Ufficiale 1917

  • Autore discussione Autore discussione Steeb
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Che voto dai al film?


  • Votatori totali
    16
Pubblicità
Visto, molto carino ma non comprendo come possa aver vinto l'oscar per gli effetti visivi contro Endgame... 
La storia degli effetti invisibili ha valore fino ad un certo punto, anche in Endgame molte scene sono full cg e manco te ne accorgi, tipo le tute time travel, tutte full cg

Lavorando nel campo posso affermare in scioltezza che lo stesso Thanos e Hulk, presi da soli, asfaltano sto film! Un lavoro tecnico e visivo completamente fuori di testa. 1917 è solo env integrato bene...
Appena arriva qualcosa di organico (il topo) si vede benissimo che è finto, bha....
Forse hanno voluto premiare il realismo di certe scene, ci sono molti film che hanno una CGI talmente fatta bene che sembra reale, basta vedere The Wolf of Wall street.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Is there like a particular scene that was really challenging for you?

The plane scene was interesting because it encapsulates a lot of our philosophy on this project. We had to show the dogfight in the air and the plane crash into a barn without ever looking away. Sam insisted, “No tilting up to the sky,” and “No looking at the wall to create a transition.” So it had to be smooth and fluid. It’s what our characters are seeing.

The dogfight in the sky we created digitally with CG planes, and as the plane crashes into the barn, it’s a mix of digital simulation. We transitioned to a replica of the plane we created with our special effects team, which we shot against a blue screen, and put it on a ramp and crashed it into a replica of the barn. We then took that combination of the digital plane and the special-effects plane and blended them seamlessly, then added that to the shot with the actors where there was no plane at all.

So we eventually got to the point where we crashed the plane and it looked real with the combination of CG and special effects, but then we had to get the actors to interact with the plane. [They had to] touch it and extract the pilot from it. So we shot the scene in two chunks — once without the crashed plane so we could animate the plane and crash it. And then we said, “Cut!” and reshot the end of the scene with the practical plane on the location. Finally, we blended the shot that had the CG plane with the photography of the actors and the plane on location.

That seems like a lot of moving pieces to manage.

Yeah, and it’s moving pieces that you never have to deal with on a normal movie. Normally, you would create your planes in CG, then cut to your actors reacting to what they see, then do a nice action shot of the plane crashing into the barn, then cut to the actors reacting, then cut to the practical plane on the set so they can interact with it. For us, that all had to happen without cuts and without ever looking away. I really like that sequence, because it really was a magic trick. If you don’t think about it, you’ll just accept it for what it is.
Anche questo a me sembra fuori di testa.

 
Visto, molto carino ma non comprendo come possa aver vinto l'oscar per gli effetti visivi contro Endgame... 

La storia degli effetti invisibili ha valore fino ad un certo punto, anche in Endgame molte scene sono full cg e manco te ne accorgi, tipo le tute time travel, tutte full cg :asd:

Lavorando nel campo posso affermare in scioltezza che lo stesso Thanos e Hulk, presi da soli, asfaltano sto film! Un lavoro tecnico e visivo completamente fuori di testa. 1917 è solo env integrato bene...

Appena arriva qualcosa di organico (il topo) si vede benissimo che è finto, bha....
Specialmente se visti su piccolo schermo, si vede senza problemi quanto siano finti Thanos e Hulk, quindi no :asd:

 
Lavorando nel campo posso affermare in scioltezza che lo stesso Thanos e Hulk, presi da soli, asfaltano sto film! 
Sicuro sia lecito fare un confronto che pone sullo stesso piano da una parte due personaggi di fantasia con dimensioni, proporzioni e aspetto che non hanno nessun riscontro con la realtà conosciuta e dall'altra una CG che riproduce oggetti (mezzi), esseri viventi ed eventi realistici? Non dovrebbero essere valutati in categorie distinte?

 
Specialmente se visti su piccolo schermo, si vede senza problemi quanto siano finti Thanos e Hulk, quindi no :asd:


Finti? Ma hai mai visto un breakdown di endgame? 

Guardatevi quello di Framestore (https://www.youtube.com/watch?v=UzT_SXG_bAI) o quello di Weta ( https://www.youtube.com/watch?v=nJ95VoHG8Zk )

Anche in EndGame ci sono un SACCO di effetti invisibili, 1917 non innova NULLA. E' fatto molto bene per carità ma non ha NULLA di innovativo, endgame ha studio, ricerca, utilizzo di tecniche fuori di testa. DIetro solo a Thanos e Hulk saranno stati spesi non so quanti soldi solo di ricerca e sviluppo ahah IMHO non ce paragone.  Poi ovvio che siano "finti" grazie al caz*o, ma se esistessero nella realtà sarebbero fedeli al 98% ahah

Sicuro sia lecito fare un confronto che pone sullo stesso piano da una parte due personaggi di fantasia con dimensioni, proporzioni e aspetto che non hanno nessun riscontro con la realtà conosciuta e dall'altra una CG che riproduce oggetti (mezzi), esseri viventi ed eventi realistici? Non dovrebbero essere valutati in categorie distinte?
No, personalmente considero solo Lion King di un'altra categoria visto che è 99% only CG ahah

 
Ultima modifica da un moderatore:
DIetro solo a Thanos
avranno riutilizzato gli asset dei precedenti film :sard:

1917 non innova NULLA. E' fatto molto bene per carità ma non ha NULLA di innovativo,
Allora cosa c'è di innovativo nel riproporre quello che abbiamo già visto in Infinity War? Se dobbiamo essere così selettivi facciamolo con entrambi...

 
Forse hanno voluto premiare il realismo di certe scene, ci sono molti film che hanno una CGI talmente fatta bene che sembra reale, basta vedere The Wolf of Wall street.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 


Non per due anni di fila, a sto giro Endgame se lo meritava a mani basse... Poi bho, probabilmente ci saranno state altre ragione più "politiche" dietro la scelta, almeno da come la mettono giù alcuni podcast a riguardo :asd:

avranno riutilizzato gli asset dei precedenti film :sard:

Allora cosa c'è di innovativo nel riproporre quello che abbiamo già visto in Infinity War? Se dobbiamo essere così selettivi facciamolo con entrambi...


Ma guardati i breakdown per cortesia xD Perché pensi che la roba di 1917 sia TUTTA creata da zero? Fatti un giro su https://quixel.com/megascans , dove pensi abbiano preso l'80% dell'env? :asd:  

Inoltre riutilizzare gli assets non vuol dire una sega. Hai il modello riggato e basta, Layout, Matchmove, Rotomation, Animazioni, Lighting, Rendering, Comp...... Non è un videogioco ragazzi dove il motore è lo stesso e via in "scioltezza" ahah

Modello che, nel caso di Thanos, è stato creato due volte, una da Weta e uno da Digital Domain perché la prima non poteva passarlo alla seconda ahah Quindi sono stati creati due Thanos diversi che dovevano matchare tra di loro LOL

PS



 
Ultima modifica da un moderatore:
iZf0KyrE25z1sage4SYFLCCrMi9.jpg


Titolo: 1917

Tagline: Time is the enemy

Genere: War, Drama, Action, Thriller

Regista: Sam Mendes

Cast: George MacKay, Dean-Charles Chapman, Mark Strong, Andrew Scott, Richard Madden, Claire Duburcq, Colin Firth, Benedict Cumberbatch, Daniel Mays, Adrian Scarborough, Chris Walley, Nabhaan Rizwan, Jamie Parker, Tommy French, Paul Tinto, Billy Postlethwaite, Richard McCabe, Justin Edwards, Jonny Lavelle, Gabriel Akuwudike, Pip Carter, Michael Jibson, Andy Apollo, Josef Davies, Spike Leighton, Robert Maaser, Gerran Howell, Adam Hugill, Benjamin Adams, Anson Boon, Kenny Fullwood, Ryan Nolan, Elliot Baxter, Bogdan Kumshatsky, Kye Mckee, Ivy-I Macnamara, Merlin Leonhardt, Taddeo Kufus, Jos Slovick, Luke Hornsby, Jack Shalloo, Elliot Edusah, Joe Mendes, Jacob James Beswick, Ian Wilson, Bradley Connor, John Hollingworth, Daniel Attwell, Samson Cox-Vinell, Richard Dempsey, Phil Cheadle, Jonah Russell, Michael Rouse

Data di pubblicazione: 2019-12-25

Durata (min): 119

Trama: At the height of the First World War, two young British soldiers must cross enemy territory and deliver a message that will stop a deadly attack on hundreds of soldiers.



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top