Riflessione È partita la "kickstarter-mania". Pratica pericolosa o uovo di colombo?

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
basta guardare quello che hanno fatto con il DLC horror di RE5, ultra nostalgico e gradito ai fan, poi in Revelations essendo su 3DS e quindi rischiando poco si sono avvicinati a quello che volevano i fan ma sembre c'erano molte cose che non andavano: niente enigmi, parti action quà e là e altro, non hanno voluto accontentate appieno i fan per aumentare le vendite, ecco secondo me con Kickstarter potrebbero impegnarsi al massimo sui fan visto che non rischiano e tirare fuori un giocone di RE Classico per esempio, questo ovviamente se basta il budget, ma se lo facessero con fondali pre render e tutto vecchio stile da circa 5 ore di longevità 1 milione credo che basti per lo sviluppo, sennò mi andrebbero bene anche titoli meno dispendiosi come quelli da te citati (Darkstalkers 2D e Ghosts 'n Goblins)
Totalmente daccordo. La capcom attuale sa ancora fare ottimi giochi, purtroppo è gestita da delle scimmie che si preoccupano di accontentare il grande pubblico ed i fan contemporaneamente non soddisfacendo le aspettative di nessuno dei 2 molto spesso.

 
Altro progetto dei Kickstarter che personalemtne attendo con ansia

Mercenary Kings , c'è anche un trailer !

Dai creatori di Scott Pilcrim vs the world the game , ecco uno sparatutto alla metalslug in 2D .Speriamo che raggiunga almeno i 125 k


Contentissimo per la nuova avventura grafica di Shepard

PS: non cè un sito dove raccolgono tutti i progetti sui games?

 
Ultima modifica:
IMO è una cosa positivissima, se sfruttata a dovere e dalle giuste SH, obv. Il kickstarter permette alle indie SH di introdursi nel mondo videoludico, e rendersi più decenti delle attuali SH, permette di levarsi le catene dei publisher, che molte volte rovinano i videogiochi con le loro scelte commerciali, permette di far decidere le sorti di un videogioco solo a chi giocherà quel videogioco, ovvero noi gamers. Questa cosa però, potrebbe essere anche un difetto. Mettiamo caso una SH indie annunci un gioco, e ha bisogno di, chessò, 500k per iniziare. Il gioco magari è strano, incompreso, ma in realtà magari è un gioco fantastico. La maggioranza potrebbe non cagarlo, e soldi verrebbero investiti solo dai pochi che lo apprezzano, visto che le persone non possono investire 50 mila euro a testa(cioè, anche sì, ma sarebbero dei pazzi) il progetto andrebbe a pùttane, mentre magari poteva essere un capolavoro. E conoscendo la massa non è da escludere.

 
Se la sente Capcom sta cosa si tiene l'annuncio di Darkstalkers 4 fino a quando non ha raggiunto donazioni per almeno 3 milioni
Fottutamente vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Altro progetto dei Kickstarter che personalemtne attendo con ansia
Mercenary Kings , c'è anche un trailer !

Dai creatori di Scott Pilcrim vs the world the game , ecco uno sparatutto alla metalslug in 2D .Speriamo che raggiunga almeno i 125 k



Contentissimo per la nuova avventura grafica di Shepard

PS: non cè un sito dove raccolgono tutti i progetti sui games?
ma è bellissimo

 
Partita la raccolta fondi per il primo controller open-source virtualmente compatibile con qualsiasi dispositivo con porta USB o Bluetooth. Qui i dettagli:


Ha praticamente tutto ma non mi convince molto la forma e soprattutto la presa.

 
Fantastico ...a breve farò anchio la donazione base ( quella da 15 verdoni) Immagino che il costo del gioco sarà quello:sisi:
ma è ancora possibile fare donazioni? mi sembra di capire che le donazioni siano finite il 13 settembre

anche il pad sembra proprio fico

 
Partita la raccolta fondi per il primo controller open-source virtualmente compatibile con qualsiasi dispositivo con porta USB o Bluetooth. Qui i dettagli:


Ha praticamente tutto ma non mi convince molto la forma e soprattutto la presa.
l'ergonomicità se la sono proprio dimenticata, probabilmente lo fanno così per renderlo "portabile" ma sarà scomodissimo.

 
Ma che figata assurda Mercenary Kings! :morris82: adoro quello stile, si inquadra subito

 
ho dato un'occhiata ad un progetto reso possibile da kickstarter,tale FTL:faster than light

il gioco pare davvero interessane nella sua semplicità..e sto veramente pensando di buttar via quei 10 dollari per prendermelo..l'unica cosa che mi trattiene è che ho già tanta roba da giocare

[video=youtube;P-SnIhpCm5w]


consiglio a tutti di darci un'occhiata

 
Ultima modifica da un moderatore:
Obsidian's Project Eternity most funded video game ever on Kickstarter

Obsidian's Project Eternity - a spiritual successor to the Planescapes, Baldur's Gates and Icewind Dales of old - has raised more money than any other video game on Kickstarter.

With 17 hours to go the total stands at around $3.4 million (while I was writing this, ~$3000 was donated). Kickstarters usually start and finish strongly - can Obsidian get anywhere near $4 million?

Tim Schafer's Double Fine Adventure previously held the record having raised $3,336,371. Brian Fargo's Wasteland 2 raised $2,933,252. (Android console Ouya is still way ahead with $8,596,474 raised, but it's not a video game.)

Pledging your support for Project Eternity not only helps the game get made, it also reserves you - for $25 - a cheaper copy of the final game.

At $165 and above, you'll also receive the full Wasteland 2 game as well as the first expansion to Project Eternity.

If Project Eternity can reach $3.5 million, and it probably will, Obsidian will add "big big city 2" to the isometric role-playing game. Update: with PayPal donations - around $100,000 - the total has now exceeded $3.5 million.

"Well I don't like announcing achieves until I see it on [Kickstarter] (we'll apply [PayPal] $ to final totals) but uhhh, it's hard not to say... [big big city 2] IS IN!" tweeted Obsidian moments ago.

Incidentally, five per cent of Project Eternity's profits will be reinvested into other Kickstarter projects. This is profit from earned after the game ships and bills have been paid. It's part of Brian Fargo's Kicking It Forward campaign.

Pagina kickstarter sul gioco (ancora 15 ore per contribuire):


 
Obsidian's Project Eternity most funded video game ever on Kickstarter
Obsidian's Project Eternity - a spiritual successor to the Planescapes, Baldur's Gates and Icewind Dales of old - has raised more money than any other video game on Kickstarter.

With 17 hours to go the total stands at around $3.4 million (while I was writing this, ~$3000 was donated). Kickstarters usually start and finish strongly - can Obsidian get anywhere near $4 million?

Tim Schafer's Double Fine Adventure previously held the record having raised $3,336,371. Brian Fargo's Wasteland 2 raised $2,933,252. (Android console Ouya is still way ahead with $8,596,474 raised, but it's not a video game.)

Pledging your support for Project Eternity not only helps the game get made, it also reserves you - for $25 - a cheaper copy of the final game.

At $165 and above, you'll also receive the full Wasteland 2 game as well as the first expansion to Project Eternity.

If Project Eternity can reach $3.5 million, and it probably will, Obsidian will add "big big city 2" to the isometric role-playing game. Update: with PayPal donations - around $100,000 - the total has now exceeded $3.5 million.

"Well I don't like announcing achieves until I see it on [Kickstarter] (we'll apply [PayPal] $ to final totals) but uhhh, it's hard not to say... [big big city 2] IS IN!" tweeted Obsidian moments ago.

Incidentally, five per cent of Project Eternity's profits will be reinvested into other Kickstarter projects. This is profit from earned after the game ships and bills have been paid. It's part of Brian Fargo's Kicking It Forward campaign.

Pagina kickstarter sul gioco (ancora 15 ore per contribuire):
dal punto di vista degli artwork sto gioco mi pare proprio piatto piatto,ma la gente che ci lavora dovrebbe perlomeno assicurare un gameplay e una cura adeguati.

Tra l'altro quelli di neogaf sono riusciti a fare colletta e a "comprarsi" una inn che sarà realizzata a tema (nel limite del possibile con lo spirito del gioco ovviamnete)

 
ho dato un'occhiata ad un progetto reso possibile da kickstarter,tale FTL:faster than light
il gioco pare davvero interessane nella sua semplicità..e sto veramente pensando di buttar via quei 10 dollari per prendermelo..l'unica cosa che mi trattiene è che ho già tanta roba da giocare

[video=youtube;P-SnIhpCm5w]


ma che buttare 10$, in tutto internet non si legge un solo commento negativo che sia uno lol. sta avendo veramente un ottimo successo a livello di pubblico (non dico a livello di critica solo perché è un ambiente che non seguo). personalmente l'avrei già preso se non fosse per il permadeath, che non mi da fastidio in sè quanto il fatto che quindi per imparare a giocarlo bene dovrei dedicargli molto tempo, cosa che adesso non posso fare. insomma non è un gioco da una partitella ogni tanto.

 
ma che buttare 10$, in tutto internet non si legge un solo commento negativo che sia uno lol. sta avendo veramente un ottimo successo a livello di pubblico (non dico a livello di critica solo perché è un ambiente che non seguo). personalmente l'avrei già preso se non fosse per il permadeath, che non mi da fastidio in sè quanto il fatto che quindi per imparare a giocarlo bene dovrei dedicargli molto tempo, cosa che adesso non posso fare. insomma non è un gioco da una partitella ogni tanto.
alla fine l'ho preso circa due ore dopo quel post..tra l'altro col cambio sono appena 7 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

dato quanto ci sto giocando,devo dire che è un giocone (tanto che l'ho immediatamente consigliato qui http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=415769),pur con i suoi difetti,in primis il fatto che è molto basato sulla fortuna...nond el tutto..dato che quando capisci per bene tutti i meccanismi vai molto più avanti e dunque serve dell'abilità,ma a volte le risorse spuntano da ogni parte e riesci a trovare un sacco di membri dell'equipaggio..mentre a volte la tua è una missione destinata a fallire dal momento in cui fai il primo "salto" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif..e poi per ora finirlo a normale è quasi impossbile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
è sicuramente un'ottima cosa ma, c'è il pericolo concreto che coi soldi donati gli sviluppatori non tirino fuori assolutamente nulla. Ad esempio il progetto di Shafer e Gilbert, che fine ha fatto? BOH! MISTERO!
guarda che i giochi mica si sviluppano in 5 mesi...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top