Switch Yakuza Kiwami 1 + 2

Pubblicità
fatta la prima mezz'ora, porting fluidissimo :bruniii:

poi mi sono fermato per guardare anche la serie su Prime :bruniii:

Kiryu-chan :bruniii:
 
Io da quando ho visto uno degli ultimi spezzoni postati sui social ho perso tutto lhype per il dorama.

Kiryu che dice "voglio diventare il drago di dojima" non si può sentire :asd:

Comunque anche io provato il gioco in portatile per una trentina di minuti prima di andare a dormire.
Sinceramente mi sarei aspettato un pelo di aliasing in meno, ma lo noto particolarmente solo in alcune zone con più insegne e cmq più affollate...
Direi che resta giocabilissimo, e anzi, considerando la potenza della console in portatile e' un bel gioiellino, per sfizio una run me la faccio :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Già giocato e finito, ma lo ricompro su switch perché voglio vedere su “Nintendo 2” anche gli altri Yakuza, finanziamo la mafia giapponese 😁
 
vabbè avere un gioiello di gioco del genere da giocare in portatile è una cosa meravigliosa :ivan:

tra l'altro ho notato che la batteria dura TANTISSIMO, secondo me possono pure sacrificare un po' la durata per lockare il frame e magari alzare un pelo la res che credo sia di 600p in handheld.

poco male comunque perché va benissimo anche così, sarei curioso di provarlo su Lite visto che nelle fight è un gioco piuttosto frenetico e la OLED è bella pesante :asd:

e poi la pixel density su Lite :phraengo:
 
Io alla fine ci ho fatto l'occhio e non mi da alcun fastidio la risoluzione.
Lo sto portando avanti a botte di 30 minuti quando mi capita un momento morto :unsisi: in portatile e' una goduria poterlo rigiocare cosi' con comodita'.
 
Io alla fine ci ho fatto l'occhio e non mi da alcun fastidio la risoluzione.
Lo sto portando avanti a botte di 30 minuti quando mi capita un momento morto :unsisi: in portatile e' una goduria poterlo rigiocare cosi' con comodita'.
è assolutamente una buona res e mi sembra lockata, non dinamica, 600p in portatile vanno bene, semplicemente vista la durata della batteria credo si potessero raggiungere i 720p senza troppi intoppi
 
fatto l'intero capitolo del funerale di
Sera
:bruniii:

bella come la ricordavo la prima boss fight :bruniii:

tra l'altro tutto il capitolo del funerale girava solidissimo, credo per l'assenza di neon, luci ed effetti vari che invece impestano Kamurocho :ahsisi:

comunque porting più che promosso, con una patchettina-ina-ina può diventare veramente eccellente
 
mi sa che il resto non tarderà ad arrivare



Tra l'altro retroscena del suo sviluppo. Finito lo sviluppo di Banana Rumble, intorno alla primavera (il gioco venne rilasciato a Giugno), il direttore tecnico/capo programmatore ha pensato che sarebbe carino poter giocare alla serie su Switch mentre passa da un lavoro all'altro (adesso gli viene in mente, si vede che sono liberi da Nagoshi :asd:), da li è partita una ricerca su come adattare l'engine degli Yakuza con l'SDK di Switch che nessuno del team yakuza aveva provato, risultato, in pochi mesi hanno convertito Mikami in quanto il capitolo più veloce da adattare :sard:
L'ottusità delle vecchie dirigenze a volte è davvero incomprensibile.

Probabilmente era intorno alla primavera. Ero nelle fasi finali dello sviluppo di Super Monkey Ball Banana Rumble ed ero seduto alla mia scrivania a controllare il gioco. Lo sviluppo di Ryu 8 Gaiden era già iniziato, ma mi sono ricordato di quanto sia bello poter giocare sullo schermo LCD di Switch mentre si lavora o si aspetta una build.
Se ci pensate, la maggior parte dei programmatori del team Dragon non ha mai toccato l'ambiente di sviluppo di Switch e conosce solo un po' le specifiche e le caratteristiche. Quindi, anche se è un po' tardi, abbiamo deciso di avviare uno studio di base su Switch tra i programmatori di Dragon, guidati dal responsabile del team Dragon Engine.
Abbiamo scelto “Kiwami” come oggetto di verifica. Il volume non è così grande rispetto ai titoli recenti e contiene tutti gli elementi di base di Ryu, quindi ho pensato che fosse giusto utilizzarlo per la verifica tecnica.
Circa un mese dopo, Polar girava sullo schermo LCD di Switch. Era molto più bello di quanto avessi immaginato e sono rimasto seriamente colpito quando l'ho visto per la prima volta.

Tuttavia, si trattava solo di un sottoprodotto della ricerca di base del programmatore e a questo punto non si parlava affatto di commercializzazione.
 


Tra l'altro retroscena del suo sviluppo. Finito lo sviluppo di Banana Rumble, intorno alla primavera (il gioco venne rilasciato a Giugno), il direttore tecnico/capo programmatore ha pensato che sarebbe carino poter giocare alla serie su Switch mentre passa da un lavoro all'altro (adesso gli viene in mente, si vede che sono liberi da Nagoshi :sard:), da li è partita una ricerca su come adattare l'engine degli Yakuza con l'SDK di Switch che nessuno del team yakuza aveva provato, risultato, in pochi mesi hanno convertito Mikami in quanto il capitolo più veloce da adattare :sard:

L'ottusità delle vecchie dirigenze a volte è davvero incomprensibile.

Su Switch 2 usciranno pure i moderni
 
Dai che li voglio tutti tra Switch 1 e Switch 2 :powah:
Miraccomando supportate!!!

Nel frattempo pure io ho finito la parte del funerale :gogogo:
Mo son libero di andare in giro a cazzeggiare. Goduria.
 
non riesco più a staccarmi :bruniii:

dopo il funerale ho fatto solo cazzeggio e side stories :ivan:

ah, ho notato che se si lascia il gioco in standby senza mai chiuderlo tra una sessione e l'altra il frame peggiora :asd:

mentre da quando lo chiudo dopo ogni sessione fila decisamente meglio e i cali sono molto più sporadici e meno invasivi :unsisi:

non ne capisco il motivo ma tant'è :asd:

domani devo assolutamente fare colpo su Rina e invitarla a uscire :powah:
 
Contento che stia andando bene. Più fondi per sto team straordinario :ivan: 0,3,4,5 possono farli tranquillamente, alla fine son giochi PS3 :asd:. Il problema é kiwami 2 e 6 che secondo me ci vuole switch 2. Sarebbe un lavoro di downgrade troppo grosso sennò e uscirebbe una ciofeca immonda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top