PS5 1000xResist | Sci-Fi Adventure | 4 novembre 2025

Pubblicità
Se dite così allora si deve prendere prima o poi. Il prezzo al lancio su ps5 sarà sui 20?
 
E parlate sempre con tutti gli npc, c'è anche un obiettivo apposito che spinge a farlo, ma davvero fatelo perchè il payoff è assurdo per quello che accadrà poi.
 
Ma tanto nemmeno lo comprano, lascia stà.
Bel tentativo di condizionare le menti deboli con la tecnica della psicologia inversa, ma non vorrei che ci sia nascosto qualche messaggio subliminale più potente per cui mi sembrerà di mettere nel carrello questo e poi mi accorgo troppo tardi di aver acquistato Deserto Cremisi

Edit: scusa ma io entro in quel topic fantastico e il più delle volte sono così

Dis Gonna Be Good Jason Momoa GIF
:rickds:
 
Y2Valian pensaci tu, sono stanco di questi ignoranti.
GOTY 2025 personale, nonostante abbia giocato in questo 2025 dei titoli galattici (Coe33, TLOU2 in primis)
Per fine anno lo voglio rigiocare.
Più di Disco Elysium?
Giochi diversi e tematiche diverse.
Disco Elysium è Chimera degli Snarky Puppy & Metropole Orkest - in spoiler la canzone.

1000xResist è Kainé OST di Nier Gestalt, è un "walking simulator" che mescola una quantità di tematiche, che difficilmente in un medium si vedono.
Se dite così allora si deve prendere prima o poi. Il prezzo al lancio su ps5 sarà sui 20?
Buttaci anche 50 €

Ci sono una serie di giochi per cui vale la pena che io rompa il cazzo (Troubleshooter: Abandoned Children - titolo orribile, ma è uno dei migliori TacticsJRPG sul mercato - Being a DIK - sì, è un gioco zozzo, ma non si gioca per quel motivo - Chrono Ark - questo da me pubblicizzato di meno - TLOU2 - ed io sono un "detrattore" del primo - il già citato Disco Elysium, i giochi Owlcat - Pathfinder WOTR e Rogue Trader) e 1000xResist rientra perfettamente in questa categoria.
 


Gentilmente fatevi un favore e giocatelo.

Gran gioco per 3/4 ma imho si perde molto sul finale come pacing...rallenta di brutto sul più bello
Post automatically merged:

Di questa tipologia comprate 13 sentinels....che si ha una parte di combat strategico che imho rompe solo le scatole ma fa nulla
Post automatically merged:

No a sto giro King ha ragione. Questo è una perla rimasta nascosta perchè non sono mai riusciti a pubblicizzarsi a sufficienza sti canadesi.

Mi sbilancio. Una delle storie migliori narrate in un videogioco. Per davvero, non una di quelle robe democristiane che vengono incensate perchè sì.
Attenzione a pompare le aspettative che dopo il climax e sul più bello di gioco il gioco perde tantissimo mordente con l'ultimo terzo per nulla all'altezza del resto

Il gioco e' confezionato perfettamente fino a un certo punto...poi non so se per motivi di budget,di tempo o per problemi creativi cala di brutto
 
Ultima modifica:
Opera narrativa di assoluto pregio, comprate e supportate questi ragazzi.

A memoria forse l'unico gioco in cui mi sono sinceramente commosso senza che l'opera facesse nulla per forzare le lacrime. Ma in generale tutta la parte
dell'interrogatorio
è arte videoludica.
Post automatically merged:

Attenzione a pompare le aspettative che dopo il climax e sul più bello di gioco il gioco perde tantissimo mordente con l'ultimo terzo per nulla all'altezza del resto
Completamente in disaccordo, il climax che nasce proprio nell'ultimo terzo, con tutta la lunga fase
dell'interrogatorio
è di gran lunga la parte migliore del gioco a mio parere, dove tutto il racconto esplode con una potenza narrativa, estetica e di linguaggio audiovisivo incredibile. Sono riusciti a condensare un racconto delicatissimo ed estremamente complesso da veicolare con un'intelligenza rara.

La parte peggiore per me sta verso il centro, quando
cambi personaggio e devi incollarti tutto quell'andirivieni nella città bassa
In quell'unico capitolo bisogna stringere un attimo i denti che è decisamente troppo tirato, ma appena superato quello si vola su vette altissime imo. Anzi, ritengo sia proprio il contrario di quanto affermi.
 
Ultima modifica:
Opera narrativa di assoluto pregio, comprate e supportate questi ragazzi.

A memoria forse l'unico gioco in cui mi sono sinceramente commosso senza che l'opera facesse nulla per forzare le lacrime. Ma in generale tutta la parte
dell'interrogatorio
è arte videoludica.
Post automatically merged:


Completamente in disaccordo, il climax che nasce proprio nell'ultimo terzo, con tutta la lunga fase
dell'interrogatorio
è di gran lunga la parte migliore del gioco a mio parere, dove tutto il racconto esplode con una potenza narrativa, estetica e di linguaggio audiovisivo incredibile. Sono riusciti a condensare un racconto delicatissimo ed estremamente complesso da veicolare con un'intelligenza rara.

La parte peggiore per me sta verso il centro, quando
cambi personaggio e devi incollarti tutto quell'andirivieni nella città bassa
In quell'unico capitolo bisogna stringere un attimo i denti che è decisamente troppo tirato, ma appena superato quello si vola su vette altissime imo.
Dopo

l'interrogatorio e l'esplosione della bomba il gioco crolla

Io ho fatto anche tutti i finali principali

Quindi attenzione che poi qualcuno lo compra aspettandosi la venuta di cristo lato narrativo ma non e' cosi

O per meglio dire i primi 2/3 del gioco sono talmente ben confezionati come tematiche e ritmo che ti tiene incollato...che la parte finale e' veramente deludente rispetto al resto dell'opera
 
Ultima modifica:
Dopo

l'interrogatorio e l'esplosione della bomba il gioco crolla

Io ho fatto anche tutti i finali principali

Quindi attenzione che poi qualcuno lo compra aspettandosi la venuta di cristo lato narrativo ma non e' cosi
Ma non è mai l'ultimo terzo di gioco quello, semmai la parte strettamente finale. E continuo a non concordare, sicuramente l'effettivo climax è
l'interrogatorio fino al video reverse di Hong Kong
, ma tutto il blocco finale è pregevole e trova il suo senso all'interno del racconto e dei suoi molteplici livelli narrativi. Il pacing è quello di un gioco lento e con dialoghi molto densi.

Se qualcuno lo compra aspettandosi un racconto di valore (anche visti i temi trattati e l'intelligenza con la quale vengono trattati) nel nulla narrativo che rappresentano i videogiochi fa bene, perché è così.
 
Ultima modifica:
GOTY 2025 personale, nonostante abbia giocato in questo 2025 dei titoli galattici (Coe33, TLOU2 in primis)
Per fine anno lo voglio rigiocare.

Giochi diversi e tematiche diverse.
Disco Elysium è Chimera degli Snarky Puppy & Metropole Orkest - in spoiler la canzone.

1000xResist è Kainé OST di Nier Gestalt, è un "walking simulator" che mescola una quantità di tematiche, che difficilmente in un medium si vedono.

Buttaci anche 50 €

Ci sono una serie di giochi per cui vale la pena che io rompa il cazzo (Troubleshooter: Abandoned Children - titolo orribile, ma è uno dei migliori TacticsJRPG sul mercato - Being a DIK - sì, è un gioco zozzo, ma non si gioca per quel motivo - Chrono Ark - questo da me pubblicizzato di meno - TLOU2 - ed io sono un "detrattore" del primo - il già citato Disco Elysium, i giochi Owlcat - Pathfinder WOTR e Rogue Trader) e 1000xResist rientra perfettamente in questa categoria.

Purtroppo non colgo i riferimenti musicali
 
Ma non è mai l'ultimo terzo di gioco quello, semmai la parte strettamente finale. E continuo a non concordare, sicuramente l'effettivo climax è
l'interrogatorio fino al video reverse di Hong Kong
, ma tutto il blocco finale è pregevole e trova il suo senso all'interno del racconto e dei suoi molteplici livelli narrativi. Il pacing è quello di un gioco lento e con dialoghi molto densi.

Se qualcuno lo compra aspettandosi un racconto di valore (anche visti i temi trattati e l'intelligenza con la quale vengono trattati) nel nulla narrativo che rappresentano i videogiochi fa bene, perché è così.
Il pacing in tutta la parte finale crolla in maniera incredibile e anche la potenza narrativa /emotiva

Un opera perde tantissimo se la parte finale non e' all'altezza del resto

Il gioco ti tiene incollato per 2/3 per poi ammosciarsi piano piano e portarti al finale(ai finali ) in maniera quasi stanca
 
Come impostazione avete parlato di walking simulator - è paragonabile ad una avventura punta e clicca da un certo punto di vista? Non nella forma ma nella progressione intendo (parli con un dei personaggi con dialoghi a scelta, magari dei piccoli puzzle da risolvere o scenari da esplorare) o addirittura da intendere come visual novel (tutto basato sui dialoghi)?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top