- Iscritto dal
- 12 Nov 2010
- Messaggi
- 85,600
- Reazioni
- 4,462
Offline
[Supercoppa Italiana] Milan-Inter (Mercoledi 18 gennaio, ore 20.00)
Mercoledi 18 gennaio, ore 20.00 vs

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Allora ricordo male, ricordavo che di ritorno dalle olimpiadi avesse saltato un po'di partite o comunque le avese giocate da subentrato.E difatti gli ultimi dieci anni sono stati un'anomalia mai vista prima nel nostro campionato. Non è la norma perdere i campionati a 91 punti o finire dei campionati a 102 punti, vuol dire che c'è un divario preoccupante fra una o due squadre e tutte le altre.
Kessié la scorsa stagione ha fatto oltre 2300 minuti nonostante le quattro assenze per la Coppa d'Africa, oltre a quelle partite ne ha saltate solo tre (due per infortunio ed una per influenza). Quando c'è stato è stato praticamente sempre titolare, dando un'occhiata veloce a Transfermarkt vedo che solo in due partite non ha giocato almeno un tempo intero. Ma fra gli infortuni di Bennacer e di Tonali non ha praticamente mai rifiatato, la maggior parte delle partite le ha giocate da titolare e spesso non veniva nemmeno sostituito (di solito erano gli altri due a darsi il cambio).
E per quanto riguarda invece Ibrahimovic, nonostante i gravi problemi fisici, la scorsa stagione ha giocato più del doppio di quanto abbia fatto attualmente Origi, facendo molto di più in termini di gol ed assist. Tant'è che ad inizio stagione partiva alla pari con Giroud e sulla carta la titolarità era più dello svedese che dell'appassionato di tacchi a spillo.
Pure lo stesso Daniel Maldini, nella sua inutilità, ha fatto un solo gol che ci ha portato due punti in più che a fine stagione si sono rivelati fondamentali, più di quanto abbia fatto DeKa fino ad ora.
Se poi vogliamo completare il discorso, ad inizio della scorsa stagione avevamo anche un Kjaer a pieno servizio in più come titolare.
E difatti gli ultimi dieci anni sono stati un'anomalia mai vista prima nel nostro campionato. Non è la norma perdere i campionati a 91 punti o finire dei campionati a 102 punti, vuol dire che c'è un divario preoccupante fra una o due squadre e tutte le altre.
Kessié la scorsa stagione ha fatto oltre 2300 minuti nonostante le quattro assenze per la Coppa d'Africa, oltre a quelle partite ne ha saltate solo tre (due per infortunio ed una per influenza). Quando c'è stato è stato praticamente sempre titolare, dando un'occhiata veloce a Transfermarkt vedo che solo in due partite non ha giocato almeno un tempo intero. Ma fra gli infortuni di Bennacer e di Tonali non ha praticamente mai rifiatato, la maggior parte delle partite le ha giocate da titolare e spesso non veniva nemmeno sostituito (di solito erano gli altri due a darsi il cambio).
E per quanto riguarda invece Ibrahimovic, nonostante i gravi problemi fisici, la scorsa stagione ha giocato più del doppio di quanto abbia fatto attualmente Origi, facendo molto di più in termini di gol ed assist. Tant'è che ad inizio stagione partiva alla pari con Giroud e sulla carta la titolarità era più dello svedese che dell'appassionato di tacchi a spillo.
Pure lo stesso Daniel Maldini, nella sua inutilità, ha fatto un solo gol che ci ha portato due punti in più che a fine stagione si sono rivelati fondamentali, più di quanto abbia fatto DeKa fino ad ora.
Se poi vogliamo completare il discorso, ad inizio della scorsa stagione avevamo anche un Kjaer a pieno servizio in più come titolare.
La Juve dell'ultimo ciclo ci ha abituati male, il fatto è che stare in un range di proiezione di 82+ punti vuol dire essere da scudetto, è media Scudetto. Per questo ad oggi il Milan non puoi nemmeno dire che stia venendo meno più di tanto, quindi concordo su quel discorso lì.Negli ultimi dieci anni sono cinque i campionati in cui la primatista ha fatto 90 o più punti, negli ultimi cinque anni sono stati tre (ed uno di quelli in cui non è stato raggiunto il traguardo fu il campionato 19-20, quello sospeso per tre mesi e poi con le partite ogni tre giorni a giugno e luglio), ormai il trend recente è questo.
Che il Milan si sia indebolito è opinabile non solo perché Kessie tra Coppa d'Africa, infortuni e scelte tecniche l'anno scorso non fu affatto un titolare inamovibile, ma anche perché adesso ci sono alternative dalla pachina che l'anno scorso non c'erano, a meno di non ritenere la cheerleader svedese azzoppata migliore di Origi o DeKa peggiore dell'ectoplasma Maldini. Da esterno che segue distrattamente la squadra, se dovessi spiegare il calo (che, di nuovo, calo non è, lo scorso anno il Milan chiuse il girone d'andata a 42 punti, adesso ne ha 38 con una partita da giocare) punterei più sulle assenze (Maignan, Rebic) e giocatori irriconoscibili rispetto un anno fa (Tomori, Kalulu).
l'ultimo gol da fuori poi annullato credo sia quello di Tonali con lo SpeziaOra che ci penso, da quando i nostri non tirano da fuori? Cioè un gol da fuori manco a piangere
Per capire come siamo messi male in campo basta guardare qua:
Speriamo lo mandino a casaFuori dalla coppa Italia
Fuori dallo scudetto
Finale di supercoppa persa 3-0
Complimenti ai sostenitori di Pioli
Una testa è già saltata.~Gray Føx™ Se vuoi puoi bannarmi per 24 ore anche subito, mi immolo volentieri, preferisco implodere che continuare a leggere assurdità in certi topic.
Chi?Una testa è già saltata.