- Iscritto dal
- 14 Apr 2011
- Messaggi
- 14,402
- Reazioni
- 1,717
Offline
Quando ho cominciato Yakuza 6 non avevo aspettative alte, anzi, sono partita pensando di non aspettarmi una grande trama.
Mi sono dovuta ricredere, Y6 si è rivelato molto bello.
La storia parte con un colpo di scena, ma subito dopo ci si ritrova, come in altri casi, a compiere delle attività in cui ci si chiede perché mai tocca a Kiryu fare sempre tutto. Ma dopo un inizio bizzarro, la trama ingrana, i personaggi si intrecciano, nascono misteri da svelare e ci sono personaggi che nascondono strani segreti, sia vecchi che nuovi.
Insomma, la trama non soltanto ingrana, ma aumenta la nostra curiosità a livello esponenziale, e nei capitoli finali ci tiene incollati fino alla fine.
È sicuramente il gioco della serie più breve tra tutti quelli che ho giocato, in meno di 60 ore l'ho completato tutto, ma penso che sia quello che ha le richieste più facili per poter sbloccare tutti gli achievements.
Le attività secondarie non sono moltissime, ma finalmente, dopo tutti questi anni, Kiryu avrà la possibilità di avere UNA VERA squadra di baseball invece di andare soltanto al batting center!
Molto carina l'attività del bar di Onomichi in cui si possono stringere amicizie con gli abitanti del luogo ed è piacevole anche la pesca subacquea. Evviva il karaoke, senza il quale non sarebbe uno Yakuza, e tutti i giochi SEGA. Mancano all'appello altri mini giochi tradizionali, ma considerando che ho giocato 7 Yakuza in 4 anni e mezzo, direi che potevo farne anche a meno a 'sto giro.
Molto carine anche le substories, qualcuna la ricorderò sicuramente
Ieri sera mi è dispiaciuto finirlo. Ma tanto. L'ho GIA' finito. E al prossimo capitolo non ci sarà Kiryu ed è una cosa che mi prende un po' così, dovrò farci l'abitudine.
Momenti belli senza spoiler
Questa serie di giochi è una delle serie più belle che potevo giocare.
Mi sono dovuta ricredere, Y6 si è rivelato molto bello.
La storia parte con un colpo di scena, ma subito dopo ci si ritrova, come in altri casi, a compiere delle attività in cui ci si chiede perché mai tocca a Kiryu fare sempre tutto. Ma dopo un inizio bizzarro, la trama ingrana, i personaggi si intrecciano, nascono misteri da svelare e ci sono personaggi che nascondono strani segreti, sia vecchi che nuovi.
Insomma, la trama non soltanto ingrana, ma aumenta la nostra curiosità a livello esponenziale, e nei capitoli finali ci tiene incollati fino alla fine.
È sicuramente il gioco della serie più breve tra tutti quelli che ho giocato, in meno di 60 ore l'ho completato tutto, ma penso che sia quello che ha le richieste più facili per poter sbloccare tutti gli achievements.
Le attività secondarie non sono moltissime, ma finalmente, dopo tutti questi anni, Kiryu avrà la possibilità di avere UNA VERA squadra di baseball invece di andare soltanto al batting center!

Molto carina l'attività del bar di Onomichi in cui si possono stringere amicizie con gli abitanti del luogo ed è piacevole anche la pesca subacquea. Evviva il karaoke, senza il quale non sarebbe uno Yakuza, e tutti i giochi SEGA. Mancano all'appello altri mini giochi tradizionali, ma considerando che ho giocato 7 Yakuza in 4 anni e mezzo, direi che potevo farne anche a meno a 'sto giro.
Molto carine anche le substories, qualcuna la ricorderò sicuramente

Ieri sera mi è dispiaciuto finirlo. Ma tanto. L'ho GIA' finito. E al prossimo capitolo non ci sarà Kiryu ed è una cosa che mi prende un po' così, dovrò farci l'abitudine.
Momenti belli senza spoiler







