A Place Further Than the Universe | Disponibile in streaming su Crunchyroll

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Episodio 11

Molto bello pure questo.

Finalmente anche Hinata ha un po' di approfondimento, era l'unica che mancava all'appello :ahsisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
finalmente cominciato anche io, per la gioia di metal :asd:

carino come e quanto mi aspettavo, alla fine era stata una combinazione di eventi e non di volontà :asd:

simile a yurucamp, ma allo stesso tempo molto diverso per atmosfere e resa :morris82:

tema molto originale, e cast simpatico, e sono ancora al quarto episodio, quindi posso aspettarmi di più :morris82:

non credevo dato che nelle mie classifiche le davo grosso modo alla pari, ma al momento inori>>>kana :rickds::rickds:

 
Finalmente un po' di movimento in questo topic! :bravo:

non credevo dato che nelle mie classifiche le davo grosso modo alla pari, ma al momento inori>>>kana :rickds::rickds:
Vale lo stesso per me, anche perché il personaggio doppiato dalla Hanazawa è un po' schizzato ;p La mia preferita di tutte però è quella di Yuzuki (Saori Hayami, la stessa della tipa di Kakegurui), adoro troppo il tono della sua voce :claudia:

 
Finalmente un po' di movimento in questo topic! :bravo:

Vale lo stesso per me, anche perché il personaggio doppiato dalla Hanazawa è un po' schizzato ;p La mia preferita di tutte però è quella di Yuzuki (Saori Hayami, la stessa della tipa di Kakegurui), adoro troppo il tono della sua voce :claudia:
e anche di kokoro di darling in the franxx :ahsisi:

ma che il cast fosse ottimo era chiaro fin da prima della messa in onda :stema:

 
Episodio 12

Poche storie, questo è da standing ovation, non so che altro dire :ooo: Se non fosse per un piccolo dettaglio sul finale che mi ha fatto un po' storcere il naso

Ho seri dubbi che un laptop, anche il più rugged (progettato per ambienti ad alto rischio) mai esistito, possa rimanere funzionante dopo tre anni di sepoltura o quasi fra i ghiacci :asd:
Ma visto quello che succede dopo glielo perdono :kappe:

 
con una piccola maratona ho concluso anche questo :asd:

serie molto carina e valida, tanto simile eppure totalmente opposta a yuru camp. mentre quest'ultimo fa del rilassamento e la pacatezza i suoi punti di forza, qui si segue una vera trama alternando momenti comici ad altri drammatici (a tratti fin troppo efficaci :asd:)

a livello grafico è molto piacevole da seguire, compresi i panorami che si alternano ogni tanto (nonostante l'antartide :asd:)

belle anche le musiche, tra ost e sigle :sisi:

vista in tre tranche, la trama si sviluppa bene e senza esitazioni, tutti gli avvenimenti accadono al momento opportuno, senza esasperare ne arrestare il ritmo. cast ottimo e con uno sviluppo non eccessivo, ma soddisfacente, tra gag e situazioni più serie, tutte però raggiungono l'obiettivo che si erano prefissate con quest'avventura :morris82: e c'è anche un po' di spazio per le veterane e le (dis)avventure degli altri membri della spedizione

se dovessi citare un difetto in questa serie, sicuramente indicherei la frangia di kimari :rickds::rickds::rickds: però viene spiegata anche la sua storia, quindi bene così, ci sta :ahsisi:

in sintesi, soddisfatto anche da a place further than the universe, cominciata in ritardo, ma in questo modo forse goduta anche di più :asd:

sarebbe simpatica una nuova stagione

anche se, dopo l'antartide, l'unica cosa che potrebbero fare è diventare astronaute e visitare la luna o marte :rickds::rickds::rickds:

ps kimari=hinata>>shirase-pinguini>yuzuki :stema:

Episodio 12
Poche storie, questo è da standing ovation, non so che altro dire :ooo: Se non fosse per un piccolo dettaglio sul finale che mi ha fatto un po' storcere il naso

Ho seri dubbi che un laptop, anche il più rugged (progettato per ambienti ad alto rischio) mai esistito, possa rimanere funzionante dopo tre anni di sepoltura o quasi fra i ghiacci :asd:
Ma visto quello che succede dopo glielo perdono :kappe:
magari

proprio per il freddo ha conservato anche la carica :rickds: io ho avuto più paura che in qualche modo facessero ritrovare la madre viva :morristend:
 
Episodio 13 - FINE

Finale davvero soddisfacente per una delle migliori serie di questa stagione e già candidata di sicuro fra le migliori dell'anno :ahsisi:

Molto belli lo speech di addio di Shirase e la mail "in ritardo" della madre con la foto dell'aurora, mamma quanto mi piacerebbe vederne una dal vivo prima o poi :tragic:
A place further than the universe (conosciuto oramai come Yorimoi, abbreviazione del titolo giapponese) non mi aspettavo proprio che mi piacesse così tanto ed è un ottimo esempio di serie anime "originale", dove con questo termine non mi riferisco solo al fatto che non è tratta da un opera pre-esistente, ma anche alla freschezza della storia raccontata. Il viaggio in Antartide delle quattro protagoniste (una più adorabile dell'altra e tutte potenziali candidate a best girl dell'anno :cuore: ) è la metafora della ricerca del proprio scopo nella vita, della sconfitta dei demoni interiori e soprattutto dell'amicizia, senza dubbio il filo portante di tutti e 13 gli episodi. Comparto tecnico semplicemente sensazionale, un'esplosione di colori e animazioni divine, insomma Madhouse al suo meglio, ottime anche le musiche! C'è qualche ingenuità e qualche momento meno riuscito degli altri, ma si tratta davvero di poca roba.

Voto: 8/10

 
Davvero bella quell'intervista, ti fa capire che per questo anime ci hanno messo davvero molta passione e attenzione ai dettagli :ahsisi: Però per quanto mi riguarda hanno reso un po' troppo "ideale" la permanenza in Antartide delle protagoniste, facendola sembrare quasi una passeggiata, le classiche cose da anime ;p

mi tengo le doppiatrici :stema:
Anch'io ovviamente, ma qualcosa di più "maturo" male non fa :pffs:

 
Davvero bella quell'intervista, ti fa capire che per questo anime ci hanno messo davvero molta passione e attenzione ai dettagli :ahsisi: Però per quanto mi riguarda hanno reso un po' troppo "ideale" la permanenza in Antartide delle protagoniste, facendola sembrare quasi una passeggiata, le classiche cose da anime ;p

Anch'io ovviamente, ma qualcosa di più "maturo" male non fa :pffs:
non so, ha qualcosa che non mi convince :morristend:

 
Iniziata ieri sera e finita poco fa, mi è piaciuta tantissimo, gli ultimi due episodi sono davvero commoventi.

Sti katzi, ci ho pensato anche io al notebook che sopravvive tra i ghiacci ma lasciamo passare :asd:
Plauso alla OST, soprattutto le insert song erano bellissime, piaciuti in generale anche i vari personaggi. Vederlo mi ha ricordato un po' Shirobako per l'alchimia tra le ragazze e che non lo vedremo mai qua da noi perché Yamato merd@ :bruniii:

 
Iniziata ieri sera e finita poco fa, mi è piaciuta tantissimo, gli ultimi due episodi sono davvero commoventi.
Sti katzi, ci ho pensato anche io al notebook che sopravvive tra i ghiacci ma lasciamo passare :asd:
Plauso alla OST, soprattutto le insert song erano bellissime, piaciuti in generale anche i vari personaggi. Vederlo mi ha ricordato un po' Shirobako per l'alchimia tra le ragazze e che non lo vedremo mai qua da noi perché Yamato merd@ :bruniii:
in che senso non vedremo mai? sono entrambi licenziati :morristend:

 
Shirobako in effetti ha molti punti in comune con questa serie, me lo fai notare solo adesso. Ma Yorimoi (abbreviazione con cui è conosciuto) mi è piaciuto persino di più! :ahsisi:

 
Sto recuperando la serie, e non credevo e non pensavo nonostante i buoni commenti ma per il momento è davvero ottimo come anime.

Grazie Jukki Hanada, amo quest'uomo  :hail: :love:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto recuperando la serie, e non credevo e non pensavo nonostante i buoni commenti ma per il momento è davvero ottimo come anime.

Grazie Jukki Hanada, amo quest'uomo  :hail: :love:
se non l'hai fatto dopo passa a yuru camp :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top