Saga Ys | Ys vs. Sky - Estate | Ys X: Proud Nordics Disponibile (Giappone) |

  • Autore discussione Autore discussione Lleyton
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
volevo pigliare ys X su movie and games ma non c'è :fg:

ora nn so se pigliarlo a 55 su sito a caso su ebay o 60 su amazon...
 
ieri ho finito ys 9,
il finale mi ha fatto scendere delle lacrime... vedere tutti tristi e doverli salutare, mi sarebbe piaciuto portare in viaggio Credo con me, visto che era anche un po' un suo desiderio poter viaggiare

ora sono pronto per il decimo capitolo, peccato solo sia un prequel, mi sarebbe piaciuto vedere ciò

Krysha mi mancherai
 
ieri ho finito ys 9,
il finale mi ha fatto scendere delle lacrime... vedere tutti tristi e doverli salutare, mi sarebbe piaciuto portare in viaggio Credo con me, visto che era anche un po' un suo desiderio poter viaggiare

ora sono pronto per il decimo capitolo, peccato solo sia un prequel, mi sarebbe piaciuto vedere ciò

Krysha mi mancherai
Ys IX è pieno di belle chicche per gli appassionati della serie. Mi ha fatto piacere risentire
le voci di alcuni personaggi storici della saga, tra cui la stessa Dana, grazie alla ragazza che raccoglieva i petali. Anche durante il combattimento finale, se hai notato, si sentono le voci di alcune vecchie conoscenze e anche qui c'è Dana.
 
ieri ho finito ys 9,
il finale mi ha fatto scendere delle lacrime... vedere tutti tristi e doverli salutare, mi sarebbe piaciuto portare in viaggio Credo con me, visto che era anche un po' un suo desiderio poter viaggiare

ora sono pronto per il decimo capitolo, peccato solo sia un prequel, mi sarebbe piaciuto vedere ciò

Krysha mi mancherai
Y9 è sicuramente un buon capitolo che punta ancora di più sulla caratterizzazione dei personaggi (Trails sei tu?). Il problema principale sta nel motore grafico. L'hub principale ha un level design ben studiato che ti spinge ad esplorare ed a sfruttare le varie abilità ma, per i limiti tecnici, si riduce ad una specie di macchia grigia in varie tonalità. L'isola dell'8 rendeva certamente meglio come varietà delle location e struttura. E riusciva magari a mascherare i limiti del motore grafico. Ecco perchè YSX potrebbe essere il messia con il ritorno agli ambienti "extra urbani".

In ogni caso mi chiedo perché non inserire il combat system di YS8/9 in Daybreak. Alcune meccaniche lo ricordano ma è molto meno fluido di YS.
 
Ys IX è pieno di belle chicche per gli appassionati della serie. Mi ha fatto piacere risentire
le voci di alcuni personaggi storici della saga, tra cui la stessa Dana, grazie alla ragazza che raccoglieva i petali. Anche durante il combattimento finale, se hai notato, si sentono le voci di alcune vecchie conoscenze e anche qui c'è Dana.
si eccome
mi ha strappato un sorriso risentirla, e se non sbaglio anche la voce di Eldeel, altro personaggio che ho amato alla follia in Celceta, e per quanto riguarda le due Dee le ho conosciute attraverso ys origins, purtroppo non ho ancora giocato ys 1 e 2 e non so del loro incontro con Adol

Sh1n è vero purtroppo l'ambientazione è un passo indietro e un po' monotona, l'isola di Seiren era qualcosa di fantastico, infatti anche l'ambientazione di Celceta lho preferita a quella del nono capitolo, però per quanto riguarda i vari protagonisti,secondo me c'è stato un passo avanti, li ho amati molto, anche non sono per niente male nemmeno nei precedenti capitoli

per quanto riguarda trails...sono indietro,devo giocarmi azure,reverie,e poi il primo daybreak, ora vedo se giocarmi azure almeno in attesa di YS X
 
Ultima modifica:
In ogni caso mi chiedo perché non inserire il combat system di YS8/9 in Daybreak. Alcune meccaniche lo ricordano ma è molto meno fluido di YS.
Secondo me non hanno inserito quel sistema di combattimento, ma uno molto più semplice perchè alla fine le sue funzioni restano due: eliminare i nemici minori e stordire quelli normali per iniziare lo scontro in vantaggio. Con un combat system come quello di Ys ci sarebbe stato il rischio di non giocare più a turni. :asd:
 
Non penso che qualcuno qui abbia bisogno di una recensione per decidere se comprarlo o meno ma la metto lo stesso :asd:

 
Ho letto al volo un po' di recensioni, direi che è l'YS che stavamo aspettando.
 
Purtroppo lo skipperò non apprezzando particolarmente le ambientazioni vikinghe :dsax:
Non sono nemmeno rimasto particolarmente colpito dal design in generale
 
Si torna all'avventura. :)

-------------------------------

Demo di Ys X disponibile in occidente:



 
Che bomba … peccato non riesca a scaricarla fino a mercoledì sigh .. ditemi come gira su deck !!
Eccomi, ho fatto un mini test nella parte iniziale e nella città. Direi che gira bene a dettaglio medio (volendo si può mettere anche luci volumetriche su alto e una voce delle ombre su alto), siamo sui 50-60 a risoluzione nativa. Lockando a 50 fps dovrebbe essere perfetto.

Ho notato giusto qualche calo di 5-7 fps se ci sono effetti particolari come sfocatura o altro ma era in un unico frangente di una cutscene.
Se vuoi migliorare la resa puoi usare MSAA2x e lockare a 45 fps. Il consumo ovviamente sale.

Io ho optato per no MSAA ma un boost della risoluzione a +120% (si può arrivare anche a 140-150%), in questo modo ho tolto un pò di aliasing. La batteria dovrebbe durare in questo modo dalle 2 alle 2 ore e 30 circa ma ho cambiato spesso impostazioni e non ho un valore attendibile.

I sottotitoli delle cutscene non sono enormi, avrei gradito qualche opzione, ma si leggono. I menu interni invece leggibilissimi, c'è ovviamente la sezione con le statistiche, playtime, bestiario etc.
 
Ultima modifica:
Eccomi, ho fatto un mini test nella parte iniziale e nella città. Direi che gira bene a dettaglio medio (volendo si può mettere anche luci volumetriche su alto e una voce delle ombre su alto), siamo sui 50-60 a risoluzione nativa. Lockando a 50 fps dovrebbe essere perfetto.

Ho notato giusto qualche calo di 5-7 fps se ci sono effetti particolari come sfocatura o altro ma era in un unico frangente di una cutscene.
Se vuoi migliorare la resa puoi usare MSAA2x e lockare a 45 fps. Il consumo ovviamente sale.

Io ho optato per no MSAA ma un boost della risoluzione a +120% (si può arrivare anche a 140-150%), in questo modo ho tolto un pò di aliasing. La batteria dovrebbe durare in questo modo dalle 2 alle 2 ore e 30 circa ma ho cambiato spesso impostazioni e non ho un valore attendibile.

I sottotitoli delle cutscene non sono enormi, avrei gradito qualche opzione, ma si leggono. I menu interni invece leggibilissimi, c'è ovviamente la sezione con le statistiche, playtime, bestiario etc.

Che super analisi :p grazie mille
 
Ma quanto cavolo dura la demo ys x??
Sono al capitolo 3, ennesimo dungeon da fare e non mi sembra che voglia finire 🤷🏻‍♂️
 
Ma quanto cavolo dura la demo ys x??
Sono al capitolo 3, ennesimo dungeon da fare e non mi sembra che voglia finire 🤷🏻‍♂️
3 capitoli mi sembrano un pò troppi, ci hanno messo il gioco intero nel demo? :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top