Riflessione 2023 fra i migliori anni di sempre?

Pubblicità
Cancellare in senso figurato qualsiasi traccia positiva fatta dal titolo? Forse sei tu a dover rivedere qualcosa

No, ascolta, tu puoi dare il senso figurato che ti pare :asd:, ma il senso autentico è cancellazione di una persona o cosa, nella sua interezza, dalla memoria.

visto che siamo qui a parlarne dopo quasi dieci anni direi che è stato tutt'altro che cancellato dalla memoria.
 
No, ascolta, tu puoi dare il senso figurato che ti pare :asd:, ma il senso autentico è cancellazione di una persona o cosa, nella sua interezza, dalla memoria.

visto che siamo qui a parlarne dopo quasi dieci anni direi che è stato tutt'altro che cancellato dalla memoria.
Vabbè buonanotte :asd:
 
No, ascolta, tu puoi dare il senso figurato che ti pare :asd:, ma il senso autentico è cancellazione di una persona o cosa, nella sua interezza, dalla memoria.

visto che siamo qui a parlarne dopo quasi dieci anni direi che è stato tutt'altro che cancellato dalla memoria.
Tra l'altro nessuno ha detto nulla su quanto sia importante, infatti tutti abbiamo detto quanto abbia influenzato, abbiamo anche fatto i nomi, solo che con Zelda era mal riposto. Tutto qui.

In tutto questo, capolavoro e seminale o meno, non vuol dire che non lo si possa esaminare, dissezionare, e parlare di criticità e difetti, che TW3, tra cui il CS discusso fin dal D1, perché così funziona, non bisogna tapparsi naso e bocca, se poi le cose positive, e seminali, del titolo sono in altri reparti.

In tutto questo, come c'è stato un prima e dopo TW3, c'è stato anche un dopo e prima di BOTW, perché allora, non capendo nulla di quello che si è detto ma interpretando male, si può dire che si stia sottovalutando pure questo titolo. Ma direi che non è stato detto questo, o no ?

Vabbè buonanotte :asd:
Krá, però è vero che il significato della parola è un altro, e che hai mal usato il significato in questo contesto, infatti in più utenti avevamo il dubbio sul significato del messaggio, e che in generale hai mal interpretato (non capendo e facendone una narrazione tua) tutti gli ultimi messaggi del topic.
 
Ultima modifica:
Facciamo un gioco, citami un gioco 2023 che è determinante o che sarà determinante come TW3.
Va bene anche BG3, anzi, magari lo fosse.
Un gioco 2023 che ti è sembrato "questo pone una nuova base" (come fece Elden Ring cor cavallo per dire) oppure Zelda (ipotizzo, no play, no gain) oppure un altro gioco.

non vedo perché dovrei fare questo gioco, visto che non stavo partecipando alla discussione sui meriti di the witcher.
tanto più che queste cose sono pressoché impossibili da valutare su giochi "freschi", soprattutto perché possono sopraggiungere ragioni che coi giochi in senso stretto hanno poco, o comunque non tantissimo , a che fare, a partire da quelle di mercato.


un nome te lo farei con discreta sicurezza comunque, limitatamente al suo genere di appartenenza: street fighter, con il suo single player e le agevolazioni in controlli e tutorial per rendere il genere più appetibile fuori dal circolo(ett)o degli appassionati
 
Ultima modifica:
Mi sa anche a me, ma taglio corto. Dopotutto capita, ogni tanto leggo su gruppi di cinema AAA
"Ma sapete, mai piaciuto Welles..."


TW3 però non doveva essere usato come "ah è il gioco preferito di aku [falso, è chiaramente Castlevania] vediamo cosa si inventa" - ma semmai - mettiamolo in una specie di graduatoria/classifica, una specie di piedistallo ipotetico, PROPRIO in funzione di quello che avete giocato nel 2023 e di quello che era nel 2015 di quali traguardi raggiunse
Correlazione alle esperienze videoludiche "2023"

Era questo lo scopo, non partire con mannelle da fanboy.
Eh ma lo hai fatto male. Se il tuo intento era sullo scambio di idee tra sviluppatori, lo hai fatto con un esempio sbagliato, quando bastava prendere un Ubisoft a caso, che credo tu abbia giocato, al contrario di un BOTW, a cui non hai messo mano, o no ? Mettendo anche in mezzo la storia di Mikami.
Capisce da sé che la cosa è risibile in un gioco uscito un anno e mezzo dopo, a cui neanche hai giocato e poco hanno in comune.


Tra l'altro non c'era bisogno di prendere TW3 per dire questo concetto, perché il media videoludico, come al solito unico, e per questo motivo da sempre c'è uno scambio di idee, a volte copie vere e proprie, ma da sempre. Sotto gli occhi di tutti fin dal primo decennio di gaming. Per questo ti si dava che lo stessi dicendo solo per dare medaglie a TW3, perché potevi prendere anche altri, senza contare esempi sbagliati, poi se anche un altro utente, super appassionato di TW e CDP, ti dice che stai esagerando, forse in effetti potrebbe essere...così ?
 
Ma il canto del cigno B&W incula pesantemente molti giochi ancora oggi e la non si può dire niente neanche a livello di gameplay :asd:
A livello di trama e intreccio auguri ad eguagliarlo alcune quest di gerry sono dei capolavori ancora oggi:sisi:
E se vogliamo scomodare pg fatti bene: Gaunter O'Dim top ancora oggi.
 
raphael in bg 3 non ha lo stesso doppiatore tra l'altro?
ogni volta che parla mi pare di vedermelo di fronte :asd:
Catzo vero hanno scelto il pg perfetto sto adorando anche lui:lol:
Però non sono sicurissimo che sia lo stesso mi pare un accento finale leggermente diverso :sisi:
 
Dimenticate tutti anche che uscirà Super Mario Wonder, il primo nuovo Mario 2D da 11 anni a questa parte, e il primo non della serie New da non so quanto :asd:

Anche qualche remake uscito (o in uscita) è un peso massimo, penso a RE4 e a Super Mario RPG
Post automatically merged:

Non so se te ne sei accorto ma siamo nel 2023, non nel 2001. Questa robetta giapponese non ha cambiato niente se non la mensola della cameretta di quattro esaltati nippofili.

Un gioco importante deve essere GRANDE, INNOVATIVO, SIGNIFICATIVO, essere giocato da molte persone e fare qualcosa che nessuno aveva mai fatto prima.
Queste robettine in pixel art indietro di 3 gen servono soltanto per gonfiare il petto su internet, 3/4 delle persone che li nominano manco li hanno giocati e fanno copia incolla da Wikipedia.

Per definizione, un gioco non può essere INNOVATIVO se non è CELEBRE.

L'unico gioco dell'anno che risponde ai criteri sopra elencati sarà Starfield.
Final Fantasy XVI non è altro che Asura's Wrath realizzato con un budget maggiore (sono sicuro che il tempo ridimensionerà a dovere questo giochetto); Zelda sarebbe anche stato promettente, ma basta giocarci 2 ore per vedere quanto sia incredibilmente derivativo rispetto al primo e quanto le novità non siano altro che gimmick ed espansioni ad una formula che non aveva più nulla da dire (l'unica cosa che era stata chiesta, ovvero un modo per ovviare alla durabilità delle armi, non è stata data ahahahaha). Baldur's Gate 3 promette bene, ma purtroppo la scelta di mettere da parte l'utenza Xbox (per antipatia o non so cosa) danneggerà la visibilità del titolo, il boost dato dal pass su console era indispensabile per un gioco di questo tipo insieme al cross. Ora il mondo PC andrà troppo avanti e si chiuderà nella sua nicchia come di consueto, e quando il gioco uscirà su console la sola utenza PS (non abituata al genere) lo mollerà dopo poco tempo.

Starfield è l'unico gioco dell'anno che passerà REALMENTE alla storia.
Non concordo su Zelda, specie se ci hai giocato davvero solo 2 ore :asd:

Sicuramente concordo su Starfield, c'ho un hype della MADONNA
 
non vedo perché dovrei fare questo gioco, visto che non stavo partecipando alla discussione sui meriti di the witcher.
tanto più che queste cose sono pressoché impossibili da valutare su giochi "freschi", soprattutto perché possono sopraggiungere ragioni che coi giochi in senso stretto hanno poco, o comunque non tantissimo , a che fare, a partire da quelle di mercato.


un nome te lo farei con discreta sicurezza comunque, limitatamente al suo genere di appartenenza: street fighter, con il suo single player e le agevolazioni in controlli e tutorial per rendere il genere più appetibile fuori dal circolo(ett)o degli appassionati

Comprovato dal fatto che Tekken 8 lo abbia copiato nel modo piu' triste possibile :dsax:
 
Comprovato dal fatto che Tekken 8 lo abbia copiato nel modo piu' triste possibile :dsax:

sì? non sono informato:asd:

diciamo che non ho mai realmente compiuto il passaggio ai picchia 3d, il po' di attenzione che dedico al genere riguarda perlopiú i nomi storici del 2d
 
non vedo perché dovrei fare questo gioco, visto che non stavo partecipando alla discussione sui meriti di the witcher.
tanto più che queste cose sono pressoché impossibili da valutare su giochi "freschi", soprattutto perché possono sopraggiungere ragioni che coi giochi in senso stretto hanno poco, o comunque non tantissimo , a che fare, a partire da quelle di mercato.


un nome te lo farei con discreta sicurezza comunque, limitatamente al suo genere di appartenenza: street fighter, con il suo single player e le agevolazioni in controlli e tutorial per rendere il genere più appetibile fuori dal circolo(ett)o degli appassionati

per uscire dal buco TW3 e parlare IT dei giochi 2023, per esempio.
Impossibili non credo, ma le ragioni che valgono sono riconoscimenti della comunità, per così dire.
Ecco vedi, SF. Non era difficile, in effetti SF può essere ritenuto un tassello importante, ma sbaglio o c'erano già altri giochi con modalità single player simili?
 
per uscire dal buco TW3 e parlare IT dei giochi 2023, per esempio.
Impossibili non credo, ma le ragioni che valgono sono riconoscimenti della comunità, per così dire.
Ecco vedi, SF. Non era difficile, in effetti SF può essere ritenuto un tassello importante, ma sbaglio o c'erano già altri giochi con modalità single player simili?
L'unico che ricordo e' virtua fighter 4 evolution con sale giochi e quabt'altro.
Era molto seminale ma e' il primo che ricordo con un single player con le varie sale giochi
 
Fino all'anno scorso si pensava Elden Ring fosse determinante, ma ad oggi ancora nulla, per dire. Questo cose non si possono vedere dall'oggi al domani, ne le possiamo decidere noi, soprattutto con i tempi odierni di sviluppo di un titolo.
Possiamo darci qualche idea, ma non per forza quella la piega che prenderà il mercato, si può solo aspettare e vedere, come successo con altri titoli che magari neanche nessuno si aspettava potessero influenzare

In questo, bisogna anche distinguere credo, tra gioco che influenza e gioco proprio seminale.
 
Eh ma lo hai fatto male. Se il tuo intento era sullo scambio di idee tra sviluppatori, lo hai fatto con un esempio sbagliato, quando bastava prendere un Ubisoft a caso, che credo tu abbia giocato, al contrario di un BOTW, a cui non hai messo mano, o no ? Mettendo anche in mezzo la storia di Mikami.
Capisce da sé che la cosa è risibile in un gioco uscito un anno e mezzo dopo, a cui neanche hai giocato e poco hanno in comune.


Tra l'altro non c'era bisogno di prendere TW3 per dire questo concetto, perché il media videoludico, come al solito unico, e per questo motivo da sempre c'è uno scambio di idee, a volte copie vere e proprie, ma da sempre. Sotto gli occhi di tutti fin dal primo decennio di gaming. Per questo ti si dava che lo stessi dicendo solo per dare medaglie a TW3, perché potevi prendere anche altri, senza contare esempi sbagliati, poi se anche un altro utente, super appassionato di TW e CDP, ti dice che stai esagerando, forse in effetti potrebbe essere...così ?

Non l'ho fatto male, non sono stato in grado di fartelo capire, è diverso.
Tu sei liberissimo di pensare che "non c'era bisogno di prendere Tw3" ma per me è un punto fermo sulla mappa. È questa la differenza.
E il resto degli esempi sbagliati che ho fornito, se vogliamo dirla tutta non sono esattamente come dici. Reduce di migliaia di battaglie vinte e perse sui social, ho imparato a schematizzare gli errori.

1 - ho scritto, che Nintendo ha preso ispirazione da giochi occidentali (VERO) ho scritto "dovrebbe" ergo condizionale, che significa "dovrebbe secondo me" essere TW3 e Far Cry.
Sono stato INcorretto, non si tratta di Far Cry e TW3, e quindi ho sbagliato. Ma quella news, io la lessi, me la ricordo bene.

2 - Non ho giocato Zelda BOTW. Vero. Questo non toglie che l'abbia visto a lungo, e ne abbia letto di ogni. Forse Zelda è il tuo "TW3" ma non è il mio, non finché non lo gioco almeno.

3 - Sono d'accordissimo su quello che ha spiegato Krauron, adesso fa figo tirare le pietre allo strigo, per certi versi è quello che si merita :D

Secondo me l'unico grosso inciampo in questa discussione è che io ho inteso la discussione come un pourparler, mentre si voleva stabilire una verità assoluta esortandomi a non insistere con TW3.

Ci sta, il thread si chiama "recap 2023"

Quindi ho appunto chiesto, cosa in questo 2023, è - A VOSTRO GIUDIZIO - un titolo che offre qualcosa di nuovo, o interpreta qualche vecchio stile, o rinnova.
Finora, Street Figher e Baldur's Gate 3, altri nomi non sono stati fatti, non è una gara, lo puntualizzo, è più una sintesi per come la vedo io.
Post automatically merged:

L'unico che ricordo e' virtua fighter 4 evolution con sale giochi e quabt'altro.
Era molto seminale ma e' il primo che ricordo con un single player con le varie sale giochi
C'era anche un Mortal Kombat (forse Armageddon?) che offriva la possibilità di crearsi il Kombattente e girovagare per l'Outworld e non solo, recuperare artefatti e magie, parlare con NPC, e fare mini secondarie, era tutto molto limitato ma il KONQUEST mode, mi ricorda la modalità single player del nuovo SF, questa idea era dannatamente avvincente, poco o per nulla giocata.

mortal-kombat-12-konquest-mode-770x433.jpeg
 
Ultima modifica:
Fino all'anno scorso si pensava Elden Ring fosse determinante, ma ad oggi ancora nulla, per dire. Questo cose non si possono vedere dall'oggi al domani, ne le possiamo decidere noi, soprattutto con i tempi odierni di sviluppo di un titolo.
Possiamo darci qualche idea, ma non per forza quella la piega che prenderà il mercato, si può solo aspettare e vedere, come successo con altri titoli che magari neanche nessuno si aspettava potessero influenzare

In questo, bisogna anche distinguere credo, tra gioco che influenza e gioco proprio seminale.

è lo stesso mio discorso.

mi piacerebbe che l'ultimo zelda fosse un titolo seminale nel suo spingere all'estremo il concetto di "ti diamo qualche tool, se sei bravo e creativo puoi letteralmente farci di tutto", cosa che su hardware molto migliori di quelli di Nintendo potrebbe portare a risultati giganteschi... però...

totk partiva da una base e ci hanno speso una valanga di tempo per il polishing... quante persone e risorse, monetarie e anche solo semplicemente di tempo, andrebbero spese su hardware superiori, che per natura moltiplicherebbero quelle possibilità?
chi se lo potrebbe permettere? tra quelli che se lo potrebbero permettere chi potrebbe davvero avere interesse a farlo?
e, soddisfatte queste due condizioni, avrebbe il personale giusto?
giusto le prime domande che mi sono venute in mente senza andare ad approfondire la questione.

ragion per cui vado sempre coi piedi di piombo nell'affermare che un gioco che porta qualche novità farà da apripista/segnerà un prima e un dopo/...

mi sono sentito più tranquillo per street fighter, coi suoi controlli classici e quelli moderni, il tutorial/allenamento che ti mostra i tempi corretti per le combo, il robusto single player...

diciamo che non è difficile immaginare, in questo caso , che sia tracciata la via per chi, nell'ambito dei picchiaduro vs, vuole almeno provare ad allargare il proprio bacino di riferimento e non puntare solo ai veri appassionati del genere
 
Ultima modifica:
sì? non sono informato:asd:

diciamo che non ho mai realmente compiuto il passaggio ai picchia 3d, il po' di attenzione che dedico al genere riguarda perlopiú i nomi storici del 2d

Notizia di ieri:

Post automatically merged:

C'era anche un Mortal Kombat (forse Armageddon?) che offriva la possibilità di crearsi il Kombattente e girovagare per l'Outworld e non solo, recuperare artefatti e magie, parlare con NPC, e fare mini secondarie, era tutto molto limitato ma il KONQUEST mode, mi ricorda la modalità single player del nuovo SF, questa idea era dannatamente avvincente, poco o per nulla giocata.

mortal-kombat-12-konquest-mode-770x433.jpeg

Il personaggio era singolo in MK armageddon e si chiamava Taven.
Molto simile alla scenario campaign(che pero' era davvero pessima) di Tekken 6.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top