Saga Ys | Ys vs. Sky - Estate | Ys X: Proud Nordics Disponibile (Giappone) |

  • Autore discussione Autore discussione Lleyton
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
domandone incredibile...sto recuperando la saga avendo gia' celceta,lacrimosa of dana e ys 9 per ps4

volevo prendere ys origins...merita?

e poi,collector per switch o liscia per ps4? pareri?
 
domandone incredibile...sto recuperando la saga avendo gia' celceta,lacrimosa of dana e ys 9 per ps4

volevo prendere ys origins...merita?

e poi,collector per switch o liscia per ps4? pareri?
Merita. :sisi:

Come storia, nella sua semplicità, è interessante perchè si tratta di un prequel che ti permette di scoprire alcuni aspetti legati all'origine della serie. Ovviamente non aspettarti una profondità alla Ys VIII o Ys IX. Da questo punto di vista, infatti, è più simile ai primi capitoli con una scrittura semplice ed eventi che si sviluppano velocemente. L'avventura non è molto lunga, ma può essere affrontata con tre personaggi diversi, ognuno con la sua storia, le sue motivazioni e il proprio stile di combattimento. Ciononostante può risultare un po' ripetitivo perchè l'ambientazione è sempre la stessa e si tendono quindi a ripetere più o meno le stesse azioni e gli stessi passaggi.

Se non vuoi spendere molto vai di versione liscia.
 
domandone incredibile...sto recuperando la saga avendo gia' celceta,lacrimosa of dana e ys 9 per ps4

volevo prendere ys origins...merita?

e poi,collector per switch o liscia per ps4? pareri?
Origins è molto bello e teoricamente andrebbe giocato prima di ys 1 e ys 2. Secondo me in portable rende alla grande, informati giusto che giri bene (ma se non gira bene quel gioco su switch bisogna mandare in castigo il publisher).
 
Origins è molto bello e teoricamente andrebbe giocato prima di ys 1 e ys 2. Secondo me in portable rende alla grande, informati giusto che giri bene (ma se non gira bene quel gioco su switch bisogna mandare in castigo il publisher).
Ys 1 e 2 solo steam?
 
Video che ci mostra la sequenza di gioco iniziale e alcune fasi di gameplay di Ys X: Nordics:

  • 1:19:58 to 1:22:24 – Game Opening Event Scene
  • 1:23:31 to 1:25:56 – Mana Actions Gameplay
  • 1:27:00 to 1:29:14 – Naval Action Gameplay
  • 1:30:12 to 1:31:03 – Boss Battle Gameplay



 
Video che ci mostra la sequenza di gioco iniziale e alcune fasi di gameplay di Ys X: Nordics:





Non male, alcune mosse ricordano Astral Chain. Le mosse di mana sono invece un espediente per dare dei poteri magici ai pg e facilitare la traversabilitá alle aree, con interessanti risvolti sulla fase esplorativa - si è visto anche un semplice enigma per superare un dislivello.

E comunque, cosa molto banale da dire, i livelli ambientati tra laghi e boschi sono anni luce dai contesti cittadini (dico a te YS 9) e rendono molto di più.
 
Non male, alcune mosse ricordano Astral Chain. Le mosse di mana sono invece un espediente per dare dei poteri magici ai pg e facilitare la traversabilitá alle aree, con interessanti risvolti sulla fase esplorativa - si è visto anche un semplice enigma per superare un dislivello.

E comunque, cosa molto banale da dire, i livelli ambientati tra laghi e boschi sono anni luce dai contesti cittadini (dico a te YS 9) e rendono molto di più.
Bhe ma li è questione di tuoi gusti personali. Io ho apprezzato ys ix per il setting urbano anziché fantasy. E qualitativamente comunque son passati anni dall'uscita e dai loro ritocchi annuali all'engine ci sta il miglioramento.
Per il resto, si ricorda moltissimo Astral chain .ottimo per me!
 
Bhe ma li è questione di tuoi gusti personali. Io ho apprezzato ys ix per il setting urbano anziché fantasy. E qualitativamente comunque son passati anni dall'uscita e dai loro ritocchi annuali all'engine ci sta il miglioramento.
Per il resto, si ricorda moltissimo Astral chain .ottimo per me!
Diciamo che per Ys9, parlo solo dei contesti cittadini, era un 70% colpa del motore grafico. Alla fine l'area urbana era interessante da esplorare (con tutte le abilità che si sbloccano dopo) ma si riduceva a una massa grigia/grigiastra di edifici. Probabilmente con texture più varie ed una migliore illuminazione avrebbe reso di più. Ys8, che ha un engine leggermente più datato, l'ho trovato nell'insieme molto più affascinante.
 
Vincent 86 Sh1n stavo rivedendo il gameplay con calma e non in palestra come sta mattina. Per quanto io li supporta , gioco basato solo su due personaggi e Adol da giovane perché devono marchettare switch e poi gameplay su PS4. Per diana :asd:
Anche qui, io consiglio di non prenderlo su switch ad occhio
 
Vincent 86 Sh1n stavo rivedendo il gameplay con calma e non in palestra come sta mattina. Per quanto io li supporta , gioco basato solo su due personaggi e Adol da giovane perché devono marchettare switch e poi gameplay su PS4. Per diana :asd:
Anche qui, io consiglio di non prenderlo su switch ad occhio
Io li ho tutti per console Sony come i Trails, quindi vado di versione PS4. :sisi:
 
Vincent 86 Sh1n stavo rivedendo il gameplay con calma e non in palestra come sta mattina. Per quanto io li supporta , gioco basato solo su due personaggi e Adol da giovane perché devono marchettare switch e poi gameplay su PS4. Per diana :asd:
Anche qui, io consiglio di non prenderlo su switch ad occhio
Ah ma ormai si sa che su Switch l'engine Falcom è al limite. Già la ps4 base faceva fatica nell'hub principale di ys9 (la città), non riesco a immaginare come sia su Switch.

Prenderò anche io la boxed ps4 (perché ho ys8 e 9 ps4) ma lo giocherò su PC (avrò anche la deck all'occorrenza).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top