PS4 Absolver

  • Autore discussione Autore discussione Pein93
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Te le sei scelte bene, le immagini :asd:
si, in effetti per Furi ho scelto persino una delle migliori. ne avevo trovate molte altre con i poligoni letteralmente NUDI e in bicromia totale. ma ho pensato che poi ti saresti lamentato e allora ho scelto la più bella proprio per mostrare come Furi, anche al suo meglio, non sia meglio di absolver.

Journey ha un pezzo mediano con degli effetti di illuminazione bellissimi, ma se guardi la maggior parte del gioco sono texture praticamente vuote. tutto il pezzo del deserto, o del monte innevato, sono privi di dettaglio e senza troppi colori.

qui da me oggi ha piovuto, quindi posso rassicurarti che il caldo non ha dato alla testa di nessuno, semmai ricordi male tu forse. non è un'offesa e lo dico senza rispondere al sarcasmo, capita che uno conserva un buon ricordo di un motore grafico, ma poi è meno bello di quanto sembri.

nel caso di absolver non è peggiore graficamente rispetto quelli che hai citato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
si, in effetti per Furi ho scelto persino una delle migliori. ne avevo trovate molte altre con i poligoni letteralmente NUDI e in bicromia totale. ma ho pensato che poi ti saresti lamentato e allora ho scelto la più bella proprio per mostrare come Furi, anche al suo meglio, non sia meglio di absolver.

Journey ha un pezzo mediano con degli effetti di illuminazione bellissimi, ma se guardi la maggior parte del gioco sono texture praticamente vuote. tutto il pezzo del deserto, o del monte innevato, sono privi di dettaglio e senza troppi colori.

qui da me oggi ha piovuto, quindi posso rassicurarti che il caldo non ha dato alla testa di nessuno, semmai ricordi male tu forse. non è un'offesa e lo dico senza rispondere al sarcasmo, capita che uno conserva un buon ricordo di un motore grafico, ma poi è meno bello di quanto sembri.

nel caso di absolver non è peggiore graficamente rispetto quelli che hai citato.
Più che altro conservo memorie positive per la qualità di entrambe le produzioni, come tanti altri utenti.

Absolver non lo ricorderà nessuno, né per motore grafico, né per gameplay, né per una trama, né per una qualsivoglia tipologia di emozione scaturita.

 
Lo sto giocando in questi giorni, devo dire che l'idea di realizzare un picchiaduro 3d che si cela dietro al titolo è carina ma la realizzazione del tutto (gameplay, avanzamento, world building, aspetto tecnico) la trovo abbastanza scarsa.

Partendo dal presupposto che gioco dura pochissimo, ovvero circa 3-4 ore esplorando tutto al 100%, e che funzioni pure male in moltissimi frangenti, ci sono degli aspetti legati al gameplay che proprio non riesco a digerire: gli scontri che ci vedono impegnati contro multipli nemici. Non è possibile affrontare con un gameplay simile scontri 1vs3 o 1vs4 in maniera legit e safe, non è possibile in nessun modo imho, e propormi questo tipo di scontri svariate volte non fa altro che rendere evidenti le lacune presenti all'interno del bilanciamento globale dei combattimenti. Giustamente si potrebbe dire che l'avventura può essere affrontata in coop, certo, ma il titolo deve farmi la possibilità di poter giocare serenamente tutta la campagna senza dover invitare altri giocatori oppure obbligarmi a skippare determinate zone per evitare di finirci secco.

Altra cosa che funziona, ma a metà, è l'apprendimento delle mosse: troppo lungo se si confronta alla durata della storia. In pratica bisognerà per forza di cose farmare (con amici o in maniera più tediosa dai nemici) decine e decine di mosse per riuscire ad apprendere tutto. Il parco mosse comunque è molto vario e c'è la possibilità di creare parecchie build -una volta imparare le mosse ovviamente- per il proprio personaggio puntando di volta in volta a cambiare stile, motivo per il quale il gioco ancora non mi ha annoiato nonostante le oltre 15+ ore sul cronometro.

Per il resto... beh, non penso che lo avrei mai preso di mia iniziativa però son contento di averlo giocato grazie al Plus, il titolo nel suo complesso è godibile, diverte a tratti e l'idea di menarsele di santa ragione non è proprio male, soprattutto se lo si fa con amici.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro conservo memorie positive per la qualità di entrambe le produzioni, come tanti altri utenti.

Absolver non lo ricorderà nessuno, né per motore grafico, né per gameplay, né per una trama, né per una qualsivoglia tipologia di emozione scaturita.
ma che gli altri siano titoli migliori nel complesso è fuori dubbio. io contestavo l'affermazione che absolver è brutto di grafica e che Furi o Journey fossero meglio. in quel caso assolutamente no.

se parliamo di qualità complessiva preferisco pure io gli altri.

 
ma che gli altri siano titoli migliori nel complesso è fuori dubbio. io contestavo l'affermazione che absolver è brutto di grafica e che Furi o Journey fossero meglio. in quel caso assolutamente no.

se parliamo di qualità complessiva preferisco pure io gli altri.
Per quanto concerne la mera grafica, sorvolando quindi su tutti gli obbrobri tecnici come cali di frame e problematiche varie, il gioco si difende bene indubbiamente come produzione "indie", tuttavia lo trovo nettamente inferiore se messo a confronto sia con Furi che con Journey (e tanti altri che però non avete citato). Absolver ha uno stile troppo scialbo, quasi annacquato, per i miei gusti, senza carattere né tantomeno alcun aspetto di spicco che lo faccia risaltare in qualche modo.

L'aspetto visivo si salva sì ma per le texture color acquerello che nell'insieme rendono bene. Però anche io concordo sul fatto che nessuno lo ricorderà per questo. :sisi:

 
Beh, volendo potevo citare lavori come Rime, Hellblade e Soma, ma non mi sembrava il caso :sisi:

Sono più che altro rimasto colpito da quel "molto bello" graficamente, proprio per i troppi confronti indie game che potremmo fare.

​​​

 
Nope, altrimenti l'editor mosse perderebbe di senso :azz:

Puoi già mettere che mossa ti pare in che posa ti pare, ma durante le combo non puoi cambiare da una posa all'altra continuando la combo. Nel senso che se in posa X c'è combo 1-2-3 e in posa Y 4-5-6, non puoi fare una combo 1-5-6.
diciamo che lo puoi fare premendo triangolo che è una mossa che ti cambia anche la posizione, oppure cambi proprio guardia

comunque condivido quanto detto da voi, io sono arrivato fino alla fine e mi incuriosiva ancora, diciamo i livelli contorti e la quasi assenza della mappa non mi è pesato molto, ho apprezzato anche lo stile grafico

però basta andare poi a giocare l'online e trovi tutta gente uber potente e che ha shoppato credo, matchmaking orrendo e l'ho droppato pure io sto gioco

p.s.

ma che minkia hanno combinato con il forum? non ritrovo più la lista amici, nè capisco come cambiare avatar firma etc, non posso neanche aprire una nuova scheda cliccando con il tasto destro del mouse su "quota"

c'è modo di rimettere la vecchia skin del forum? quella proprio base, bianca e blu, vecchia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo sto giocando in questi giorni, devo dire che l'idea di realizzare un picchiaduro 3d che si cela dietro al titolo è carina ma la realizzazione del tutto (gameplay, avanzamento, world building, aspetto tecnico) la trovo abbastanza scarsa.
Partendo dal presupposto che gioco dura pochissimo, ovvero circa 3-4 ore esplorando tutto al 100%, e che funzioni pure male in moltissimi frangenti, ci sono degli aspetti legati al gameplay che proprio non riesco a digerire: gli scontri che ci vedono impegnati contro multipli nemici. Non è possibile affrontare con un gameplay simile scontri 1vs3 o 1vs4 in maniera legit e safe, non è possibile in nessun modo imho, e propormi questo tipo di scontri svariate volte non fa altro che rendere evidenti le lacune presenti all'interno del bilanciamento globale dei combattimenti. Giustamente si potrebbe dire che l'avventura può essere affrontata in coop, certo, ma il titolo deve farmi la possibilità di poter giocare serenamente tutta la campagna senza dover invitare altri giocatori oppure obbligarmi a skippare determinate zone per evitare di finirci secco.

Altra cosa che funziona, ma a metà, è l'apprendimento delle mosse: troppo lungo se si confronta alla durata della storia. In pratica bisognerà per forza di cose farmare (con amici o in maniera più tediosa dai nemici) decine e decine di mosse per riuscire ad apprendere tutto. Il parco mosse comunque è molto vario e c'è la possibilità di creare parecchie build -una volta imparare le mosse ovviamente- per il proprio personaggio puntando di volta in volta a cambiare stile, motivo per il quale il gioco ancora non mi ha annoiato nonostante le oltre 15+ ore sul cronometro.

Per il resto... beh, non penso che lo avrei mai preso di mia iniziativa però son contento di averlo giocato grazie al Plus, il titolo nel suo complesso è godibile, diverte a tratti e l'idea di menarsele di santa ragione non è proprio male, soprattutto se lo si fa con amici.
Concordo in pieno. Ci aggiungerei anche la magana costituita dallo sdoppiamento dell'esperienza per la campagna e l'online. Poiché costringe a fare obbligatoriamente i match 1vs1 per poter accedere a determinati equipaggiamenti delle scuole e alle versioni avanzate dei boss. Se mi metti lucchetti a roba che è fruibile in singologiocatore mi devi permettere di sbloccarla giocando in singolo non me la devi bloccare dietro una modalità che potrebbe non interessarmi per niente e che comunque è sbilanciata.

 
No, gioco con la ps4 normale, idem i miei amici che hanno riscontrato gli stessi problemi. Soprattutto come corri con L3 (o R3 non ricordo) il gioco droppa i frame in maniera scandalosa.
infatti l'ho notato pure io e mi presi paura pensando fosse la ps4 cotta dal caldo che stava implodendo xD

a livello tecnico fa mezzo schifo sto gioco

 
Concordo in pieno. Ci aggiungerei anche la magana costituita dallo sdoppiamento dell'esperienza per la campagna e l'online. Poiché costringe a fare obbligatoriamente i match 1vs1 per poter accedere a determinati equipaggiamenti delle scuole e alle versioni avanzate dei boss. Se mi metti lucchetti a roba che è fruibile in singologiocatore mi devi permettere di sbloccarla giocando in singolo non me la devi bloccare dietro una modalità che potrebbe non interessarmi per niente e che comunque è sbilanciata.
Infatti la cosa assurda è che per sbloccare la miriade di roba che c'è, va fatto tutto 1vs1 online, e c'è tipo il 90% dell'equip da sbloccare così. Come gli è venuto in mente, non incentivano per niente la rigiocabilità, anzi.

Inoltre online basta giocare con un amico e in 2vs1 le possibilità di vittoria sono del 100%, perchè è impossibile gestire due giocatori umani alla volta. è pieno di bulli sto gioco, è proprio pensato male.

 
Beh, volendo potevo citare lavori come Rime, Hellblade e Soma, ma non mi sembrava il caso :sisi:
Sono più che altro rimasto colpito da quel "molto bello" graficamente, proprio per i troppi confronti indie game che potremmo fare.

​​​
Hellblade è l'eccellenza. ma è anche un prodotto diversissimo. hai quasi zero gameplay e tutta narrazione in quel gioco. absolver anche se legnoso, ha un combat system pieno di mosse. senua dopo che tira due spadate ha finite le mosse. facile animare un indie così bene quando metti due cose in croce.

io sono stato colpito dalla frase che sarebbe un gioco da ps2 invece. dalle immagini è evidente che non è così. tutte le critiche di Sab sono giustissime, sulle altre ho trovato esagerato.

per la media degli indie 3d non è così brutto. poi se tu mi citi le punte di diamante assolute come Hellblade o Soma è un conto, un pò perchè sono produzioni anomale che non rappresentano il livello medio qualitativo, un pò perchè sono walking simulator. come paragonare il dettaglio di un open world con un gioco scriptato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hellblade è l'eccellenza. ma è anche un prodotto diversissimo. hai quasi zero gameplay e tutta narrazione in quel gioco. absolver anche se legnoso, ha un combat system pieno di mosse. senua dopo che tira due spadate ha finite le mosse. facile animare un indie così bene quando metti due cose in croce.

io sono stato colpito dalla frase che sarebbe un gioco da ps2 invece. dalle immagini è evidente che non è così. tutte le critiche di Sab sono giustissime, sulle altre ho trovato esagerato.

per la media degli indie 3d non è così brutto. poi se tu mi citi le punte di diamante assolute come Hellblade o Soma è un conto, un pò perchè sono produzioni anomale che non rappresentano il livello medio qualitativo, un pò perchè sono walking simulator. come paragonare il dettaglio di un open world con un gioco scriptato.
Oh, su ps2 giravano robe come mgs2 e mgs3, che in un confronto estetico Absolver levate proprio :asd:

E non regge manco la scusa che questo è un indie; si portano 15 anni di distanza, certe robe sono ingiustificabili specialmente se poi non sei in grado di sopperire alle lacune con un più che ottimo gameplay.

 
Beh, volendo potevo citare lavori come Rime, Hellblade e Soma, ma non mi sembrava il caso :sisi:
Sono più che altro rimasto colpito da quel "molto bello" graficamente, proprio per i troppi confronti indie game che potremmo fare.
Vabbè indubbiamente è godibile da guardare, ma effettivamente non è che sia 'sto splendore in termini grafici, l'insieme funziona bene ma manca di carattere.

Concordo in pieno. Ci aggiungerei anche la magana costituita dallo sdoppiamento dell'esperienza per la campagna e l'online. Poiché costringe a fare obbligatoriamente i match 1vs1 per poter accedere a determinati equipaggiamenti delle scuole e alle versioni avanzate dei boss. Se mi metti lucchetti a roba che è fruibile in singologiocatore mi devi permettere di sbloccarla giocando in singolo non me la devi bloccare dietro una modalità che potrebbe non interessarmi per niente e che comunque è sbilanciata.
Esatto, questa è un'altra critica che si potrebbe muovere ad alcune scelte fatte dagli sviluppatori.

Veramente io non capisco come possano aver concepito un sistema tanto "proibitivo" che ti COSTRINGE nel vero senso della parola a giocare in pvp per sbloccare contenuti nel singleplayer. Avessero accorpato il livello online e quello del giocatore in un unico avanzamento avrei potuto ancora ancora capire perché ci sarebbe stata una scelta sul come effettuare la progressione, ma così proprio non funziona per me, non puoi precludermi le boss fights di difficoltà avanzata solo perché non ho il rank online giusto, che senso ha?! E' come se Dark Souls mi precludesse determinate zone di gioco (non parlo di extra come equipaggiamenti/magie/etc delle covenant) solo perchè ho giocato poco online, sarebbe follia.

Tra l'altro il titolo pecca enormemente di contenuti e gli sviluppatori -giustamente- invece di porre rimedio in qualche modo proponendo fin da subito varietà al giocatore si danno la zappa sui piedi da soli. Contenti loro...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Platinato il gioco ed ecco le mie considerazioni e suggerimenti se volete platinarlo:

Il platino non comporta una difficoltà intrinseca molto alta, ma per come è realizzato il gioco, stante la sua pochezza di contenuti, un gameplay molto sbilanciato, meccaniche rotte e la community tossica (almeno su consolle) che ci si ritrova, il conseguimento del platino comporterà molte ore di grind che definire frustrante è un eufemismo.

La pecca principale è che il gioco ha due livelli di esperienza, uno legato alla campagna singologiocatore (affrontabile in coop) ed un altro legato ai match online player vs player. Ora ci sono elementi fondamentali del gameplay che sono bloccati dietro il livello PvP. Se a voi non piace questa modalità e non ci volete giocare o la volete giocare, ma come contorno a sessioni di campagna, sappiate che non potrete farlo. Sarete obbligati a fare match PvP se volete sbloccare l'accesso alle scuole (e quindi agli altri stili che vi mancano) alle relative mosse e alle versioni successive dei boss del singologiocatore.

Per arrivare fino al livello 100 in PvP c'è bisogno di 500 diamanti. I diamanti si ottengono in questo modo: 1 se si perde ma si conclude il combattimento; 2 se si ottiene una sconfitta onorevole 2 match vinti su 5; 3 se si ottiene una vittoria di 3 match su 5. Significa che nel peggiore dei casi ci vorranno 500 sconfitte per arrivare a sbloccare questo trofeo. E fidatevi, perderete tra il 60/80% delle volte. Con partite che possono durare anche 10 minuti e darvi solo 1 diamante. Soprattutto perché i match PvP sono piagati da gente che, almeno su consolle e forse dopo che il gioco è stato dato col Plus, non ha nessun fairplay, spamma in continuazione mosse veloci o potenti e può acquistare equipp sgravio su store con moneta ingame.

Ricordiamo che il matchmaking vi impedirà di boostare con amici se siete troppo distanti di livello (per il matchmaking guardacaso vale il livello della campagna... mha!!).

Un modo per velocizzare ci sarebbe e comporta il trovare una mappa con un dirupo. Ci si lancia nel dirupo due volte, sperando che l'avversario capisca la vostra strategia e si lanci a sua volta nel dirupo consentendo un combattimento con match singolo e al peggio l'ottenimento di 2 diamenti. Ma di gente che capiva tale meccanica ne ho trovate solo 3.

Altra nota dolente è l'acquisizione delle mosse ci sono circa un centinaio di mosse a mani nude e una sessantina con armi da taglio. Le mosse si sbloccano riempiendo una barra di esperienza che si riempie parando o evitando tale mossa inflitta da un nemico gestito dalla IA o da un umano. Tale esperienza è incamerata solo se si uccide l'avversario. Se morirete perderete qualunque avanzamento fatto durante quel combattimento. I nemici gestiti dal computer conoscono tutte le mosse, ma bisogna trovare il nemico che ha la mossa che vi manca, girando per tutto il mondo di gioco, sperare che tale nemico usi la mossa durante un combattimento e che voi vinciate quel combattimento.

Un altro modo per poter sbloccare le mosse esiste, ma non è spiegato bene nel gioco. Se aderite ad una scuola, tale scuola ha a disposizione un moveset che contiene alcune mosse (massimo 16 per mani nude, 16 per i guantoni, 16 per le armi da taglio). Se voi non avete tali mosse, aderendo alla scuola e sbloccando gli oggetti ad essa relativi (ricordiamo che tale sblocco avviene solo tramite il PvP), voi potrete iniziare ad usare comunque queste mosse e ad accumulare esperienza per esse. Quindi usando queste scuole potrebbe capitarvi anche di sbloccare molte mosse ad un ritmo più lento, ma meno legato al caso rispetto al metodo standard di apprendimento.

Trovare informazioni riguardo le mosse o quale scuola ha la mossa che a voi manca è impresa molto ardua. fortunatamente ho trovato questo file online che contiene una lista delle possibili location e quale nemico le usa:

Absolver Lore Sources and Move Locations

Ringrazio gli Autori del documento e l'utente NealNion sul sito PlaystationTrophies.org per aver condiviso il file.

Per mia esperienza consiglio le seguenti scuole poiché potrebbero avere, nei loro moveset, mosse difficili da trovare:

CLM (creata dall'utente player final, che ringrazio, e che contiene la famigerata mossa Calbot); 7k8; I3F; LVL; UEP; FBB, 1IH; ASD; 23G; B55.

Ricordo che i proprietari delle scuole potrebbero aggiornare i moveset a loro piacimento e senza preavviso.

Ringrazio altresì gli utenti LordSephiroth65 e abcdefghilmnopqr per l'aiuto.

 
Torno a scrivere pure io con il platino in tasca. :sisi:

Comunque quoto in toto il post di Dilust che spiega in maniera inappuntabile le "rotture di scatole" che si celano dietro questo platino.

Fortunatamente per quanto mi riguarda ho fatto tutto abbastanza velocemente, sia per la parte pve che pvp: un amico infatti mi ha passato una buona quantità di mosse (credo un 30-40%) e i restanti stili permettendomi di sorvolare sulla parte più tediosa del gioco, mentre per l'online oltre ad essermi applicato per vincere quante più partite possibili -con scarsi risultati...- sono riuscito a beccare uno sconosciuto (nella mappa giusta, tra l'altro) che mi ha proposto di farmare in maniera becera le vittorie per arrivare al livello massimo. Non mi vanto di averlo platinato in questo modo ma data la scarsità di contenuti e la ripetitività per arrivare a determinati obiettivi non mi pento neanche di aver utilizzato queste piccole scorciatoie. :asd:

Per ora metto il gioco in stand-by fino all'arrivo dell'aggiornamento di fine anno, il quale potrebbe rivelarsi molto interessante. Per chi non lo sapesse, mi riferisco a questo -> https://www.absolvergame.com/news/ab...content-update

E credo che verranno aggiunti anche nuovi trofei.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Troppo poco per farmi ritornare su sto gioco, dovrebbero cambiare la struttura dalle fondamenta.

 
E fidatevi, perderete tra il 60/80% delle volte. Con partite che possono durare anche 10 minuti e darvi solo 1 diamante. Soprattutto perché i match PvP sono piagati da gente che, almeno su consolle e forse dopo che il gioco è stato dato col Plus, non ha nessun fairplay, spamma in continuazione mosse veloci o potenti e può acquistare equipp sgravio su store con moneta ingame.Ricordiamo che il matchmaking vi impedirà di boostare con amici se siete troppo distanti di livello (per il matchmaking guardacaso vale il livello della campagna... mha!!).
esattamente, io ho droppato il gioco dopo una 20ina o più di incontri schifosi con gente che spammava mosse velocissime e in pratica bastava ti colpisse una volta per stunnarti all'infinito, e la mossa in questione erano due dritti col braccio destro

e poi c'è la gente con l'equip sgravo

 
io dopo aver incontrato un po' di gente ho messo offline, tanto o sono fortissimi o sono in coppie rendendo impossibile affrontarli, del gioco pero' posso dire che e' noiosissimo, in parte anche per la mancanza di una vera mappa o di un itinerario vero e proprio , insomma paradossalmente sarebbe stato meglio non avere questa liberta' , perche' ti porta ad andare in giro a caso e se sei fortunato incontri qualcuno o vai in un posto nuovo, per ora ho incontrato solo un boss pur girando per un sacco di tempo, insomma la noia piu' totale , non so, per ora non lo cancello, ma mi passa la voglia di andare avanti, anche perche' il cs e' ridicolo, basta usare le stesse mosse base a caso all'infinito, senza neppure schivare o parare salvo si e' senza energia

 
chissà quanto aggiunge questo dlc gratuito a settembre, in termini di longevità single player. io mi sa che lo proseguo senza giocare online, faccio solo la campagna.

 
ho finito la storia che non dura davvero nulla

cmq il gioco sulla carta è interessante però alla fine visto che la campagna è cortissima e senza nessun mordente si riduce tutto ad un farming di exp ed equip per il pvp, per quanto mi riguarda roba che mi invoglia zero a rimanerci su (e non perchè sia uno che non gioca online, semplicemente preferisco dedicarmi ad altro ora come ora).

Se la componente "rpg" e loot sul pve fosse stata curata meglio sarebbe stato un discorso diverso, magari con situazioni diverse (sfide particolari, zone create randomicamente etc.) e una migliore gestione della mappa di gioco. Il level design appunto è troppo lineare e banale e le zone con gli spawn fissi dei nemici rendono il gioco troppo ripetitivo sopratutto se poi devi farmare. Ovviamente il meglio lo da giocando con e contro altre persone, molto buono il sistema di matchmaking immediato sia se vuoi sfidare qualcuno o giocare con lui, è fatto davvero bene questo, se trovi qualcuno in giro puoi interagire immediatamente con lui

Non è stata una grande idea inserire un sistema simile a final fantasy 2 dove piu subisci una mossa piu la "impari", perchè essendo cortissimo il gioco finisce che non sblocchi nulla, e in un gioco di arti marziali stare la a parare gli attacchi altrui non è una grande idea (come in ff2 ti attaccavi da solo per aumentare gli hp :asd:)

il bs è buono ma andava spiegato meglio perchè davvero non si capice un gran che ma funziona bene negli 1v1, quando c'è piu gente si spamma e basta pregando di colpire qualcuno, lo stile è molto figo e graficamente è ok.

voto 7

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top