A Certain Saga | Star Comics | Crunchyroll | Railgun 3 in corso

Pubblicità
Si, 9 volumi per 26 episodi era pazzia purtroppo. Sword Art Online con Alicization che sono 10 volumi si prende 47 episodi ed i risultati si vedono decisamente in termini di adattamento.
Si spera che le parti successive ricevano una sorte migliore, la parte "bella" deve ancora arrivare...

 
Madonna che sboronata assurda, LOL.



LASER CLASS GIANT.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Piaciuta un sacco la 24 di Railgun T, belle scene d'azione con OST azzeccatissima, peccato si interrompa sul più bello. E la prossima sarà l'ultima e già mi manca, dall'anteprima sarà un bell'episodio tranquillo di chiusura.

La prossima saga ancora in corso ho visto essere la più lunga fino ad ora del manga, chissà quando la vedremo animata, sticatzi comunque, me la leggerò :asd:

 
Io sto recuperando adesso Railgun T (ma poi T che significa?) e rimango stupito che, nonostante il covid, sia qualitativamente migliore di Index 3 :rickds: cioè ci sono dei punti in cui i disegni sono piuttosto grezzi, ma anche diverse parti fatte bene (sono arrivato alla 15 finora) ma Index 3 è ridicolo ed è pure la serie principale :dsax:

 
Io sto recuperando adesso Railgun T (ma poi T che significa?) e rimango stupito che, nonostante il covid, sia qualitativamente migliore di Index 3 :rickds: cioè ci sono dei punti in cui i disegni sono piuttosto grezzi, ma anche diverse parti fatte bene (sono arrivato alla 15 finora) ma Index 3 è ridicolo ed è pure la serie principale :dsax:
Third

 
Ah :morrisb2: pensavo ci fosse qualche significato nascosto tipico dei Jap :rickds:

Una domanda su Sugita (non ricord il nome esatto)

Ma quanto diavolo è forte per riuscire a contrastare e a battersi degnamente contro Biri Biri con il level upper?

Lo si vedrà nuovamente nelle successive serie?

 
Io sto recuperando adesso Railgun T (ma poi T che significa?) e rimango stupito che, nonostante il covid, sia qualitativamente migliore di Index 3 :rickds: cioè ci sono dei punti in cui i disegni sono piuttosto grezzi, ma anche diverse parti fatte bene (sono arrivato alla 15 finora) ma Index 3 è ridicolo ed è pure la serie principale :dsax:
Railgun T si mangia ogni serie precedente, che sia Index o le prime due di Railgun. Index 3 lo sto vedendo ora, vado per la 9 e lo hanno fatto davvero con due lire oltre a rushare all'inverosimile l'adattamento.

Qualche problema c'era però perché anche se non l'ho vista adattamento eventuale a parte pure One Punch Man 2 ho letto che aveva problemi a livello di disegni (e non parlo di eventuali confronti con Madhouse).

Non siamo fortunatamente di fronte ad obbrobri in stile DEEN, ma comunque si notano le poche risorse, ci sono già un botto di fermo immagine negli scontri  :sadfrog: . Index comunque è un cancro di personaggio, mai piaciuta e se le premesse sono le continue scene comiche tipo quella di quando pulisce il bagno Dio ce ne scampi.

Ah :morrisb2: pensavo ci fosse qualche significato nascosto tipico dei Jap :rickds:

Una domanda su Sugita (non ricord il nome esatto)

Ma quanto diavolo è forte per riuscire a contrastare e a battersi degnamente contro Biri Biri con il level upper?

Lo si vedrà nuovamente nelle successive serie?
E' forte ma se è il settimo un motivo ci deve essere, probabilmente potrebbe esaurire molto prima degli altri il suo potere. Piuttosto colgo la palla al balzo per dire che 

non mi ricordo avessero mostrato più dragoni dal braccio di Touma nella serie principale, la cosa infatti mi ha spiazzato  :morrisb2:

 
A parte Accelerator e Last Order, i personaggi più legati a Index li trovo sciatti confrontati a quelli più legati a railgun, il quartetto delle amiche di Misaka, Frenda, Mugino, Sogita, Kongo e le due amiche, Misaki ecc.

Cmq mi sono accorto che se analizziamo il titolo in ideogrammi:

とある科学の超電磁砲

Diventa una roba del tipo:

Una certa "Superpistola Elettromagnetica" (pronunciata "Railgun") scientifica

(Railgun non è scritto in katakana ma in kanji e appaiono nel titolo anche i furigana ad indicare la pronuncia anomala)

Non so se qualcuno l'avesse già notato ma tant'è, me ne sono accorto ieri sera.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Railgun T si mangia ogni serie precedente, che sia Index o le prime due di Railgun. Index 3 lo sto vedendo ora, vado per la 9 e lo hanno fatto davvero con due lire oltre a rushare all'inverosimile l'adattamento.

Qualche problema c'era però perché anche se non l'ho vista adattamento eventuale a parte pure One Punch Man 2 ho letto che aveva problemi a livello di disegni (e non parlo di eventuali confronti con Madhouse).

Non siamo fortunatamente di fronte ad obbrobri in stile DEEN, ma comunque si notano le poche risorse, ci sono già un botto di fermo immagine negli scontri  :sadfrog: . Index comunque è un cancro di personaggio, mai piaciuta e se le premesse sono le continue scene comiche tipo quella di quando pulisce il bagno Dio ce ne scampi.

E' forte ma se è il settimo un motivo ci deve essere, probabilmente potrebbe esaurire molto prima degli altri il suo potere. Piuttosto colgo la palla al balzo per dire che 

non mi ricordo avessero mostrato più dragoni dal braccio di Touma nella serie principale, la cosa infatti mi ha spiazzato  :morrisb2:
A parte Accelerator e Last Order, i personaggi più legati a Index li trovo sciatti confrontati a quelli più legati a railgun, il quartetto delle amiche di Misaka, Frenda, Mugino, Sogita, Kongo e le due amiche, Misaki ecc.
Io che non ho letto la novel, ma solo info online, ho notato quanto sia rushato il 3 :ahsisi:

La cosa divertente di Index  è che sia lei che Kamijo sono due personaggi abbastanza insopportabili e, infatti, le varie serie hanno i momenti migliori quando non sono loro al centro dell'attenzione :rickds: ad esempio io  apprezzo enormemente i pezzi con Accelerator e Last Order :ahsisi:

Ecco ricordavo che Sogita fosse tipo il settimo, ma mi pare dicano che il suo potere sia non classificabile o cose del genere e per quello lo hanno messo in quella posizione

per quello che ho visto finora, sembra un potere basato sulla sua forza di volontà che è quindi qualcosa di non quantificabile rispetto a tutti gli altri ESP e se riesce a resistere e a contrattacare un essere decine più volte della terza level 5, almeno deve stare sotto ad Accelerator :asd:





 
A parte Accelerator e Last Order, i personaggi più legati a Index li trovo sciatti confrontati a quelli più legati a railgun, il quartetto delle amiche di Misaka, Frenda, Mugino, Sogita, Kongo e le due amiche, Misaki ecc.

Cmq mi sono accorto che se analizziamo il titolo in ideogrammi:

とある科学の超電磁砲

Diventa una roba del tipo:

Una certa "Superpistola Elettromagnetica" (pronunciata "Railgun") scientifica

(Railgun non è scritto in katakana ma in kanji e appaiono nel titolo anche i furigana ad indicare la pronuncia anomala)

Non so se qualcuno l'avesse già notato ma tant'è, me ne sono accorto ieri sera.
Anche io dico loro due ma ci aggiungo Kanzaki. Touma non mi dispiace, quando è serio ed incaxxato.

Io che non ho letto la novel, ma solo info online, ho notato quanto sia rushato il 3 :ahsisi:

La cosa divertente di Index  è che sia lei che Kamijo sono due personaggi abbastanza insopportabili e, infatti, le varie serie hanno i momenti migliori quando non sono loro al centro dell'attenzione :rickds: ad esempio io  apprezzo enormemente i pezzi con Accelerator e Last Order :ahsisi:

Ecco ricordavo che Sogita fosse tipo il settimo, ma mi pare dicano che il suo potere sia non classificabile o cose del genere e per quello lo hanno messo in quella posizione

per quello che ho visto finora, sembra un potere basato sulla sua forza di volontà che è quindi qualcosa di non quantificabile rispetto a tutti gli altri ESP e se riesce a resistere e a contrattacare un essere decine più volte della terza level 5, almeno deve stare sotto ad Accelerator :asd:
Però se quella fosse la sua particolarità allora 

basterebbe un potere in grado di privarlo della forza di volontà, magari rendendolo depresso per renderlo innocuo.
Ci deve essere altro sotto, comunque a Railgun dobbiamo praticamente l'aver svelato al meglio tutti i Level 5, ed anzi averli anche resi su schermo al meglio. In Index 3 

ad esempio io non ho capito minimamente cosa comportasse avere il dispositivo che ha rubato Kakine. Gli amplificava i poteri? Boh
Spero comunque che la trance di episodi 4-6 di Index 3 te la ricordi bene perché è importante per la puntata 20 di Railgun T, come leggerai "una settimana dopo" è tutto ambientato dopo di essa quello che vedrai.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io dico loro due ma ci aggiungo Kanzaki. Touma non mi dispiace, quando è serio ed incaxxato.

Però se quella fosse la sua particolarità allora 

basterebbe un potere in grado di privarlo della forza di volontà, magari rendendolo depresso per renderlo innocuo.
Ci deve essere altro sotto, comunque a Railgun dobbiamo praticamente l'aver svelato al meglio tutti i Level 5, ed anzi averli anche resi su schermo al meglio. In Index 3 

ad esempio io non ho capito minimamente cosa comportasse avere il dispositivo che ha rubato Kakine. Gli amplificava i poteri? Boh
Spero comunque che la trance di episodi 4-6 di Index 3 te la ricordi bene perché è importante per la puntata 20 di Railgun T, come leggerai "una settimana dopo" è tutto ambientato dopo di essa quello che vedrai.
Ma i poteri alla fine hanno tutti un punto debole/potere che li contrasta, resta il fatto che Sogita è strano :asd:

Io e la memoria non andiamo d'accordo, ti dico solo che ho sentito Kuroko un giorno e il giorno dopo ho visto Re Zero (dove Beatrice ha la stessa doppiatrice) e non riuscivo a ricordarmi dove avevo "appena" quella voce (mi è venuto in mente scrivendo qui) e ricordavo a stento che gli eventi di Railgun T fossero paralleli a Index 2 :asd:

Mi sa che mi tocca rivedermi quei pezzi perché in Index 3 hanno fatto tipo archi da 3/4 episodi l'uno, troppa roba insieme :dsax:

Cmq mi sono accorto che se analizziamo il titolo in ideogrammi:

とある科学の超電磁砲

Diventa una roba del tipo:

Una certa "Superpistola Elettromagnetica" (pronunciata "Railgun") scientifica

(Railgun non è scritto in katakana ma in kanji e appaiono nel titolo anche i furigana ad indicare la pronuncia anomala)

Non so se qualcuno l'avesse già notato ma tant'è, me ne sono accorto ieri sera.
Io non so il giapponese, ma penso l'abbia fatto per dare una specie di spiegazione su cos'è il railgun perché dire  cannone a rotaia magari non è intuitivo (io mi sono sempre domandato come facesse scorrere la corrente Misaka per generare l'effetto)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non so il giapponese, ma penso l'abbia fatto per dare una specie di spiegazione su cos'è il railgun perché dire  cannone a rotaia magari non è intuitivo (io mi sono sempre domandato come facesse scorrere la corrente Misaka per generare l'effetto)
È una tecnica di scrittura che vedo usata a volte nelle VN, e che qualche traduttore cerca di riportare intatta anche in inglese. Ha un nome specifico che adesso mi sfugge.

 
Index 3 episodi 10-15 quindi finita la saga 

In Inghilterra
L'ho trovata terrificante, già brutta di suo ed il rush non aiuta di sicuro. Personaggi feriti che poi ricompaiono senza un graffio perché è comunque passato un po' di tempo dal salvataggio, personaggi che compaiono senza introduzione e poi spariscono letteralmente 

vedasi Oriana.
Veramente perplesso, Kanzaki poi che pare tornata solo per parti col costume e/o per prenderle :/

 
Finito Index 3, dico subito che gli do la sufficienza perché nonostante rush, tagli caxxi, mazzi e palazzi quello che ho visto non mi è dispiaciuto, tranne la quarta saga che è obbrobriosa.  Dalla 20 comunque è davvero un macello stargli dietro, troppi personaggi introdotti, di un botto non si conoscono neanche i nomi, appaiono, scompaiono, riappaiono, spariscono, altri ancora che arrivano e praticamente NON fanno niente si 

Misaka
parlo di te, purtroppo :asd:

Alla fine della fiera comunque ho troppa curiosità 

nel sapere cosa si alberga dentro Touma
sperando di ottenere qualche risposta inizio a leggere New Testament, va.

 
Complimenti per lo stomaco  :sisi: . Io lasciai perdere dopo qualche ep vedendo che non era cosa... Pensare che anni fa avevo un hype della madonna quando vidi questo mad cercando di immaginare cosa la terza stagione sarebbe potuta essere 




Rubi/furigana? Solitamente viene usata per motivi eufonici, immagino che per un giapponese "reerugan" suoni più figo di "choudenjihou". O forse più chuuni, chi è avvezzo con Fate ne è abituato  :asd: .

 
Complimenti per lo stomaco  :sisi: . Io lasciai perdere dopo qualche ep vedendo che non era cosa... Pensare che anni fa avevo un hype della madonna quando vidi questo mad cercando di immaginare cosa la terza stagione sarebbe potuta essere 
Grazie :asd: . Non sono tipo da Light Novel, preferisco di gran lunga le Visual dove all'anno le mie 6 o 7 le finisco sempre, gli concedo giusto 3 volumi armandomi di pazienza e se non mi prende aspetterò un eventuale anime.

Ho decisamente più curiosità comunque nel proseguire Railgun, infatti non vedo l'ora che esca l'ultimo episodio solo per iniziare la nuova saga col manga, di Index invece quello che mi preme maggiormente oltre a quanto detto in precedenza è sperare che 

sbocci in qualcosa il rapporto tra Touma e Misaka.
Misaki comunque davvero fantastica, concordo, mi fa piacere se assume più importanza.

 
Rubi/furigana? Solitamente viene usata per motivi eufonici, immagino che per un giapponese "reerugan" suoni più figo di "choudenjihou". O forse più chuuni, chi è avvezzo con Fate ne è abituato  :asd: .
No mi ricordo avesse un termine più specifico ma adesso non saprei neanche cosa cercare su internet per controllare. O forse era quello e la mia memoria fa scherzi.

 
Grazie :asd: . Non sono tipo da Light Novel, preferisco di gran lunga le Visual dove all'anno le mie 6 o 7 le finisco sempre, gli concedo giusto 3 volumi armandomi di pazienza e se non mi prende aspetterò un eventuale anime.

Ho decisamente più curiosità comunque nel proseguire Railgun, infatti non vedo l'ora che esca l'ultimo episodio solo per iniziare la nuova saga col manga, di Index invece quello che mi preme maggiormente oltre a quanto detto in precedenza è sperare che 

sbocci in qualcosa il rapporto tra Touma e Misaka.
Misaki comunque davvero fantastica, concordo, mi fa piacere se assume più importanza.
Sì, decisamente meglio, anche perché magari gli altri aspetti possono sopperire nei casi di una scrittura carente. In questo senso il manga di Railgun è ottimo perché disegnato bene e con le azioni bene in vista, mentre in Index te le devi immaginare parecchio  :asd: . Anche per questo penso Railgun venga meglio come anime, aldilà di un team migliore spesso riportano i pannelli come sono nel manga mentre in Index immagino non sappiano da dove cominciare. 

Railgun lo persi di vista dopo quest'arco, è un manga che nei suoi archi ha parecchio build up, escluso questo che sta per terminare, e seguirlo mensilmente era abbastanza difficile.

Per la parte in spoiler (non dico granché ma magari non lo vuoi sapere)

diciamo che in un certo senso continua a evolversi però non sembra essere una priorità dell'autore mostrarlo.


Btw ti consiglio di buttare un occhio pure su Astral Body, spin off di Railgun (spin off dello spin off  :asd: ) in 30 capitoli, disegnato anche molto bene, che a parte i capitoli d'introduzione ambientati prima si colloca tra l'attuale arco di Railgun e il prossimo, quindi perfetto  :sisi: .

 
èffinita.

Nulla di sconvolgente nell'episodio conclusivo.

 
Episodio 25 e quindi fine

ho apprezzato come si sia ripresa anche la scorsa saga, buona anche la chiusura sul doppelganger, che alla fine contrariamente a quanto pensavo voleva morire ma non potendosi suicidare ha dovuto fare in quella maniera, direi comunque che si è trovata un'ottima soluzione.
A giorni inizierò la nuova saga col manga, spero in qualcosa ai livelli dei primi 15 episodi di Ralgun T.

 
disponibile il vol 21
122217427_3403665119668662_5170739294515825244_o.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top