Riflessione 2023 fra i migliori anni di sempre?

Pubblicità
Ah il capocchia che presenta nelle conferenze? Pardon ma non sono così sfigato e nerd da conoscere questi tizi, non me ne può fregar di meno sinceramente. :asd:
Dipende da chi è il tizio però.

ezgif-4-1348dad1ff.gif

:sadfrog:
 
Per quanto mi riguarda, in data odierna e pad alla mano, quest'anno é stato mooooooolto lento e deludente. Pur rifiutandomi di sputare supra a titoli come Tears of the Kingdom e Super Mario odyssey il 2023 per ora ha riservato svariati bocconi amari da mandare giú: in primis giochi rilasciati in condizioni pietose dopo tantissimi anni di attesa, in altri casi parliamo di giochi che soffrono di un estrema carenza di idee a tal punto da fare copia/incolla con giochi concorrenti o del passato, in casi estremi ma rari ho avuto la sfortuna di giocare delle vere e proprie ciofeche rilasciate comunque a prezzo pieno, in poche occasioni ho avuto il piacere di giocare Remake che comunque giustificano quasi totalmente il loro valore grazie alle scelte di game design originali piuttosto che "all'operato piú moderno". L'inconsistenza del 2023 mi ha portato a giocare giochi buoni accostati a delle totali delusioni, a tal punto da essere molto spaventato all'idea di acquistare giochi al lancio difatti mi sto dedicando principalmente a titoli un pó piú vecchi. Ci sono comunque delle piacevolissime eccezioni come Street Fighter 6 e Like a Dragon Ishin, ma attualmente queste rimangono le mie impressioni generali sul 2023.
 
Ma in realtà, parlando in generale, mi sento da dire che proprio dal 2017 è iniziata una nuova golden age per i videogiochi che ha raggiunto il suo apice proprio quest'anno. Certo, ci sono stati alcuni scivoloni (come il periodo buio che sta passando Ubisoft) ma allo stesso tempo, ho perso il conto dei titoli che vanno dall'ottimo in su :asd:
Diciamo anche che è stato l'anno in cui i giapponesi hanno rialzato veramente la testa: l'open world che insegna all'Occidente come andrebbero fatti, un jrpg stilosissimo capace di diventare di moda, un action rpg dalla narrativa così raffinata da mettere a nanna tanti AAA occidentali "impegnati". Pane per i miei denti. Si, è vero cmq, c'è stato un piccolo rinascimento dopo anni di stanca.
Post automatically merged:

Sono ancora relativamente all'inizio ma per me il primo Horizon è un titolo quasi ingiocabile(non lo recensirei ma il mio voto personale sarebbe 5 o 6 al massimo). Il secondo l'ho cominciato da poco ma sembra nettamente migliorato in ogni sua parte. È rimasta la tendenza di Guerrilla di creare sub quest infarcite di dialoghi inutili ma i combattimenti sono divertenti(a differenza che nel primo) e c'è level design, mini games e uno skill tree che incide davvero sul gameplay.
Eh ma immagino, me l'han detto in molti. Pero' è proprio setting e modalità narrative che non clickano con me, trovo tutto molto floscio.
Il primo m'ha provocato rigetto (con che coraggio lo si confrontava a botw, boh).
 
Eh ma immagino, me l'han detto in molti. Pero' è proprio setting e modalità narrative che non clickano con me, trovo tutto molto floscio.
Il primo m'ha provocato rigetto (con che coraggio lo si confrontava a botw, boh).
Occhio, che il primo erano anche i sostenitori di BOTW a fare il confronto con Horizon, nel prenderlo per il culo facendo vedere come su tutto fosse immobile, finto, statico cin poca fisica l'ambientazione, su un hardware migliore, rispetto a Zelda che invece faceva tutto ciò su hardware peggiore.
Francamente non so chi prima abbia giocato sto giochino di fazioni per primo, basate solo sul fatto che, oltre ad essere i due giochi di punta di due HH avversarie, fossero usciti praticamente insieme, senza nient'altro di simile tranne l'OW e forse l'ambientazione basate su piane, monti e foreste.

Anche i confronti con Horizon 2 sono iniziati da subito appena spuntata la paravela nel primo gameplay e di quindi quanto copiasse. Ovviamente male.
 
Ultima modifica:
Occhio, che il primo erano anche i sostenitori di BOTW a fare il confronto con Horizon, nel prenderlo per il culo facendo vedere come su tutto fosse immobile, finto, statico cin poca fisica l'ambientazione, su un hardware migliore, rispetto a Zelda che invece faceva tutto ciò su hardware peggiore.
Francamente non so chi prima abbia giocato sto giochino di fazioni per primo, basate solo sul fatto che, oltre ad essere i due giochi di punta di due HH avversarie, fossero usciti praticamente insieme, senza nient'altro di simile tranne l'OW e forse l'ambientazione basate su piane, monti e foreste.

Anche i confronti con Horizon 2 sono iniziati da subito appena spuntata la paravela nel primo gameplay e di quindi quanto copiasse. Ovviamente male.
Io non ho una "fazione", ho amato molto ps4 come console.
Ma rimane un gioco peggiore di botw all-around, ormai se ne si può tranquillamente parlare, fuori da discorsi di console war etc.
 
Io non ho una "fazione", ho amato molto ps4 come console.
Ma rimane un gioco peggiore di botw all-around, ormai se ne si può tranquillamente dire, fuori da discorsi di console war etc.
Ma non sto dicendo a te, non sto dicendo nessuno nello specifico, ma solo parlando del contesto storico in cui iniziata la cosa.

Però vedi anche tu, fai il confronto nonostante non sussista, tutto perché nata una rivalità a caso, per via della War e della data di vicinanza, nonostante i 2 giochi abbiano non così tanto in comune, da non poter confrontarli, a questo punto con molti altri giochi, con anche un AC a caso magari, sia BOTW che Horizon.
 
Occhio, che il primo erano anche i sostenitori di BOTW a fare il confronto con Horizon, nel prenderlo per il culo facendo vedere come su tutto fosse immobile, finto, statico cin poca fisica l'ambientazione, su un hardware migliore, rispetto a Zelda che invece faceva tutto ciò su hardware peggiore.
Francamente non so chi prima abbia giocato sto giochino di fazioni per primo, basate solo sul fatto che, oltre ad essere i due giochi di punta di due HH avversarie, fossero usciti praticamente insieme, senza nient'altro di simile tranne l'OW e forse l'ambientazione basate su piane, monti e foreste.

Anche i confronti con Horizon 2 sono iniziati da subito appena spuntata la paravela nel primo gameplay e di quindi quanto copiasse. Ovviamente male.
Il confronto Horizon-BotW è nato spontaneamente comunque dal web, non è stata una cosa locale ai forum.
Diciamo che BotW fu un titolo talmente tanto impattante e sotto certi punti di vista rivoluzionario per come il gameplay è stato integrato nel mondo di gioco e all'esplorazione, che giustamente titoli simili (parliamo pur sempre di Open World con forte componente esplorativa, seppur con fini di gameplay diversi) il confronto veniva comunque naturale, soprattutto per via della vicinanza, anche per chi ha giocato entrambi, i video di comparazione su internet venivano spesso fatti da possessori di entrambi i giochi.

Io non capisco perchè si faccia così fatica a non accettare l'influenza Zeldiana nella Paravela di Horizon 2 :asd:
Anche perchè qua, nessuno lo ha fatto come spunto denigratorio, ma solo che giustamente qualcuno gli appunti li ha presi per migliorare il gameplay loop del gioco base, perchè se l'idea l'avessero avuta già dal primo titolo, l'avrebbero introdotta già da lì. Ma ripeto, non c'è nulla di male, pure BotW ha preso alcune meccaniche da altri giochi e le ha rimescolate sotto una nuova luce. Non è che tutti i confronti sono fatti per perculare.
 
I due Horizon obiettivamente sono prodotti fatti bene, non capolavori nè schifezze, il fatto è che secondo me sono proprio giochi senz'anima. Rimanendo in ambito Sony Days Gone, pur essendo più grezzo e imperfetto, si vede sia un gioco in cui nulla sia stato sacrificato sull'altare del produrre un gioco quanto più safe possibile, scava sempre nel novero dell'open world Ubisoft ma con i suoi twist. Horizon invece dà quella sensazione di gioco studiato a tavolino dal principio alla fine per non rischiare di non vendere e Forbidden West ha ulteriormente confermato questa sensazione anche in altri utenti che magari avevano apprezzato Zero Dawn; ma basti pure vedere la reazione a tutti i nuovi progetti annunciati e teaserati in tema, se persino la stessa utenza Sony ha sbadigliato all'idea è palese qualcosa non vada
Poi non aiuta che i Ninokane di turno nel difendere a denti serrati Horizon riescano addirittura a peggiorare la situazione tra accuse di misoginia e complotti contro un gioco che ha "solo" 89 di media
 
Il confronto Horizon-BotW è nato spontaneamente comunque dal web, non è stata una cosa locale ai forum.
Diciamo che BotW fu un titolo talmente tanto impattante e sotto certi punti di vista rivoluzionario per come il gameplay è stato integrato nel mondo di gioco e all'esplorazione, che giustamente titoli simili (parliamo pur sempre di Open World con forte componente esplorativa, seppur con fini di gameplay diversi) il confronto veniva comunque naturale, soprattutto per via della vicinanza, anche per chi ha giocato entrambi, i video di comparazione su internet venivano spesso fatti da possessori di entrambi i giochi.

Io non capisco perchè si faccia così fatica a non accettare l'influenza Zeldiana nella Paravela di Horizon 2 :asd:
Anche perchè qua, nessuno lo ha fatto come spunto denigratorio, ma solo che giustamente qualcuno gli appunti li ha presi per migliorare il gameplay loop del gioco base, perchè se l'idea l'avessero avuta già dal primo titolo, l'avrebbero introdotta già da lì. Ma ripeto, non c'è nulla di male, pure BotW ha preso alcune meccaniche da altri giochi e le ha rimescolate sotto una nuova luce. Non è che tutti i confronti sono fatti per perculare.
Ovvio che non nasce qui ma dal web, ma è nato, o continuato qui, con le stesse modalità. Ne più ne meno.

Appunto, come dici vicinanza, e somiglianza apparente, ma viene da sé che dopo aver studiato i titoli si capiva come all'epoca condividessero poco oltre all'apparenza superficiale, e di come fosse un confronto solo tra 2 giochi uscito lo stesso giorno delle due principali HH rivali, in cui si pretendeva anche che in pratica quello non rivoluzionario contenesse già tutte le rivoluzione dell'altro, come se fosse già uno standard, cosa che non è neanche adesso, fosse diciamo molto più improntata per la Wars che non un qualcosa di reale e giustificato. :asd: Neanche adesso ad ogni open di fa il confronto con Elden Ring, nonostante si vorrebbero tutti così o come Zelda, però con Horizon improvvisamente si fa.

Per poi ripetere, confronto non unilaterale in cui i fan di Horizon davano contro Zelda e i loro pavidi fan, ma un gioco delle parti pienamente abbracciato da entrambi.

Sulla paravela non apriamo il vado di Pandora che altrimenti si vanno a ripescare certe cose che... :sard:

Nonostante ci fosse chi negasse la cosa della paravela, i più furbi fortunatamente no perché è palese, ma c'era anche chi alzava il tiro col solito giochi di ogni meccanica del gioco, e del creato, inventata da Zelda o Ninty prima, lo sai, quindi col gioco che in pratica aveva copiato tutto, lo sai. :asd:

Fu un bel shitshow però, lo ammetto, ci divertimmó parecchio. :rickds:

In tutto questo ovvio che BOTW sfondi Horizon, al limite di può parlare di come alcune cose, poche, siano migliori magari in quest'ultimo, ma tutto qui.
 
Ultima modifica:
Ma non sto dicendo a te, non sto dicendo nessuno nello specifico, ma solo parlando del contesto storico in cui iniziata la cosa.

Però vedi anche tu, fai il confronto nonostante non sussista, tutto perché nata una rivalità a caso, per via della War e della data di vicinanza, nonostante i 2 giochi abbiano non così tanto in comune, da non poter confrontarli, a questo punto con molti altri giochi, con anche un AC a caso magari, sia BOTW che Horizon.
No no io non ne faccio una questione di genere. Semplicemente ho giocato entrambi: uno lo ritengo un capolavoro assoluto vitale per l'industria, l'altro m'ha provocato molti sbadigli. Sono altri i titoli sony che ho apprezzato.
 
In tutto ciò mi avete ricordato che quando recupererò PS5 ho il primo Horizon riscattato gratuitamente da giocare :asd:
 
No no io non ne faccio una questione di genere. Semplicemente ho giocato entrambi: uno lo ritengo un capolavoro assoluto vitale per l'industria, l'altro m'ha provocato molti sbadigli. Sono altri i titoli sony che ho apprezzato.
Lo so, ho capito. Per quanto non BOTW non mi faccia ne caldo né freddo purtroppo, ancora peggio mi fa Horizon, e considero uno un capolavoro e cardine degli ultimi 10 anni, l'altro un gioco discreto il primo kil secondo buono-ottimo, senza ovviamente non di più e arrivare al capolavoro) e a livello personale proprio i peggiori first Sony in SP. Il discorso però era un altro, cioè perché tu stesso fai e continui il confronto ? Da cosa nasce ? Da una somiglianza effettiva dei giochi da cui abbia senso il confronto, o da una rivalità, ormai storica in pratica (che ormai pare naturale e cui non si pensa più abbia senso o meno come confronto, ma presa ormai come convenzione sociale videoludica) basata solo sulla War ? Ovviamente di entrambe le fazioni, non solo una.

In tutto ciò mi avete ricordato che quando recupererò PS5 ho il primo Horizon riscattato gratuitamente da giocare :asd:
E quando la recuperi ? :campione:
 
In tutto ciò mi avete ricordato che quando recupererò PS5 ho il primo Horizon riscattato gratuitamente da giocare :asd:

Non ci credo :asd:

finirà dietro talmente tanta roba che non lo giocherai mai:asd:

a proposito di ps5 e di giochi del biennio comunque, comincio oggi Ragnarok
 
Lo so, ho capito. Per quanto non BOTW non mi faccia ne caldo né freddo purtroppo, ancora peggio mi fa Horizon, e considero uno un capolavoro e cardine degli ultimi 10 anni, l'altro un gioco discreto il primo kil secondo buono-ottimo, senza ovviamente non di più e arrivare al capolavoro) e a livello personale proprio i peggiori first Sony in SP. Il discorso però era un altro, cioè perché tu stesso fai e continui il confronto ? Da cosa nasce ? Da una somiglianza effettiva dei giochi da cui abbia senso il confronto, o da una rivalità, ormai storica in pratica (che ormai pare naturale e cui non si pensa più abbia senso o meno come confronto, ma presa ormai come convenzione sociale videoludica) basata solo sulla War ? Ovviamente di entrambe le fazioni, non solo una.


E quando la recuperi ? :campione:
Se tutto va bene da inizio anno prossimo avrò un lavoro stabile e dovrò trasferirmi, quindi direi allora.
Già tra poco devo farmi un bel PC per programmare e costa delle belle cifre :dsax:
 
Gli horizon sono belli da vedere.
Poi sinceramente tutti questi open world con dialoghi inutili hanno rotto e li skippo.

Ho apprezzato e platinato Ghost of Tsushima perchè dicono due frasi in croce. :asd:
 
Lo so, ho capito. Per quanto non BOTW non mi faccia ne caldo né freddo purtroppo, ancora peggio mi fa Horizon, e considero uno un capolavoro e cardine degli ultimi 10 anni, l'altro un gioco discreto il primo kil secondo buono-ottimo, senza ovviamente non di più e arrivare al capolavoro) e a livello personale proprio i peggiori first Sony in SP. Il discorso però era un altro, cioè perché tu stesso fai e continui il confronto ? Da cosa nasce ? Da una somiglianza effettiva dei giochi da cui abbia senso il confronto, o da una rivalità, ormai storica in pratica (che ormai pare naturale e cui non si pensa più abbia senso o meno come confronto, ma presa ormai come convenzione sociale videoludica) basata solo sulla War ? Ovviamente di entrambe le fazioni, non solo una.


E quando la recuperi ? :campione:
Ma no, mi stupiva ai tempi "il tentativo" di confrontarli quando uno è, a prescindere da generi etc, un gioco fondamentale mentre l'altro no. Se devo pensare a titoli sony da paragonare per impatto a botw guardo a gow 2018, bloodborne (o come citavo sopra, third party inizialmente esclusivi come p5 o nier), tutto li.
 
Ma no, mi stupiva ai tempi "il tentativo" di confrontarli quando uno è, a prescindere da generi etc, un gioco fondamentale mentre l'altro no. Se devo pensare a titoli sony da paragonare per impatto a botw guardo a gow 2018, bloodborne (o come citavo sopra, third party inizialmente esclusivi come p5 o nier), tutto li.
A parte che GOW è uscito dopo, mentre i confronti nascono nel 2017, ma sta o cerca di di dire, che i confronti non nascono per confrontare l'impatto dei 2 titoli, o per qualsiasi altro motivo simile magari qualitativo, ma nascono solo per confronti di CW, per motivi futili come la loro vicinanza di uscite, non per un confronto sensato o giustificato dall'impatto o somiglianza dei 2 titoli che sia.
 
In tutto ciò mi avete ricordato che quando recupererò PS5 ho il primo Horizon riscattato gratuitamente da giocare :asd:

Io sinceramente passerei direttamente al secondo, tanto nelle prime quattro o cinque ore ti bombarderanno di spiegoni alla Libeccio.
Al di la' dell'intreccio interessante seppur scontato e povero di personaggi realmente carismatici, con un'eccezione(RIP oltretutto), e all'ottimo setting, ludicamente e' di un piattume difficilmente accettabile.
 
Ultima modifica:
Io in realta' le trovo le somiglianze trabi due titoli, sopratutto in forbidden west trovo similutidini
 
Ultima modifica:
Io sinceramente passerei direttamente al secondo, tanto nelle prime quattro o cinque ore ti bombarderanno di spiegoni alla Libeccio.
Al di la' dell'intreccio interessante seppur scontato e povero di personaggi realmente carismatici, con un'eccezione(RIP oltretutto), e all'ottimo setting, ludicamente e' di un piattume difficilmente accettabile.
In tutto ciò mi avete ricordato che quando recupererò PS5 ho il primo Horizon riscattato gratuitamente da giocare :asd:

In realtà secondo me molto dipende da quanto piace il gameplay. Certo il secondo fa tutto meglio del primo e onestamente farseli di fila sarebbe una bella mazzata, però se il gameplay ti acchiappa, anche il primo è un buon gioco. Nel mio caso ad esempio è stato l'open world che meno mi ha annoiato tra quelli giocati, mentre il due da questo punto di vista (che come sai reputo comunque MOLTO meglio del primo) a un certo punto mi ha stufato, perchè è veramente troppo grande e con troppe cose. Ho risolto tirando dritto e finendo il tutto. Forbidden West comunque va giocato solo solo per quanto è bello visivamente, esteticamente credo sia tra le cose più belle mai viste (Mi sento molto Ninokane).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top