Speciale A quali giochi di tutta la vostra carriera videoludica avete dato 10 come voto?

Speciale
Pubblicità
Ah ok tuttavia mi fa strano pensare a un gioco da dieci nonostante magari nemmeno mi piace.:asd:


Una lista di 10 dalla critica se la critica fossimo noi quindi.

Nella lista gameranking il titoli con il numero più alto hanno molte recensioni da 10, quelli in verde sono quelli ai quali un dieci posso condividerlo mentre quelli rossi assolutamente no.

GTA V (mi rifiuto di pensare che rappresenti quel culto intoccabile)

Super Mario Galaxy


Zelda Ocarina of Time


Super Mario Odyseey (i galaxy sono superiori, l'ho trovato sbilanciato nella senso da dare alla raccolta delle lune)

Super Mario Galaxy 2

Zelda Breath of the Wild

GTA IV (mi sembrò un trasshata assurda e volgare)

SoulCalibur

Super Metroid (hardcore fino al midollo, gioco che trascende ad un livello superiore di esperienza :asd:)

Uncharted 2

Super Mario 64

The Orange Box

Metroid Prime

Bioshock Infinite (spettacolarità hollywoodiana e storia da racconto distopico d'autore)

Batman Arkham City

Resident Evil 4 (quando uscì mi diede l'impressione di essere la nuova generazione di giochi d'azione, ora i giochi sono tutti cloni di questo :sisi:)

Tekken 3 (senza dubbio il capolavoro assoluto)

Mass Effect 2 (devo ancora finirlo non saprei, più no che si)

The Last of Us (non sono cose nuove ma sono cose amalgamate assieme meglio degli altri)

Chrono Trigger

Metal Gear Solid GBC (non ne so molto)

Halo Combat Evolved (l'online è la parte migliore

Half-Life 2 (nonstante mi pare gravemente monco verso la fine)

GTA III

Portal 2 (il primo nel suo essere un titolo minore mi colpì di più)

The Elder Scrolls V Skyrim (titolo imperfettissimo e allo stesso tempo magnifico e grandioso, senza precedenti la capacità di immersione)

Metal Gear Solid 2 (assolutamente si)

GTA San Andreas (più cose fatte peggio)

Bioshock

Championship Manager 4 (Boh mai giocato)

Zelda Twilight Princess GC (per un fan di sempre, un compito ben fatto)

Gran Turismo

Tony Hawk's Pro Skater 2 (mai giocato)

God of War PS4 (sono solo all'inizio, la sensazione per ora è buona)

Journey PS3 (l'art game per eccellenza)

Ninja Gaiden Black (mai giocato)

Wipeout 2048 (sono fan della serie e come design e concept è ok ma come giocabilità è troppo acerbo)

Little Big Planet

GoldenEye 007 (

Red Dead Redemption (il seguito se migliora al dieci ci arriva)

Halo 2 (mai giocato)

Perfect Dark (è buono ma già visto)

Gran Turismo 3 A-Spec (lo amo ma è praticamente la stessa cosa con grafica migliore)

NFL 2K1 (ma chi ti conosce :asd:)

Zelda The Wind Waker (meritatissimo)

GTA Vice City (questa era libertà e stile)

Star Wars Knight of the Old Republic (mai giocato)

Persona 4 Gold (mai gicoato)

Call od Duty 4 Modern Warfare (mai!)

Undertale :sisi:

World of Goo :sisi:

Slinter Cell Chaos Theory (mai giocato)

Half-Life

Tony Hawk's Pro Skater (mai giocato)

Baldur's Gate II (mai giocato)

Gears of War

Final Fantasy VI (per me è no)

Company of Heroes (mai giocato)

Zelda Ocarina of Time 3D (è la stessa cosa di dieci anni prima quindi...ni)

TheElder Scrolls IV Oblivion (l'ho giocato pochissimo e non nel periodo di uscita per giudicare, la sensazione è comunque buona)

Resident Evil Code Veronica (bello ma non perfetto)

Street Fighter IV (mai giocato)

Super Mario Kart (recuperato solo di recente)

God of War PS2

Unreal Tournament 1999

Metal Gear Solid 4 ( una portaerei di emozioni)

Halo 3 (la stessa roba ancora?)

Persona 5 (mai giocato)

Sid Maier's Civilization IV (mai giocato)

Burnout 3 (effettivamente quando usci' era il massimo però un 10 è troppo)

Gears of War 2 (mai giocato)

Metal Gear Solid

Project Gotham Racing 2 (mai giocato)

Zelda Skyward Sword (il titolo che ho apprezzato meno rispetto alle aspettative, piacevole ma non perfetto)

Resident Evil 2 (nel suo genere il migliore)

Braid (boh)
Perdona, ma dove l'hai presa questa lista? a parte che manca un botto di giochi che hanno realmente cambiato la storia videoludica :asd:

 
Così su due piedi mi vengono:

-the last of us

-I souls (trilogia)

-Bloodborne

-resident evil 2 e rebirth

-silent hill 2

-shenmue 2

Ma ma gari ce ne sono altri che ora mi sfuggono.

 
oggettivamente dei capolavori perchè importanti per la critica e per la storia del videogioco.

Parliamo un pò di questa critica su un gioco che era un capolavoro , Resident Evil 4 , lo è sia per se stesso sia perchè ha trasformato il videogaming , qualcuno dice non per il meglio.

Epperò la critica (IGN in particolare) ha dato 9 alla versione uscita su Gamecube e 9,5 alla versione per PS2

Ora la differenza grafica balza agli occhi, la fluidità dei controlli balzava alle dita ed anche la difficoltà intrinseca balzava all'evidenza , quella sul cubo era oggettivamente superiore sotto ogni parametro la si volesse vedere eppure sono riusciti a dare un voto superiore alla versione inferiore.

Ovviamente la cosa ha suscitato del clamore notevole , i giocatori non sono fessi (fanboys esclusi, quelli non vedrebbero una verità neanche se gli artigliasse le noci sacre) han visto la differenza ed era impossibile sotto ogni profilo dare un voto superiore alla versione PS2 (palette colori più spenta, alberi spogli , meno nemici e quei pochi arrivavano spesso in fila indiana e non a ventaglio come sul cubo).

La Risposta?

La PS2 è una console inferiore tecnicamente rispetto al cubo , pertanto il lavoro degli sviluppatori del porting è da ritenersi superiore e per questo ha preso un voto più alto

non so se mi spiego

 
Parliamo un pò di questa critica su un gioco che era un capolavoro , Resident Evil 4 , lo è sia per se stesso sia perchè ha trasformato il videogaming , qualcuno dice non per il meglio.
Epperò la critica (IGN in particolare) ha dato 9 alla versione uscita su Gamecube e 9,5 alla versione per PS2

Ora la differenza grafica balza agli occhi, la fluidità dei controlli balzava alle dita ed anche la difficoltà intrinseca balzava all'evidenza , quella sul cubo era oggettivamente superiore sotto ogni parametro la si volesse vedere eppure sono riusciti a dare un voto superiore alla versione inferiore.

Ovviamente la cosa ha suscitato del clamore notevole , i giocatori non sono fessi (fanboys esclusi, quelli non vedrebbero una verità neanche se gli artigliasse le noci sacre) han visto la differenza ed era impossibile sotto ogni profilo dare un voto superiore alla versione PS2 (palette colori più spenta, alberi spogli , meno nemici e quei pochi arrivavano spesso in fila indiana e non a ventaglio come sul cubo).

La Risposta?

La PS2 è una console inferiore tecnicamente rispetto al cubo , pertanto il lavoro degli sviluppatori del porting è da ritenersi superiore e per questo ha preso un voto più alto

non so se mi spiego
il voto è stato dato per la console su cui gira in questo caso!

 
il voto è stato dato per la console su cui gira in questo caso!
Non sono del tutto d’accordo. Sì, da un lato abbiamo il cubo che gestiva le luci in maniera davvero incredibile. Un resident evil rebirth, con quegli effetti di luci e ombre non sarebbe mai girato su PS 2. Il voto va dato al gioco e non alla console, ma allora cercando proprio di essere diplomatici avrebbero dovuto assegnarli lo stesso voto della versione del cubo, non addirittura più alto.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Non sono del tutto d’accordo. Sì, da un lato abbiamo il cubo che gestiva le luci in maniera davvero incredibile. Un resident evil rebirth, con quegli effetti di luci e ombre non sarebbe mai girato su PS 2. Il voto va dato al gioco e non alla console, ma allora cercando proprio di essere diplomatici avrebbero dovuto assegnarli lo stesso voto della versione del cubo, non addirittura più alto.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
credo se non ricordo male che il volto piu' alto sia anche dovuto al fatto che la versione PS2 aveva diverse aggiunte rispetto all'originale sul CUBO.

cmq versione CUBO tutta la vita!!!

 
credo se non ricordo male che il volto piu' alto sia anche dovuto al fatto che la versione PS2 aveva diverse aggiunte rispetto all'originale sul CUBO.cmq versione CUBO tutta la vita!!!
Si il Cannone elettrico :facepalm: e le Ada missions :predicatore: Ho preso ANCHE la versione PS2 solo per quelle

Comunque è assurdo io avevo entrambe le consoles se avessi dovuto scegliere in base alle recensioni avrei dovuto prendere quella PS2 ovvero "la migliore"

Comunque era una cazzata megagalattica e priva di senso logico , è come dare il cordon bleu ad una pizzeria perchè "anche se il cibo fa schifo, con gli ingredienti che hanno fanno anche troppo

resta il fatto che il cibo fa schifo non puoi dargli un voto alto solo perchè usano gli scarti del mercato

 
[...]

Epperò la critica (IGN in particolare) ha dato 9 alla versione uscita su Gamecube e 9,5 alla versione per PS2

[...]
Fortunatamente si tratta di un caso isolato, qui su spaziogames le recensioni erano più assennate.

Considerando che il tema che propone l'autore del topic è quale gioco metteresti il perfect score, credo sia pure inutile addentrarsi in dettagli tecnici da cui non si uscirebbe vivi o quantomeno malconci. Non vi si chiede altro che un parere soggettivo.

Su Resident Evil 4 non avrei nessun problema a considerarlo fra i vertici, per quello che è stato all'epoca fra i top e per quello che continua a rappresentare oggi in tanti videogames cui si sono ispirati.

 
il 10 puro mi sono sentito di darlo a:

Dark Souls

Bloodborne

giochi che mi hanno particolarmente toccato e ai quali darei 10 ce ne sono, ma ero troppo piccolo per affibbiargli un 10 adesso. perché sono innamorato del ricordo e se dovessi valutarli con una mente "adulta" non so, ad oggi, come li valuterei.. non so se mi spiego.. vi faccio degli esempi:

Medievil

Resident Evil 2

RE Rebirth

Metal gear solid 3

Underground 2

Smack Down Here comes the pain

questi, per i miei ricordi, sono giochi da 10. ma perfettamente conscio direi che il 10 lo do solo ai due citati all'inizio. hanno totalmente cambiato il mio modo di vedere un videogioco.

ps: nono mi piace per nulla l'uso spropositato della parola "oggettivo" che si fa al giorno d'oggi. ricordatevi che un numero è oggettivo, un pensiero non lo è MAI, neanche se condiviso dalla maggior parte delle persone.

 
Xenoblade Chronicles

The legend of Zelda: Twilight Princess

Super Mario Galaxy

Donkey Kong Tropical Freeze

Super Metroid

 
Metal Gear Solid 3 - GTA San Andreas - Fallout 3 - Saints Row 2 - Dragon Age Origins - Spyro the Dragon - Hogs of War - Ghost Recon Wildlands (quest'ultimo non è old gen ma per me resta sempre da 10 come minimo :stema: ).

 
Comunque i miei 10 saranno sempre e comunque:

Final Fantasy VII

Castlevania Symphony of the Night

Super Mario Galaxy

Monkey Island 2

Pokémon Oro/Argento

Poi ce ne sono tanti altri che ci si avvicinano molto, come Oddworld Abe's Odyssey, i tre Spyro su Ps1, Zelda AlttP, Zelda A Link's awakening, Gears of War, Shadow of the Colossus ecc ecc, ma quei 5 sopra menzionati sono da 10 e lode con bacio accademico e scopata universitaria

 
Solo a tre giochi:

Final Fantasy VII

Resident evil 2

Metal Gear Solid

 
mgs ovunque, non posso che essere d'accordo!

io ci metto:

mgs2

mgs3

castlevania sotn

tekken 5 dr

dark souls

bloodborne

silent hill 2

final fantasy 7

chrono cross

chrono trigger

resident evil remake

resident evil 2

vagrant story

 
Io non do 10 a nessun gioco, la perfezione non esiste e si può sempre migliorare. Quelli che ricordo con più piacere sono:

MGS 1

Morrowind

Gothic 2

Deus Ex (l'originale)

Bioshock

 
The Last of Us (PS4)

Zone of the Enders the 2nd Runner

Legend of Heroes Trails in the Sky SC

Ao No Kiseki

Metal Gear Solid 2

Pokemon Giallo

 
Dare 10 anche per me "non esiste" perché non esistono giochi perfetti, ad ogni modo quasi tutto Nintendo:

-Pokémon Rossa;

-Pokémon Oro/Argento;

-Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia;

-I primi due Mystery Dungeon;

-The Legend of Zelda: Phantom Hourglass;

-The Witcher 3;

-Spider-Man del 2001 giocato su PC;

-Skyrim, peccato per i mille bugs.

Quelli "subito dopo" invece:

-God of War 4;

-Soma;

-Naruto UNS2;

-Batman Arkham Knight.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai nessuno, per principio , non esiste il gioco perfetto o non potrebbe mai migliorare nulla
Fondamentalmente d'accordo col buon vecchio Dorsai :asd:

Se poi si possono scegliere dei giochi "preferiti", di quelli che da un lato puramente soggettivo non se ne può fare a meno per l'eternità, ne possiamo riparlare :hehe:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top