PS4/PS5 A Plague Tale: Innocence

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Giocato più di 3 ore e sono a meno di 1/4 del gioco. Mamma mia, davvero splendido.

Gli sviluppatori dissero di aver preso spunto da Naugthy Dog e in special modo TLOU e beh posso dire che sembra davvero di stare quasi a giocare un titolo Naughty Dog dal budget più contenuto.

Un fantastico adventure lineare come non giocavo da tempo.

Narrazione fluidissima e cinematica, dialoghi ambientali perfettamente dosati, ritmo ottimo intervallato da leggerissimi enigmi ambientali, esplorazione, stealth ecc... ma tutte con meccaniche sempre nuove che vengono presentate di capitolo in capitolo rendendo tutte le azioni sempre diverse e tutt'altro che ripetitive fino ad ora.

Il gioco è lineare ma presenta diversi scenari con una buona ampiezza di esplorazione. Tante interazioni narrative opzionali con l'ambiente.

Scenari molto vari e dalla resa soprendentemente bella per essere una produzione minore, rendono un atmosfera fantastica.

Davvero una sorpesa dopo l'altra, stupisce proprio in generale la realizzazione con una pulizia tipica di un tripla A. Proprio una perla fino ad ora.

Pensare che per 20 anni hanno fatto sempre solo tie-in cagosi ed ora esordiscono cosi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giocato più di 3 ore e sono a meno di 1/4 del gioco. Mamma mia, davvero splendido.

Gli sviluppatori dissero di aver preso spunto da Naugthy Dog e in special modo TLOU e beh posso dire che sembra davvero di stare quasi a giocare un titolo Naughty Dog dal budget più contenuto.

Un fantastico adventure lineare come non giocavo da tempo.

Narrazione fluidissima e cinematica, dialoghi ambientali perfettamente dosati, ritmo ottimo intervallato da leggerissimi enigmi ambientali, esplorazione, stealth ecc... ma tutte con meccaniche sempre nuove che vengono presentate di capitolo in capitolo rendendo tutte le azioni sempre diverse e tutt'altro che ripetitive fino ad ora.

Il gioco è lineare ma presenta diversi scenari con una buona ampiezza di esplorazione. Tante interazioni narrative opzionali con l'ambiente.

 

Scenari molto vari e dalla resa soprendentemente bella per essere una produzione minore, rendono un atmosfera fantastica.

Davvero una sorpesa dopo l'altra, stupisce proprio in generale la realizzazione con una pulizia tipica di un tripla A. Proprio una perla fino ad ora.

Pensare che per 20 anni hanno fatto sempre solo tie-in cagosi ed ora esordiscono cosi.
Qesto era quello che mi auguravo di sentire!!! Bene bene titolo da prendere .lo tenevo sott'occhio da mesi e ci speravo  :gab:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi l'IA è forse la cosa più difficile da fare....e non parlo solo di giochi. che sia hardware o software o entrambe è la cosa più tosta. ciò non toglie che con alcuni accorgimenti si può comportare in modo realistico e apprendere o muoversi in base al modo di giocare del giocatore. qualcuno cita TLOU, ok. ma intanto l'IA di quest'ultimo era (è) abbastanza buona e se non vi basta giocate a Realismo....2 colpi e siete subito a terra (gli infetti normali), gli umani hanno mira letale e si organizzano per non lasciarti scampo e tendono a shottarti. Ellie si comporta a dovere sempre ma si vede il limite di essere una bambina a confronto...(in questa difficoltà dico)

tornando IN, L'IA e la difficoltà sono difetti allacciati tra loro...IA tosta diff maggiore. dopo anni di titoletti questo è un capolavoro da parte del team a cui auguro il massimo per il futuro. ora hanno la mia attenzione anche per i loro prossimi giochi :) per il budget, tempo e numero di persone questo gioco è da 8 pieno o più...l'IA sopraffina avrebbe eletto questo gioco a uno dei migliori della current gen, ma per me già lo è adesso.

l'ho preso sullo store  e oggi lo andrò a ritirare pure da GS, ho giocato 2 ore ieri sera e fatto 3 capitoli. narrativamente splendido, graficamente ottimo e il doppiaggio sia ENG e FR sono eccezionali...in ENG si sente l'accento francese :) inoltre è molto vario, divertente e ti emoziona.

CONSIGLIATO A TUTTI!!!  :gab:

a longevita' come siamo messi?
allora dipende se esplori un pochino per prendere vari collezionabili e qualche dialogo/azione aggiuntiva. diciamo dalle 12 alle 15 ore (per il 100% assoluto).

cmq almeno 10 ore ti dura sicuro :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'IA migliore non la fanno nemmeno le grosse produzioni quindi a parte il classico motivo del "non vogliamo sbatterci tanto lo comprate lo stesso" o "vogliamo che tutti possano giocarlo senza troppe difficoltà" (che risolvi con le difficoltà, appunto XD) credo sia sicuramente anche un problema di costi e tempo. Alcuni dicono che son deboli le CPU delle console...vedremo con le prossimo se hanno ragione :asd:  

 
L'ambientazione è stupenda, però mi sembra molto scriptato a vedere i trailer. Confermate?

ll fatto che sia lineare non mi disturba, anzi. Per i giochi story driven secondo me è meglio, non possono essere tutti open world da centinaia di ore.

 
L'IA migliore non la fanno nemmeno le grosse produzioni quindi a parte il classico motivo del "non vogliamo sbatterci tanto lo comprate lo stesso" o "vogliamo che tutti possano giocarlo senza troppe difficoltà" (che risolvi con le difficoltà, appunto XD) credo sia sicuramente anche un problema di costi e tempo. Alcuni dicono che son deboli le CPU delle console...vedremo con le prossimo se hanno ragione :asd:  
questo è sicuramente un limite misurabile. ma questo non toglie che possono fare un IA decente. TLOU PS3 è un esempio.

L'ambientazione è stupenda, però mi sembra molto scriptato a vedere i trailer. Confermate?

ll fatto che sia lineare non mi disturba, anzi. Per i giochi story driven secondo me è meglio, non possono essere tutti open world da centinaia di ore.
sì è un pò scriptato ma più che altro ti guida verso la giusta direzione ma non mancano momenti di esplorazione (sempre limitata ovviamente)

 
Leggere nel 2019 tra i difetti “lineare” non si puo’ davvero vedere, poi pero’ tutti a lamentarsi dei “finti” open world alla Rage 2. Ancora devo capire per quale motivo fare un gioco lineare debba essere una colpa (per alcuni recensori)

Comunque davvero un’ottima ricezione generale per ora, considerando che si tratta di un AA senza grandi nomi dietro sono molto sorpreso, di solito in questi casi i recensori si divertono a dispensare 6 e 7 a manetta. Lo ritiro oggi insieme a Rage 2, li ho pagati insieme 60€ grazie ai soliti magheggi GameStop, sono davvero indeciso su quale iniziare per prima


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk

 
Leggere nel 2019 tra i difetti “lineare” non si puo’ davvero vedere, poi pero’ tutti a lamentarsi dei “finti” open world alla Rage 2. Ancora devo capire per quale motivo fare un gioco lineare debba essere una colpa (per alcuni recensori)

Comunque davvero un’ottima ricezione generale per ora, considerando che si tratta di un AA senza grandi nomi dietro sono molto sorpreso, di solito in questi casi i recensori si divertono a dispensare 6 e 7 a manetta. Lo ritiro oggi insieme a Rage 2, li ho pagati insieme 60€ grazie ai soliti magheggi GameStop, sono davvero indeciso su quale iniziare per prima


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
da quello che si legge in giro e se vuoi una buona storia, emozionante, che ti prende e ti circonda con una scenario mozzafiato inizia Plague che non te ne pentirai. Rage sembra fatto solo per cazz.eg.giare per poco tempo (niente multi e rigiocabilità a questo punto limitata)

 
Leggere nel 2019 tra i difetti “lineare” non si puo’ davvero vedere, poi pero’ tutti a lamentarsi dei “finti” open world alla Rage 2. Ancora devo capire per quale motivo fare un gioco lineare debba essere una colpa (per alcuni recensori)

Comunque davvero un’ottima ricezione generale per ora, considerando che si tratta di un AA senza grandi nomi dietro sono molto sorpreso, di solito in questi casi i recensori si divertono a dispensare 6 e 7 a manetta. Lo ritiro oggi insieme a Rage 2, li ho pagati insieme 60€ grazie ai soliti magheggi GameStop, sono davvero indeciso su quale iniziare per prima


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
Immagina anche solo per un attimo che chiavica sarebbe stato Hellblade Senua's Sacrifice in chiave Open World. :asd:

Se anche solo è quantomeno comparabile a Senua, 'sto gioco è un capolavoro del genere :sisi:  

 
Me l’ero straperso. Credo peoprio di farlo mio :sisi:  

 
Ho letto un pò di recensioni e sono sicuro di prenderlo. Forse non subito perchè ho un pò di roba da giocare. Oltretutto lo vendono anche a un prezzo leggermete ridotto.

 
Giocato più di 3 ore e sono a meno di 1/4 del gioco. Mamma mia, davvero splendido.

Gli sviluppatori dissero di aver preso spunto da Naugthy Dog e in special modo TLOU e beh posso dire che sembra davvero di stare quasi a giocare un titolo Naughty Dog dal budget più contenuto.

Un fantastico adventure lineare come non giocavo da tempo.

Narrazione fluidissima e cinematica, dialoghi ambientali perfettamente dosati, ritmo ottimo intervallato da leggerissimi enigmi ambientali, esplorazione, stealth ecc... ma tutte con meccaniche sempre nuove che vengono presentate di capitolo in capitolo rendendo tutte le azioni sempre diverse e tutt'altro che ripetitive fino ad ora.

Il gioco è lineare ma presenta diversi scenari con una buona ampiezza di esplorazione. Tante interazioni narrative opzionali con l'ambiente.

Scenari molto vari e dalla resa soprendentemente bella per essere una produzione minore, rendono un atmosfera fantastica.

Davvero una sorpesa dopo l'altra, stupisce proprio in generale la realizzazione con una pulizia tipica di un tripla A. Proprio una perla fino ad ora.

Pensare che per 20 anni hanno fatto sempre solo tie-in cagosi ed ora esordiscono cosi. 
L'ho appena ordinato.

La sensazione di "perla piccola completa" l'ho avuta fin da subito.

Non vedo l'ora.

 
Per chi lo sta provando, come vi sembrano i puzzle ambientali? Ho letto che disabilitando alcune opzioni dell'interfaccia risultano più stimolanti.

 
Altro che quella porcata di Rage 2. Questi sono i titoli da supportare
bravo , titoli triti e ritriti , ma guarda stiamo raggiungendo la saturazione di alcuni generi , 

penso se ne stiano accorgendo

Leggere nel 2019 tra i difetti “lineare” non si puo’ davvero vedere, poi pero’ tutti a lamentarsi dei “finti” open world alla Rage 2. Ancora devo capire per quale motivo fare un gioco lineare debba essere una colpa (per alcuni recensori)

Comunque davvero un’ottima ricezione generale per ora, considerando che si tratta di un AA senza grandi nomi dietro sono molto sorpreso, di solito in questi casi i recensori si divertono a dispensare 6 e 7 a manetta. Lo ritiro oggi insieme a Rage 2, li ho pagati insieme 60€ grazie ai soliti magheggi GameStop, sono davvero indeciso su quale iniziare per prima


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
Esatto!! stesso pensiero guarda. preferisco 1000 volte un titolo narrato bene e fottutamente lineare , che mi intrattiene e racconta la visione del team, che una porcata Open senza un anima e con le solite 4 missioni ripetitive in croce.ripeto come scritto gia in un altro mio post...alcuni contro della recensione di spazio per me sono i pro. Ma non capisco proprio chi scrive sti pezzi. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
bravo , titoli triti e ritriti , ma guarda stiamo raggiungendo la saturazione di alcuni generi , 

penso se ne stiano accorgendo

Esatto!! stesso pensiero guarda. preferisco 1000 volte un titolo narrato bene e fottutamente lineare , che mi intrattiene e racconta la visione del team, che una porcata Open senza un anima e con le solite 4 missioni ripetitive in croce.ripeto come scritto gia in un altro mio post...alcuni contro della recensione di spazio per me sono i pro. Ma non capisco proprio chi scrive sti pezzi. 
Concordo. A me il genere open world piace ma ormai stiamo rasentando la saturazione, se un gioco non dura almeno 40-50 ore è considerato da cestinare, poi finisce che fanno i single player allargati, pieni di tempi morti e con mappe inutilmente ampie solo per piazzarci qualche collezionabile.

 
Sono passato da gs, il gioco gli era arrivato ma non potevano darmelo perchè devono fare l'inventario e non possono aprire le casse che gli sono arrivate oggi, dopo svariati tentativi e bestemmie annesse dovrò ripassare giovedì a ritirarlo  :facepalm:

 
Sono passato da gs, il gioco gli era arrivato ma non potevano darmelo perchè devono fare l'inventario e non possono aprire le casse che gli sono arrivate oggi, dopo svariati tentativi e bestemmie annesse dovrò ripassare giovedì a ritirarlo  :facepalm:
Ammazza. 

Nemmeno domani te lo danno?   :monkaS:

Ripeto la domanda. 

Chi lo ha preso da Amazon, il codice l'ha ricevuto? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top