Ufficiale AC Milan femminile

  • Autore discussione Autore discussione Rocky.
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
il problema è proprio questo e deriva da un memefreghismo chiaro della società verso il Femminile ma anche verso la Primavers negli ultimi anni. Sono due rami che vengono portati aventi più per inerzia che non per una vera convinzione di partecipare per vincere. Il fatto che Ganz sia ancora lì fa capire bene il tutto -_-
Si.. come dicevo le scorse volte non esiste una visione solida e concreta di un progetto..
Pensiamo alla primavera quanto ci è voluto.. tempo e risultati negativi persino una retrocessione e una salvata sul filo di lana per esonerare Giunti.. non vorrei che la società aspetti che succeda una cosa simile per Ganz.. :paura:
Oltretutto nella squadra femminile ogni anno ne scappa qualcuna per questo o per quello.. posso capire una o due negli anni che possono trovare ostacoli nell'ambiente ma qui è evidente e uno... è la società lo ignora.. dopo Gazidis ha sempre affermato che la società punta molto sul femminile.. sempre se non intendono come completare album delle figurine...
Senza contare che nelle giovanili femminili stanno crescendo delle ragazze in gamba, ma se guardiamo negli ultimi anni nessuna è passata fissa in prima squadra.. a parte due sporadici spezzoni di Carolina Morleo e della Maria Vittoria Nano che entrambe sono andate via, o quest'anno della Verena Beka come portiere di riserva ma solo per il fatto che sia la Noemi Fedele che la Selena Babb erano ferme ai box.. il resto zero...... 😞
 
Dalle pagine di Tutto Calcio Femminile nella rubrica Storie di mercato

Si riparla del caso Tucceri Cimini al Milan


Dopo Giacinti e Boquete stavolta è Tucceri Cimini a rompere con Ganz
Sembra che non ci sia pace nel rapporto dentro lo spogliatoio tra Maurizio Ganz e alcune giocatrici simbolo del suo Milan Femminile...
Lo scontro e il divorzio clamoroso con Giacinti e Boquete è storia di un anno fa, una guerra senza possibilità di riconciliazione che ha portato le due fuoriclasse a salutare il Milan e ad accasarsi altrove. La storia si ripete un anno dopo.
Stavolta lo scontro è tra il tecnico e Linda Tucceri Cimini, una delle figure più amate del gruppo rossonero.
Una dei simboli del progetto femminile del Milan. Dopo il rigore sbagliato da Tucceri contro il Como deve essere successo qualcosa di antipatico nel post partita.
Di fatto il difensore è sparito dalla squadra. Non è più stata convocata. E il 1 gennaio anche lei saluterà il Milan.

Cosa ne pensa il Milan delle continue guerre tra Ganz e alcune calciatrici?

Sappiamo che Elisabeth Spina, direttore dell'area femminile del Milan, ha stima di Maurizio Ganz. Del resto, se non fosse così non gli avrebbe allungato l'estate scorsa per altri due anni il contratto.
Stiamo parlando di una dirigente molto preparata. Di una figura che conosce ogni risvolto del calcio femminile. Quindi se ha operato in questa direzione avrà avuto le sue buone ragioni.
Saremo curiosi però di sapere cosa ne pensa Spina di queste continue guerre tra Ganz e alcune delle sue calciatrici. Problematiche che certo non aiutano la crescita del progetto rossonero.
Quanto servirebbe oggi al Milan un'attaccante come Valentina Giacinti? Una che, tra l'altro, aveva il Diavolo stampato sulla pelle. Quanto potrebbe essere utile l'esperienza e la qualità di Boquete in mezzo al campo? E un'esterna mancina come Tucceri è merce rara. Per qualità e professionalità. Il Milan è disposto ad accettare questo scenario ancora a lungo?


GanzOut!!! - Copia - Copia.jpg
 
Dalle pagine di Tutto Calcio Femminile nella rubrica Storie di mercato

Si riparla del caso Tucceri Cimini al Milan


Dopo Giacinti e Boquete stavolta è Tucceri Cimini a rompere con Ganz
Sembra che non ci sia pace nel rapporto dentro lo spogliatoio tra Maurizio Ganz e alcune giocatrici simbolo del suo Milan Femminile...
Lo scontro e il divorzio clamoroso con Giacinti e Boquete è storia di un anno fa, una guerra senza possibilità di riconciliazione che ha portato le due fuoriclasse a salutare il Milan e ad accasarsi altrove. La storia si ripete un anno dopo.
Stavolta lo scontro è tra il tecnico e Linda Tucceri Cimini, una delle figure più amate del gruppo rossonero.
Una dei simboli del progetto femminile del Milan. Dopo il rigore sbagliato da Tucceri contro il Como deve essere successo qualcosa di antipatico nel post partita.
Di fatto il difensore è sparito dalla squadra. Non è più stata convocata. E il 1 gennaio anche lei saluterà il Milan.

Cosa ne pensa il Milan delle continue guerre tra Ganz e alcune calciatrici?

Sappiamo che Elisabeth Spina, direttore dell'area femminile del Milan, ha stima di Maurizio Ganz. Del resto, se non fosse così non gli avrebbe allungato l'estate scorsa per altri due anni il contratto.
Stiamo parlando di una dirigente molto preparata. Di una figura che conosce ogni risvolto del calcio femminile. Quindi se ha operato in questa direzione avrà avuto le sue buone ragioni.
Saremo curiosi però di sapere cosa ne pensa Spina di queste continue guerre tra Ganz e alcune delle sue calciatrici. Problematiche che certo non aiutano la crescita del progetto rossonero.
Quanto servirebbe oggi al Milan un'attaccante come Valentina Giacinti? Una che, tra l'altro, aveva il Diavolo stampato sulla pelle. Quanto potrebbe essere utile l'esperienza e la qualità di Boquete in mezzo al campo? E un'esterna mancina come Tucceri è merce rara. Per qualità e professionalità. Il Milan è disposto ad accettare questo scenario ancora a lungo?


Visualizza allegato 7116
Imbarazzante. Sarà sicuramente un caso se rompe con tutte le giocatrici più forti. D'altronde Giacinti era un enorme problema, si sta vedendo anche alla Roma quanto faccia male, no?
 
Imbarazzante. Sarà sicuramente un caso se rompe con tutte le giocatrici più forti. D'altronde Giacinti era un enorme problema, si sta vedendo anche alla Roma quanto faccia male, no?
Giusto che venga la regola "ad ogni azione corrisponde una conseguenza" e cosa nota che Valentina e Veronica stanno creando scompiglio anche nelle loro rispettive nuove squadre mentre nel Milan si respira aria di armoniosa tranquillità..
Sicuramente Ganz e la parte lesa.. su i litigi con le ragazze sono casi isolati non dobbiamo credere che sia lui il problema.. mai e mai.. (società docet) tanto abbiamo perso solamente una calciatrice da soli 66 gol in 86 presenze.
A parte gli scherzi non vorrei che accadesse la stessa cosa alla Valentina Bergamaschi..
 
Dalle pagine di Tutto Calcio Femminile
Milan cerca disperatamente Italiane
L'ormai quasi certa partenza di Tucceri Cimini oltre a creare un vuoto sulla corsia di sinistra ha acceso un altro problema in casa rossonera.
Il Milan Femminile ha ormai solo dieci italiane "vere" in rosa. Poche, anzi pochissime calcolando che il regolamento prevede un tot numero di calciatrici italiane (e formate in Italia) che devono andare a referto. Il direttore Spina si sta guardamdo intorno a caccia di possibili acquisti invernali. Con un occhio, in particolare, al reparto difensivo. Ma dove trovare in questo ruolo calciatrici da Milan sul mercato? Per il direttore Spina è una sfida complicata.

Il limite minimo dalla FIGC è imposto a 11 calciatrici Italiane.. ma ca.... una società seria e preparata dovrebbe conoscere bene il regolamento.. mentre da noi si va a pene di segugio e si rispira un menefreghismo della società verso il Femminile.. (e non solo...)
Attualmente con l'uscita della Tucceri Cimini.. in rosa abbiamo 22 ragazze tra cui ben 12 straniere tra cui la metà giocano poco o addirittura non sono neanche nei piani dell'allenatore..
Si ritorna sempre sui argomenti che abbiamo discuso precedentemente..

Baby Facepalm GIF by MOODMAN
 
Dompig.jpg

AC Milan è lieto di comunicare di aver tesserato la calciatrice olandese Chanté Dompig.

La giovane attaccante del 2001, dopo aver mosso i primi passi sui campi di calcio in Olanda, è approdata in Italia, all’Empoli, dove ha giocato le ultime due stagioni meritandosi il titolo di Migliore Giovane della Serie A Femminile TimVision della stagione sportiva 2021-2022.
Chanté, che indosserà la maglia numero 99, arriva al Milan a titolo definitivo e ha firmato un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2025.




Ok che l'abbiamo bloccata in estate e ufficializzata solamente ora dopo che viene da un serio infortunio (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro).
Sull'acquisto in se non ho nulla da ribadire.. dato che reputo un buon investimento è giovane e ha già ha dimostrato che ha buone qualità e conosce il campionato Italiano.. ma vorrei che la società si dedicasse di più al nostro mercato Italiano come sta facendo da anni la Juve e la Roma che stanno acquistando le più promettenti calciatrici Italiane.. dopo ci meravigliamo se la nazionale è composta per la maggior dalle calciatrici delle suddette due squadre..
 
Ultima modifica:
Nella giornata odierna c'è sta la prima uscita di Coppa Italia, le nostre ragazze escono vincitrici dalla sfida con la Ternana con il risultato di 0 a 2 con le reti di Mesjasz nel primo tempo e di Piemonte nella ripresa.
Nel mini-girone F con Lazio e Ternana, si portano a quota 3 punti a pari con le biancocelesti che sfideranno questa domenica.


TERNANA (3-5-2): De Bona; Capitanelli (1'st Massimino), Pacioni, Di Criscio, Lombardo (1'st Vigliucci), Salvatori Rinaldi, Imprezzabile (17'st Torres), Labate, Tarantino (1'st Spyridonidou), Nefrou, Fusar. A disp.: Ghioc, La Bianca, Quirini, Maffei. All.: Melillo.

MILAN (3-5-2): Babb; Árnadóttir, Mesjasz, Carage; Soffia, Adami, Mascarello (26'st K. Dubcová), Grimshaw, Vigilucci (1'st Thrige); Thomas, Piemonte (17'st M. Dubcová). A disp.: Fedele, Giuliani; Fusetti; Cesarini, Donolato; Bergamaschi. All.: Ganz.

Arbitro: Di Mario
Gol: 10' Mesjasz (M); 5'st Piemonte (M).
Ammoniti: 39' Mesjasz (M).
 
Fl978dfXkAYXQQS.jpg

Oggi si è giocato il turno di Coppa Italia a Formello le nostre ragazze hanno superato la Lazio un netto 0 a 7 e accedono ai quarti di finale.
Con la bellezza di sette marcatrici diverse, sono andate a segno al 12' L. Fusetti, 18' A. Soffia, 23' L. Thomas, 32' M. Piemonte, 65' S. Thrige Andersen, 66' V. Bergamaschi, 89' K. Dubcova

Sorteggiati i quarti di finale: troveremmo la Fiorentina è chi passerà si troverà in semifinale la vincente di Roma e Pomigliano mentre nell'altra parte del tabellone Juve-Chievo Verona e Inter-Sampdoria
 
Ultima modifica:



Dalle pagine di Tutto Calcio Femminile
Milan cerca disperatamente Italiane
L'ormai quasi certa partenza di Tucceri Cimini oltre a creare un vuoto sulla corsia di sinistra ha acceso un altro problema in casa rossonera.
Il Milan Femminile ha ormai solo dieci italiane "vere" in rosa. Poche, anzi pochissime calcolando che il regolamento prevede un tot numero di calciatrici italiane (e formate in Italia) che devono andare a referto. Il direttore Spina si sta guardamdo intorno a caccia di possibili acquisti invernali. Con un occhio, in particolare, al reparto difensivo. Ma dove trovare in questo ruolo calciatrici da Milan sul mercato? Per il direttore Spina è una sfida complicata.

Il limite minimo dalla FIGC è imposto a 11 calciatrici Italiane.. ma ca.... una società seria e preparata dovrebbe conoscere bene il regolamento.. mentre da noi si va a pene di segugio e si rispira un menefreghismo della società verso il Femminile.. (e non solo...)
Attualmente con l'uscita della Tucceri Cimini.. in rosa abbiamo 22 ragazze tra cui ben 12 straniere tra cui la metà giocano poco o addirittura non sono neanche nei piani dell'allenatore..
Si ritorna sempre sui argomenti che abbiamo discuso precedentemente..
E la societa cosa fa? lascia andare via la Tucceri Cimini e prende due straniere Dompig e questa Sevenius...... :sowhat:
 
Altro acquisto...

326435692_681410437004863_1592959936654625991_n.jpg

AC Milan è lieto di annunciare di aver tesserato Nesrine Jamila Aicha Bahlouli.

La calciatrice francese, centrocampista nata nel 2003, è cresciuta nel settore giovanile dell'Olympique Lyonnais.

Nesrine, che indosserà la maglia numero 69, ha firmato un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2025.
 
Altro acquisto...

Visualizza allegato 7511

AC Milan è lieto di annunciare di aver tesserato Nesrine Jamila Aicha Bahlouli.

La calciatrice francese, centrocampista nata nel 2003, è cresciuta nel settore giovanile dell'Olympique Lyonnais.

Nesrine, che indosserà la maglia numero 69, ha firmato un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2025.

:draper::draper::draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top