Eppure pensiamoci...Nier Automata, questo gioco imperfetto e pieno di magagne, è riuscito a lasciare qualcosa nel cuore di un gruppo di videogiocatori, che vi si sono affezionati in maniera così intensa da supportarlo fin qui, dove sta tenendo testa senza nulla da invidiare a Geralt, che ha sconfitto avversari di ogni tipo e di ogni peso. Basterebbero davvero un'antipatia per lo strigo e una predilezione per le waifu per tenere in piedi un duello così prodigioso?
giochiamo con un po' di statistica...
Nel
primo turno, The Witcher III ha trionfato con un saldo positivo di 22 e un distacco di 6 punti rispetto al secondo gioco più votato (Hollow Knight), tagliando fuori allo stesso tempo un gioco del calibro di The Last of Us. Dal canto suo, Nier l'ha spuntata con un saldo positivo di 23 e ben 13 punti di distacco dal secondo arrivato (Ghost Trick), sebbene non abbia tirato fuori grandi colossi.
Nel
secondo turno, Geralt è passato con un saldo positivo di 9 (3 punti di distacco da Yakuza 0), sconfiggendo giochi come Mario Galaxy 2 e Demon's Souls.
Nier ha trionfato con un saldo positivo di 8 (2 punti di distacco da Divinity 2), superando i suoi fratelli Bayonetta e Astral Chain.
Il
terzo turno si è concluso un +8 per Nier e un mero +3 per The Witcher III, sebbene sia il caso di ricordare che questo sia il frutto di un +23-20, l'esito di un bombardamento di nuke su un letto di bunker, un'ondata di fuoco mortale che ha visto comunque lo strigo spuntarla.
Negli
ottavi di finale, Geralt ha superato Mario Odissey di 4 punti, ma Nier ha sbaragliato la seconda avventura dello strigo con ben 9 punti di scarto.
Nei
quarti, The Witcher III ha buttato fuori competizione Persona 5 per (ironia) 5 punti di distacco, mentre Automata ha battuto RE2 Remake con uno scarto di 8 punti.
Infine, nelle
semifinali, Geralt l'ha spuntata con uno spareggio 19 a 19 (contro Dark Souls, il gioco che per me avrebbe dovuto vincere la competizione), mentre Nier ha superato Dmc5 di 4 punti.
In sostanza, le performance dei due giochi sono così dissimili?
Non è forse sorprendente quanto entrambi siano amati, quanto entrambi abbiano lottato e si siano distinti nel corso di questi lunghi mesi di competizione?
Sicuramente tra i due Geralt è il più odiato, visto il suo appeal da fuoriclasse. Ma allo stesso tempo mi sorprende come questo piccolo gioco così grezzo, Nier Automata, questo titolo che ha attirato a sé infinite polemiche (non ho voglia di fare la seconda run, mi basta vedere il primo finale (cit.), ma non c'è il salvataggio automatico, devo rifare il prologo??? (cit.), il bs è scarso per essere un gioco Platinum (cit.), la protagonista è un troione ed è vestita come Lady Gaga (cit.) e così via...)
...proprio questo piccolo gioco è arrivato fin qui, ottenendo risultati così simili ad uno dei giochi più amati della gen su queste pagine. Tale è il solco che ha lasciato nei nostri cuori.
Per quanto mi riguarda, questo basta e avanza per premiarlo...