Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sono sempre stato in disaccordo con questa linea di pensiero.Mai nessuno, per principio , non esiste il gioco perfetto o non potrebbe mai migliorare nulla
10 è un parametro di giudizio oltre il quale non si può andare se dai 10 a RE1 a RE2 cosa dai?- Dark Souls- Bloodborne
- Symphony Of the night
- Resident Evil 4
- Metal gear solid
- Vampire: Bloodlines
- Final Fantasy VIII
- Final Fantasy X
- Left 4 dead 2
- - - Aggiornato - - -
Sono sempre stato in disaccordo con questa linea di pensiero.
La perfezione non è il numero "10". La perfezione è un parametro più filosofico che reale e non è misurabile.
10 vuol dire eccellente, in cui i difetti rispetto all'opera nell'insieme sono marginali.
Ecco io sono un fan di Xenogears ma ha delle pecche, non gli darei 10Di 10 ne ho dati a bizzeffe, fortunatamente ci son decine di giochi che posso dire di aver adorato visceralmente (e all'inizio davo 10 pure a roba che adesso non condividerei affatto, credo che il caso peggiore fu Heavy Rain, fortuna che non esiste più il sondaggio). Adesso sto più moderato come voti, già il 9 lo considero altissimo mentre prima era un "bello ma migliorabile"
Per tagliare un po' la testa al toro e entrare meglio nello spirito del thread, dico che a Xenogears e MGS3 darei tranquillamente 11 o 12 pure oggi![]()
A quei giochi darei ad entrambi 10 (per fare un esempio). È semplice, io vedo la scala da 1 - 10 come pessimo - eccellente.10 è un parametro di giudizio oltre il quale non si può andare se dai 10 a RE1 a RE2 cosa dai?Se dai 10 a Demon's Souls a Dark Souls cosa dai?
ergo il nel MIO metro di giudizio 10 si da ad un gioco non migliorabile
Stai mescolando valutazioni diverse , all'università il prof deve valutare su parametri dati in altre parole deve valutare la conoscenza dell'argomento, non è necessario che la conoscenza di qualcuno debba necessariamente essere raffrontata con quella degli altri, lo si fa con un parametro standard e su quella base si da una valutazione.A quei giochi darei ad entrambi 10 (per fare un esempio). È semplice, io vedo la scala da 1 - 10 come pessimo - eccellente. È cosa comune attribuire al 10 il significato che dai tu, non a caso anche alle scuole superiori è davvero molto difficile che dei professori diano 10, solitamente si fermano al 9 tranne rari casi. All’università invece prendere 30 o 30 e lode è la normalità per uno che eccelle. Probabilmente nei videogiochi non essendoci parametri oggettivi misurabili è fuorviante utilizzare una scala da uno a 10 non essendoci parametri oggettivi misurabili. Chiudo facendoti una domanda: se la scala fosse da 1 a 5 avresti la stessa opinione sul 5? E se la scala fosse: pessimo - mediocre - buono - eccellente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La temperatura è una grandezza fisica, come lo sono la velocitÃ*, il peso etc, non possono essere portati come esempio. La grafica (attenzione è, non parlo di linee di codice) di un videogioco non lo è, non c'è niente di oggettivo. Quello di cui parli tu, il fatto che MGS 2 abbia una grafica peggiore di MGS 3 è solo qualcosa di lampante. Certo, tra una generazione e l'altra cambia la tecnologia, e queste sono grandezze fisiche. Come è fatto un motore grafico, un motore fisico etc. etc. però ci sono N motori di gioco diversi e le recensioni che vengono fatte sono invece una "summa", una semplificazione di tutto. Ci si basa, appunto, su cose lampanti. Perché altrimenti bisognerebbe avere una scala che ti parametra tutti motori grafici dei giochi. E in quel caso sì, si potrebbe avere una cosa oggettiva.Stai mescolando valutazioni diverse , all'universitÃ* il prof deve valutare su parametri dati in altre parole deve valutare la conoscenza dell'argomento, non è necessario che la conoscenza di qualcuno debba necessariamente essere raffrontata con quella degli altri, lo si fa con un parametro standard e su quella base si da una valutazione.Non c'è niente di fuorviante nell'usare una scala numerica , permette di quantificare un concetto , è meglio dire 30° o 35° all'ombra ? O semplicemente :caldo o molto caldo? e se arriva a 40°? E' sempre "molto caldo"?
un videogame ha parametri oggettivissimi, qualitÃ* audio-video, textures , poligoni, level-design ed altro il coinvolgimento del giocatore è soggettivo sul gusto, ma i parametri tecnici no, quelli sono quantificabili e valutabili oggettivamente , ma al contrario della valutazione scolastica , un programma si può migliorare , si può arrivare a sfruttare meglio l'architettura di una console e ottenere risultati migliori .
tra RE1 e RE3 c'è un abisso tecnicamente e girano sulla medesima console, lo stesso si può dire fra MGS2 e MGS3 tecnicamente non c'è paragone proprio oppure DMC e DMC3 non può non esserci una differenza di valutazione sugli aspetti tecnici ed oggettivi
E' per questo che per me il margine per valutare un miglioramento deve sempre essere lasciato
*Questi 10 rappresentano un apprezzamento soggettivo massimo legato a gusti personali. Sono titoli perfetti nella capacità di soddisfare i miei gusti di giocatore.
The Legend of Zelda
Super Mario World 2 Yoshi's Island
Final Fantasy VII
The Legend of Zelda Ocarina of Time
Final Fantasy VIII
F-Zero GX
Metal Gear Solid 3
Metal Gear Solid 4
Super Mario Galaxy 2
The Elder Scrolls V Skyrim
Bioshock Infinite
The Last Guardian
Shadow of the Colossus (PS4)
Non serve che un titolo sia perfetto serve che sia in grado di farsi amare da non preferirlo a nessun altro o pensare che poteva essere migliore.
La temperatura è una grandezza fisica, come lo sono la velocitÃ*, il peso etc, non possono essere portati come esempio. La grafica (attenzione è, non parlo di linee di codice) di un videogioco non lo è, non c'è niente di oggettivo. Quello di cui parli tu, il fatto che MGS 2 abbia una grafica peggiore di MGS 3 è solo qualcosa di lampante. Certo, tra una generazione e l'altra cambia la tecnologia, e queste sono grandezze fisiche. Come è fatto un motore grafico, un motore fisico etc. etc. però ci sono N motori di gioco diversi e le recensioni che vengono fatte sono invece una "summa", una semplificazione di tutto. Ci si basa, appunto, su cose lampanti. Perché altrimenti bisognerebbe avere una scala che ti parametra tutti motori grafici dei giochi. E in quel caso sì, si potrebbe avere una cosa oggettiva.
Dorsai, probabilmente non ci stiamo capendo. L’ho scritto pure io che motore fisico, grafico e tutto un videogioco non è altro che un’insieme di linee di codice e il tutto è oggettivo, ok. Ma un utente non basa la sua valutazione su questo, neanche alcun recensore, perché non esiste né una conoscenza né una scala di valutazione che ti permette di farlo in maniera oggettiva. In che modo puoi valutare un motore grafico? Non esiste una scala da 1-10 con dei parametri oggettivi che ti permette di farlo. Quello che dici tu, per quanto possa essere lampante che un pong sia preistoria rispetto a bho, virtua tennis, rimane pur sempre una semplificazione di pura estetica!Uomo stai parlando di un PROGRAMMA , un codice NUMERICO non c'è niente di più oggettivo di così e non è solo grafica , c'è anche quella , ma tra MGS2 e MGS3 la grande differenza la fa il gameplay , per esempio ci sono più soluzioni per ogni problema , per entrare nella base si poteva infiltrarsi dal reticolato, oppure passare sotto il pavimento , sterminare qualunque cosa entrando di prepotenza o addirittura semplicemente bussare alla porta
4 diverse soluzioni e stile di gioco e questo in ogni fottuta locazione.
quei due giochi lì non possono avere la stessa valutazione
Ma quindi non ho capito, questa discussione voleva essere un raccoglitore dei 10 dati dalla critica?Ragazzi aspettate quando ho aperto questo topic non intendevo i giochi del vostro cuore ma giochi oggettivamente da 10 (ad esempio ho visto alcuni di voi metterlo a mass effect 3,need for speed,the last guardian ecc che non ci arrivano minimamente).Quelli che io ho elencato sono oggettivamente dei capolavori perchè importanti per la critica e per la storia del videogioco.
Se non siete d'accordo con me potete anche chiudere questo topic e chiedo scusa per il fraintendimento.
Ah ok tuttavia mi fa strano pensare a un gioco da dieci nonostante magari nemmeno mi piace.Ragazzi aspettate quando ho aperto questo topic non intendevo i giochi del vostro cuore ma giochi oggettivamente da 10 (ad esempio ho visto alcuni di voi metterlo a mass effect 3,need for speed,the last guardian ecc che non ci arrivano minimamente).Quelli che io ho elencato sono oggettivamente dei capolavori perchè importanti per la critica e per la storia del videogioco.
Se non siete d'accordo con me potete anche chiudere questo topic e chiedo scusa per il fraintendimento.
Una lista di 10 dalla critica se la critica fossimo noi quindi.Ma quindi non ho capito, questa discussione voleva essere un raccoglitore dei 10 dati dalla critica?![]()