Hype 7 Anni di Switch e un futuro OTTimista per Nintendo!

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Grazie di esistere :galliani6:
 
Console abbastanza meh che può ringraziare solo la sua portabilità e l'ovvia morte del 3ds, visto che non poteva competere già all'epoca con mostri sacri come PS4, figuriamoci ora con PS5.
Qualche esclusiva di peso ma sempre Mario, cartoni animati e saghe nate nel Cenozoico, mancano i sentimenti veri delle produzioni cinematografiche come The Lust of Us o Spiderman, bocciata.
Spero che Nintendo torni a fare i VERI giochi difficili e appaganti come all'epoca di quando ero piccolo.
tu trolli però l'ultima riga è corretta.
speriamo che Nintendo torni a fare giochi appaganti e non che si finiscono da soli come gli ultimi mario e pikmin
 
tu trolli però l'ultima riga è corretta.
speriamo che Nintendo torni a fare giochi appaganti e non che si finiscono da soli come gli ultimi mario e pikmin
Nintendo non fa solo Mario e Pikmin :ahsisi:
 
Giusto l'altro giorno ho tirato fuori il mio Gameboy color giallo, che pare nuovo anche se ci ho passato centinaia di ore sopra, chissà se funziona ancora. Mi sa che dopo lo provo assieme a Pokémon cristallo, di cui custodisco ancora confezione immacolata, quanto era bella la cassettina. Comunque è assurdo quanto si sia evoluto l'hardware, eppure trent'anni fa ci divertivamo anche con lo schermetto 5pixel ed 8 colori, gli Sprite fissi e quant'altro :asd:
 
Giusto l'altro giorno ho tirato fuori il mio Gameboy color giallo, che pare nuovo anche se ci ho passato centinaia di ore sopra, chissà se funziona ancora. Mi sa che dopo lo provo assieme a Pokémon cristallo, di cui custodisco ancora confezione immacolata, quanto era bella la cassettina. Comunque è assurdo quanto si sia evoluto l'hardware, eppure trent'anni fa ci divertivamo anche con lo schermetto 5pixel ed 8 colori, gli Sprite fissi e quant'altro :asd:
Vero.. gli interminabili viaggi in macchina nel sedile posteriore, cercando ogni tipo di angolazione che garantisse un filo d’ombra per permetterci di continuare a giocare..:cry2:
 
Giusto l'altro giorno ho tirato fuori il mio Gameboy color giallo, che pare nuovo anche se ci ho passato centinaia di ore sopra, chissà se funziona ancora. Mi sa che dopo lo provo assieme a Pokémon cristallo, di cui custodisco ancora confezione immacolata, quanto era bella la cassettina. Comunque è assurdo quanto si sia evoluto l'hardware, eppure trent'anni fa ci divertivamo anche con lo schermetto 5pixel ed 8 colori, gli Sprite fissi e quant'altro :asd:
Per questo giochiamo ancora gli indie ad 8 e 16 bit.
 
Manca ancora qualche nome, non può andare in pensione senza rhythm tengoku :sisi:
Ripeto, deve battere il ds come quantità di saghe Nintendo, questi sono solo alcune di quelle usciti

42 classici senza tempo
Another code
advance wars
Ash
Art Style
aura aura climber
Big brain accademy
Bungaku zenshuu
chousoujou meccha mg
Elite beat agents
Elle 1000 ricette di cucina
English training
Eyeshield 21
Eletroplacton
face training
Fire Emblem
Game e Watch
girls mode
glory of heracles
golden sun
jam with the band
jump super stars
kawashima brain training
Hotel dusk
tingle
kurikin
la guida in cucina
Magical Starsign
Mario
Mario party
Mario kart ds
Metal Torrent
Metroid prime
Touch golf
Nintendogs
osu tatakae ouendan
Pokémon
polarium
Prof Kageyama matematica
project hacker
Rakubikijiten
rhythm paradise
sakeburein
Diddy Kong racing
Star fox
soma bringer
spettacolo di magia
super kaseki horider
super princess peach
Theta
touch panic
training for your eyes
utsukushii kanji
walk with me
Wario land
Wario Ware
Zelda
picross
picross 3D
X space

Daje nintendo :sisi:
 
Eyeshield 21?
 
Sviluppato su licenza, fu quasi uno dei giochi di lancio
 
Sviluppato su licenza, fu quasi uno dei giochi di lancio
Ma da noi non è mai arrivato, vero? Che peccato, un gioco del genere me lo sarei giocato con piacere
 
Ma da noi non è mai arrivato, vero? Che peccato, un gioco del genere me lo sarei giocato con piacere
Al tempo nintendo fece un capitolo sia per nds che per wii, ma il manga non era conosciuto fuori dal Giappone per questo mai distribuito in occidente
 
Al tempo nintendo fece un capitolo sia per nds che per wii, ma il manga non era conosciuto fuori dal Giappone per questo mai distribuito in occidente
Capito. Peccato veramente
 
Bellissima console Switch, principalmente perché Nintendo è tornata ad una concezione del gaming e a degli obiettivi a me più congeniali rispetto alla lunga parentesi della famiglia Wii. Tanti giochi, ottimo ritmo, una buona attenzione alle sue saghe storiche e un rapporto con gli indie eccezionale.
Non rientra tra le mie console Nintendo preferite, perché con due delle saghe per me principali, Mario e Zelda, non è scattata la scintilla e perché a livello di suggestioni la gran parte dei suoi titoli non mi ha dato moltissimo (colonne sonore e direzione artistica), ma rimane nel complesso una delle console Nintendo con cui ho giocato di più e un concept hardware irresistibile.
Volendo fare un podio del cuore, cubo, Snes e Gba rimangono ben saldi, ma chissà che con la prossima non si possa avere qualche sorpresa. Sembra strano ma per me si può fare ancora ben di più :sisi:
 
Facendo un post serio: console eccellente, sicuramente quella che sposa meglio la concezione di gaming come dovrebbe essere per me, il cuore vuole ancora lo SNES sul podio ma, nostalgia a parte, è innegabile che Switch debba detenere il primato di console migliore di sempre, imho.
 
Facendo un post serio: console eccellente, sicuramente quella che sposa meglio la concezione di gaming come dovrebbe essere per me, il cuore vuole ancora lo SNES sul podio ma, nostalgia a parte, è innegabile che Switch debba detenere il primato di console migliore di sempre, imho.
Per chi ha una certa età come noi il Super Nes (per me il Super Famicom) resta insuperabile.
Lo prendemmo grazie a qualcuno che ci voleva bene, è una cosa fuori scala.
 
Per chi ha una certa età come noi il Super Nes (per me il Super Famicom) resta insuperabile.
Lo prendemmo grazie a qualcuno che ci voleva bene, è una cosa fuori scala.
Così mi fai commuovere :bruniii: E' vero, ma a me mio padre regalò il NES come prima console, da lì è nato tutto, con lo SNES ci sono cresciuto visto che il NES lo presi proprio alla fine (e per forza, sono dell'88), ma concordo pienamente, per questo non si può battere la nostalgia, me ne rendo conto ma è così.
 
Vero che lo Snes ha un coefficiente di nostalgia altissimo ma ci giravano certi miracoli...
Sono contento di aver formato il mio gusto e la mia concezione del bello anche grazie a quella console
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top