Bar 🔴⚫ Il covo dei milanisti 🔴⚫

Pubblicità
E difatti gli ultimi dieci anni sono stati un'anomalia mai vista prima nel nostro campionato. Non è la norma perdere i campionati a 91 punti o finire dei campionati a 102 punti, vuol dire che c'è un divario preoccupante fra una o due squadre e tutte le altre.

Kessié la scorsa stagione ha fatto oltre 2300 minuti nonostante le quattro assenze per la Coppa d'Africa, oltre a quelle partite ne ha saltate solo tre (due per infortunio ed una per influenza). Quando c'è stato è stato praticamente sempre titolare, dando un'occhiata veloce a Transfermarkt vedo che solo in due partite non ha giocato almeno un tempo intero. Ma fra gli infortuni di Bennacer e di Tonali non ha praticamente mai rifiatato, la maggior parte delle partite le ha giocate da titolare e spesso non veniva nemmeno sostituito (di solito erano gli altri due a darsi il cambio).
E per quanto riguarda invece Ibrahimovic, nonostante i gravi problemi fisici, la scorsa stagione ha giocato più del doppio di quanto abbia fatto attualmente Origi, facendo molto di più in termini di gol ed assist. Tant'è che ad inizio stagione partiva alla pari con Giroud e sulla carta la titolarità era più dello svedese che dell'appassionato di tacchi a spillo.
Pure lo stesso Daniel Maldini, nella sua inutilità, ha fatto un solo gol che ci ha portato due punti in più che a fine stagione si sono rivelati fondamentali, più di quanto abbia fatto DeKa fino ad ora.
Se poi vogliamo completare il discorso, ad inizio della scorsa stagione avevamo anche un Kjaer a pieno servizio in più come titolare.
Allora ricordo male, ricordavo che di ritorno dalle olimpiadi avesse saltato un po'di partite o comunque le avese giocate da subentrato.
 
E difatti gli ultimi dieci anni sono stati un'anomalia mai vista prima nel nostro campionato. Non è la norma perdere i campionati a 91 punti o finire dei campionati a 102 punti, vuol dire che c'è un divario preoccupante fra una o due squadre e tutte le altre.

Kessié la scorsa stagione ha fatto oltre 2300 minuti nonostante le quattro assenze per la Coppa d'Africa, oltre a quelle partite ne ha saltate solo tre (due per infortunio ed una per influenza). Quando c'è stato è stato praticamente sempre titolare, dando un'occhiata veloce a Transfermarkt vedo che solo in due partite non ha giocato almeno un tempo intero. Ma fra gli infortuni di Bennacer e di Tonali non ha praticamente mai rifiatato, la maggior parte delle partite le ha giocate da titolare e spesso non veniva nemmeno sostituito (di solito erano gli altri due a darsi il cambio).
E per quanto riguarda invece Ibrahimovic, nonostante i gravi problemi fisici, la scorsa stagione ha giocato più del doppio di quanto abbia fatto attualmente Origi, facendo molto di più in termini di gol ed assist. Tant'è che ad inizio stagione partiva alla pari con Giroud e sulla carta la titolarità era più dello svedese che dell'appassionato di tacchi a spillo.
Pure lo stesso Daniel Maldini, nella sua inutilità, ha fatto un solo gol che ci ha portato due punti in più che a fine stagione si sono rivelati fondamentali, più di quanto abbia fatto DeKa fino ad ora.
Se poi vogliamo completare il discorso, ad inizio della scorsa stagione avevamo anche un Kjaer a pieno servizio in più come titolare.

Qua non si pensa ad una cosa importantissima, Ibra l'hanno scorso nel girone di andata ha segnato gol pesantissimi e tirato avanti la carretta. NESSUNO se lo ricorda.
Per me ad oggi al milan manca IBRA.
 
Certo che sentirsi appagati dopo anni di mediocrità, al tuo primo scudetto in carriera (Pioli e il 90% della rosa), scudetto che hai vinto anche per circostanze (l'anno scorso abbiamo fatto a gara a chi faceva più schifo, e noi abbiamo fatto meno schifo... quest'anno se il Napoli non cacciava i coglionì, era la stessa storia dell'anno scorso, uno scudetto a chi fa meno schifo, e anche quest'anno saremmo noi in testa ora :rickds:) devi essere proprio figlio della merdà.

Se l'anno scorso tra milan e inter nessuno meritava lo scudetto più dell'altra, quest'anno il napoli lo stramerita (certo, manca ancora un girone)...
 
Heinrich Chris³ poi avevo dimenticato di rispondere, comunque mi fa piacere constatare che ci troviamo d'accordo con quanto dicevamo ieri sui concetti di fondo :sisi:
Post automatically merged:

Negli ultimi dieci anni sono cinque i campionati in cui la primatista ha fatto 90 o più punti, negli ultimi cinque anni sono stati tre (ed uno di quelli in cui non è stato raggiunto il traguardo fu il campionato 19-20, quello sospeso per tre mesi e poi con le partite ogni tre giorni a giugno e luglio), ormai il trend recente è questo.
Che il Milan si sia indebolito è opinabile non solo perché Kessie tra Coppa d'Africa, infortuni e scelte tecniche l'anno scorso non fu affatto un titolare inamovibile, ma anche perché adesso ci sono alternative dalla pachina che l'anno scorso non c'erano, a meno di non ritenere la cheerleader svedese azzoppata migliore di Origi o DeKa peggiore dell'ectoplasma Maldini. Da esterno che segue distrattamente la squadra, se dovessi spiegare il calo (che, di nuovo, calo non è, lo scorso anno il Milan chiuse il girone d'andata a 42 punti, adesso ne ha 38 con una partita da giocare) punterei più sulle assenze (Maignan, Rebic) e giocatori irriconoscibili rispetto un anno fa (Tomori, Kalulu).
La Juve dell'ultimo ciclo ci ha abituati male, il fatto è che stare in un range di proiezione di 82+ punti vuol dire essere da scudetto, è media Scudetto. Per questo ad oggi il Milan non puoi nemmeno dire che stia venendo meno più di tanto, quindi concordo su quel discorso lì.
Un'altra cosa su cui ci ha abituato male è pensare che un certo distacco si possa mantenere quasi invariato e costante da gennaio per i prossimi mesi a venire, dobbiamo tornare nell'ottica che il campionato si possa giocare punto a punto fino all'ultima giornata e questo non vuol dire che la prima in classifica sia meno forte di chi dava 10-15 punti alle vecchie seconde in campionati dove sicuramente c'era meno competitività a livello di rosa.
Cioè se voi vedete la rosa del Napoli di benitez, ad esempio, e quella di oggi ci passa il mondo di differenza.
Sono sicuro valga lo stesso per l'Inter e qualcun'altra
 
Ora che ci penso, da quando i nostri non tirano da fuori? Cioè un gol da fuori manco a piangere
 
Ora che ci penso, da quando i nostri non tirano da fuori? Cioè un gol da fuori manco a piangere
l'ultimo gol da fuori poi annullato credo sia quello di Tonali con lo Spezia
ma in generale facciamo estremamente cagare da fuori, la partita col Torino avrò contato almeno 7/8 tiri in curva, anche da gente che tirava dai 16 metri
 
In campo siamo messi malissimo ma guai a dare colpe al pelato
Guai
 
Per capire come siamo messi male in campo basta guardare qua:

ineccepibile e devo dire che dice queste cose fin dalle prime gare di Agosto. E pure noi qui si era visto fin da subito che si gioca peggio, con qualche partita buona butatta qua e là ma restano episodi isolati
 
Oh, come condizione non siamo molto lontani da atalanta milan 5 - 0 eh
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top