A Place Further Than the Universe | Disponibile in streaming su Crunchyroll

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non mi è mai parso molto per me, non ho neanche mai capito se tiene una trama (che sia anche solo il characters development) o meno  :asd:  
puro e semplice slice of life, ma ti riappacifica col mondo :stema2:

 
puro e semplice slice of life, ma ti riappacifica col mondo :stema2:
E allora è difficile, io sono complicato ma allo stesso tempo semplice, mi basta che un anime sia bello però che tenga una trama, anche esile o di solo chacarters development, altrimenti è difficile che ami attiri o lo guardi, pensa che ho molte serie del genere bellissime che neanche ho provato a vedere per questa cosa, tipo che ne so Mushishi  :tristenev:

Però magari prima o poi me lo vedo a tempo perso quando proprio non avrò niente da vedere o voglia di vedere qualcosa di impegnativo, perché mi dispiacerebbe perdere un bell'anime quindi boh, vediamo in futuro :sisi:  

 
E allora è difficile, io sono complicato ma allo stesso tempo semplice, mi basta che un anime sia bello però che tenga una trama, anche esile o di solo chacarters development, altrimenti è difficile che ami attiri o lo guardi, pensa che ho molte serie del genere bellissime che neanche ho provato a vedere per questa cosa, tipo che ne so Mushishi  :tristenev:

Però magari prima o poi me lo vedo a tempo perso quando proprio non avrò niente da vedere o voglia di vedere qualcosa di impegnativo, perché mi dispiacerebbe perdere un bell'anime quindi boh, vediamo in futuro :sisi:  
guardalo prima di andare a dormire :sisi:  

 
Non mi è mai parso molto per me, non ho neanche mai capito se tiene una trama (che sia anche solo il characters development) o meno  :asd:  
No, trama poco o nulla. È la quintessenza dello slice of life  :sisi:

Però è fatto molto bene, magari buttaci un occhio per vedere se può garbarti

Hanno anche annunciato un'altra stagione non molto tempo fa

 
A Place Further Than The Universe elogiato dal New York Times

Che gli anime stiano diventando un fenomeno sempre più di massa, capaci di arrivare magari ad una popolarità insperata non è una sorpresa ormai. Grazie a siti come Netflix o Crunchyroll ormai sempre più persone hanno a disposizione la possibilità di vedere prodotti che magari normalmente non considererebbero. Ed ecco che allora arriva una bellissima sorpresa da parte dell'illustre New York Times.

Il giornale americano più famoso al mondo ha infatti pubblicato nel suo sito la classifica The Best Show of 2018 e nella categoria The Best International Shows troviamo all'8° posto l'unico anime capace di entrare in classifica: A Place Further Than The Universe.
 

L'anime, trasmesso da Crunchyroll, sull'assurda e meravigliosa avventura di 4 liceali che vogliono raggiungere il Polo Sud ha quindi raggiunto consensi anche oltreoceano, riuscendo a risaltare nella lista redatta dal giornalista Mike Hale (giornalista del Times dal 1995 e critico dal 2009) che così lo descrive:

Un anime vivace e scherzoso su quattro ragazzine che entrano nella spedizione scientifica diretta alla stazione giapponese di ricerca in Antartide potrebbe sembrare uno show capace di piacere solo ad una certa nicchia. Ma Yorimoi, scritto da Jukki Hanada e diretto da Atsuko Ishizuka, è una storia che con divertimento e delicatezza parla del passaggio in una nuova età e che riesce ad arrivare alle persone di ogni età e cultura. Mai sdolcinato o artifificioso è un ritratto assolutamente autentico di come l'amicizia possa aiutare a superare le ansie ed i dolori dell'adolescenza.

 
Finito il recupero. Credo sia quel tipo di anime che va visto settimana dopo settimana per essere apprezzato al massimo (quasi come a compiere il viaggio insieme alle protagoniste). Mi è piaciuto ma con delle riserve come la generale lentezza che accompagna lo sviluppo degli eventi

(in Antartide arrivano soltanto nel nono episodio!)
o il fatto che in definitiva non è molto più di uno slice of life che si incentra sul tema del viaggio e che presenta una bella storia di amicizia tra sconosciute. In alcuni punti mi ha ricordato proprio Yuru Camp.

La morte della madre di Shirase è sì presente ma resta sullo sfondo per tutto il tempo mentre sono i sopracitati temi a dominare la scena e a portare alla crescita delle ragazze (in questo caso soprattutto Shirase).
Nell'ultimo episodio mi è piaciuta l'idea del messaggio che non era stato inviato dalla madre e che è Gin ad inoltrare a Shirase (mi chiedo però come mai Shirase non l'abbia notato nell'episodio precedente) e soprattutto il tempismo con cui arriva visto che si parlava dell'aurora australe e le ragazze la stavano osservando proprio in quel momento. La "trollata" finale di Megumi poi mi ha fatto sorridere.
Quindi sì, un anime piacevole con i suoi bei momenti che secondo me non aggiunge nulla di davvero nuovo però.
7,5

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top