Ufficiale 28 Anni Dopo

ufficiale
Pubblicità
Ho amato il film ma ragà la prima parte è soporifera dai su. :asd:
 
Visto anch'io! Alla fine sono riuscito a recuperare 28 settimane dopo giusto il giorno prima (anche se alla fine non è così necessario, ma la visione ne è valsa la pena).

La regia è il pezzo forte del film, senza dubbio, Ci sono inquadrature che sono delle opere d'arte, i riferimenti alla cultura inglese, quello straniante parallelo per immagini fra
realtà e l'Enrico V di Laurence Olivier
La scelta di
di svoltare direzione ad un certo punto della narrazione è vincente, anche se era prevedibile che un'attrice come Jodie Comer non potesse rimanere a letto per tutta la durata della pellicola :asd:

Ho apprezzato i temi proposti dal film:
dell'accettazione della morte, la profonda umanità che lo permea, il viaggio di crescita di Spike, la centralità dell'amore (Memento amoris, neologismo semplice ma pregno di significato.)

P.S. Mi chiedo se nei prossimi film esploreranno la possibilità di una cura o la possibilità che ci sia negli infetti qualcosa di più di quanto possa sembrare.

A riguardo, bellissimi gli infetti e le varietà (mi hanno ricordato tantissimo Attack on Titans).
Sì anche io ho avuto questa fortissima sensazione durante la visione. :sisi:
 
Se mi dovessi mettere ad elencare tutti i buchi che ci sono, non la finirei piu. Eppure, l'ho trovato davvero molto bello. Certi scorci e certe scene
come il parto dell'infetta
sono potentissime. Hype per i prossimi capitoli (se ci saranno)
 
Visto ieri sera al the space.
Bello, anche se con qualche riserva. Sicuramente meglio del secondo, che aveva una splendida prima parte ma calava un pò nella seconda. Il tema forse inizia a essere un pò troppo abusato e non ho visto grandi novità, alcune trovate (come il finale)lo fanno assomigliare più a una serie tv che a un film vero e proprio.
 
Visto martedi sera. Gia il prologo non mi aveva convinto tanto. Comunque primo tempo bellissimo con scene girate veramente bene e trasmette una bella tensione. Secondo tempo imbarazzante. Sembra fatto da 2 registi diversi. E la fiera del trash con recitazione veramente pessima di quasi tutti gli attori e x un finale poi deludentissimo che non mi lascia per nullla sperare x il successivo capitolo. Sono uscito dalla sala veramente con lamaro in bocca sopratutto poi dopo lottimo primo tempo. Peccato
 
Visto martedi sera. Gia il prologo non mi aveva convinto tanto. Comunque primo tempo bellissimo con scene girate veramente bene e trasmette una bella tensione. Secondo tempo imbarazzante. Sembra fatto da 2 registi diversi. E la fiera del trash con recitazione veramente pessima di quasi tutti gli attori e x un finale poi deludentissimo che non mi lascia per nullla sperare x il successivo capitolo. Sono uscito dalla sala veramente con lamaro in bocca sopratutto poi dopo lottimo primo tempo. Peccato
Ma come trash :asd:
 
 
è costato ben 60 milioni ! Per andare in pareggio deve fare almeno 120 milioni, ma come mai è costato cosi' tanto ? :ehh: Spero che possa generare profitti altrimenti non penso che faranno i due sequel.

 
Ultima modifica:
Appena tornato dalla sala, certi commenti che ho letto sono davvero senza senso :hmm: Non è assolutamente vero che la prima parte è lenta e pallosa, è una panoramica sul villaggio, molto interessante e l' azione inizia già nel primo tempo, pensavo che non sarebbe successo niente e invece...
Di trash non ho visto niente, giusto l' ultima scena un p'ò sopra le righe, ma il trash è un' altra cosa, piuttosto ci sono scene molto violente ed esplicite :asd:
non ho capito perchè la mamma rischia la vita per aiutare una donna infetta a partorire ?
Avendoli visti tutti e tre non saprei dire quale sia il migliore, mi è piaciuto molto proprio come i due precedenti, il primo è probabilmente il migliore ma pure il secondo non scherza. Voto 9 e voglio proprio vedere il sequel :morris2:
La fotografia è bella ma molte scene sono esageratamente morbide se non addiritura fuori fuoco,questo per la stupida scelta di girarlo quasi tutto con Iphone :chris: siamo molto lontani dalla resa di un bluray 4K
Avevo fatto un copia incolla da un altro sito su questa decisione ma è stato cancellato.
 
Ultima modifica:
Il film a me è piaciuto molto, ma l’ultima scena, dispiace dirlo, fatico a comprendere come sia stata approvata in fase di screening test.
Boyle gran regista e Garland ottimo sceneggiatore, ma i creativi a volte andrebbero controllati (e lo dico da creativo io stesso).
 
A parte l'ultima scena, veramente di cattivo gusto
a me ha ricordato i drughi di Arancia Meccanica + Power Rangers

Il resto non si può considerare un brutto film

Fatto e interpretato bene

Un poco moscio, cose già viste e poche idee...ma Boyle gran maestro
 
Appena tornato dalla sala, certi commenti che ho letto sono davvero senza senso :hmm: Non è assolutamente vero che la prima parte è lenta e pallosa, è una panoramica sul villaggio, molto interessante e l' azione inizia già nel primo tempo, pensavo che non sarebbe successo niente e invece...
Di trash non ho visto niente, giusto l' ultima scena un p'ò sopra le righe, ma il trash è un' altra cosa, piuttosto ci sono scene molto violente ed esplicite :asd:
non ho capito perchè la mamma rischia la vita per aiutare una donna infetta a partorire ?
Avendoli visti tutti e tre non saprei dire quale sia il migliore, mi è piaciuto molto proprio come i due precedenti, il primo è probabilmente il migliore ma pure il secondo non scherza. Voto 9 e voglio proprio vedere il sequel :morris2:
La fotografia è bella ma molte scene sono esageratamente morbide se non addiritura fuori fuoco,questo per la stupida scelta di girarlo quasi tutto con Iphone :chris: siamo molto lontani dalla resa di un bluray 4K
Avevo fatto un copia incolla da un altro sito su questa decisione ma è stato cancellato.
La scena sotto spoiler è abbastanza non sense.
A regola basta una goccia di sangue per rischiare di infettarsi, non mi sembra una grande idea far partorire un'infetta e staccare il cordone con la bocca...
Probabilmente girarlo con l'iphone sarà stata una scelta stilistica per inseguire il primo, che era girato con le telecamerine digitali del periodo, e quello a vederlo oggi ahimè è fastidioso perchè è in bassa risoluzione e puoi farci davvero poco.
 
La scena sotto spoiler è abbastanza non sense.
A regola basta una goccia di sangue per rischiare di infettarsi, non mi sembra una grande idea far partorire un'infetta e staccare il cordone con la bocca...
Probabilmente girarlo con l'iphone sarà stata una scelta stilistica per inseguire il primo, che era girato con le telecamerine digitali del periodo, e quello a vederlo oggi ahimè è fastidioso perchè è in bassa risoluzione e puoi farci davvero poco.
ma stacca il cordone ombelicale con la bocca ? :ehh: Io ricordavo avesse usato un coltello, magari ricordo male, fosse cosi' sarebbe davvero assurdo :chris:
Alla fine lo metto dopo i primi due :sisi: il finale sarebbe da cancellare, non è piaciuto a nessuno ! :asd:
Comunque dovrebbe essere andato in pareggio o aver prodotto 5 milioni, non è molto, non so se faranno i sequel, dovevano mettere Cillian Murphy già nel primo capitolo.
 
ma stacca il cordone ombelicale con la bocca ? :ehh: Io ricordavo avesse usato un coltello, magari ricordo male, fosse cosi' sarebbe davvero assurdo :chris:
Alla fine lo metto dopo i primi due :sisi: il finale sarebbe da cancellare, non è piaciuto a nessuno ! :asd:
Comunque dovrebbe essere andato in pareggio o aver prodotto 5 milioni, non è molto, non so se faranno i sequel, dovevano mettere Cillian Murphy già nel primo capitolo.
Potrei anche ricordare male, ma in ogni caso in quella scena c'è un tripudio di sangue e sarebbe praticamente un suicidio...

Il finale a me non è piaciuto perchè sembra il finale di una serie tv più che di un film.
 
Visto con bassissime aspettative oggi è che dire, il primo rimane decisamente insuperato. Questo è un buon riavvio di saga, ma decisamente fin troppo sopravvalutato. Sarà che in questi 20 anni di film e serie tv a tema “zombie” in scenari post apocalittici, ne hanno fatto a bizzeffe, ma ci ho rivisto troppa roba “già vista”.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top