:

Non è free roaming quanto SD, e non ci sono le macchine. Ci si muove obbligatoriamente a piedi per la mappa, che a conti fatti è molto piccola, ma piena zeppa di attività da svolgere. Parlando dello 0 ci sono due attività secondarie (le devi fare per forza almeno per una volta) che possono rubarti una dozzina di ore in totale, oltre a darti un sacco di soldi ed un ulteriore bonusPoi metti che parlano in giapponese, e sei "costretto" a leggere i sottotitoli :sisi:
Sì sì, facevo il paragone solo perché lì a volte ho dovuto prestare attenzione ai nomi. Meglio così se non è free roaming quanto SD, non stravedo per il genere, a seconda dei casi lo trovo troppo dispersivo. I precedenti lo sono di più? Poi ho sempre sentito che un punto forte della serie è la vivida ricostruzione di Tokyo con tutto il suo fascino, questo vale anche per Yakuza 0?

Per le missioni secondarie io le faccio sempre in tutti i giochi per quanto posso, prima di proseguire con la main. :ahsisi:

Comunque mi incuriosiscono molto la caratterizzazione dei personaggi e la storia, senza contare che questa serie fin da quando ne sono venuto a conoscenza mi ha da subito ricordato i film di Takeshi Kitano (Sonatine, Hana-bi...), che ritengo bellissimi per la loro capacità di intrecciare dramma, umorismo, lirismo, tenerezza e violenza con toni unici, grazie anche al lavoro di Hisaishi alle ost. Coppia fantastica e non sono certo il primo a dirlo. Potrei sbagliarmi perché non ci ho mai giocato ma allora sarebbe un caso la presenza di Kitano in Yakuza 6? (se non erro) Avete mai visto qualche sua opera? Il paragone regge?

Penso proprio che a breve lo prenderò a 25 aggiungendo il codice promozionale a questi sconti pasquali, potrebbe essere anche oggi:morris82:

 
Sì sì, facevo il paragone solo perché lì a volte ho dovuto prestare attenzione ai nomi. Meglio così se non è free roaming quanto SD, non stravedo per il genere, a seconda dei casi lo trovo troppo dispersivo. I precedenti lo sono di più? Poi ho sempre sentito che un punto forte della serie è la vivida ricostruzione di Tokyo con tutto il suo fascino, questo vale anche per Yakuza 0?

Per le missioni secondarie io le faccio sempre in tutti i giochi per quanto posso, prima di proseguire con la main. :ahsisi:

Comunque mi incuriosiscono molto la caratterizzazione dei personaggi e la storia, senza contare che questa serie fin da quando ne sono venuto a conoscenza mi ha da subito ricordato i film di Takeshi Kitano (Sonatine, Hana-bi...), che ritengo bellissimi per la loro capacità di intrecciare dramma, umorismo, lirismo, tenerezza e violenza con toni unici, grazie anche al lavoro di Hisaishi alle ost. Coppia fantastica e non sono certo il primo a dirlo. Potrei sbagliarmi perché non ci ho mai giocato ma allora sarebbe un caso la presenza di Kitano in Yakuza 6? (se non erro) Avete mai visto qualche sua opera? Il paragone regge?

Penso proprio che a breve lo prenderò a 25 aggiungendo il codice promozionale a questi sconti pasquali, potrebbe essere anche oggi:morris82:
Yakuza 0 ricostruisce la Tokyo di fine anni 80, in un periodo di transizione economica-sociale, e ci sono riferimenti alla cultura pop attuale e passata.

Come lo 0 così gli altri respirano "giapponesità da ogni singolo pixel". Quello più dispersivo mi viene da dire che sia il 5 visto che ci sono 5 "città*" visitabili - nel 3 ne hai due e nello 0 due - ma il punto cardine della saga è Tokyo nello specifico il quartiere fittizio di Kamurocho. E'un personaggio alla pari de Liberty City di GTA4, o Los Angeles in Heat.

*rectius: quartieri

 
Yakuza 0 ricostruisce la Tokyo di fine anni 80, in un periodo di transizione economica-sociale, e ci sono riferimenti alla cultura pop attuale e passata. Come lo 0 così gli altri respirano "giapponesità da ogni singolo pixel". Quello più dispersivo mi viene da dire che sia il 5 visto che ci sono 5 "città*" visitabili - nel 3 ne hai due e nello 0 due - ma il punto cardine della saga è Tokyo nello specifico il quartiere fittizio di Kamurocho. E'un personaggio alla pari de Liberty City di GTA4, o Los Angeles in Heat.

*rectius: quartieri
Non ho mai giocato a GTA4 e non conosco Heat, ma ho capito perfettamente cosa intendi, bene grazie^^ Ho notato che l'hai messo nella tua top ten dell'altro topic, azz addirittura

 
Non ho mai giocato a GTA4 e non conosco Heat, ma ho capito perfettamente cosa intendi, bene grazie^^ Ho notato che l'hai messo nella tua top ten dell'altro topic, azz addirittura
Tra quelli che ho giocato (3-4-5-0) lo 0 è il più meritevole, e da come leggo nel web e commenti di vari utenti 1 e 2 sono ancora i migliori a livello di trama e personaggi :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top