Ufficiale 96ª edizione dei premi Oscar | Lista vincitori al primo post

  • Autore discussione Autore discussione Floxy
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Diciamo che gli unici premi che mi fanno un po' storcere il naso sono quello dato a Emma Stone e quello dato ad American Fiction.

Per il resto premi molto condivisibili, sicuramente un'edizione abbastanza scontata (non che sia una critica, ma tant'è...)
Emma Stone meritatissimo altrochè.

Regge il film con la sua prova, riesce a dar mille sfaccettature, compresa la sua vena comica.
Lily Gladstone per carità encomiabile anche lei, ma a mio parere complessivamente inferiore.
 
Ma quella è Kirk Lazarus a mani basse.

Scherzi a parte non è una critica alla performance ovviamente e sono anche io felice per lui, ma è l'ultima cosa che mi viene in mente se penso ad Oppenheimer. Tra l'altro è la parte del film che ha preso più critiche se ricordo bene (non dal sottoscritto)

Probabilmente è un ruolo che si presta al premio, e vedendo gli avversari ci può stare che abbia vinto, anche io come Quinlan li metterei più o meno tutti sullo stesso livello, non ho visto American Fiction.

Mi dispiace un pò per Gladstone che mi è piaciuta davvero molto, ma mi permetterei di dire che oggettivamente la parte della Stone molto più difficile e con un risultato eccelso.
Ma sì alla fine non è così scandaloso che abbia vinto, anche il fatto di far parte del film più premiato aiuta molto, soprattutto in questo caso dove nessuno spiccava sugli altri.
 
Emma Stone meritatissimo altrochè.

Regge il film con la sua prova, riesce a dar mille sfaccettature, compresa la sua vena comica.
Lily Gladstone per carità encomiabile anche lei, ma a mio parere complessivamente inferiore.
Opinioni, per carità. Io ho un "problema" con queste performance, quasi caricaturali per certi versi. Ciò non toglie che lei sia divina e mi piaccia molto, ma nel complesso le ho preferito la Gladstone.
 
Ma quella è Kirk Lazarus a mani basse.

Scherzi a parte non è una critica alla performance ovviamente e sono anche io felice per lui, ma è l'ultima cosa che mi viene in mente se penso ad Oppenheimer. Tra l'altro è la parte del film che ha preso più critiche se ricordo bene (non dal sottoscritto)

Probabilmente è un ruolo che si presta al premio, e vedendo gli avversari ci può stare che abbia vinto, anche io come Quinlan li metterei più o meno tutti sullo stesso livello, non ho visto American Fiction.

Mi dispiace un pò per Gladstone che mi è piaciuta davvero molto, ma mi permetterei di dire che oggettivamente la parte della Stone molto più difficile e con un risultato eccelso.
Io invece è la cosa che ricordo di più, insieme alla regia :asd:
Io mi son reso conto di quanto valesse la sua performance per il fatto che, pur avendo visto decine di sue interviste nello schermo non ho visto RDJ, ma Lewis Strauss. Il monologo che fa nelle pause fra una seduta e l'altra del processo è letteralmente da pelle d'oca
 
FB-IMG-1710160154572.jpg
 


Godzilla: 35 people. 610 shots. 8 months con direttamente il regista in studio con te.

Guardiani della galassia 3: Over 3,000 VFX Shots splittati, ovviamente, in molti più studi di produzione.


Non penso che ci sia bisogno di specificare come il modello produttivo di godzilla sia impossibile da attuare attualmente :asd: Sopratutto quando il grosso dei film viene fatto in america con stipendi e costo della vita totalmente differenti rispetto al giappone.

Più che godzilla è the creator che avrei fatto vincere essendo costato 80 milioni con mezzi quasi commerciali ma che sembra un film da 200 mln ahah

Godzilla, tecnicamente parlando, è forse il peggiore del lotto ma l'hanno fatto vincere per il budget ridottissimo. Se marvel facesse un film da 12 mln gli rideremmo in faccia per 3 anni minimo :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top