spettacolo di avatar che hai!!!

Grazie! God Hand :hail:
Anche il tuo set non scherza..
Sopratutto poi se quei filmati e dialoghi che ci sono vengono pure criticati perchè troppo lunghi. Pure io me ne sbatterei il ***** a tradurli, non vi frega della serie e non vi frega nemmeno di quello che voglio raccontarvi, attaccatevi e tanti saluti. Se giocavano i vecchi jrpg che facevano? Droppavano dopo l'introduzione?
Noi eravamo dei VERI mostri, addirittura giocavamo FFVII in inglese.

(ma anche Zelda OoT, ad esempio)
Scherzi a parte, concordo in toto e semplicemente non sanno manco a che genere giocare, tutto qua.
Vendono 10 copie in croce magari anche perchè ci sono molti che non sanno l'inglese, e non è come dicono molte software house che non localizzano nella nostra lingua con "la scusa" che l' Italia è un paese anglofono, si come no

ma tanto è inutile discuterne tra noi, essere favorevoli alla localizzazione o meno, se non hanno dati sicuri su buone vendite la localizzazione non la faranno mai.
Un Gta che vende miliardi di copie, venderebbe anche senza localizzazione in ita. Allora perchè non smettere di farla?
Dello studiare l inglese tutti d' accordo che è ormai indispensabile oggi giorno, soprattutto per lavoro. Ma se uno ci prova ad impararlo, si impegna ma capisce di essere impedito come quelli che provano a fare i trial nel primo crash bandicoot, che ci può fare? XD
Ai tempi dei primi Yakuza il brand non era neppure conosciuto, adesso qualche fan in più ce lo dovrebbe avere

poi se tu che proponi un gioco di nicchia manco me lo pubblicizzi per niente...
Almeno se ci fossero i dialoghi che non scorrono automaticamente ma si potessero skippare con la pressione di un tasto del pad, si avrebbe il tempo di leggere meglio, di fare una migliore traduzione. In caso contrario uno che l inglese lo sa pochissimo è impossibile.
Ti hanno già risposto:
Team Yakuza/Sega ovviamente ha la stessa disponibilità economica di Rockstar

Eccetto i filmati, che si poesono rivedere dal menù principale, i dialoghi non scorrono automaticamente, clicchi e va avanti
Uno
il ragionamento è esattamente l'opposto. Sanno che Yakuza è di nicchia e che vanno a perdere una fetta di utenza ma avranno calcolato che il costo di andare a tradurre un titolo come Yakuza sarebbe superiore a quello che recupererebbero con gli acquisti. Siamo un mercato piccolo e di noi non frega molto a nessuno. GTA non è assolutamente paragonabile perchè ha altri budget e, sapendo che comunque le vendite nel nostro paese ci sono, viene tradotto. Se Yakuza vendesse milioni solo per la lingua (e non lo fa perché il primo l'italiano lo aveva) stai certo che sarebbe pure doppiato. By the way è arrivato finalmente anche a me, diciamo che la difficoltà maggiore che ho riscontrato è nell'immergermi in una storia come quella di Yakuza non conoscendo molto delle usanze del paese in cui è ambientato e della struttura della Yakuza. Però è una sorpresa, dai video che avevo visto mi aspettavo un gioco molto legnoso. Non lo è assolutamente, anzi.
E due.
Il discorso delle 10 copie è semplice: credi davvero che venderebbero un totale di copie in più qui in Italia se fosse tradotto in ita? O meglio, non credi piuttosto che loro hanno anche pensato di tradurlo ma non hanno trovato nessun vantaggio e/o guadagno nel farlo?
In più, già PRIMA con Yakuza su PS2 non hanno fatto chissà cosa come vendite, eppure avevano provato a tradurlo tutto italiano. E non c'è scusa che tenga con "ma non era seguito" contando che era anche un'esclusiva per la console Sony, semplicemente non l'ha comprato nessuno, se non due o tre figlidellamerda come il sottoscritto.
Ora, la serie non è seguita? Che cosa ve lo traduco a fare? Risparmio dei soldi e faccio prima, fine della storia.
Per di più continuare con la solita storia "eeeh, ma se io non so nulla di inglese.." ma diavolo, hai voglia di giocartelo? Piano piano impari, male non fa, e non solo nei vg. Riguardo l'essere impedito non so, non dico che bisogna andare a fare i Master in inglese, basta solamente incominciare a capirci qualcosa, anche un minimo. (magari incominciando a guardare film o serie tv subbate, aiuta moltissimo)
Il fatto sta sempre nella voglia del soggetto, se ci si vuol mettere è un conto, sennò molto probabilmente è meglio lasciar perdere. (cercando però di NON criticare unicamente le SH, piuttosto sarebbe meglio tentare anche fare un po' di sana autocritica)
Non molto tempo fa ho sentito anche di persone che arrivano stanche da lavoro e non hanno assolutamente VOGLIA di leggere qualcosa in inglese o di spremere le meningi, mi chiedo allora: perché acquisti questi tipi di titoli? Non è un genere che ti può stimolare, gioca un Doom, PES o un Assassin's Creed random e i problemi non esistono.
Io la vedo così, poi per quanto mi riguarda ognuno può fare quello che vuole.