Riflessione È partita la "kickstarter-mania". Pratica pericolosa o uovo di colombo?

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Altro interessante titolo, uscirà anche su dreamcast:


Pier Solar was originally designed and developed for the SEGA Mega Drive & SEGA Genesis. Yes, you read that right!! It was actually the only newly developed game for SEGA's 16-bit system in the new millennium. It's not a port, fan translation, or a copy of any other game. Pier Solar is a 100% brand new, entirely original,16-bit RPG.

We'll get right in to what we think makes Pier Solar so special:

  • The Biggest 16-bit RPG Ever! We released Pier Solar on a custom 64MEG cartridge (the average SEGA Mega Drive/Genesis game size is 12MEG), making it the biggest 16-bit RPG ever! This allowed us to push the 16-bit medium to a precedent setting level, with state-of-the-art aesthetics and things like full-screen cutscenes, background scaling and 3D modes.
  • A 100% Original RPG! Pier Solar was developed from the ground up. An original world, storyline, soundtrack, characters, enemies, and battle style. No ports, translations or copying from any other game - it's all fresh! The first original 16-bit RPG to do this in over a decade!
  • A Massive World to Explore! Pier Solar has 50+ hours of gameplay, over 300 locations, nearly 500 unique treasure chests, and over 800 NPCs!
  • Epic Battle Tactics! We developed an innovative battle system that puts you in control of up to five characters and includes in-depth strategic moves such as counter-attacks and a special strategy called Gather, which stores energy to unleash even more powerful moves and spells!
  • Translated in 5 Languages! Pier Solar is translated in 5 languages: English, Spanish, Portuguese, French, and German.
  • An Original Soundtrack! A beautiful soundtrack written just for Pier Solar that embodies everything great about a classic retro soundtrack!
  • There Are Surprises! We also packed-in many other surprises and secrets like hidden areas and mini-games!


Pier Solar truly is a love letter to the rich, imaginative 16-bit RPGs of a bygone era. We crafted Pier Solar in the same light - with an authentic adventure, that resonates deeply about life, death, love, family, and friendship. Remember the wonder you felt when immersed into your favorite retro RPG? Pier Solar captures that same wonder.

 
Il guru di Valve e co-fondatore dell'azienda Gabe Newell ha risposto tramite un lungo video alle domande dei fan, esprimendo il proprio punto di vista riguardo la piattaforma di crowdfunding Kickstarter e il nuovo servizio di Steam Greenlight. Newell si è detto felice del fatto che i publisher stiano venendo tagliati fuori dal processo produttivo dei videogame, non essendo più determinanti riguardo i finanziamenti dei titoli.

"E' una cosa che porterà benefici all'intera industria, i giocatori hanno più controllo nel decidere dove indirizzare il proprio denaro nel finanziare i progetti. Ci saranno ancora dei progetti che falliranno, ma almeno si tratterà di fallimenti più interessanti che in passato. E si eviterà di avere lo stesso cavolo di gioco riproposto di continuo, ancora e ancora."

Newell si è inoltre dichiarato orgoglioso riguardo la piattaforma Greenlight, nella quale il team si sta concentrando. C'è però ancora molto lavoro da fare, sia per migliorare il servizio, sia per aggiungere tutta una serie di idee che arrivano direttamente dalla community.

Fonte: http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/167479/newell-apprezza-kickstarter-ma-greenlight-e-da-migliorare.aspx

 
Come al solito, se non fosse che probabilmente non entrerebbe in casa, il Gabellone nazionale meriterebbe una statua.

 
Il guru di Valve e co-fondatore dell'azienda Gabe Newell ha risposto tramite un lungo video alle domande dei fan, esprimendo il proprio punto di vista riguardo la piattaforma di crowdfunding Kickstarter e il nuovo servizio di Steam Greenlight. Newell si è detto felice del fatto che i publisher stiano venendo tagliati fuori dal processo produttivo dei videogame, non essendo più determinanti riguardo i finanziamenti dei titoli."E' una cosa che porterà benefici all'intera industria, i giocatori hanno più controllo nel decidere dove indirizzare il proprio denaro nel finanziare i progetti. Ci saranno ancora dei progetti che falliranno, ma almeno si tratterà di fallimenti più interessanti che in passato. E si eviterà di avere lo stesso cavolo di gioco riproposto di continuo, ancora e ancora."

Newell si è inoltre dichiarato orgoglioso riguardo la piattaforma Greenlight, nella quale il team si sta concentrando. C'è però ancora molto lavoro da fare, sia per migliorare il servizio, sia per aggiungere tutta una serie di idee che arrivano direttamente dalla community.

Fonte: http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/167479/newell-apprezza-kickstarter-ma-greenlight-e-da-migliorare.aspx
parklando di greenlight però,pare che ora tutti i giochi debban sottostare a greenlight,non solo i nuovi publisher...

questo imho danneggia l'obeittivo iniziale,che era quello di far risaltare giochi indie meritevoli..mentre ora dovranno condividere le pagine col prossimo cod:morris82:

 
parklando di greenlight però,pare che ora tutti i giochi debban sottostare a greenlight,non solo i nuovi publisher...questo imho danneggia l'obeittivo iniziale,che era quello di far risaltare giochi indie meritevoli..mentre ora dovranno condividere le pagine col prossimo cod:morris82:
Se un gioco indie è stato eletto dalla comunità automaticamente avrà risalto proprio in virtù di questo, non c'è bisogno di metterli in particolare risalto pure su steam:asd:

 
Non capisco che concorrenza faccia un CoD ad un indie.

 
Non capisco che concorrenza faccia un CoD ad un indie.
che se tutti devono essere votati sullo stesso sito,il tempo che viene perso a votare i grandi titoli posono essere invece usati per interessarsi agli indie più sconosciuti e vedere quali sono promuovibili..

inoltre in prima pagina ci rimarrebbero sempre i titoli importanti,limitando la visibilità degli altri titoli minori.

 
che se tutti devono essere votati sullo stesso sito,il tempo che viene perso a votare i grandi titoli posono essere invece usati per interessarsi agli indie più sconosciuti e vedere quali sono promuovibili..inoltre in prima pagina ci rimarrebbero sempre i titoli importanti,limitando la visibilità degli altri titoli minori.
Su Greenlight ci sono solo indie quindi al massimo si fanno concorrenza tra di loro.

In prima pagina ci finiscono sempre i giochi usciti dalla Greenlight che quindi proprio perchè votati da tante persone ti spingono ad informarti.

 
Su Greenlight ci sono solo indie quindi al massimo si fanno concorrenza tra di loro.In prima pagina ci finiscono sempre i giochi usciti dalla Greenlight che quindi proprio perchè votati da tante persone ti spingono ad informarti.
si stava proprio parlando del fatto che valve sta cambiando greenlight,trsformandolo nell'unico metodo di ammissione a steam,sia per i titoli indie che per i grandi titoli

 
Link? Non vedo perchè un titolo come Skyrim o MW debba passare per Greenlight //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi pare abbastanza stupida come cosa, che poi va contro ciò che sta scritto nello stesso contratto del servizio. Cioè l'idea è perfetta, ma non capisco perché costringere sviluppatori che gia hanno il loro gioco su steam a ripassare da greenlight:morris82:

EDIT In ogni caso non è grave come la metti, visto che un CoD non sarà mai costretto a ripassare da Greenlight:asd:

 
Si riferisce ai nuovi piccoli sviluppatori.
il topic dice diversamente..parla di tutti i titoli,non solo di quelli di nuovi sviluppatori...

 


---------- Post added at 14:36:57 ---------- Previous post was at 14:36:24 ----------

 




Mi pare abbastanza stupida come cosa, che poi va contro ciò che sta scritto nello stesso contratto del servizio. Cioè l'idea è perfetta, ma non capisco perché costringere sviluppatori che gia hanno il loro gioco su steam a ripassare da greenlight:morris82:
EDIT In ogni caso non è grave come la metti, visto che un CoD non sarà mai costretto a ripassare da Greenlight//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
il punto è che invece pare proprio così,è proprio di questo che la gente sta discutendo.

nel senso che la scritta su steam parla di nuovi developer,ma diversi report parlano di sviluppatori con già giochi su steam costretti a passare per greenlight

 
Ultima modifica da un moderatore:
il topic dice diversamente..parla di tutti i titoli,non solo di quelli di nuovi sviluppatori... 


---------- Post added at 14:36:57 ---------- Previous post was at 14:36:24 ----------

 




il punto è che invece pare proprio così,è proprio di questo che la gente sta discutendo.

nel senso che la scritta su steam parla di nuovi developer,ma diversi report parlano di sviluppatori con già giochi su steam costretti a passare per greenlight
Ma se vedi tali sviluppatori citati sono quelli di Gemini Rue, che sono di nicchia. Non penso che faranno la pazzia di portare CoD in greenlight. Il problema è che anche per i piccoli sviluppatori non mi pare corretto, vedi il succitato Gemini Rue che è stato elogiato dalla critica e avuto un discreto successo di vendite (per essere un indie), ora sono costretti a passare per greenlight, perché? Almeno per gli indie che riescono a passare dovrebbero assicurare il supporto futuro secondo me.

 
star citizien è ora il gioco più finanziato al crowd founsing finora..con ben 6 mln e 250 mila dollari,ricavati in parte attraverso kickstarter,in parte attraverso il sito ufficiale.

notare come il limite massimo per includere tutto l'includibile a cui avevano pensato fissato dagli sviluppatori era la cifra "sogno" di 6 mln..i fan hanno dato anche di più,ora sta agli sviluppatori mantenere le promese e rispettare le alte aspettative.

 
star citizien è ora il gioco più finanziato al crowd founsing finora..con ben 6 mln e 250 mila dollari,ricavati in parte attraverso kickstarter,in parte attraverso il sito ufficiale.
notare come il limite massimo per includere tutto l'includibile a cui avevano pensato fissato dagli sviluppatori era la cifra "sogno" di 6 mln..i fan hanno dato anche di più,ora sta agli sviluppatori mantenere le promese e rispettare le alte aspettative.
Da SC:

Wing Commander creator Chris Roberts' upcoming space combat game Star Citizen has just ended its crowdsourcing campaign at $6,224,123, shattering the record of any crowdsourced game before it by roughly 50 per cent.
The previous record had been held by Obsidian Entertainment's RPG Project Eternity, which raised $4,127,028 including PayPal donations.

The Star Citizen campaign was so successful that it reached every one of its stretch goals. At $6 million Roberts Space Industries is making the colossal Bengal carrier ship unlocked for persistent online play, ensuring 100 star systems will be available at launch, adding a full orchestral soundtrack, and the first Squadran 42 mission disc, Behind Enemy Lines, will be available to all backers.

This was an unusual crowdsourcing campaign in that it began on Robert's Space Industries website, but it supplemented the campaign with a Kickstarter that funneled into the same coffers. The game ultimately raised $4,091,456 on the official site and $2,132,667 on Kickstarter.
I miei soldi stanno aspettando yu suzuki
Ma che fine ha fatto?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top