Ufficiale AC Milan femminile

  • Autore discussione Autore discussione Rocky.
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Guarda e io vedo tante analogie con la squadra maschile. Il mercato di quest'estate fatto con giocatori equivoci nei ruoli, giovani inesperti stranieri oppure scarsi. E poi in campo nonostante abbiamo passato il girone si vede benissimo che siamo disequilibrati e nell'insieme meno solidi dell'anno scorso. Mi sembra chiaro quindi che sia coi maschi che con le femmine, la società preferisce lasciare gli allenatori liberi di fare il cavolo che vogliono, pur facendo danni. Non dico che debbano imporre certe cose ma Maldini secondo me dovrebbe "consigliare" i due quando sbagliano palesemente mettendo in difficoltà le squadre.
Concordo.. il mercato andrebbe fatto dove c'è bisogno e cercando di migliorare, se si prende tanto per prendere cosi a caso si fa poco e male..
Per quanto riguarda il mercato femminile hanno preso delle valide ragazze ma se vanno via due importanti titolari della difesa (Laura Agard e Laia Codina) e per sostituirle ne prendi due straniere che non hanno mai giocato in serie A per cui bisogna mettere l'ambientamento Małgorzata Mesjasze che alterna una partita buona e due mediocri ed l'altra Noémie Carage non gioca mai vengono fuori tante problematiche che stiamo riscontrando, ci metti pure allenatore che ha le idee confuse che sperimenta giocatrici fuori ruolo (pensiamo alle genialate Alia Guagni da esterna/ala a centrale di difesa a 3 o alla Kamila Dubcová da trequartista/seconda punta a interno di centrocampo facendola giocare in coppia con Christy Grimshaw che e una centrocampista che piace spingersi in avanti..
Boh se fossi a dirigere avrei tenuto il zoccolo duro e fatto i ritocchi oculati dove c'era bisogno senza andare a travolgere continuamente la squadra.
 
Concordo.. il mercato andrebbe fatto dove c'è bisogno e cercando di migliorare, se si prende tanto per prendere cosi a caso si fa poco e male..
Per quanto riguarda il mercato femminile hanno preso delle valide ragazze ma se vanno via due importanti titolari della difesa (Laura Agard e Laia Codina) e per sostituirle ne prendi due straniere che non hanno mai giocato in serie A per cui bisogna mettere l'ambientamento Małgorzata Mesjasze che alterna una partita buona e due mediocri ed l'altra Noémie Carage non gioca mai vengono fuori tante problematiche che stiamo riscontrando, ci metti pure allenatore che ha le idee confuse che sperimenta giocatrici fuori ruolo (pensiamo alle genialate Alia Guagni da esterna/ala a centrale di difesa a 3 o alla Kamila Dubcová da trequartista/seconda punta a interno di centrocampo facendola giocare in coppia con Christy Grimshaw che e una centrocampista che piace spingersi in avanti..
Boh se fossi a dirigere avrei tenuto il zoccolo duro e fatto i ritocchi oculati dove c'era bisogno senza andare a travolgere continuamente la squadra.
Questa mentalità nel perdere le certezze per andare dietro alle scommesse (più o meno valide), , e un viziaccio che ci si deve togliere altrimenti non cresci mai, nè maschile nè femminile. Ma soprattutto pure straniere che quindi hanno certamente più controindicazioni di chi gia conosce ambiente e nostro calcio. nelle donne è stata minata la difesa, noi l'abbiamo fatto col centrocampo/trequarti. Che poi seguo meno il femminile nello specifico ma da come parli a sto punto non so chi sia peggio tra Ganz e Pioli in quanto ad esperimenti senza senso.
 
Questa mentalità nel perdere le certezze per andare dietro alle scommesse (più o meno valide), , e un viziaccio che ci si deve togliere altrimenti non cresci mai, nè maschile nè femminile. Ma soprattutto pure straniere che quindi hanno certamente più controindicazioni di chi gia conosce ambiente e nostro calcio. nelle donne è stata minata la difesa, noi l'abbiamo fatto col centrocampo/trequarti. Che poi seguo meno il femminile nello specifico ma da come parli a sto punto non so chi sia peggio tra Ganz e Pioli in quanto ad esperimenti senza senso.
Pioli rispetto a Ganz è un misto fra Guardiola ed Ancelotti, credo basti questo a rendere l'idea.
 
Pioli rispetto a Ganz è un misto fra Guardiola ed Ancelotti, credo basti questo a rendere l'idea.
questo si però hanno alcune affinità circa le cazzate che fanno :asd: soprattutto esperimenti a caso e testardaggine su aspetti tattici
ma la grande cosa che hanno in comune è il mio odio verso di loro
 
Questa mentalità nel perdere le certezze per andare dietro alle scommesse (più o meno valide), , e un viziaccio che ci si deve togliere altrimenti non cresci mai, nè maschile nè femminile. Ma soprattutto pure straniere che quindi hanno certamente più controindicazioni di chi gia conosce ambiente e nostro calcio. nelle donne è stata minata la difesa, noi l'abbiamo fatto col centrocampo/trequarti. Che poi seguo meno il femminile nello specifico ma da come parli a sto punto non so chi sia peggio tra Ganz e Pioli in quanto ad esperimenti senza senso.
Esatto.. aggiungerei anche la primavera che anche li da qualche anno regna la confusione, da pensare che l'anno scorso avevamo 4 portieri e non si sapeva qual era il titolare

Si può fare la scommessa una o due al massimo ma non più soprattutto quando cambi metà squadra.. quest'anno il campionato femminile e da darci una dritta perché con il format di quest'anno se andiamo cosi si va ai play-out..
Il prossimo tenere lo zoccolo italiano cambiare assolutamente allenatore con una/uno che abbia una visione solida e concreta di un progetto e migliorare dove necessita.. dato che la squadra nel fondo c'è..
Tanto cosi semplice che diventa complicato per questa società
 
Fif_qXaXoAAXnIj.jpg

Oggi si sorride 😄
Dopo un mese si vince con un punteggio di 1 a 6 in casa della Fiorentina
Con le doppiette di Martina Piemonte al 11' e 45' e di Lindsey Thomas al 19' e 40', autogoal di Stephanie Breitner al 75' e chiusura al novantesimo di Michela Dubcova mentre per la Viola Emma Severini al 46'

Una curiosità in panchina non c'era il nostro carissimo amico del cuore, dato che era squalificato sarà una fatalità? :asd:

Adesso domenica ci toccherà la capolista Roma
 
Speriamo di no... :nono:

Intanto accontentiamoci di questa prestazione.


Eh, si spera ma non ne sarei stupito. Fra l'altro bisognerebbe farsi due domande se la squadra che forse fermerà il dominio della Juve in campionato e che in Champions gioca alla pari con le semifinaliste della scorsa stagione ha fra le sue giocatrici più importanti due nostre ex (di cui una era il nostro capitano).
 
Eh, si spera ma non ne sarei stupito. Fra l'altro bisognerebbe farsi due domande se la squadra che forse fermerà il dominio della Juve in campionato e che in Champions gioca alla pari con le semifinaliste della scorsa stagione ha fra le sue giocatrici più importanti due nostre ex (di cui una era il nostro capitano).
Intendevo nel ricevere i 6 peri :paura:
Comunque la Roma è veramente tosta, senza contare la rivincita che si vuole prendere la Giacinti.. mentre la Giuliani e Ceasar sono durate solamente un anno anche li un vero peccato averle lasciate partire..
Pensiamo dopo la prima stagione 18/19 abbiamo fatto partire oltre alla due citate, Lisa Alborghetti diventata perno dell'Inter e la Daniela Sabatino :dsax: non so con quella squadra la Juve avrebbe vinto cosi facilmente tutti questi scudetti
 
Intendevo nel ricevere i 6 peri :paura:
Comunque la Roma è veramente tosta, senza contare la rivincita che si vuole prendere la Giacinti.. mentre la Giuliani e Ceasar sono durate solamente un anno anche li un vero peccato averle lasciate partire..
Pensiamo dopo la prima stagione 18/19 abbiamo fatto partire oltre alla due citate, Lisa Alborghetti diventata perno dell'Inter e la Daniela Sabatino :dsax: non so con quella squadra la Juve avrebbe vinto cosi facilmente tutti questi scudetti
Vabbè passi la Ceasar che per quanto mi stia anche simpatica alla fine era una riserva ma vedere la Giacinti e la Giugliano essere fra le migliori della capolista fa davvero arrabbiare. E non posso che darti ragione anche sugli altri due nomi, ma tanto qui le squadre si fanno con la logica annuale...
 
Ultima modifica:
Vabbè passi la Ceasar che per quanto mi stia anche simpatica alla fine era una riserva ma vedere la Giacinti e la Giuliano essere fra le migliori della capolista fa davvero arrabbiare. E non posso che darti ragione anche sugli altri due nomi, ma tanto qui le squadre si fanno con la logica annuale...
Eh si purtroppo hai ragione non abbiamo una visione più in la di un stagione.. comunque per quanto riguarda le cessioni mi dispiace anche per altre ragazze come Giorgia Spinelli diventata un'importante perno della Samp (che starebbe bene anche a fare parte della Nazionale) Verónica Boquete che potevano dare ancora molto alla squadra oltre aver almeno provato ad aver trattenuto la Thorvaldsdottir.. e non acquistare tanto per acquistare..
Per fare due conti dalla stagione 20/21 cioè 3 stagioni compresa quella attuale abbiamo acquistato ben 35 calciatrici è attualmente sono restate in squadra 20 in cui 9 acquistate questa estate..

 
Eh si purtroppo hai ragione non abbiamo una visione più in la di un stagione.. comunque per quanto riguarda le cessioni mi dispiace anche per altre ragazze come Giorgia Spinelli diventata un'importante perno della Samp (che starebbe bene anche a fare parte della Nazionale) Verónica Boquete che potevano dare ancora molto alla squadra oltre aver almeno provato ad aver trattenuto la Thorvaldsdottir.. e non acquistare tanto per acquistare..
Per fare due conti dalla stagione 20/21 cioè 3 stagioni compresa quella attuale abbiamo acquistato ben 35 calciatrici è attualmente sono restate in squadra 20 in cui 9 acquistate questa estate..

Però passi per le straniere che comunque per come è fatto il calcio femminile ci sta anche che siano di transizione, la cosa assurda è fare lo stesso mercato anche con le italiane.
Certo se poi però si pensa che il record di presenze fra le non italiane è della Korenciova che con tutto il bene possibile era davvero troppo bassa per il ruolo (fra l'altro sulla Ceasar avevo tralasciato questo piccolo ma non ininfluente dettaglio) e che lasci andare anche straniere valide e che restano in Italia come la Agard...
 
Vabbè passi la Ceasar che per quanto mi stia anche simpatica alla fine era una riserva ma vedere la Giacinti e la Giugliano essere fra le migliori della capolista fa davvero arrabbiare. E non posso che darti ragione anche sugli altri due nomi, ma tanto qui le squadre si fanno con la logica annuale...
esattamente, purtroppo è la filosofia aziendale di Elliot/Cardinale. Io penso che per assurdo, se loro potessero, farebbero contratti annuali a tutti, rinnovando ogni anno a quelli che se lo meritano, tagliando il resto senza troppi fronzoli.
Anche l'ultimo esempio dei rinnovi di Massara e Maldini, per me non c'era niente di vero sul fatto che stavano parlando, si stavano accordando e bla bla, semplicemente il contratto scadeva quel giorno e lo hanno rinnovato pari pari dal giorno dopo. Coi calciatori non puoi farlo ma se potessero, andrebbero avanti di anno in anno.
Ora contro la Roma arriverà il classico cetriolo delle ex per bestemmiare ancora di più (speriamo di aver gufato al contrario)
 
Però passi per le straniere che comunque per come è fatto il calcio femminile ci sta anche che siano di transizione, la cosa assurda è fare lo stesso mercato anche con le italiane.
Certo se poi però si pensa che il record di presenze fra le non italiane è della Korenciova che con tutto il bene possibile era davvero troppo bassa per il ruolo (fra l'altro sulla Ceasar avevo tralasciato questo piccolo ma non ininfluente dettaglio) e che lasci andare anche straniere valide e che restano in Italia come la Agard...
esattamente, purtroppo è la filosofia aziendale di Elliot/Cardinale. Io penso che per assurdo, se loro potessero, farebbero contratti annuali a tutti, rinnovando ogni anno a quelli che se lo meritano, tagliando il resto senza troppi fronzoli.
Anche l'ultimo esempio dei rinnovi di Massara e Maldini, per me non c'era niente di vero sul fatto che stavano parlando, si stavano accordando e bla bla, semplicemente il contratto scadeva quel giorno e lo hanno rinnovato pari pari dal giorno dopo. Coi calciatori non puoi farlo ma se potessero, andrebbero avanti di anno in anno.
Ora contro la Roma arriverà il classico cetriolo delle ex per bestemmiare ancora di più (speriamo di aver gufato al contrario)

Si.. non esiste una visione solida e concreta di un progetto..
Per quanto riguarda la Ceasar negli ultimi anni nel Brescia era la titolare anche se si alternava con la Marchitelli di una squadra che ha vinto molto e sinceramente non era di meno della Korenciova senza togliere nulla a lei ci mancherebbe altro si e fatta una scelta..
A proposito di Agard.. parer mio 2 anni fa avevamo la miglior difesa a 3 con la stessa Agard, Fusetti e Spinelli con la Bergamaschi e la Tucceri Cimini a tutta fascia o a 4 quando scendeva a terzino una delle due è sinceramente avrei puntato ancora su questa base ma il genio della panchina si era accorto tardi della Spinelli che dopo ha preferito andarsene dato che non rientrava nei piani di quest'ultimo trovandosi riserva con l'arrivo della Árnadóttir e di Laia Codina.. lo stesso discorso si può farlo con altre giocatrici..
Mi dispiace perché avevamo dei pezzi da 90 come le ragazze citate nei precedenti messaggi che oggi sono perni delle altre squadre e della nostra nazionale..
E sinceramente anche alla fine di quest'anno ho paura che ci sarà ancora un via e vai.. non so gente come la Guagni. Tucceri Cimini, Vigilucci o le altre ragazze che non hanno praticamente giocato abbiano voglia di restare..
Io continuo a sperare che al posto di loro se ne vada uno con la barba.. 😤
 
Si.. non esiste una visione solida e concreta di un progetto..
Per quanto riguarda la Ceasar negli ultimi anni nel Brescia era la titolare anche se si alternava con la Marchitelli di una squadra che ha vinto molto e sinceramente non era di meno della Korenciova senza togliere nulla a lei ci mancherebbe altro si e fatta una scelta..
A proposito di Agard.. parer mio 2 anni fa avevamo la miglior difesa a 3 con la stessa Agard, Fusetti e Spinelli con la Bergamaschi e la Tucceri Cimini a tutta fascia o a 4 quando scendeva a terzino una delle due è sinceramente avrei puntato ancora su questa base ma il genio della panchina si era accorto tardi della Spinelli che dopo ha preferito andarsene dato che non rientrava nei piani di quest'ultimo trovandosi riserva con l'arrivo della Árnadóttir e di Laia Codina.. lo stesso discorso si può farlo con altre giocatrici..
Mi dispiace perché avevamo dei pezzi da 90 come le ragazze citate nei precedenti messaggi che oggi sono perni delle altre squadre e della nostra nazionale..
E sinceramente anche alla fine di quest'anno ho paura che ci sarà ancora un via e vai.. non so gente come la Guagni. Tucceri Cimini, Vigilucci o le altre ragazze che non hanno praticamente giocato abbiano voglia di restare..
Io continuo a sperare che al posto di loro se ne vada uno con la barba.. 😤
Ma infatti guarda, i due progetti sono pari pari, si era raggiunto uno zoccolo duro solamente da migliorare e invece si smontano e rimontano, perdono pezzi importanti cercando di rimpiazzarli al meglio ma non con l'idea davvero di prendere gente più forte.
E qui comunque devo sempre tornare ai due in panchina, perché una delle capacità che deve avere un allenatore è anche quella di farsi valere con la società ed ottenere che i migliori restino o che comunque vengano adeguatamente sostituiti. Invece abbiamo due aziendalisti che pur di tenersi il posto accettano qualsiasi tipo di situazione. Pioli poi è riuscito a farsi pure rinnovare il contratto fino al 2025 a 3.5 a stagione, all'insegna del volemose bene
 
Altra sconfitta.. ma questa era prevedibile con la capolista Roma 0 a 2 doppietta del ex Manuela Giuliano
Squadra che fin da subito ha sofferto l'avversaria soprattutto sulle fasce dove sono partiti le due reti...
Andiamo avanti cosi una vittoria e una sconfitta, vittoria e una sconfitta, vittoria e una sconfitta e via scorrendo.. cosi facendo ad oggi dopo 11 partite abbiamo già superato il numero di sconfitte degli scorsi due anni :bah:
 
Dalle pagine di Tutto Calcio Femminile

Ancora una volta Linda Tucceri non era nella lista gara del Milan Femminile.
Si parla di un piccolo fastidio fisico per il difensore. Ma un dato è certo: dal giorno in cui questa figura simbolo del Milan ha sbagliato il rigore contro il Como è sparita dai radar di Ganz.
E' chiaro che quando Tucceri starà al cento per cento riprenderà il suo posto nella squadra rossonera. Da titolare o da prima alternativa. In caso contrario la giocatrice si guarderà intorno quando a Gennaio riaprirà il mercato.
Un'esterna di fascia mancina avrebbe solo da scegliere dove andare. Con opzioni di altissimo livello. E Ganz cosa ne pensa?

Mentre per quanto riguarda Valery Vigilucci

Il direttore Spina ha fatto di tutto per portarla al Milan Femminile. Convinta che l'esplosività fisica unita a doti tecniche e caratteriali avrebbero fatto di Valery Vigilucci una pedina importante della squadra rossonera.
Per lei era stato ipotizzato anche un impiego come una delle tre centrali difensive ruolo per Valery inedito ma assolutamente credibile considerate le qualità della calciatrice. Vigilucci, però, è misteriosamente finita ai margini del progetto Milan, qualche timida apparizione, sempre con risultati positivi ma mai la sensazione da parte del tecnico di crederci veramente... E dire che la squadra di Ganz non ha certo brillato né nel reparto difensivo e neppure nella batteria delle esterne.
Il sogno di Valery era e resta di giocare e vincere con il Milan. Però quando il 1 gennaio aprirà il mercato invernale la giocatrice sarà costretta a valutare anche altre possibilità.
Su di lei c’è l’Inter è il Sassuolo

La soluzione ci sarebbe ed parer mio e facile da individuare.. basterebbe che la società di rendese conto che non si può andare avanti cosi ma purtroppo sarà sempre toppo tardi.. GanzOut!!!

GanzOut!!! - Copia.jpg
 
il problema è proprio questo e deriva da un memefreghismo chiaro della società verso il Femminile ma anche verso la Primavers negli ultimi anni. Sono due rami che vengono portati aventi più per inerzia che non per una vera convinzione di partecipare per vincere. Il fatto che Ganz sia ancora lì fa capire bene il tutto -_-
 
il problema è proprio questo e deriva da un memefreghismo chiaro della società verso il Femminile ma anche verso la Primavers negli ultimi anni. Sono due rami che vengono portati aventi più per inerzia che non per una vera convinzione di partecipare per vincere. Il fatto che Ganz sia ancora lì fa capire bene il tutto -_-
Ma per le giovanili si può anche avere il dubbio che non gli importi vincere ma crescere ragazzi che poi possano far bene con la prima squadra (discutibile sia così ma fingiamo di crederci), nel femminile proprio non ci sono dubbi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top