PS4 AI: The Somnium Files

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
In pratica hanno inserito un dialogo secondario dove "elogiano" molto forzatamente la community lgbt, tral'altro dialoghi abbastanza diversi rispetto quelli originali jap, ha creato l'ennesimo caso mediatico (piccolo per fortuna) su una puttanata dove c'è chi ama sto pippone autocelebrativo e chi invece lo trova fuoriluogo ed è già coi forconi in mano.

Fatto sta che si poteva benissimo evitare tutto il dialogo e si faceva prima.




la frase effettivamente è una sviolinata di quelle gratuite e generaliste che di più non si può. in pratica dice proprio testuali parole "tutti gli Lbgt sono sensibili, artisti, virtuosi, coraggiosi e amorevoli verso gli altri per via del fatto che sono lbgt".

la cosa comica è che danno del fazioso a chi critica il gioco per una frase così, salvo poi lodare il gioco stesso solo sulla base di quella sola frase e senza manco sapere quale sia (difatti molti chiedono il titolo perché manco ne conoscevano l'esistenza, manco lo seguivano o erano interessati al gioco in quanto tale).

per essere cringe è cringe. sembra uno di quei pandering proprio gratuiti per ingraziarsi il favore di era.

alcuni dicono che è così anche quello giapponese, affermando di conoscerlo. ma guardando bene i profili twitter con arcobaleni e pronomi fantasiosi, non hanno molta credibilità. improvvisamente sembra che tutti i canadesi con l'arcobaleno nel profilo siano diventati esperti conoscitori della lingua katakana. curioso come fenomeno.  :hmm:

oppure stanno difendendo una traduzione farlocca o una sviolinata dello sviluppatore solo per partito preso.

ci vorrebbe qualcuno di imparziale che verifichi. i casi di libertà molto elastiche prese dai traduttori americani nelle traduzioni sono stati confermati negli scorsi mesi, vedi Judgement.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nei commenti sotto il tweet si leggono almeno un paio di persone che sostengono di vivere in Giappone e quindi capire il giapponese. Dicono che l'hanno tradotto fedelmente. Se così fosse, siamo proprio sicuri che le frasi non vadano interpretate con ironia? Io non conosco né il personaggio né il contesto, quindi non mi sento di escluderlo.

Se invece sono serie, pare una mezza stronzata averle inserite, anche se non sarà di certo qualche linea di dialogo a rovinare l'intera esperienza di gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma alla fine qualcuno qui lo ha preso? Io sto aspettando che quelle capre di Spike Chunsoft lo patchino su PC perché a tantissimi (tra cui me) non parte subito dopo aver selezionato la lingua :sadfrog: . Ho una voglia assurda di giocarlo perché anche se mi manca ancora Zero Time Dilemma in tanti stanno dicendo che la qualità generale è quella di VLR (se era 999 era pure meglio) e quindi mi sto iniziando a mangiare le mani :sad2:

 
Ma alla fine qualcuno qui lo ha preso? Io sto aspettando che quelle capre di Spike Chunsoft lo patchino su PC perché a tantissimi (tra cui me) non parte subito dopo aver selezionato la lingua :sadfrog: . Ho una voglia assurda di giocarlo perché anche se mi manca ancora Zero Time Dilemma in tanti stanno dicendo che la qualità generale è quella di VLR (se era 999 era pure meglio) e quindi mi sto iniziando a mangiare le mani :sad2:
aspetto che cali un pò di prezzo, sennò a marzo c'ho le pezze al culo

 
Nei commenti sotto il tweet si leggono almeno un paio di persone che sostengono di vivere in Giappone e quindi capire il giapponese. Dicono che l'hanno tradotto fedelmente. Se così fosse, siamo proprio sicuri che le frasi non vadano interpretate con ironia? Io non conosco né il personaggio né il contesto, quindi non mi sento di escluderlo.

Se invece sono serie, pare una mezza stronzata averle inserite, anche se non sarà di certo qualche linea di dialogo a rovinare l'intera esperienza di gioco.
Dal contesto mi sembrano serie eccome.

 
Dal contesto mi sembrano serie eccome.
Io non parlavo della serietà con cui il personaggio le pronuncia a giudicare da espressioni del viso e impostazione del discorso in quella data sezione di dialoghi, mi riferivo a come l'autore possa servirsi della caratterizzazione di un personaggio, del ruolo che ha nella storia, di cosa fa, per inserire nella sua opera messaggi che non coincidono col significato più immediato e lineare delle battute. Magari non è questo il caso, però in mancanza degli elementi citati, cioè in 30 secondi di video, mi sembra poco deducibile, questo intendevo per contesto.

 
Nei commenti sotto il tweet si leggono almeno un paio di persone che sostengono di vivere in Giappone e quindi capire il giapponese. Dicono che l'hanno tradotto fedelmente. Se così fosse, siamo proprio sicuri che le frasi non vadano interpretate con ironia? Io non conosco né il personaggio né il contesto, quindi non mi sento di escluderlo.

Se invece sono serie, pare una mezza stronzata averle inserite, anche se non sarà di certo qualche linea di dialogo a rovinare l'intera esperienza di gioco.
no, chiaramente non rovina l'intera esperienza, ma è un sintomo di come alcuni sviluppatori si prestino a certe cose per ottenere pubblicità favorevole, ma al tempo stesso assecondando persone che poi si sentono autorizzate ad attaccare un gioco se non presenta endorsement nei loro confronti. creando situazioni per cui "o lo plasmi su nostro gusto, o te lo demoliamo sui social". e non mi sembra positivo incoraggiarlo come atteggiamento, specie comprando al day one o a prezzo pieno.

sull'attendibilità di quelli che dicono di conoscere il giapponese in quella discussione su twitter io non ci metterei la mano sul fuoco. probabile sia così anche l'originale, ma c'è una certa foga in molti commenti nel voler rivendicare l'arcobalenosità del gioco a tutti i costi. come dicevo, servirebbe un traduttore imparziale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno l'ha preso? L'ho visto su Amazon e sembra molto carino, sarei interessato ad eventuali pareri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Finalmente SC sembra aver risolto, l'ho provato un attimo su pc e parte, domani lo inizio sul serio.

 
Iniziato, sono arrivato all'inizio del terzo giorno. Mi sta molto piacendo l'OST, la trama per ora decisamente mi spinge a proseguire, è un giallo alla fine, che è sempre un'arma a doppio taglio ma confido in Uchikoshi, oltretutto sono a quasi 3 ore e mi ritrovo già nella prima divisione della flow chart, che fortunatamente è sempre consultabile e ci si può interagire, quindi non dovrebbero essere richiesti save strategici per entrare negli altri percorsi direi.I somnium per ora nonostante la facilità (ma magari è perché erano i primi due) mi garbano, c'è anche il fattore tempo che mette l'ansia giusta nel risolverli 
asd.gif


 
L'ho finito, oggi non sono riuscito a staccarmi, maledetto Uchikoshi. Per metà avevo previsto quello che sarebbe arrivato, ma è riuscito a farmela comunque. La trama è decisamente buona, il cast è probabilmente il fiore all'occhiello della produzione, Moma la vera waifu del gioco (Moma eh, non Mama), OST che mantiene le impressioni iniziali, ma soprattutto i credits più belli di sempre  :rickds: .

Bisogna chiudere un occhio, se non tutti e due durante i quick time events per le situazioni davvero assurde che mettono sul piatto, per il resto ad un paio di domande che potrebbero sembrare un po' paraculo Uchikoshi si permette di rispondere nell'appendice e direi che va bene. Il finale comunque mi è decisamente piaciuto, come anche il gioco del resto, davvero buono, non ai livelli di 999 o VLR per plot twist (qui anche in maniera minore decisamente), ma mi ha preso comunque un botto.

Sono molto contento soprattutto di aver avuto il piacere di giocare a qualcosa di suo con un budget decente, non male questo motore decisamente.

 
mi piacerebbe sotto l'albero di Natale assieme al gioco di Kojima :)

ho adorato in maniera assurda VLR, e lo ritengo uno dei picchi più alti di narrativa (affascinante) vista nei videogiochi

 
L'ho finito, oggi non sono riuscito a staccarmi, maledetto Uchikoshi. Per metà avevo previsto quello che sarebbe arrivato, ma è riuscito a farmela comunque. La trama è decisamente buona, il cast è probabilmente il fiore all'occhiello della produzione, Moma la vera waifu del gioco (Moma eh, non Mama), OST che mantiene le impressioni iniziali, ma soprattutto i credits più belli di sempre  :rickds: .

Bisogna chiudere un occhio, se non tutti e due durante i quick time events per le situazioni davvero assurde che mettono sul piatto, per il resto ad un paio di domande che potrebbero sembrare un po' paraculo Uchikoshi si permette di rispondere nell'appendice e direi che va bene. Il finale comunque mi è decisamente piaciuto, come anche il gioco del resto, davvero buono, non ai livelli di 999 o VLR per plot twist (qui anche in maniera minore decisamente), ma mi ha preso comunque un botto.

Sono molto contento soprattutto di aver avuto il piacere di giocare a qualcosa di suo con un budget decente, non male questo motore decisamente.
Ma tutti sti fiore all'occhiello, chiudere un occhio, etc... Nella tua considerazione è finale c'è li hai messi apposta??? :rickds:

 
La meccanica dei sei minuti non l'hai menzionata, non è limitante?  :hmm:
Alla fine non diventa minimamente frustrante perché hai fino a 3 tentativi a seconda del punto in cui vuoi ripartire, e anche se fallissi col tempo tra lo skip con R2 e le interazioni precedenti che rimangono segnate si recupera in un lampo e si capisce come risparmiare ulteriore tempo. Il timer a conti fatti lo hanno messo giusto per crearti ansia, ma una volta che hai capito il procedimento e sai come muoverti quasi non ci fai caso.

A conti fatti i Somnium sono semplicemente un provare e riprovare fino a quando non si capisce come procedere, davvero impossibile bloccarsi, al più può esserci giusto un attimo di smarrimento in due punti per entrare in un percorso diverso, ma si ferma lì. Impossibile a conti fatti bloccarsi col gioco, rispetto ai puzzle di 999 e VLR le stanze di Ai sono una scampagnata nel bosco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine non diventa minimamente frustrante perché hai fino a 3 tentativi a seconda del punto in cui vuoi ripartire, e anche se fallissi col tempo tra lo skip con R2 e le interazioni precedenti che rimangono segnate si recupera in un lampo e si capisce come risparmiare ulteriore tempo. Il timer a conti fatti lo hanno messo giusto per crearti ansia, ma una volta che hai capito il procedimento e sai come muoverti quasi non ci fai caso.

A conti fatti i Somnium sono semplicemente un provare e riprovare fino a quando non si capisce come procedere, davvero impossibile bloccarsi, al più può esserci giusto un attimo di smarrimento in due punti per entrare in un percorso diverso, ma si ferma lì. Impossibile a conti fatti bloccarsi col gioco, rispetto ai puzzle di 999 e VLR le stanze di Ai sono una scampagnata nel bosco.
Ottimo. Lo recupererò appena posso.

Non so se sta ultima frase mi faccia piacere o meno però eh  :tristenev:

 
Ottimo. Lo recupererò appena posso.

Non so se sta ultima frase mi faccia piacere o meno però eh  :tristenev:
Dipende quanto piacevano i vecchi puzzle, a leggere in giro tanto, ma è un dato di fatto che quelli di Ai siano mooooolto più semplici. Ricordo che un paio di volte con VLR ero dovuto ricorrere a YT, con Ai mai successo per dire.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top