Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Probabilmente perchè sono esercitazioni militari, no?Dove vado io invece o mettono i teli per coprire (Ghedi) o ti mandano fuori le camionette se ti avvicini troppo (Aviano)Solo a Istrana nessuno rompe le scatole :stema:
A Ghedi han messo i teli perché pare che qualcuno facesse foto alla base (capirai che leak di intelligence, tra shelter e Tornado vecchi di quarant'anni), ad Aviano non ci sono i teli ma se ti piazzi in un campo va tutto bene, mentre se vai in quello adiacente (fuori dalla base, al di là della strada pubblica) ti puntano con le camionette e ti mandano fuori le pattuglie di carabinieriProbabilmente perchè sono esercitazioni militari, no?![]()
*Immagina il Sukhoi che scobra con arroganza ingannando i missili*Però alla fine, tutta quella manovrabilità a cosa serve se tanto da 150km ti lanciano un missile che nemmeno ti vedono..... Te li immagini i typhoon e questi in un dogfight con i cannoni?![]()
Tutto i velivoli ad ala fissa (sì, rassismo verso gli elicotteriSi può parlare anche di aerei storici?![]()
Questo rende ancora più ridicolo il progetto f-35... Quanti soldi sprecati per un caccia che si fa abbattere da un f-16 di 4° generazione.... Hanno creato un jet mostruoso negli anni 90, l'f-22, e visto che i costi erano altissimi ne han prodotti 120 e nascosto nel deserto i tools per fabbricarlo. Con i soldi che hanno speso per quel catorcio del f-35 ci:-Producevano nuovi block di f-22 andando ad aggiungere 100-200 nuovi jet alla flottaIntanto è stato presentato ufficialmente il MiG-35:
Esatto, per rimpiazzare l'harrier ci sarebbe stato. Probabilmente solo australia, inghilterra e US sarebbero stati disposti ad addattare le portaaerei, almeno all inizioInfatti l'F-35 è un progetto assurdo e abbastanza inutile. Han voluto per forza avere una macchina che sostituisse tre quarti degli aerei in dotazione e che svolgesse mille compiti differenti, finendo per avere una roba né carne né pesce che non eccelle in nulla, stupidamente costoso sia da acquistare che da mantenere e che, come hai ben detto tu, le piglia pure da un F-16 (che a loro volta le pigliano regolarmente dai nostri Eurofighter).
Potevo giustificarlo come rimpiazzo per l'Harrier per avere un caccia STOVL supersonico imbarcato, pur rimanendo scettico riguardo al sistema adottato, che secondo me dovrà far adeguare i ponti di volo delle portaerei per sopportare il calore dello scarico che (presumo) sarà ben maggiore e più concentrato rispetto alle quattro piccole bocchette dell'Harrier. Oppure verrà utilizzato come un comune F-18 con decollo catapultato e appontaggio con cavi, rendendolo di fatto inutile anche in quel frangente.
I russi invece hanno sviluppato delle ottime macchine e le aggiornano man mano, ed è un approccio che preferisco rispetto al celolunghismo americano. Sia Sukhoi che Mikoyan-Gurevic hanno preso i loro velivoli di successo (Su-27 e MiG-29) e li hanno adattati ad altri ruoli (Su-33 imbarcato, Su-34 bombardiere) o appunto aggiornati (MiG-35), avendo così dei velivoli più economici, aggiornati e ben conosciuti dai piloti. E soprattutto che possono essere utilizzati sul serio, a differenza di quanto avverrà per esempio da noi con gli F-35, dove i piloti saranno costretti ad usare spesso i simulatori (stando a quanto si dice, almeno).
Comunque l'F-22 imbarcato non ce lo vedo, è abbastanza ingombrante e farebbero meglio ad aggiornare gli F-18 piuttosto. Posto che comunque i nuovi Super Hornet e Growler vanno piuttosto bene già così, per adesso, e mi auguro che pian piano rimpiazzino tutti gli Hornet A/B (sì, ci sono ancora gli A in servizio, da qualche parte) e C/D. Per l'esportazione mi sa che ce la possiamo scordare, al massimo tra un bel po' di anni gli inglesi potrebbero sostituire i loro F-15 con gli F-22.