- Iscritto dal
- 28 Nov 2009
- Messaggi
- 52,327
- Reazioni
- 9,270
Online
Non mi è mai parso molto per me, non ho neanche mai capito se tiene una trama (che sia anche solo il characters development) o menose non l'hai fatto dopo passa a yuru camp![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non mi è mai parso molto per me, non ho neanche mai capito se tiene una trama (che sia anche solo il characters development) o menose non l'hai fatto dopo passa a yuru camp![]()
puro e semplice slice of life, ma ti riappacifica col mondo :stema2:Non mi è mai parso molto per me, non ho neanche mai capito se tiene una trama (che sia anche solo il characters development) o meno![]()
E allora è difficile, io sono complicato ma allo stesso tempo semplice, mi basta che un anime sia bello però che tenga una trama, anche esile o di solo chacarters development, altrimenti è difficile che ami attiri o lo guardi, pensa che ho molte serie del genere bellissime che neanche ho provato a vedere per questa cosa, tipo che ne so Mushishipuro e semplice slice of life, ma ti riappacifica col mondo :stema2:
guardalo prima di andare a dormireE allora è difficile, io sono complicato ma allo stesso tempo semplice, mi basta che un anime sia bello però che tenga una trama, anche esile o di solo chacarters development, altrimenti è difficile che ami attiri o lo guardi, pensa che ho molte serie del genere bellissime che neanche ho provato a vedere per questa cosa, tipo che ne so Mushishi
Però magari prima o poi me lo vedo a tempo perso quando proprio non avrò niente da vedere o voglia di vedere qualcosa di impegnativo, perché mi dispiacerebbe perdere un bell'anime quindi boh, vediamo in futuro![]()
No, trama poco o nulla. È la quintessenza dello slice of lifeNon mi è mai parso molto per me, non ho neanche mai capito se tiene una trama (che sia anche solo il characters development) o meno![]()
Che gli anime stiano diventando un fenomeno sempre più di massa, capaci di arrivare magari ad una popolarità insperata non è una sorpresa ormai. Grazie a siti come Netflix o Crunchyroll ormai sempre più persone hanno a disposizione la possibilità di vedere prodotti che magari normalmente non considererebbero. Ed ecco che allora arriva una bellissima sorpresa da parte dell'illustre New York Times.
Il giornale americano più famoso al mondo ha infatti pubblicato nel suo sito la classifica The Best Show of 2018 e nella categoria The Best International Shows troviamo all'8° posto l'unico anime capace di entrare in classifica: A Place Further Than The Universe.
L'anime, trasmesso da Crunchyroll, sull'assurda e meravigliosa avventura di 4 liceali che vogliono raggiungere il Polo Sud ha quindi raggiunto consensi anche oltreoceano, riuscendo a risaltare nella lista redatta dal giornalista Mike Hale (giornalista del Times dal 1995 e critico dal 2009) che così lo descrive:
Un anime vivace e scherzoso su quattro ragazzine che entrano nella spedizione scientifica diretta alla stazione giapponese di ricerca in Antartide potrebbe sembrare uno show capace di piacere solo ad una certa nicchia. Ma Yorimoi, scritto da Jukki Hanada e diretto da Atsuko Ishizuka, è una storia che con divertimento e delicatezza parla del passaggio in una nuova età e che riesce ad arrivare alle persone di ogni età e cultura. Mai sdolcinato o artifificioso è un ritratto assolutamente autentico di come l'amicizia possa aiutare a superare le ansie ed i dolori dell'adolescenza.
This year's March issue of Kadokawa's Comic Alive magazine revealed on Saturday that Nene Yoimachi's manga adaptation of the original anime series A Place Further Than the Universe (Uchū Yorimo Tōi Basho) will end in the April issue, which will ship on February 26.