Si, sia di Double Fine Adventure che di Project Eternity. Comunque se devo essere sincero trovo che nel complesso Schafer si stia comportando peggio di Obsidian nelle informazioni da dare ai backer. Da Obsidian arriva un aggiornamento settimanale con scadenza fissa, che non è mai mancato fin'ora, e nel peggiore dei casi c'è un inutile intervista agli sviluppatori (che comunque fa capire qualcosa sullo sviluppo del gioco), ma soprattutto nell'ultimo periodo ci sono stati dettagli su dettagli di ogni elemento di gioco, dalla programmazione, la modellazione dei PG, background del gioco, battle system, ecc. Questo secondo me è anche più vantaggioso per gli sviluppatori stessi, che si trovano a poter commentare le risposte in tempo reale dai finanziatori su quello che stanno sviluppando (per esempio nello scorso update hanno parlato del sistema di engagements che useranno per gli attacchi melee, che sono stati accolti in modo discorde dalla comunità, e sono propenso a pensare che accoglieranno alcune richieste).
Il progetto Double Fine, forse anche a causa della collaborazione di 2 Player Productions, è basato su aggiornamenti mensili con video documentario di 30-40 minuti, che probabilmente danno pure un aspetto più romanzato alla vicenda (commovente l'accento su alcuni elementi delle prime puntate, come per esempio i vecchi quaderni che Shafer ha utilizzato per scrivere le sceneggiature di Grim Fandango, o il modo in cui è stato scelto il codename del progetto), ma dall'altra parte trovo che siano meno informativi degli aggiornamenti costanti di Obsidian. Anche se all'inizio tutto questo era aiutato da una serie di topic su ogni aspetto della produzione (art, programming, production, writing) presenti sul forum ufficiale, è da un paio di mesetti che di questi aggiornamenti non si trova più traccia, cosa che sinceramente mi ha abbastanza infastidito.