Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi collego al discorso, non riesco a capire perché avendo un monitor freesync a 144hz, cappando gli fps a 144, attivando sulla gpu il freesync, continuo a vedere tearing. Cosa sbaglio?
 
Mi collego al discorso, non riesco a capire perché avendo un monitor freesync a 144hz, cappando gli fps a 144, attivando sulla gpu il freesync, continuo a vedere tearing. Cosa sbaglio?

E' buona norma impostare il cap degli fps a 3-4 "lunghezze" sotto il refresh massimo. Io ho un 144hz e ho impostato come limite massimo "140" - uso il già citato msi afterburner (nello specifico te lo fa impostare riva tuner il cap ma ci sono anche altre soluzioni). Se hai una vga amd puoi impostare il cap direttamente dal pannello di controllo.

Se stai utilizzando una scheda video nvidia la prassi vuole anche di tenere il v-sync attivo da pannello di controllo e "off" da menu interno di ogni gioco che utilizzi. Per amd non ti so dire invece se valga anche quest'ultima raccomandazione.
 
grazie ragazzi :D

tearing impercettibile se non ci faccio caso, come anche l'input lag che mi pare identico sia con che senza vsync, quindi mi sa lo applico e via, grazie!
Post automatically merged:

E' buona norma impostare il cap degli fps a 3-4 "lunghezze" sotto il refresh massimo. Io ho un 144hz e ho impostato come limite massimo "140" - uso il già citato msi afterburner (nello specifico te lo fa impostare riva tuner il cap ma ci sono anche altre soluzioni). Se hai una vga amd puoi impostare il cap direttamente dal pannello di controllo.

Se stai utilizzando una scheda video nvidia la prassi vuole anche di tenere il v-sync attivo da pannello di controllo e "off" da menu interno di ogni gioco che utilizzi. Per amd non ti so dire invece se valga anche quest'ultima raccomandazione.

quindi pensi sia meglio attivarlo dal pannello rispetto che dalle opzioni di gioco?
 
E' buona norma impostare il cap degli fps a 3-4 "lunghezze" sotto il refresh massimo. Io ho un 144hz e ho impostato come limite massimo "140" - uso il già citato msi afterburner (nello specifico te lo fa impostare riva tuner il cap ma ci sono anche altre soluzioni). Se hai una vga amd puoi impostare il cap direttamente dal pannello di controllo.

Se stai utilizzando una scheda video nvidia la prassi vuole anche di tenere il v-sync attivo da pannello di controllo e "off" da menu interno di ogni gioco che utilizzi. Per amd non ti so dire invece se valga anche quest'ultima raccomandazione.
Grazie! in effetti tenendo come te il cap a 140 è sparito il tearing :ahsisi:
comunque come vga ho una amd, e non sono riuscito a trovare dove impostare il limite di fps nel SW :asd: ho usato riva tuner, problem solved.
 
grazie ragazzi :D

tearing impercettibile se non ci faccio caso, come anche l'input lag che mi pare identico sia con che senza vsync, quindi mi sa lo applico e via, grazie!
Post automatically merged:



quindi pensi sia meglio attivarlo dal pannello rispetto che dalle opzioni di gioco?
Se hai un monitor freesync/gsync non ha senso tenerlo attivato visto che sono fatti apposta per sfruttare il refresh variabile ed eliminare il tearing. Ovvio che se la gpu genera 200fps al 100%, e la cappi a 100, andrà al 50%, ma alla fine non ti cambia una mazza se non nelle temperature. Alla fine sono fatte per essere sfruttate al 100%, quindi non mi farei problemi sul fatto che sia deleterio :azz:


Se hai un monitor a 144hz e fai 200fps, semplicemente cappa il framerate a 142-141. O direttamente dai menù di gioco o con msi afterburner.


Io il vsync l'ho disattivato dal pannello NVIDIA + all'interno dei giochi.
Post automatically merged:

Raga ma perché le vga han sti prezzi ( quando si trovano ovviamente xD )? Covid+ mining?! A me hanno offerto più di 1k euro per la mia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Covid, mining, shortage di silicio e altri componenti, la domanda folle visto che son tutti a casa e non hanno nulla da fare, le cavallette, i meteoriti.
 
grazie ragazzi :D

tearing impercettibile se non ci faccio caso, come anche l'input lag che mi pare identico sia con che senza vsync, quindi mi sa lo applico e via, grazie!
Post automatically merged:



quindi pensi sia meglio attivarlo dal pannello rispetto che dalle opzioni di gioco?
Il motivo per tenere v-sync on con g-sync è evitare che si manifesti tearing se gli fps scendono sotto il range del g-sync/freesync monitor (di solito sotto i 30 fps per i gsync, il mio gsync compatible parte da 48 mi pare).

Stesso discorso vale se eccedi il limite massimo (es:120 o 144 in base al monitor), ma si usa un limitatore proprio per evitare che ciò avvenga.





Sent from Tapatalk
 
ho un monitor benq zowie per i fighting game, normalissimo 24" 1080p 60hz

comprerò più in là un bel monitor nuovo minimo 1440p 144hz, ho buildato da un paio di mesi sto mostro e non posso ancora spendere altro per il monitor

come dicevo, nei giochi non noto tearing (non è che gioco a chissà cosa, forse per quello) tenendo il vsync disattivato ma appunto se la gpu lavora di più "inutilmente" lo attiverei e amen (a parte nei fighting games, là no :D )
 
ho un monitor benq zowie per i fighting game, normalissimo 24" 1080p 60hz

comprerò più in là un bel monitor nuovo minimo 1440p 144hz, ho buildato da un paio di mesi sto mostro e non posso ancora spendere altro per il monitor

come dicevo, nei giochi non noto tearing (non è che gioco a chissà cosa, forse per quello) tenendo il vsync disattivato ma appunto se la gpu lavora di più "inutilmente" lo attiverei e amen (a parte nei fighting games, là no :D )
I fighting games sarebbero? tekken? Comunque se hai un monitor a 60hz generalmente sì, ti direi di attivare il vsync. Lo disattivi solo se ti interessa ridurre l'input lag se giochi a robe "competitive" online.
 
I fighting games sarebbero? tekken? Comunque se hai un monitor a 60hz generalmente sì, ti direi di attivare il vsync. Lo disattivi solo se ti interessa ridurre l'input lag se giochi a robe "competitive" online.

street fighter, dragon ball fighterz, guilty gear e poi retro tipo street 2 turbo e altri
 
street fighter, dragon ball fighterz, guilty gear e poi retro tipo street 2 turbo e altri
Ok ok, e sì, se giochi solo offline/non competitivo, allora puoi tranquillamente tenere attivo il vsync. Oltre alla questione "non faccio lavorare la scheda video più del dovuto", rimuovi il tearing che sicuramente avrai ma magari non hai percepito.
 
In generale non devi preoccuparti della salute della vga fin quando riesci a mantenere il tutto entro certe temperature: io ho preso sempre come limite massimo 80 gradi, sicuramente la scheda può andare anche altre ma preferisco non oltrepassare la soglia. A tal proposito ho inserito un allarme acustico in msi (classico suono allarme rosso) che si attiva sopra gli 80.
Le mie gddr6 che se la ridono dopo essere state tra gli 84 e gli 86 gradi ininterrottamente per 43 giorni, l'ethereum è schizzato a 1640 euro e stiamo reiniziando a macinare satoshi a sfregio.
 
Ultima modifica:
Le mie gddr6 che se la ridono dopo essere state tra gli 84 e gli 86 gradi ininterrottamente per 43 giorni, l'ethereum è schizzato a 1640 euro e stiamo reiniziando a macinare satoshi a sfregio.
Beh parlavo di temperatura del chip grafico, le temp della ram sono una cosa a parte.

Se hai le gddr6x sei al sicuro con quelle temp, pure io arrivo tra gli 80 e gli 88 in base al gioco - micron ha affermato che possono operare fino a 95 gradi, alcune founder serie 3000 raggiungevano i 102-105 gradi ma sono state un caso estremo.


Sent from Tapatalk
 
Ok ok, e sì, se giochi solo offline/non competitivo, allora puoi tranquillamente tenere attivo il vsync. Oltre alla questione "non faccio lavorare la scheda video più del dovuto", rimuovi il tearing che sicuramente avrai ma magari non hai percepito.

gioco competitivissimo, i picchia offline per me esistono solo quando facciamo i raduni dal vivo (bei tempi precovid...) o in training :D in quel caso il vsync è sempre off

lo attivo giusto per le altre robe che gioco :sisi: grazie :D
 
Raga in questo periodo arido di vga avrei fatto un affare a prendermi una 3090 a 1600 euro su Amazon vero? Intendo ovviamente nuova venduta e spedita da loro lol È il suo prezzo standard anzi mi sembra pure poco per la scheda che è e per il periodo attuale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Beh parlavo di temperatura del chip grafico, le temp della ram sono una cosa a parte.

Se hai le gddr6x sei al sicuro con quelle temp, pure io arrivo tra gli 80 e gli 88 in base al gioco - micron ha affermato che possono operare fino a 95 gradi, alcune founder serie 3000 raggiungevano i 102-105 gradi ma sono state un caso estremo.


Sent from Tapatalk
GDDR6, ho la RX5700.
 
Raga in questo periodo arido di vga avrei fatto un affare a prendermi una 3090 a 1600 euro su Amazon vero? Intendo ovviamente nuova venduta e spedita da loro lol È il suo prezzo standard anzi mi sembra pure poco per la scheda che è e per il periodo attuale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A voglia, ho visto delle 3070 a 3000 euro.
GDDR6, ho la RX5700.
Ah ok. Ti sei dato al mining? :D

Sent from Tapatalk
 
Raga in questo periodo arido di vga avrei fatto un affare a prendermi una 3090 a 1600 euro su Amazon vero? Intendo ovviamente nuova venduta e spedita da loro lol È il suo prezzo standard anzi mi sembra pure poco per la scheda che è e per il periodo attuale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Botta di culo allucinante, anche se mi pare molto strano :unsisi: cioè se è venduta e spedita da amazon nuova, gg wp. Fai conto che le 3080 hanno raggiunto anche 1200-1300 di prezzo, quindi se consideriamo che la FE è venduta a 720, e abbiamo un rincaro di 500-600€, 1600 per una 3090 che la FE parte da 1500, è davvero un affarone.
 
A voglia, ho visto delle 3070 a 3000 euro. Ah ok. Ti sei dato al mining? :D

Sent from Tapatalk
sbm9mYH.png


ya stiamo tornando ai fasti di febbraio, anche se un casino di gente ha iniziato a fare mining e la difficoltà è schizzata di getto.
Sto cercando di far su un rig ma a questi prezzi è follia, anche se avevo trovato su ebay una Radeon VII venduta a 1100 euro, mi son pentito di non averla presa, 90 MH/s mi darebbero una bella mano.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top