Switch 13 Sentinels: Aegis Rim

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Preso! Finisco elden ring (ci vorrà ancora un po') e si parte! Son curiosissimo, ho visto pochissimo del gioco in movimento, sono andato sulla fiducia di recensioni e commenti.
Bene cosi.
Meno sai, meglio è.
 
Sigh, speravo di non cadere in tentazione ma ehhhh, Switch mi mancava e il gioco mi ingrifa da morire. Altra mezz'oretta e devo dire che le parti di combattimento, pur molto schematiche, sono già interessanti nel prologo. Certo, potevano almeno mettere dei piccoli modelli di robot e mostri invece delle icone, ma le preview delle mosse in stile "schermetti di Eva" sono meravigliose e mitigano in parte la messa in scena spartana. Le parti narrative invece, beh, son già acchiappato. La scena al tramonto sulle rive del fiume coi teppisti anni 80...poesia per un appassionato di vecchi anime.
 
che il gameplay fa schifo
Forse, dico forse, perché è una visual novel? :asd:
Post automatically merged:

Comunque questo è un RPG con scontri punta e clicca. Nulla a che vedere con Odin Sphere o altri action di Vanillaware.
Speriamo che portino Princess Crown
 
ma non è una visual novel :asd: ha parti di gioco da strategico in tempo reale (fatte male)

fosse stata una visual novel soltanto era meglio
 
Ma beellaa la struttura del racconto con le diramazioni per ogni sequenza di ciascun personaggio. Sto cercando di "platinare" la storia di juro finché il gioco me lo permette. È scritto proprio bene, pur non essendomi ancora inoltrato pienamente nel cuore sci-fi del racconto (anche se iniziano a delinearsi le "tematiche") si nota già un garbo particolare nei dialoghi e nelle interazioni fra i protagonisti. La parte rts, checché se ne dica, mi sta piacendo. Da vedere se alla lunga non rischia di diventare una routine ripetitiva. Il comparto artistico è da urlo: a parte il chara design sublime (dovrebbero picchiarsi per avere kamitani a disegnare per ogni singolo rpg nel sol levante, imho) c'è una cura divina nei fondali, polverosi e "sbiaditi" per ricreare l'atmosfera 80ies ma squarciati da colpi di luce meravigliosi.
 
ma non è una visual novel :asd: ha parti di gioco da strategico in tempo reale (fatte male)

fosse stata una visual novel soltanto era meglio
È per il 90% visual novel :/
Concordo che la parte strategica sia da rivedere, ma ha una storia e cast talmente belle che ci chiudi un occhio.
 
Concordo che la parte strategica sia da rivedere
Io sono convinto che con i mezzi che avessero a disposizioni abbiano fatto il massimo e con tutti i suoi limiti "rende l'idea" che è la cosa più importante.
 
Solo un piccolo suggerimento.
Prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno, non correre se non è necessario
Correre no, rimango cmq con elden ring ancora in ballo da finire, il tempo è poco! Però si presta moltissimo a delle micro sessioni, unito alla portabilità di Switch è davvero stra-comodo!
 
Io sono convinto che con i mezzi che avessero a disposizioni abbiano fatto il massimo e con tutti i suoi limiti "rende l'idea" che è la cosa più importante.
Massì.
Alla fin fine credo pure io che sono riusciti nell'intento, specie se è una modalità si importante per l'avanzamento e chiusura della storia ma no centrale per il gioco, che è principalmente una light novel :sisi:
Dico solo che si poteva fare un pelino meglio ecco :ahsisi:
 
Me lo sono magnato sto gioco, 40 ore e sono all'ultima battaglia (a difficile, temo dovrò affrontarla un po' più potenziato per riuscire a chiuderla). Il delirio a schermo è TOTALE. Ovviamente la narrativa è davvero top notch.
 
Finito! Ci ho messo 41 ore, davvero bello fino alla fine! Mi spiace un po' che sul topic sia quasi un monologo ma immagino che tanti del forum l'abbian già giocato su PS4. Un paio di considerazioni che vadano oltre (l'ovvia) eleganza visiva tipica dei vanillaware.

In primis c'è da fare un plauso all'intreccio generale, che parte intricatissimo e con storyline che sembrano non parlarsi in tanti casi, ma che si conclude facendo quadrare tutto con un filo conduttore sci-fi classico ma sempre affascinante. È interessante poi che lungo il gioco si tocchino tanti (se non tutti) i topoi della fantascienza classica con citazioni o vere e proprie parodie.

Ovviamente non tutti i racconti hanno lo stesso impatto, ma la solida scrittura dei personaggi è sempre consistente: anche qui si parte dai tipici caratteri anime ma quasi tutti i protagonisti nascondono molto di più di quel che fanno intuire. La best girl rimane Megumi, ovviamente. Boccata d'aria fresca anche le digressioni sulle pulsioni affettive di alcuni personaggi, ben più spontanee, dolci e riuscite qui che in tante produzioni occidentali degli ultimi anni.

La parte rts mi è piaciuta molto alla fine. Sarà il caos visivo e la tensione da giorno del giudizio, saranno le musiche (BELLISSIME) d'accompagnamento ma nella modalità battaglia son tornato volentieri quasi sempre. Durano anche il giusto senza soffocare l'esperienza generale, ben dosare. Della parte narrativa ho molto apprezzato il "gameplay" con controllo sul pg, un metodo per rendere più digeribile ai novizi come me quella che a conti fatti è una visual novel d'alto livello. Per me un 8,5 se lo merita tutto sto gioco. Se si è fan dell'animazione jappa anni '80-'90 ( gli echi di gunbuster sono forti) risulta imperdibile, per tutti gli altri un tentativo andrebbe fatto (magari aspettando uno sconticino su e-shop), è un titolo particolarissimo ma di alto livello.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top