Researchspace
Pratico
- Iscritto dal
- 26 Feb 2012
- Messaggi
- 2,107
- Reazioni
- 908
Offline
Concordo.. il mercato andrebbe fatto dove c'è bisogno e cercando di migliorare, se si prende tanto per prendere cosi a caso si fa poco e male..Guarda e io vedo tante analogie con la squadra maschile. Il mercato di quest'estate fatto con giocatori equivoci nei ruoli, giovani inesperti stranieri oppure scarsi. E poi in campo nonostante abbiamo passato il girone si vede benissimo che siamo disequilibrati e nell'insieme meno solidi dell'anno scorso. Mi sembra chiaro quindi che sia coi maschi che con le femmine, la società preferisce lasciare gli allenatori liberi di fare il cavolo che vogliono, pur facendo danni. Non dico che debbano imporre certe cose ma Maldini secondo me dovrebbe "consigliare" i due quando sbagliano palesemente mettendo in difficoltà le squadre.
Per quanto riguarda il mercato femminile hanno preso delle valide ragazze ma se vanno via due importanti titolari della difesa (Laura Agard e Laia Codina) e per sostituirle ne prendi due straniere che non hanno mai giocato in serie A per cui bisogna mettere l'ambientamento Małgorzata Mesjasze che alterna una partita buona e due mediocri ed l'altra Noémie Carage non gioca mai vengono fuori tante problematiche che stiamo riscontrando, ci metti pure allenatore che ha le idee confuse che sperimenta giocatrici fuori ruolo (pensiamo alle genialate Alia Guagni da esterna/ala a centrale di difesa a 3 o alla Kamila Dubcová da trequartista/seconda punta a interno di centrocampo facendola giocare in coppia con Christy Grimshaw che e una centrocampista che piace spingersi in avanti..
Boh se fossi a dirigere avrei tenuto il zoccolo duro e fatto i ritocchi oculati dove c'era bisogno senza andare a travolgere continuamente la squadra.